http://www.auto-motor-und-sport.de/news ... 120990.htm
anticipa le linee della 608, farò di tutto per il salto di classe: altro che 407 coupé !!!




Ehmmmm...Dimafan ha scritto:Se il prototipo illustrato
http://www.auto-motor-und-sport.de/news ... 120990.htm
anticipa le linee della 608, farò di tutto per il salto di classe: altro che 407 coupé !!!![]()
![]()
![]()
Tali anticipazioni, che graficamente lasciano molto a desiderare (conosco giovanissimi adolescenti che con i varii sistemi d'elaborazione grafica, ottengono renderizzazioni di molto migliori) circolano in rete da qualche tempo e lasciano viva la speranza del fatto che, com'è accaduto già in precedenza con la 407 Elixir , taluni stilemi (fari anteriori, plancia, cruscotto, giroporte, ecc.) siano anticipazioni della 608 (tra l'altro meglio 708 come numero).simmy ha scritto:azz.... fantastica direi.
Però quella è la 908 RC.
La 608 (è ufficiale ormai) è questa:
http://www.allaguida.it/articolo/peugeo ... prima/749/
http://www.allaguida.it/fotogallery/peu ... t608_4.jpg
http://www.autoblog.it/post/2861/peugeo ... -stile-cls
Come dicono sul sito francese della peugeot, sarà presentata in anteprima mondiale a marzo 2007 ed in vendita dall'estate.
il V8 richiamato è in effetti un "derivato" del V6, del quale ha mantenuto le misure di alesaggio/corsa, nonché l'angolo tra le bancate.Raffy ha scritto:Se i prezzi saranno allineati con quelli della Citroen C6, oltre 50.000 euro per le versioni top, sarà dura vederne qualcuna in giro.
A meno che non si presenterà come un prodotto talmente innovativo, da poterne giustificare il prezzo!
Il fatto che attualmente vi siano solo 2 motori degni di un'ammiraglia del genere, il 3.0 a benzina che consuma come un jet ed il 2.7 hdi, la dice lunga sulle scarse possibilità di successo che potrà avere questo modello. A meno che nel frattempo non vengano messi in produzione altri motori più performanti; ho letto che sulla nuova Range Rover è stato montato un diesel V8 3.6 da oltre 270 cavalli, è forse questo l'ultimo nato in casa Ford-Psa?
Staremo a vedere.
Ciao.
Effettivamente è vero, un V8 sarebbe difficile metterlo di traverso, a meno che........Dimafan ha scritto: il V8 richiamato è in effetti un "derivato" del V6, del quale ha mantenuto le misure di alesaggio/corsa, nonché l'angolo tra le bancate.
Fatto quest'ultimo, estremamente desueto: è comune l'inverso, ossia ottenere un V6 "tagliando" un V8: cominciò la Maserati nel 1961 e seguirono gli stock block made in USA!
Temo , tuttavia, che il V8 sia troppo lungo per poter essere alloggiato trasversamente nel pur ampio vano della 608.