PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sollevare la 307 col cric da meccanico
Sollevare la 307 col cric da meccanico
Vorrei acquistare un cric da meccanico e i cavalletti di sicurezza per sollevare la 307 e fare comodamente un po' di lavoretti (colorare le pinze, pulizie varie,...)
Solo che la 307 è priva delle "piastre" per il sollevamento anteriori e posteriori fissate alla scocca e può essere alzata o con il "ragno" dei ponti sollevatori o lateralmente, interponendo un "parallelepipedo" scanalato che si inserisce sulla aletta posta sotto il brancardo (quella che Jupeugeot, io stesso ed altri abbiamo fatto dipingere di nero); si faccia riferimento al manuale di istruzioni della vettura per capire cosa intendo...
A questo punto le domande sono:
1) di che materiale è fatto il "parallelepipedo"?
2) dimensioni del parallelepipedo (lunghezza e sezione)?
3) larghezza e profondità della scanalatura?
4) si trova in commercio qualcosa di utile?
Grazie per le info!!!
Solo che la 307 è priva delle "piastre" per il sollevamento anteriori e posteriori fissate alla scocca e può essere alzata o con il "ragno" dei ponti sollevatori o lateralmente, interponendo un "parallelepipedo" scanalato che si inserisce sulla aletta posta sotto il brancardo (quella che Jupeugeot, io stesso ed altri abbiamo fatto dipingere di nero); si faccia riferimento al manuale di istruzioni della vettura per capire cosa intendo...
A questo punto le domande sono:
1) di che materiale è fatto il "parallelepipedo"?
2) dimensioni del parallelepipedo (lunghezza e sezione)?
3) larghezza e profondità della scanalatura?
4) si trova in commercio qualcosa di utile?
Grazie per le info!!!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Scusa la domanda: i bracci dei ponti sollevatori hanno al termine dei "piatti" gommati che immagino poggino sui supporti dei bracci delle sospensioni, sbaglio?
Il cric da meccanico è quello tipo "carriola", stretto e basso, col manico lungo ed il braccio che si solleva idraulicamente dalla metà in avanti?
Non è dotato anche lui di piatto gommato? Non può poggiare anche lui dove poggiano i bracci del ponte sollevatore?
Il cric da meccanico è quello tipo "carriola", stretto e basso, col manico lungo ed il braccio che si solleva idraulicamente dalla metà in avanti?
Non è dotato anche lui di piatto gommato? Non può poggiare anche lui dove poggiano i bracci del ponte sollevatore?
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
I bracci del ponte sollevatore si appoggiano alle estremità delle alette poste sotto i 2 brancardi, appena dietro i parafanghi anteriori e davanti ai posteriori; sono necessari degli attrezzi appositi da fissare alle estremità del ragno e che si centrano nelle asole praticate sulle alette stesse... roba da autofficina, quindi!! E i manuali di riparazione fanno riferimento a procedure per officine, quindi non danno alcun aiuto per il sollevamento con cric!Zio_LoneWolf ha scritto:Scusa la domanda: i bracci dei ponti sollevatori hanno al termine dei "piatti" gommati che immagino poggino sui supporti dei bracci delle sospensioni, sbaglio?
Il cric da meccanico è quello tipo "carriola", stretto e basso, col manico lungo ed il braccio che si solleva idraulicamente dalla metà in avanti?
Non è dotato anche lui di piatto gommato? Non può poggiare anche lui dove poggiano i bracci del ponte sollevatore?
Alzare la macchina in maniera "asimmetrica" è secondo me sconsigliabile perchè fa torcere inutilmente la scocca (è ok al limite per sostituire una gomma col cric di dotazione). Infatti il manuale di bordo non prevede questa procedura ma, appunto, quella col "parallelepipedo", se si vuole fare qualcosa di più che cambiare una gomma buca!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
beh...quando ho portato a montare le gomme da neve (poi il cambio estivo l'ho fatto io) il gommista l'ha tirata su con dei "bracci meccanici£ simili al sollevatore che tu intendi, ma senza apporre alcun chè sopra, ma senza farlo appoggiare a quella "striscia" metallica...
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
Rettangoli di gomma dura non piu' spessa di 3-4mm!
Li puoi trovare da qualche ricambista ben fornito, di solito vengono usate
dai meccanici per supporti vari ecc...
Ecco il mio segreto, a volte ne metto due strati, sia fra i tre-piedi che il
krick, e non ho avuto mai nessun problema... certo se vai a guardare da sotto
e da vicino i punti su cui poggi si vede che il bordo e' un po' schiacciato ma
niente che importi.
E' importante piuttosto stare sempre in prossimita' dei fori presenti agli estremi
dei profili nella vicinanza delle ruote e sul posteriore badare a non coinvolgere i
profili in plastica sottoscocca che vi sono e che sono sagomati appositamente ma
fragili!!

Li puoi trovare da qualche ricambista ben fornito, di solito vengono usate
dai meccanici per supporti vari ecc...
Ecco il mio segreto, a volte ne metto due strati, sia fra i tre-piedi che il
krick, e non ho avuto mai nessun problema... certo se vai a guardare da sotto
e da vicino i punti su cui poggi si vede che il bordo e' un po' schiacciato ma
niente che importi.
E' importante piuttosto stare sempre in prossimita' dei fori presenti agli estremi
dei profili nella vicinanza delle ruote e sul posteriore badare a non coinvolgere i
profili in plastica sottoscocca che vi sono e che sono sagomati appositamente ma
fragili!!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Grazie Plutot.... sei proprio uno di quelli da cui mi aspettavo u suggerimento in tema!plutot307 ha scritto:Rettangoli di gomma dura non piu' spessa di 3-4mm!
Li puoi trovare da qualche ricambista ben fornito, di solito vengono usate
dai meccanici per supporti vari ecc...
Ecco il mio segreto, a volte ne metto due strati, sia fra i tre-piedi che il
krick, e non ho avuto mai nessun problema... certo se vai a guardare da sotto
e da vicino i punti su cui poggi si vede che il bordo e' un po' schiacciato ma
niente che importi.
E' importante piuttosto stare sempre in prossimita' dei fori presenti agli estremi
dei profili nella vicinanza delle ruote e sul posteriore badare a non coinvolgere i
profili in plastica sottoscocca che vi sono e che sono sagomati appositamente ma
fragili!!
Dato che hai fatto 30, perchè non fai 31 e gentilment eposti un paio di foto esplicative, appena hai 10 minuti?

chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
il mio gommista usa delle "mattonelle" di gomma da 9x9x18cm cha appoggia sotto gli spaziin zona minigonna dove ci sono i buchi per il crick... poi alza tutta la macchina sulla "pressa"



Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
idem, stesso pure per me!Retz ha scritto:il mio gommista usa delle "mattonelle" di gomma da 9x9x18cm cha appoggia sotto gli spaziin zona minigonna dove ci sono i buchi per il crick... poi alza tutta la macchina sulla "pressa"![]()
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico
ciao io uso un pezzo di multistrato marino da 10x10x5 da mettere sotto i cavalletti mentre per alzarla ho preso uno di quei supporti di gomma dura per scartavetrare (li trovi al brico, castorama,ecc costano sui 3-5 euro) sono piatti da un lato e legggermente arrotondati dall'altra si adattano perfettamente al crick idraulico e affogano un po nel longherone...rendendo + stabile l'operazione di "sollevamento"chicco67 ha scritto:Vorrei acquistare un cric da meccanico e i cavalletti di sicurezza per sollevare la 307 e fare comodamente un po' di lavoretti (colorare le pinze, pulizie varie,...)
Solo che la 307 è priva delle "piastre" per il sollevamento anteriori e posteriori fissate alla scocca e può essere alzata o con il "ragno" dei ponti sollevatori o lateralmente, interponendo un "parallelepipedo" scanalato che si inserisce sulla aletta posta sotto il brancardo (quella che Jupeugeot, io stesso ed altri abbiamo fatto dipingere di nero); si faccia riferimento al manuale di istruzioni della vettura per capire cosa intendo...
A questo punto le domande sono:
1) di che materiale è fatto il "parallelepipedo"?
2) dimensioni del parallelepipedo (lunghezza e sezione)?
3) larghezza e profondità della scanalatura?
4) si trova in commercio qualcosa di utile?
Grazie per le info!!!

ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico
ciao io uso un pezzo di multistrato marino da 10x10x5 da mettere sotto i cavalletti mentre per alzarla ho preso uno di quei supporti di gomma dura per scartavetrare (li trovi al brico, castorama,ecc costano sui 3-5 euro) sono piatti da un lato e legggermente arrotondati dall'altra si adattano perfettamente al crick idraulico e affogano un po nel longherone...rendendo + stabile l'operazione di "sollevamento"chicco67 ha scritto:Vorrei acquistare un cric da meccanico e i cavalletti di sicurezza per sollevare la 307 e fare comodamente un po' di lavoretti (colorare le pinze, pulizie varie,...)
Solo che la 307 è priva delle "piastre" per il sollevamento anteriori e posteriori fissate alla scocca e può essere alzata o con il "ragno" dei ponti sollevatori o lateralmente, interponendo un "parallelepipedo" scanalato che si inserisce sulla aletta posta sotto il brancardo (quella che Jupeugeot, io stesso ed altri abbiamo fatto dipingere di nero); si faccia riferimento al manuale di istruzioni della vettura per capire cosa intendo...
A questo punto le domande sono:
1) di che materiale è fatto il "parallelepipedo"?
2) dimensioni del parallelepipedo (lunghezza e sezione)?
3) larghezza e profondità della scanalatura?
4) si trova in commercio qualcosa di utile?
Grazie per le info!!!

ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Cavalletti

ho comperato anche io 2 cavalletti (trepiedi richiudibili e regolabili in altezza da 2 tonnellate ciascuno)..

..devo però ammettere che quando ho provato a sollevare l'auto mi son fermato :-k e non son stato capace di capire come fare

cioè..

..ma poi come faccio a metterci sotto il cavalletto? non posso farlo appoggiare lì nelle vicinanze perchè le zone vicine non sono rinforzate come nella zona di "attacco cric"

e mi son fermato..
come si fa? serve per forza il cric a carrello per mettere l'auto sui cavalletti?

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Cavalletti
Ora non mi ricordo assolutamente di quanto si alzi la macchina col cric, ma se per es. metti il cric nel punto rinforzato anteriore, non si alza abbastanza per mettere il cavalletto sotto al punto rinforzato posteriore, o viceversa ?Retz ha scritto:hummm
ho comperato anche io 2 cavalletti (trepiedi richiudibili e regolabili in altezza da 2 tonnellate ciascuno)..
..devo però ammettere che quando ho provato a sollevare l'auto mi son fermato :-k e non son stato capace di capire come fare![]()
cioè..sollevo l'auto col cric mettendolo nell'apposito spazio "col foro" sotto la minigonnina dove dice il manuale d'uso (che è fra l'altro l'unica zona rinforzata!)
..ma poi come faccio a metterci sotto il cavalletto? non posso farlo appoggiare lì nelle vicinanze perchè le zone vicine non sono rinforzate come nella zona di "attacco cric"![]()
e mi son fermato..
come si fa? serve per forza il cric a carrello per mettere l'auto sui cavalletti?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
mmm non ci avevo pensato, può essere un'idea!

[anche se, avendo l'assetto, bisogna tirala su di molto per farci passare sotto il cavalletto
]
devo provare.. 


[anche se, avendo l'assetto, bisogna tirala su di molto per farci passare sotto il cavalletto



Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico
ma che lavori dovete fare per dover alzare cosi tanto l'auto??
308 FELINE' NERA
per ora originale, ma presto modificheremo!!!
Presente al 12-13-14-15-16 raduni ufficiali - Salone Francoforte 07 - MSC 08 - Varie Birrate Comasche
per ora originale, ma presto modificheremo!!!
Presente al 12-13-14-15-16 raduni ufficiali - Salone Francoforte 07 - MSC 08 - Varie Birrate Comasche