83000 km del 04/2003
su autostrada e statali e in città anche d'estate tutto bene
prima volta: strada di montagna, tornanti, turbo in funzione sempre, mi fermo....tutto a posto, riprendo l'auto dopo due ore, spia accesa...vedo nel cofano niente acqua nel vaso di espansione, scendo in folle e riempio
torno dalla marche a roma in autostrada tutto a posto
meccanico (ford) mi sostituisce tubo dice che perde
seconda volta: val gardena, strada di montagna, tornanti, turbo in funzione sempre, mi fermo all'arrivo controllo....pochissima acqua, rabbocco
terza volta: montagna, riprovo, mi fermo aopena la temp supera i 90, ebollizione, nessun rumore di ventole di raffreddamento (dice che è a due velocità, boh)rabbocco, metto l'anti gelo, così ci spero, da scemo, e torno indietro
torno a roma dal trentino... nessun problema... 35 gradi temp esterna
meccanico (ford) "scusa ma com'è che fa lo stesso difetto? le ventole nn partono"
mi controlla le ventole funzionano e i contatti elettrici
riprovo in montagna stesso problema e ventole ferme
ora vado da peugeot....ma prima qualcuno sa dirmi cosa fare?
bulbo?
ventole?
cinghia?
pompa dell'acqua?

grazie un saluto
luca