baresedoc85 ha scritto:quelle sono le piccole cose in cui qualsiasi casa automobilistica si perde... ad esempio sulla giulia neanche come optional si può mettere la botola sul sedile posteriore per far passare gli sci... ora sicuramente è una cosa inutile per il 99.9999999% di chi acquista la giulia, ma sulla vectra di mio padre del '97 c'è, come c'è il cassetto refrigerato, le luci nel parasole e le maniglie per mantenersi... per assurdo 20 anni dopo ci sono prese usb, touchscreen e si perdono in queste cose
mi trovi d'accordo...piccole cose che si ritengono 'vecchie' ma utili, siamo nell'era del touch e connect putroppo
baresedoc85 ha scritto:quelle sono le piccole cose in cui qualsiasi casa automobilistica si perde... ad esempio sulla giulia neanche come optional si può mettere la botola sul sedile posteriore per far passare gli sci... ora sicuramente è una cosa inutile per il 99.9999999% di chi acquista la giulia, ma sulla vectra di mio padre del '97 c'è, come c'è il cassetto refrigerato, le luci nel parasole e le maniglie per mantenersi... per assurdo 20 anni dopo ci sono prese usb, touchscreen e si perdono in queste cose
Nella Classe A c'è solo se monti il bracciolo passante nei sedili posteriori. Ogni casa fa le sue scelte progettuali, alcune poco azzeccate. Ognuno poi valuta cosa è importante o meno.
Io ho ordinato la 208 e non la Mazda 2 per due motivi: freni a tamburo posteriori e clima automatico senza display digitale della temperatura (solo manopole). Il primo è fondamentale a mio avviso su un'auto moderna, ma il secondo chiaramente è probabilmente un qualche problema nella mia testa.
un mio amico, audi a3, quasi 25mila euro e senza comandi radio al volante... il solo pensiero che si venda un'auto di quel segmento e quel prezzo senza un accessorio che avevo sulla 206 del 2003 è ridicolo... per non parlare dell'indicatore della temperatura dell'acqua che praticamente stanno eliminando su tutte le utilitarie
Altre due perplessità:
1_ tappo copertura vano rifornimento, senza chiusura elettrica??? si apre tranquillamente, ok il tappo con la chiave ma sarebbe molto più comoda la chiusura elettrica;
2_ pulsantiera clima automatico, non retro illuminata non serigrafia rifrangente? possibile che di sera non debba vedere che tasti pigiare per attivare ventilazione e clima???
1. parliamo comunque di un'auto di fascia economica, per non dire un'utilitaria, lo sblocco elettrico non so neanche se lo trovi più in auto ben più costose, anche perchè fondamentalmente inutile.
2. mi pare strano che manchi l'illuminazione quì, verifica che non sia rotta.
Bocchettone a chiusura elettrica sulla 208? Pensavi forse di aver acquistato una Rolls-Royce? Battute a parte, è normalissimo che sia manuale; inoltre, come detto da Anatra, l'illuminazione per i tasti del clima c'è, quindi probabilmente nel tuo caso le lampadine devono essere andate.
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Sinceramente non lo vedo un accessorio così ‘ìussuoso” la mia ex Polo che è dello stesso segmento lo aveva, alla fine si tratta di un pioletto elettronico che s’innesta in una parte plastica della copertura vano rifornimento;
Per assurdo sarebbe più lussuosa la chiusura elettrica degli specchietti laterali, che c'è;
Per la luce vado a segnalarlo al concessionario…dato che mi ha garantito che non vi era nessun problema, anche perchè attendo ancora i certificati dei tagliandi fatti. Tra l’altro per quel che è costata per ora non devo rimetterci un euro.
energy78 ha scritto:Sinceramente non lo vedo un accessorio così ‘ìussuoso” la mia ex Polo che è dello stesso segmento lo aveva, alla fine si tratta di un pioletto elettronico che s’innesta in una parte plastica della copertura vano rifornimento;
Per assurdo sarebbe più lussuosa la chiusura elettrica degli specchietti laterali, che c'è;
Per la luce vado a segnalarlo al concessionario…dato che mi ha garantito che non vi era nessun problema, anche perchè attendo ancora i certificati dei tagliandi fatti. Tra l’altro per quel che è costata per ora non devo rimetterci un euro.
Infatti sarebbe stato dovere del concessionario consegnarti una macchina funzionante in tutte le sue parti, lampadine interne comprese. Non hai mica preso un rottame!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
riguardo al tagliando il concessionario mi ha fatto parlare direttamente con la Peugeot dovè stato fatto il tagliando, dicendomi che il tagliando fatto a 23-000km (attualmente 30.000km) va rifatto tra 15.000km come indica il display...dicendomi che l'auto di nuova generazione per il momento non necessita di tagliandi brevi avendo il motore nuovo e in perfetta forma, cioè io ala Polo lo facevo ogni 10.000km sarei stato un pirla? credo che facendolo ogni 10.000km i risultati sono fantastici, infatti la Polo è arrivata a 390.000km senza nessun problema al motore o di sorta, escluse parti usuranti chiaramente, voi come vi muovete in tal caso, ogni quanto fate il tagliando su 208 nuove o quasi?
Anatra ha scritto:Per i diesel di ultima generazione 25.000 KM, o 1 anno.
Questo è relativo al primo tagliando; vale anche per i successivi?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
sempre l'esperto Peugeot mi diceva che su questi motori HDI si può arrivare anche a 4 tagliandi da 25.000km...chiaramente usando ricambi e olii distribuiti da Peugeot, dopo i 75/100 mila i successivi si riducono a ogni 15/10 mila, sempre a discrezione dell'utente. Io ho accolto con piacere questa cosa visto che prima facevo 3 tagliandi l'anno, cercavo conferme che da come dice Anatra ci sono
energy78 ha scritto:riguardo al tagliando il concessionario mi ha fatto parlare direttamente con la Peugeot dovè stato fatto il tagliando, dicendomi che il tagliando fatto a 23-000km (attualmente 30.000km) va rifatto tra 15.000km come indica il display...dicendomi che l'auto di nuova generazione per il momento non necessita di tagliandi brevi avendo il motore nuovo e in perfetta forma, cioè io ala Polo lo facevo ogni 10.000km sarei stato un pirla? credo che facendolo ogni 10.000km i risultati sono fantastici, infatti la Polo è arrivata a 390.000km senza nessun problema al motore o di sorta, escluse parti usuranti chiaramente, voi come vi muovete in tal caso, ogni quanto fate il tagliando su 208 nuove o quasi?
ciao
se vuoi potresti fare come faccio io
tagliando ogni 30.000 km e fra uno e l'altro anche se non previsto sostituzione olio e filtro quindi ogni 15.000 km
Ti dirò di più
Se avrai l'accortezza di cambiare olio e filtro in concomitanza con la campagna olio e filtro riesci a spendere molto meno
In più di un'occasione avevo speso il 50% in meno rispetto al listino.
Sconto previsto dalla campagna che sono a prezzo fisso divise per tipologie di auto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Vero, mi ero quasi dimenticato di questa discussione! Ci sono novità a riguardo?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"