PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Mosterino
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/08/2022, 17:46

Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da Mosterino »

scusate ragazzi, ho usato la funzione "cerca" ma l'unica discussione inerente risale a 11 anni fa, pertanto, essendo cambiate tante cose sui nostri leoni, ripropongo il quesito inerente l'eventuale possibilità di regolare la sensibilità del sensore crepuscolare perchè, vedendo in strada molte altre 3008 come la mia che è del 2022 Allure con Allure Pack, le altre hanno i fari spenti e solo le zanne diurne accese mentre la mia ha sia fari che zanne accesi. :drunken: esiste un modo per regolare la sensibilità del sensore?

grazie!

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da bassplayer »

Non so se si possa regolare la sensibilità del sensore, ma è possibile comandare manualmente l'accensione o meno degli abbaglianti come su tutte le auto del mondo

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da RogerAL »

Si, la sensibilità si dovrebbe poter regolare via software....cosa che fanno regolarmente,perlomeno a livello di abilitazione, in caso di sostituzione parabrezza, fosse in caso di incidente o rottura dello stesso.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Mosterino
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/08/2022, 17:46

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da Mosterino »

immagino che quei 3008 che incontro coi fari spenti abbiano il selettore impostato su OFF e non in AUTO, ma volendo regolare la sensibilità, solo via software quindi? secondo voi è possibile richiederlo in officina ufficiale?

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da P5Max »

Non si regola, io l'ho su auto e funziona bene, di giorno gli anabaglianti sono spenti, si accendono solo in presenza di poca luce per es.giornata uggiosa.
Se credi che a te non funzioni bene, vai nel service e confronta la tua con un altra 3008, non vedo altra soluzione.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Avatar utente
Mosterino
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/08/2022, 17:46

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da Mosterino »

P5Max ha scritto:
06/09/2023, 10:59
Non si regola, io l'ho su auto e funziona bene, di giorno gli anabaglianti sono spenti, si accendono solo in presenza di poca luce per es.giornata uggiosa.
Se credi che a te non funzioni bene, vai nel service e confronta la tua con un altra 3008, non vedo altra soluzione.
ok, grazie, non credo che il mio funzioni male, era solo curiosità...

bidddo

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da bidddo »

Dev'essere cambiata qualche disposizione, perchè vedo che le auto nuove accendono le luci molto prima delle mie (sulla Peugeot e sulla Citroen), a volte basta passare sotto un ponte o in un punto in ombra. Accensioni del tutto inutili.
Questo accendi e spegni in certe ore della giornata capita anche sulla mia Suzuki ed è veramente fastidioso, al punto che spengo l'automatismo.

Avatar utente
GiacTele
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 2683
Iscritto il: 09/07/2010, 21:47
Località: Noale (VE)

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da GiacTele »

Forse hanno messo il sensore più sensibile per gestire meglio l'illuminazione a led in galleria, ho notato che le auto nuove i fari si accendono appena entrano invece la mia è molto più lenta
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018

Avatar utente
Mosterino
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/08/2022, 17:46

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da Mosterino »

io notavo solo che, in pieno giorno e col sole, la mia ci impiega un po' a spegnere i fari dopo che sono uscito dal garage o esco da una galleria mentre incrocio in strada altre 3008 che li hanno spenti... quindi o gli altri non impostano in AUTO, o la mia "è tarata" diversamente e per questo chiedevo se c'è modo di regolare il crepuscolare...

bidddo

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da bidddo »

La regolazione c'è sicuramente, quello che è difficile trovare è qualcuno che ci perda tempo per farla tramite diagnostico.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da RogerAL »

Un delay in spegnimento nell'ordine dei 2/3 secondi è normale ed auspicabile....ma codesto delay dipende anche dal livello d'illuminamento esterno che si va ad incocciare una volta usciti dalla zona buia.
Se ti può essere di (magra) consolazione, anche sulla cugggina in firma funziona accussì.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
mauro.c
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 09/05/2012, 14:33

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da mauro.c »

RogerAL ha scritto:
07/09/2023, 13:18
Un delay in spegnimento nell'ordine dei 2/3 secondi è normale ed auspicabile....
Confermo, tecnicmente, nei controlli automatici, si chiama "isteresi", ovvero il punto di passaggio off - on (= il livello luminoso esterno, nel nostro caso) è diverso da quello del passaggio inverso on - off
Serve per evitare che, se il livello fosse lo stesso, in prossimità di tale punto il sistema inizi a commutare da uno stato all'altro
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da bassplayer »

Sulla mia auto attuale che non è una Peugeot c'è la possibilità nel menù di impostare la sensibilità del crepuscolare in modo che gli anabbaglianti si accendano con più o meno luminosità esterna.
Questo non influisce sulla rapidità del loro spegnimento una volta tornati con luce piena, ad esempio dopo una galleria.
Nel percorso casa lavoro devo percorrere due tunnel a distanza di circa 200 metri l'uno dall'altro. Regolarmente le luci si spengono all'uscita del primo e si riaccendono dopo un paio di secondi quando entro nel successivo.
Trattandosi di led, non mi preoccupo, semplicemente si spegne uno e si accende un altro.

Avatar utente
Mosterino
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/08/2022, 17:46

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da Mosterino »

era proprio quello che volevo scoprire e capire se potevo "intervenire" personalmente o se ci vuole il classico haker di turno...
sarò matto io sicuramente, ma dato che mi piace di più il mio 3008 con le sole zanne accese di giorno, e NON anche coi fari, ma allo stesso tempo reputo molto comoda la funzione AUTO per accendere/spegnere i fari, vorrei trovare un modo per non dover smanettare col selettore, lasciando i fari spenti... quando poi potrebbe servire accenderli "all'istante" come un tunnel... tutto qua...

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Regolazione del sensore crepuscolare/luci automatiche

Messaggio da lucas83 »

bassplayer ha scritto:
07/09/2023, 15:13
Sulla mia auto attuale che non è una Peugeot c'è la possibilità nel menù di impostare la sensibilità del crepuscolare in modo che gli anabbaglianti si accendano con più o meno luminosità esterna.
Piccolo O.T.: per curiosità, che auto hai preso? Mi pare che in un altro tread parlavi di ibrido
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”