PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da RogerAL »

Proverò anche a 2000 giri in quinta, ma a memoria sul Partner sto sugli 88 kmh circa di tachimetro....84 effettivi da GPS
Per lo Scudo non ricordo proprio, sò passati 3 lustri ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Ciao ragazzi.
Oggi la macchina ha effettuato una rigenerazione e dopo quel.momento ha iniziato a comportarsi come di seguito descritto.
Allego un paio di video che mostrano il comportamento della macchina di oggi.
Un video l'ho girato oggi pomeriggio. https://uploadnow.io/files/f7kn3V7
Praticamente con il pedale dell'acceleratore a tavoletta i giri motore salivano molto lentamente ed il turbocompressore non entrava mai in funzione. La crescita della velocità era di conseguenza estremamente lenta. Addirittura se la strana era leggermente in salita quando ero a marce alte la.macchija faceva fatica a fare salire i giri motore.
Il secondo video è di stasera. https://uploadnow.io/files/Z7c7CMm
Stasera ho ripreso la macchina e il comportamento è rimasto uguale a quello di oggi pomeriggio. Ad un certo punto, a metà tragitto, mi si è improvvisamente accesa la spia di "Anomalia antinquinamento", ma la macchina non ha strattonato o dato problemi. Anzi, improvvisamente ha iniziato a funzionare il turbocompressore come ha sempre fatto quando tutto era OK.
La spia è rimasta accesa fino a quando ho spento la macchina stasera. Domani la accenderò e vediamo come si comporterà.

Avete idee?

Domani pomeriggio dovrei fare il tagliando.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Stamattina macchina accesa e subito errore "Anomalia antinquinamento".
La spia è rimasta accesa per tutto il tragitto ad andare a lavoro (circa 20km).
Per metà tragitto la macchina si è comportata come nei video del messaggio precedente, ovvero la velocità ed il numero di giri salivano lentamente nonostante pigiassi a fondo sull'acceleratore.
Poi, senza che la spia relativa all'errore "anomalia antinquinamento" sparisse la.macchina ha iniziato a funzionare correttamente, ovvero il turbocompressore è tornato OK.

Non capisco se è un errore dovuto al FAP (che vi ricordo essere quasi a fine vita, poiché rigenero ogni 200/250km), al carburante sporco o a qualche sensore che legge valori sballati e mi limita le prestazioni della macchina.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

bidddo

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da bidddo »

Non riesco a vedere i video, mi chiede un account.

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Ciao!
Basta che clicchi sul link, selezioni la spunta nel riquadro accanto al nome del video e clicchi sulla freccia del download per scaricarlo e visualizzarlo.

Ho allegato una immagine di come fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Buongiorno, forum!
Allora, vi aggiorno su come procedono le cose.
Ieri ho effettuato il tagliando della mia Peugeot 207. Ho smontato tutti i tubi che escono dal filtro aria in modo da arrivare agevolmente a rimuovere il filtro olio. Dunque ho scolato tutto l'olio, pulito il vano del filtro, sostituito il filtro olio, sostituita la rondella di rame del tappo della coppa dell'olio, aggiunto olio motore per arrivare a livello.
Poi sono passato a sostituire i filtri antipolline senza alcuna difficoltà (a parte che non so mai se c'è un verso nel quale vanno montati, visto che quelli che ho acquistato non indicavano la direzione del flusso dell'aria :lol: ).
Infine mi sono dedicato al filtro aria e qui sono arrivate le "sorprese". Entrambi i gommini antivibranti che mantengono il filtro aria in sede erano assenti :silent: . Ho dunque proceduto con il montarli entrambi e fin qui tutto bene. Ho smontato il debimetro e l'ho pulito poiché era presente parecchia lanuggine nerastra sul filtro. Ho sostituito il filtro aria e richiuso tutto. Purtroppo uno dei due perni che si infilano nei due gommini antivibranti è rotto e, di conseguenza, il filtro non starà mai totalmente fermo. Inoltre anche uno dei due anelli in plastica ove sono inseriti i gommini che si agganciano alla parte superiore del motore, giusto dietro alla pompetta che fa circolare il gasolio nell'impianto, è rotto. Quindi sto pensando di acquistare un airbox nuovo o, magari, di prenderlo usato da qualche parte. Ho fotografato il codice in modo da fare la ricerca. Per ora sta tutto ben fermo grazie a delle fascette :D .
Da qualche giorno a questa parte ho notato la presenza oramai fissa dell'avviso "anomalia antinquinamento" ogni volta che accendo il quadro. Giusto ieri ho messo un additivo pulitore all'interno dell'impianto del carburante ed ho fatto il pieno. Vediamo se trarrò qualche miglioria da questa operazione. Quando ho smontato i tubi dell'aria per arrivare al filtro olio ho notato dell'olio vecchio che ricopriva totalmente un cablaggio, connettore compreso, che va a terminare nel FAP. Non vorrei che queste anomalie antinquinamento siano causate dall'olio presente sul cablaggio che, a mio avviso, potrebbe aver intaccato anche i cavi del cablaggio. A riguardo allego un paio di fotografie della situazione che vi ho riportato.
https://ibb.co/XZwGLgB: La freccia rossa indica il cavo totalmente sporco di olio (nell'immagine che vedete l'ho già ripulito un po'). Questo cavo è collegato ad un sensore che entra nel FAP. La freccia verde indica un altro cavo, anch'esso sporco di olio anche se meno del precedente. Non ho capito bene che tipo di sensore sia questo e dove vada.
https://ibb.co/QNq62j1


Il problema più grosso che ho notato è la perdita di olio dal vano del cambio :thumbdown: Infatti oggi ricontatto il meccanico perché durante il tagliando ho visto che erano presenti delle gocce, ho asciugato tutto e posto un cartone sotto il cambio e durante il lavoro del tagliando sono scese almeno 7 gocce di olio del cambio.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Andreap207 »

Sarà sicuramente olio caduto durante i precedenti tagliandi, secondo me non c'è da preoccuparsi, al limite lo pulisci un po.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Buongiorno ragazzi!
Il meccanico mi ha sostituito il paraolio del semiasse destro. Perdeva da lì. Ora ho testato e sembra che non goccioli più. Il problema dovrebbe essere risolto!


In merito alla spia "Anomalia antinquinamento" devo dire che non ci sto capendo più nulla :lol:
Inizialmente (i giorni subito precedenti al 03/07) quando la spia non era presente la macchina funzionava, come descritto nei post precedenti, con accelerazione lenta fino a 2100 giri; a questo punto entrava il turbocompressore in funzione. In quei giorni è capitato anche che durante il viaggio da un momento all'altro la macchina tornasse a funzionare normalmente, ovvero ad avere il turbocompressore funzionante già a 1500 giri. Poi, per assurdo, accendevo la macchina e di nuovo il turbocompressore si trovava a funzionare oltre i 2100 giri.
A partire dal 03/07 è iniziata a comparire sistematicamente ad ogni accensione la spia "Anomalia antinquinamento". Il 03/07 e il 04/07 ho fatto circa 8 viaggi con questa spia accesa e la macchina funzionava perennemente in limitazione totale di potenza. Praticamente non entrava MAI in funzione il turbocompressore, a qualsiasi giri motore mi trovassi.
Il 04/07 ho eseguito il tagliando macchina, inserendo un pulitore multifunzione nel carburante.
Dal 05/07, nonostante la presenza della spia "Anomalia antiquinamento" accesa fissa sul quadro la macchina tornava a funzionare normalmente, con il turbocompressore e la potenza a cui ero abituato.
Da ieri pomeriggio la spia "Anomalia antinquinamento" è sparita e non appare più sul quadro strumento e la macchina continua a funzionare normalmente (ho fatto 4 viaggi in questa condizione).

Diciamo che non ci sto capendo tantissimo. Per me c'era una correlazione diretta tra presenza di spia "Anomalia antinquinamento" e riduzione della potenza fornita al motore. A quanto pare non è sempre cosi, visto che come ho descritto poche righe fa con la presenza di tale spia la macchina si comportava correttamente a partire dal 05/07. Prima del 03/07, invece, è capitato che in assenza di tale spia la macchina funzionasse "male" (il turbocompressore funzionava da 2100 giri in su).


La cosa che mi fa pensare è la seguente: non è che ci fosse sporco nel carburante e l'aggiunta del pulitore multifunzione ha risolto il problema della spia? Se anche ciò fosse vero restano alcune cose che non riesco a spiegarmi. Però se cosi fosse come mai dal 05/07 ho girato tranquillamente a piena potenza con la spia accesa per qualche viaggio?
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Gian »

Ciao
Probabile un problema legato alla pulizia impianto di iniezione del gasolio.
Senza i codici di errore si sta nel campo delle ipotesi perché l'anomalia antinquinamento è legata anche al circuito di alimentazione gasolio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Buongiorno a tutti e buona settimana!
vi aggiorno dopo l'avventura pugliese durata 1 settimana. Purtroppo @Andrea207 non sono riuscito a contattarti per vederci, poiché sono stati giorni pieni di cose da vedere. La prossima volta che torno in Puglia visiterò la zona del leccese e sicuramente ci beccheremo!
Ho macinato 2100km in 7 giorni, tra autostrada, paesini e tangenziali. La macchina si è comportata bene ed ho avuto 8 rigenerazioni (una ogni 250km circa).
In un paio di situazioni la macchina si è spenta mentre ero in marcia. è capitato entrambe le volte poco dopo aver fatto rifornimento a due distributori distinti, quando la spia della riserva si era appena accesa. In entrambe le situazioni ho effettuato il rifornimento (nel primo caso ho fatto il pieno poiché ero appena arrivato a Bari, mentre nel secondo caso ho fatto 15L di diesel+ al distributore ENI vicino a dove abito, al rientro). In entrambi i casi le cose sono andate in modo abbastanza simile, ovvero:
- effettuato il rifornimento ho acceso la macchina al distributore e si è spenta subito.
- ho riacceso ed è ripartita
- a quel punto dopo qualche centinaio di metri mentre andavo si è spenta in corsa. Ho accostato, spento il quadro, riacceso e sono ripartito
- ho fatto ancora 1-2km e di nuovo si è spenta in corsa
- alla successiva ripartenza non ho più avuto nessun problema


Proverò a farci caso maggiormente lo spegnimento in corsa, con relativa anomalia antinquinamento, avviene prettamente dopo un rifornimento nel caso in cui il livello di carburante nel serbatoio sia basso. Mi sto convincendo che ci sia della sporcizia nel serbatoio del gasolio; quest'ultima viene pescata dalla pompa appena avvio la macchina dopo avere effettuato il rifornimento, il quale causa un rimescolamento improvviso dei sedimenti con il nuovo gasolio. A quel punto se questa sporcizia viene aspirata dalla pompa carburante e mandata agli iniettori potrebbe essere che venga intercettata dai sensori che rilevano una anomalia.
Pareri?
Ma se volessi pulire il serbatoio del gasolio sarebbe una cosa fattibile?


Altra questione: mi si è rotta l'astina del livello dell'olio. Sapreste indicarmi la lunghezza ed il codice costruttore, in modo da acquistarla online?


Grazie.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Gian »

Ciao
Per pulire il serbatoio direi che è un'ottima idea.
Solleva le sedute dei sedili dietro e sotto trovi il tappo a pressione. Sotto di esso c'è una ghiera in plastica con la pompa galleggiante la sviti e sfili tutto.
Fallo quando sei in riserva e pulisci tutto il fondo per bene.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Brian/ »

strano come "difetto"

al tagliando, sembra che non hai sostituito il filtro gasolio... sbaglio?

ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Brian/ ha scritto:
17/07/2023, 20:13
strano come "difetto"

al tagliando, sembra che non hai sostituito il filtro gasolio... sbaglio?

ciao!
Il filtro gasolio l'ho sostituito al tagliando precedente, ovvero 24000km fa circa.


Comunque è un difetto che mi ha fatto quasi fin da subito.
Inizialmente ho fatto tappare la EGR perché era molto frequente come problema.
Poi una volta fatta questa operazione il problema non si è quasi più presentato.
Ora ogni tanto è ricapitato, ma mi sembra sia accaduto in concomitanza di rifornimenti carburante quando il livello del carburante prima del rifornimento è basso. Faccio carburante in vari distributori, bene o male sempre di marca tipo Eni, Q8 e Tamoil. Mi è capitato di fare rifornimento in qualche pompa bianca, ma non mi sembra di aver notato enormi differenze di comportamento al variare del tipo di distributore.
Il FAP sicuramente è quasi a fine vita visto che rigenera ogni 250km ed è capitato che se per caso saltassi la rigenerazione per due volte consecutive la macchina me lo facesse notare spegnendosi in corsa 🤣
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Gian ha scritto:
17/07/2023, 15:58
Ciao
Per pulire il serbatoio direi che è un'ottima idea.
Solleva le sedute dei sedili dietro e sotto trovi il tappo a pressione. Sotto di esso c'è una ghiera in plastica con la pompa galleggiante la sviti e sfili tutto.
Fallo quando sei in riserva e pulisci tutto il fondo per bene.
Ciao Gian.
Domanda: serve sostituire qualche guarnizione dopo aver estratto la pompa per pulire il serbatoio?
Magari se resta del liquido lo aspiro con una siringa grande ed un tubicino.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Andreap207 »

Ciao pelle, in merito allo spegnimento in corsa, hai fatto controllare il sensore giri motore??
Difetto cronico del 1.6.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Torna a “207 - Generale”