Per rispondere alle informazioni che mancavano nel mio post precedente, posso dirvi che il turbo nuovo di 200 euro è un After market marcato BFO, garantito 2 anni e progettato da ingegneri tedeschi con produzione in Cina.
Valutare di far revisionare il tuo montando pezzi originali che comunque è sempre un garrett
200 euro per uno cinese anche se nuovo, io non li spenderei a condizione che intenda tenere l'auto ancora per molto tempo.
Se invece mi serve solo per tamponare in attesa che arrivi quella nuova, ogni soluzione diventa fattibile.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Effettivamente pensandoci è meglio un Garrett revisionato che un BFO nuovo.
Sicuramente gestirò con più calma le accelerazioni, onde evitare di mettere sotto sforzo il turbo.
A questo punto dovrei solo valutare tra il turbo con 12 mesi di garanzia a 270 euro che posso passare ad acquistare anche domani visto che ci abito vicino, oppure quello con 24 mesi di garanzia a 190 euro spedito dalla Polonia (a cui devo aggiungere i 20 euro per la restituzione del mio turbo rotto).
Forse è meglio acquistarlo qui vicino in modo che in caso di problemi possa rivolgermi direttamente a loro? Alla fine sono 60 euro in più.
Consigli in merito?
Toglietemi una curiosità: ma esiste una guarnizione tra l'uscita dei fumi di scarico del motore e l'ingresso nel turbocompressore?
Parlo della parte che si accoppia con quella indicata dalla freccia azzurra nell'immagine allegata. https://ibb.co/Mhxb4tK
In Peugeot mi hanno detto di no (ho chiamato due concessionarie parlando direttamente con gli addetti ai ricambi), ma online trovo kit con questa guarnizione rettangolare preforata (un foro centrale dove passano i fumi di scarico e 4 fori dove passano le viti filettate di ancoraggio).
Essendo superfici piane ci vorrebbe la guarnizione a prescindere da ciò che dice la casa.
Del resto anche il collettore di scarico lavora su superfici piane e ha la sua guarnizione dedicata.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Tecnicamente si.
Ho fornito la targa della macchina quando ho chiesto delle guarnizioni.
Il collettore attaccato alla turbina mi sembra diverso.
Hai verificato il tuo vano motore se l'immagine corrisponde?
Ho preso una immagine dello spaccato del 1.6 HDi e la guarnizione c'è, è il pezzo n.2
Non me lo apre il link di PeLLe.... però la prima foto che hai postata tu è il motore euro 4 con FAP che tecnicamente dovrebbe essere quello che monta la macchina in questione. L'altro come detto è il 1.6 euro5.
Sono motori diversi tra loro.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789 Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007 Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post. vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
... però la prima foto che hai postata tu è il motore euro 4 con FAP che tecnicamente dovrebbe essere quello che monta la macchina in questione. L'altro come detto è il 1.6 euro5..
Mi sembra strano perchè entrambe gli esplosi vengono dalla stessa pagina e sono riferiti allo stesso motore.
La prima immagine che ho pubblicato (e che non era quella giusta) è inerente il lato aspirazione della turbina, la seconda la parte scarico.
La questione è che di 1.6 ce ne sono state più generazioni.