PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Assetto sportivo
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Assetto sportivo
visto che anche io dovrei sostituire gli ammortizzatori a breve che i miei sono quasi alla frutta, ed ero orientato sui B6 con molle originali dite che comunque il tampone di protezione va rimosso perchè incompatibile con il diametro dello stelo dei B6, il rischio di spaccare i supporti anche se ridotto con le molle originali c'è lo stesso da quello che ho letto.
in alternativa non esistono dei tamponi compatibili con lo stelo dei B6? anche la stessa bilstein non fornisce questi componenti?
in alternativa non esistono dei tamponi compatibili con lo stelo dei B6? anche la stessa bilstein non fornisce questi componenti?
Re: Assetto sportivo
Difatti e' proprio cosi': il concetto verteva sul fatto che con 75kg di carico, gli ammortizzatori sono del tutto ininfulenti sull'affossamento della vettura o meno...a meno che l'Astra citata non avesse delle sospensioni autolivellanti....mhax ha scritto:...Le molle danno l'altezza da terra, la resistenza alla compressione è lavoro dell'ammontizzatore, alcuni utenti che hanno sostituito gli ammortizzatori, sono riusciti a comprimere l'ammortizzatore con la sola forza delle braccia e questo vuol dire ammortizzatori scadenti di primo impianto.

In soldoni....anche senza ammortizzator o con ammortizzatori "migliori" sulla Peugeot avresti avuto lo stesso effetto di affossamento con 75kg di peso nel bagagliaio.
Ci installavi 2 belle molle Elbach progressive e risolvevi il problema dell'affosamento da fermo, anche con gli stessi ammortizzatori
originali
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Assetto sportivo
Non è proprio così, quello che tu chiami affossamento dovuto all'ipotetico carico dei 75kg nel bagagliaio non è imputabile alle sole molle (ok esistono le molle da carico ma non è questo il caso), immagina l'ammortizzatore posteriore smontato che di riesce a comprimere semplicemente con le braccia, questo dà l'idea di come risulti "scarico", stesso discorso quando si mette peso nel bagagliaio ove l'ammortizzatore si comprime troppo. Gli ammortizzatori influiscono eccome sulla forza ad essi applicata. Chi ha montato in passato le eibach lasciando gli ammortizzatori originali si è trovato l'auto semplicemente più bassa e basta (utente Paul) ma ugualmente "affossato" sempre per colpa degli ammortizzatori. Per cui con le due sole molle eibach non si risolve un tubo purtroppo. Da quando ho la 308 dal 2014 seguo sempre questo topic e quello "auto sbanda" perchè mai mi sono abituato alle caratteristiche del sistema di sospensione.. Ma non potendo ancora ad oggi cambiare mezzo mi informo e nel caso modifico.RogerAL ha scritto:Difatti e' proprio cosi': il concetto verteva sul fatto che con 75kg di carico, gli ammortizzatori sono del tutto ininfulenti sull'affossamento della vettura o meno...a meno che l'Astra citata non avesse delle sospensioni autolivellanti....mhax ha scritto:...Le molle danno l'altezza da terra, la resistenza alla compressione è lavoro dell'ammontizzatore, alcuni utenti che hanno sostituito gli ammortizzatori, sono riusciti a comprimere l'ammortizzatore con la sola forza delle braccia e questo vuol dire ammortizzatori scadenti di primo impianto.Verosimilmente, aveva delle ottime molle a carico e deformazione progressiva, o magari anche degli ammortizzatori a gas (che diperse' tendono a estendersi), cosa che invece, altrettanto verosimilmente , non sono dotazioni del veicolo Peugeot.
In soldoni....anche senza ammortizzator o con ammortizzatori "migliori" sulla Peugeot avresti avuto lo stesso effetto di affossamento con 75kg di peso nel bagagliaio.
Ci installavi 2 belle molle Elbach progressive e risolvevi il problema dell'affosamento da fermo, anche con gli stessi ammortizzatori
originali
Saluti
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Assetto sportivo
Purtroppo vedo che ci sono molte idee confuse.
Gli ammortizzatori NON oppongono resistenza alla compressione né all'estensione, semplicemente rallentano la velocità con cui la sospensione si comprime e si estende.
È perfettamente normale che, a mano, si riescano a comprimere ed estendere.
Gli ammortizzatori sono SOLO dei rallentatori. Il sag statico, ossia quanto la sospensione si comprime avendo applicato un carico dipende solo ed esclusivamente dalla durezza e conformazione delle molle.
Chi va in moto lo sa molto bene.
Ragazzi scusatemi, ma se non sono chiari questi concetti di base è inutile parlare d'altro.
Se non credete a me leggete un QUALSIASI articolo tecnico sulle sospensioni, ripeto, questi sono concetti basilari.
È anche per questo che dicevo che affidarsi alla scienza dei forum e alle impressioni di sconosciuti può portare fuori strada.
Mhax, se non ci sono persone preparate nella tua zona, valli a cercare. È normale fare così.... io il mese prossimo ho un appuntamento a 120 km ed un altro a 160 km da casa mia per far fare qualche lavoro alla mia 308.
Se non te la senti o non puoi meglio lasciarla così com'è piuttosto che pasticciare con esperimenti strani.
Poi questo è il mio pensiero, (funzionamento degli ammortizzatori a parte che è un fatto, non il mio pensiero), ovviamente ognuno è liberissimo di sperimentare.
Gli ammortizzatori NON oppongono resistenza alla compressione né all'estensione, semplicemente rallentano la velocità con cui la sospensione si comprime e si estende.
È perfettamente normale che, a mano, si riescano a comprimere ed estendere.
Gli ammortizzatori sono SOLO dei rallentatori. Il sag statico, ossia quanto la sospensione si comprime avendo applicato un carico dipende solo ed esclusivamente dalla durezza e conformazione delle molle.
Chi va in moto lo sa molto bene.
Ragazzi scusatemi, ma se non sono chiari questi concetti di base è inutile parlare d'altro.
Se non credete a me leggete un QUALSIASI articolo tecnico sulle sospensioni, ripeto, questi sono concetti basilari.
È anche per questo che dicevo che affidarsi alla scienza dei forum e alle impressioni di sconosciuti può portare fuori strada.
Mhax, se non ci sono persone preparate nella tua zona, valli a cercare. È normale fare così.... io il mese prossimo ho un appuntamento a 120 km ed un altro a 160 km da casa mia per far fare qualche lavoro alla mia 308.
Se non te la senti o non puoi meglio lasciarla così com'è piuttosto che pasticciare con esperimenti strani.
Poi questo è il mio pensiero, (funzionamento degli ammortizzatori a parte che è un fatto, non il mio pensiero), ovviamente ognuno è liberissimo di sperimentare.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Assetto sportivo
Ma no Alle2381.. Non mi conosci proprio, secondo te io che sino ad oggi non ho toccato le sospensioni ora mi metto a fare esperimenti!!??! Io che ho rispedito indietro i b6 posteriori perchè non mi convincevano i pareri e le sensazioni che anch'io avverto su quest'auto dal 2014!! E che se fosse possibile me ne sbarazzerei se non l'avessi pagata con i sacrifici che come tanti di noi facciamo per un nuovo mezzo. Poi tu ricordo che da sempre hai voluto evidenziare che la tua auto va bene e che non ha difetti riscontrati da tutti noi delusi dal comportamento su strada di questo mezzo poco raffinato nel sistema di sospensioni/ponte. (credo che tu faccia poca strada e guidi molto ma molto tranquillo come da te dichiarato).
Se leggi in giro come dici vedrai, come già ti dissi in passato, che sostituendo gli ammortizzatori ormai "stanchi" con ammortizzatori oem o meglio ancora i più robusti b6 ci si trova il corpo auto sollevato di 1cm circa. Per esperienza passata sulla vecchia Passat vi posso dare la mia parola che avvenne proprio questo. Ovvio sono le molle a dare l'altezza del mezzo ma in minima parte (quel 1cm) influiscono anche l'ammortizzatori, tra nuovi e vecchi. Questo concetto base deve essere a te chiaro. Gli ammortizzatori stanchi non oppongono rallentamenti alla compressione e sono facilmente comprimibili a mano, gli ammortizzatori tipo i b6 non sono comprimibili totalmente a mano e la loro compressione statica risulta più contrastata.. Più concreti nel filtrare irregolarità del manto stradale! Poi gli ammortizzatori lavorano in compressione e in estensione, se sono alla frutta si compromono e si estendono con facilità e di conseguenza addio stabilità e benvenuta barcarola vedi qualche video su sospensioni andate! Anche qui le molle sono fondamentali ma se come si è visto da altri utenti dove sostituendo le sole molle con le prokit hanno avuto ugualmente quel affossamemto del posteriore, vuol dire che le nuove molle sono semplicemente più basse ma non più rigide o cambiano poco in progressione e rigidezza. Non preoccuparti che di chilometri anche questo mese dovrò farne e vado a trovare un preparatore per ottimizzare un po' l'erogazione..capisci a me. Fare esperimenti non è da me, comprendere quale sia la migliore soluzione si, qualora ci sia. Poi tornassi indietro forse non la ricomprerei, comprerei una Ford focus o vw golf o la vecchia Astra j o anche la Giulietta che come comportamento stradale danno una miglior sensazione al volante..e non per sentito dire, L'esperienza d'uso è superiore a qualsiasi pre concetto. Poi Alle2381 visto che anche tu hai questa 308 credo dl 2014 come me e riesci a trovare un buon kit (non assettato) di sospensioni fai un fischio.
Se leggi in giro come dici vedrai, come già ti dissi in passato, che sostituendo gli ammortizzatori ormai "stanchi" con ammortizzatori oem o meglio ancora i più robusti b6 ci si trova il corpo auto sollevato di 1cm circa. Per esperienza passata sulla vecchia Passat vi posso dare la mia parola che avvenne proprio questo. Ovvio sono le molle a dare l'altezza del mezzo ma in minima parte (quel 1cm) influiscono anche l'ammortizzatori, tra nuovi e vecchi. Questo concetto base deve essere a te chiaro. Gli ammortizzatori stanchi non oppongono rallentamenti alla compressione e sono facilmente comprimibili a mano, gli ammortizzatori tipo i b6 non sono comprimibili totalmente a mano e la loro compressione statica risulta più contrastata.. Più concreti nel filtrare irregolarità del manto stradale! Poi gli ammortizzatori lavorano in compressione e in estensione, se sono alla frutta si compromono e si estendono con facilità e di conseguenza addio stabilità e benvenuta barcarola vedi qualche video su sospensioni andate! Anche qui le molle sono fondamentali ma se come si è visto da altri utenti dove sostituendo le sole molle con le prokit hanno avuto ugualmente quel affossamemto del posteriore, vuol dire che le nuove molle sono semplicemente più basse ma non più rigide o cambiano poco in progressione e rigidezza. Non preoccuparti che di chilometri anche questo mese dovrò farne e vado a trovare un preparatore per ottimizzare un po' l'erogazione..capisci a me. Fare esperimenti non è da me, comprendere quale sia la migliore soluzione si, qualora ci sia. Poi tornassi indietro forse non la ricomprerei, comprerei una Ford focus o vw golf o la vecchia Astra j o anche la Giulietta che come comportamento stradale danno una miglior sensazione al volante..e non per sentito dire, L'esperienza d'uso è superiore a qualsiasi pre concetto. Poi Alle2381 visto che anche tu hai questa 308 credo dl 2014 come me e riesci a trovare un buon kit (non assettato) di sospensioni fai un fischio.
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Assetto sportivo
Sottoscrivo in pieno quanto egregiamente spiegato da Alle. Sono le molle che determinano l'altezza.
Vorrei tuttavia fare alcune considerazioni:
Quasi tutti gli ammortizzatori moderni sono a gas, ovvero caricati con una piccola quantità di azoto in pressione che ha la funzione di mantenere più o meno costante il comportamento dell'ammortizzatore indipendentemente dalla temperatura; non sto a spiegare qui il principio di funzionamento. Il gas ha anche l'effetto collaterale di fungere da blanda molla pneumatica ma non può determinare l'innalzamento del corpo vettura di un cm.
La 308 ha una tenuta di strada eccellente ma ha qualche problema di stabilità; i due concetti sono correlati ma differenti: la tenuta di strada è determinata dal tipo di pneumatico, dalla geometria delle sospensioni, dall'altezza dal suolo, dalla massa e dalla sua distribuzione, mentre la stabilità è determinata in larga misura dallo smorzamento delle sospensioni. Sulla 308 è stata fatta una scelta che privilegia il comfort e quindi assetto morbido e poco smorzato; ne ho già parlato su questo thread.
Le molle lievemente ribassate per uso stradale non sono molto più rigide delle originali ma hanno uno sviluppo delle spire che determina una progressività differente rispetto alle originali: ci sono alcune spire molto ravvicinate che appena vengono compresse (coricamento) vanno a "pacco" e la molla lavora solo sulle spire rimanenti determinando un irrigidimento che evita l'eccessivo rollio.
A proposito di Giuliette e altre amenità, Mhax, ti inviterei a provare la mia coi 18", i B6 e le Eibach Prokit e poi ne riparliamo... non di comfort pero!
Vorrei tuttavia fare alcune considerazioni:
Quasi tutti gli ammortizzatori moderni sono a gas, ovvero caricati con una piccola quantità di azoto in pressione che ha la funzione di mantenere più o meno costante il comportamento dell'ammortizzatore indipendentemente dalla temperatura; non sto a spiegare qui il principio di funzionamento. Il gas ha anche l'effetto collaterale di fungere da blanda molla pneumatica ma non può determinare l'innalzamento del corpo vettura di un cm.
La 308 ha una tenuta di strada eccellente ma ha qualche problema di stabilità; i due concetti sono correlati ma differenti: la tenuta di strada è determinata dal tipo di pneumatico, dalla geometria delle sospensioni, dall'altezza dal suolo, dalla massa e dalla sua distribuzione, mentre la stabilità è determinata in larga misura dallo smorzamento delle sospensioni. Sulla 308 è stata fatta una scelta che privilegia il comfort e quindi assetto morbido e poco smorzato; ne ho già parlato su questo thread.
Le molle lievemente ribassate per uso stradale non sono molto più rigide delle originali ma hanno uno sviluppo delle spire che determina una progressività differente rispetto alle originali: ci sono alcune spire molto ravvicinate che appena vengono compresse (coricamento) vanno a "pacco" e la molla lavora solo sulle spire rimanenti determinando un irrigidimento che evita l'eccessivo rollio.
A proposito di Giuliette e altre amenità, Mhax, ti inviterei a provare la mia coi 18", i B6 e le Eibach Prokit e poi ne riparliamo... non di comfort pero!

308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Assetto sportivo
Mi inviti a guidare la tua modificata per vedere le differenze con cosa con le altre auto "di serie" su citate?!!! È un confronto che non si può fare.
Ma guarda che sono ben convinto che i b6 con le pro kit vadano bene, solo che personalmente non sono convinto per l'eccessivo abbassamento delle molle pro kit, e di altri utenti che nella tua configurazione si sono trovati con supporti ammortizzatori rotti. Anche tu dicesti che pensavi di tornare alle molle originali! O sbaglio
Ma guarda che sono ben convinto che i b6 con le pro kit vadano bene, solo che personalmente non sono convinto per l'eccessivo abbassamento delle molle pro kit, e di altri utenti che nella tua configurazione si sono trovati con supporti ammortizzatori rotti. Anche tu dicesti che pensavi di tornare alle molle originali! O sbaglio
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Assetto sportivo
Poi non sono uno stolto e se dico di aver avuto auto dove col cambio ammortizzatori mi sono trovato l'auto con un centimetro in più di altezza.. È verità! E ci sono altre dichiarazioni del genere sul web e nelle officine o meccanici di fiducia.. Poi pensate come v olete. Anche l'auto di ser_nanni che inizialmente montava i b6 con molle originali della sua versione gt ha avuto il corpo auto leggermente più alto dovuto alle sospensioni b6 (cercate e informatevi tranquillamente su internet ci stanno altri casi del genere con i b6)
Comunque una prova con la tua Manuel68 la farei sicuramente per vedere le migliorie e differenze rispetto alla 308 originale..
Comunque una prova con la tua Manuel68 la farei sicuramente per vedere le migliorie e differenze rispetto alla 308 originale..
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Assetto sportivo
Allora lo riscrivo, qualora ce ne fosse bisogno: con i B6 e' normale (perlomeno all'asse posteriore) , cio' che asserisci, anche per l'innalzamento di circa 1 cm del corpo vettura, in quanto i B6 sono a gas, ergo lavorano in estensione gia' di loro. Avessi montato tu i B4, quel centimetro in piu' non l'avresti avuto, benche' le misure delle 2 tipologie di ammortizzatori fossero omologhe.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Assetto sportivo
È già qualcosa! Comunque non solo sul posteriore.RogerAL ha scritto:Allora lo riscrivo, qualora ce ne fosse bisogno: con i B6 e' normale (perlomeno all'asse posteriore) , cio' che asserisci, anche per l'innalzamento di circa 1 cm del corpo vettura, in quanto i B6 sono a gas, ergo lavorano in estensione gia' di loro. Avessi montato tu i B4, quel centimetro in piu' non l'avresti avuto, benche' le misure delle 2 tipologie di ammortizzatori fossero omologhe.
Saluti
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Assetto sportivo
Però ti faccio notare che anche i b4 sono a gas, semplicemente i b6 sono monotubo, i b4 sono bitubo più confortevoli.
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Assetto sportivo
Si, mio piccolo refuso "mentale": volevo scrivere B2, anziche' B4. Chiedo scusa....
In ogni caso, i B4, possono essere sia monotubo che bi-tubo, sempre a gas, ovviamente, come hai scritto tu.
Saluti

In ogni caso, i B4, possono essere sia monotubo che bi-tubo, sempre a gas, ovviamente, come hai scritto tu.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Assetto sportivo
Ok Mhax, ora è diverso. Non ricordavo le prove precedenti che avevi fatto e forse gli ultimi post scritti un po' alla veloce mi han fatto pensare che fossi un po' a digiuno dell'argomento, scusami 
Purtroppo assetti che mantengano lo stesso comfort di serie ma che migliorino la dinamica di guida non ne conosco.
Io appena possibile passerò ad un kit Orap Sport con idrauliche regolabili. Costosetto ma è un ottimo prodotto, certo il comfort un po' ne risentirà.
Sí è vero io faccio pochi km e il 95% delle volte guido tranquillo. Ciò non toglie che a volte quando le situazioni lo consentono mi piace mettere alla frusta motore e assetto.
È anche vero che io trovo il comportamento della mia 308 assolutamente dignitoso e mai pericoloso (hai più memoria di me
), quello che mi spinge a cambiare assetto è la soddisfazione di montare particolari tecnici di pregio, oltre il gusto della personalizzazione, e non certo per avere più prestazioni, che nel 95% del mio utilizzo quotidiano non sfrutto mai.
Purtroppo assetti che mantengano lo stesso comfort di serie ma che migliorino la dinamica di guida non ne conosco.
Io appena possibile passerò ad un kit Orap Sport con idrauliche regolabili. Costosetto ma è un ottimo prodotto, certo il comfort un po' ne risentirà.
Sí è vero io faccio pochi km e il 95% delle volte guido tranquillo. Ciò non toglie che a volte quando le situazioni lo consentono mi piace mettere alla frusta motore e assetto.
È anche vero che io trovo il comportamento della mia 308 assolutamente dignitoso e mai pericoloso (hai più memoria di me
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Assetto sportivo
Ciao Alle2381, no il comportamento non è mai pericoloso, e solo la storica "sensazione" di sbandamento (in alcuni casi e non sempre, sottolineo non sempre) che non mi è andata mai giù. Interessante l'azienda orap ma da catalogo sembra non avere nulla per l'attuale 308. Nemmeno io sono alla ricerca di chissà che prestazioni altrimenti non avrei comprato un 1.6diesel, cerco solo un onesto sistema di sospensioni.
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Assetto sportivo
Sì il loro catalogo online non è aggiornato.
Però ho chiesto e hanno ammortizzatori standard oppure sportivi con opzione regolazioni idrauliche e kit a ghiera anch'esso con opzione regolazioni idrauliche praticamente per tutte le auto. Ese non li hanno li fanno su misura. Essendo una ditta quasi artigianale è un po' più cara dei vari Bilstein, KW ecc.... ma proprio per questo possono offrire anche soluzioni personalizzate
Però ho chiesto e hanno ammortizzatori standard oppure sportivi con opzione regolazioni idrauliche e kit a ghiera anch'esso con opzione regolazioni idrauliche praticamente per tutte le auto. Ese non li hanno li fanno su misura. Essendo una ditta quasi artigianale è un po' più cara dei vari Bilstein, KW ecc.... ma proprio per questo possono offrire anche soluzioni personalizzate
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI