 Prometto quindi che cercherò di essere il più obiettivo possibile
  Prometto quindi che cercherò di essere il più obiettivo possibile   soprattutto perché non essendomi ancora ripreso del tutto, pur ad un giorno dal termine
  soprattutto perché non essendomi ancora ripreso del tutto, pur ad un giorno dal termine   vedrò di essere anche abbastanza stringato per poi magari dilungarmi successivamente
  vedrò di essere anche abbastanza stringato per poi magari dilungarmi successivamente   
 La partecipazione è stata congrua e "di spessore", il tempo è stato clemente, le auto variegate, il cibo abbondante... cosa volere di più? (Il giudizio sui luoghi lo lascerò a chi li ha visti per la prima volta... io essendoci quasi "assuefatto" non sarei obiettivo...)
A mio giudizio, la celebrazione dell'inizio della storia Peugeot nel nostro Paese si è trasformata in un momento di grande passione, in linea con il principio ispiratore del nostro Club! Per me sono stati due giorni (e mezzo) di piacere, soprattutto per l'allegria che provo nel ritrovarmi con i vecchi amici e il piacere di conoscerne di nuovi. Questo evento ha visto finalmente ritornare i numeri dei momenti migliori e questo è stato un ulteriore motivo di soddisfazione!
 
 Ringrazio quindi davvero tutti i partecipanti, come sempre in primis i vecchi e nuovi soci del nostro Club che fungono da "colonna portante" delle nostre uscite
 Dopodiché voglio menzionare Fabrizio Taiana e Luca Gazzaretti, rispettivamente fondatore e segretario del Club Storico Peugeot Citroën DS Italia, che abbiamo avuto il piacere di avere con noi per rappresentare al meglio l'ufficialità del momento. Infine i soci del club stesso, la cui presenza unita a quella della rappresentanza del 106 Rallye Club Italia e del 406 Coupé Club Italia, ha sancito la nascita di ottime prospettive per futuri raduni all'insegna della pluralità.
  Dopodiché voglio menzionare Fabrizio Taiana e Luca Gazzaretti, rispettivamente fondatore e segretario del Club Storico Peugeot Citroën DS Italia, che abbiamo avuto il piacere di avere con noi per rappresentare al meglio l'ufficialità del momento. Infine i soci del club stesso, la cui presenza unita a quella della rappresentanza del 106 Rallye Club Italia e del 406 Coupé Club Italia, ha sancito la nascita di ottime prospettive per futuri raduni all'insegna della pluralità.Un ringraziamento va inoltre a Giulio Marc D'Alberton, direttore della comunicazione Peugeot del Gruppo Stellantis, tramite il quale abbiamo ottenuto la fiammante 408 Hybrid 225 GT che ha fatto da madrina, da apripista e da mascotte durante tutto l'evento.
Ora lascio la parola agli altri partecipanti... e vado a ricadere semisvenuto sul letto!
 
  


 
  
 
 
 

 Averti potuto conoscere di persona è stato per me un grande piacere e spero che si possa replicare in altre occasioni nel prossimo futuro!
  Averti potuto conoscere di persona è stato per me un grande piacere e spero che si possa replicare in altre occasioni nel prossimo futuro!  



