PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
regolazione poggiatesta
Moderatori: snorky, Moderatori
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
regolazione poggiatesta
in questi giorni ho fatto il primo lungo viaggio con la la gtline. l'avevo fatto più volte con l'active che ha un poggiatesta diverso, sicuramente meno bello esteticamente, ma non mi ha mai dato nessun fastidio. invece quello della gtline, come quello delle gt e allure, è sicuramente più accattivante come forma, nettamente più bello imo, rispetto a quello di molte tedesche blasonate
, ma ha un difetto, che dopo un paio d'ore di viaggio, ha incominciato a darmi fastidio. in pratica è troppo inclinato verso il guidatore, io avrei l'esigenza di inclinarlo un po' indietro, o almeno metterlo sulla stessa linea dello schienale. perché con il sedile in posizione ideale, il poggiatesta è sempre appoggiato alla testa. sarebbe possibile reclinarlo? secondo me no, non vedo le fessure, che abbiano la forma x prevedere la rotazione del poggiatesta dove questo si innesta alle due aste
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Mai appoggiato la testa al poggiatesta.... anche volendo è troppo indietro. Che posizione del sedile hai?
Comunque non è regolabile in inclinazione.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Comunque non è regolabile in inclinazione.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re:
lo schienale è leggermente inclinato indietro, ma veramente poco, non come la media dei guidatori che lo tengono sdraiato, io appoggio per bene la schiena, e essendo il poggiatesta troppo inclinato in avanti, la testa è sempre appoggiata. quando fai qualche ora in questa posizione, non puoi non farci caso.Alle2381 ha scritto:Mai appoggiato la testa al poggiatesta.... anche volendo è troppo indietro. Che posizione del sedile hai?
Comunque non è regolabile in inclinazione.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: regolazione poggiatesta
Il poggia testa, penso sia stato studiato con tale inclinazione per ragioni di sicurezza,
Comunque da come hai regolato lo schienale sembra tu debba fare un rally
con quella postura di sicuro viaggiare sarà scomodo, non hai modo di distenderti naturalmente, io non guido mai con schienale così eretto, solo se devo fare una ps, li si che ha una grande utilità tale postura, anche se non esagero mai.
Comunque da come hai regolato lo schienale sembra tu debba fare un rally

Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv