Ho montato i sedili in pelle - elettrici - al posto di quelli normali in stoffa.
Nel mio caso il lavoro è venuto "a metà" - poi spiego meglio...- però sappiate che il cablaggio presente in quelle normali è lo stesso di quelle con i sedili elettrici, quindi l'operazione è "Plug & play" ovvero smonti quelli normali e monti quelli elettrici. L'unica cosa che non funzionerà è il riscaldamento...non so perché.
Come detto, nel mio caso è andata diversamente, perché la tappezzeria che ho comperato viene da UK e i sedili - ed i contatti... - sono invertiti; non avendo voglia di impazzire a fare le prolunghe per scambiare i cablaggi - per scambiare i contatti - ho preferito smontare i rivestimenti in pelle e montarli sulle mie scocche non elettriche. Lavoro lungo ma estremamente soddisfacente e non troppo difficile...con circa 400 euro ho i sedili in pelle e del colore che volevo (grigio chiaro) !
WOW !!
