@ Bass....
Anch'io ti faccio i miei complimenti, ma da tecnico (premetto però che dovrei aver più dati oggettivi) avrei fatto diversamente, e per ultimo ti darò un consiglio , anch'esso tecnico.
Probabilmente il tuo garage, non essendo, da quel che vedo, estremamente largo, forse è abbastanza lungo per potersi permettere un soppalco a ponte come quello che hai realizzato. Magari ci sta la vettura senza interferire con il soppalco.
Il mio garage è lungo 5 mt x 2,75 m di larghezza, con tanto di basculante. Ho optato per una sorta di mensolone a U da 62,5 cm di larghezza, quindi sui 3 lati...in fondo e a misura, ho installato 2 delimitatori di parcheggio, in modo che il veicolo rimane a misura precisa per poter richiudere la serranda, ma nel contempo, avendo il mensolone a U come detto, posso tranquillamente aprire il portellone posteriore senza interferenze. A lato, dietro il veicolo, ci stanno le biciclette ed altre cose...ci potrebbe stare anche una moto, volendo, dietro il veicolo. Inutile dire che il materiale posto sulla mensolona a U è accessibile, quasi tutto, anche con veicolo parcheggiato (sempre in retromarcia, in quanto davanti al mio garage ho la serranda generale del locale autorimessa)
Ora un piccolo consiglio: le assi che tu hai messo, al centro cederanno obbligatoriamente ,seppur di poco, soprattutto col passare del tempo e col peso, anche minimo, che andrai a caricare.
La soluzione sarebbe quella di mettere una barra filettata, da mm8 sufficiente, al centro di ogni asse che parte da un tassello a soffitto e bucando l'asse stessa spunti per un dado autoserrante con rondella grembialata in testa. Tranquillo che potrai caricare tutto quello che vuoi, dopo (insomma...mai superare il limite)
Ovvio il lavoro è fatto e va benissimo anche così, ma a me piace "rompere"....
Saluti