PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia antiinquinamento
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
Sono riuscito a portarla dal conce, semichiuso (c'era solo un meccanico in officina, la settimana di ferragosto ...) cmq. è stato molto gentile e abbiamo controllato accuratamente con il DIAG resettando più volte l'allarme; pare che nel mio caso l'anomalia registrata sia relativa ad un sensore di temperatura, a monte del FAP, che non viene letto. In realtà durante le varie prove la lettura un po' c'era e un po' no, sta di fatto che dopo un po' la spia si accendeva puntualmente. Un altra anomalia che ho visto è che quando la lettura non c'era il dato "pressione differenziale filtro" era clamorosamente alterato, passando dai 20 - 40 mbar a oltre 1000 mbar. Il meccanico mi ha spiegato che l'accensione dell'anomalia antinquinamento può essere causata da una moltitudine di fatti, alcuni dei quali innescano l'autoprotezione che comporta il fatto che non si possa superare un certo regime (2500 rpm credo).
A questo punto, dato che non ha in realtà fatto nulla, devo riportarla un'altra volta a far controllare i collegamenti ed eventualmente la sonda incriminata. Il fatto è che quando gli ho chiesto se potevo viaggiare ugualmente mi ha risposto dapprima "Mah, direi di si ..." poi mi ha chiesto se dovevo fare molta strada, poi l'ho visto un po' perplesso .....
Stamattina riapre l'officina e chiamo per appuntamento; poi vi faccio sapere ....
Ciao a tutti
A questo punto, dato che non ha in realtà fatto nulla, devo riportarla un'altra volta a far controllare i collegamenti ed eventualmente la sonda incriminata. Il fatto è che quando gli ho chiesto se potevo viaggiare ugualmente mi ha risposto dapprima "Mah, direi di si ..." poi mi ha chiesto se dovevo fare molta strada, poi l'ho visto un po' perplesso .....
Stamattina riapre l'officina e chiamo per appuntamento; poi vi faccio sapere ....
Ciao a tutti
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
- Località: (TA) - Talsano
Anomalia antinquinamento - the last one
Dopo solo 2000 Km. la mia nuova 307 sw 110cv fap
ha deciso di mollarmi il 16 Agosto in un Autogrill a 200 km. da casa.
Le anomalie presentate sono analoghe a quelle segnalate nei msg che precedono questo thread
Partenza da fermo, la macchina che segnala anomalia motore
e quindi il messaggio di antinquinamento... il motore si spegne
istantaneamente e non c'è + verso di riavviarlo.
Attendo circa 1/2 ora (il tempo di fare le classiche 30 telefonate da panico) non ricevendo da Peugeot alcuna informazione o assistenza tecnica telefonica, solo la disponibilità a mandarmi il carro attrezzi (a proposito, se lo sapete, si paga questo tipo di recupero anche se si è in garanzia?).
Tuttavia dopo questo tempo la macchina si rimette in moto e pian piano (noto un calo di potenza) riesco a rientrare a casa.
Attendo riapertura concessionario/autofficina per test/riparazione. Vi faro' sapere.
Grazie per quanto indicato nei precedenti messaggi... mi sarà utile.
ha deciso di mollarmi il 16 Agosto in un Autogrill a 200 km. da casa.
Le anomalie presentate sono analoghe a quelle segnalate nei msg che precedono questo thread
Partenza da fermo, la macchina che segnala anomalia motore
e quindi il messaggio di antinquinamento... il motore si spegne
istantaneamente e non c'è + verso di riavviarlo.
Attendo circa 1/2 ora (il tempo di fare le classiche 30 telefonate da panico) non ricevendo da Peugeot alcuna informazione o assistenza tecnica telefonica, solo la disponibilità a mandarmi il carro attrezzi (a proposito, se lo sapete, si paga questo tipo di recupero anche se si è in garanzia?).
Tuttavia dopo questo tempo la macchina si rimette in moto e pian piano (noto un calo di potenza) riesco a rientrare a casa.
Attendo riapertura concessionario/autofficina per test/riparazione. Vi faro' sapere.
Grazie per quanto indicato nei precedenti messaggi... mi sarà utile.
<u>Ramses</u>
Peugeot 307 SW 1.6 Hdi 110cv FAP
Blu Cina - Antif. Volumetrico - Clim. Auto -
Imm. 9/7/2004
Peugeot 307 SW 1.6 Hdi 110cv FAP
Blu Cina - Antif. Volumetrico - Clim. Auto -
Imm. 9/7/2004
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
Da quello che mi hanno detto, sotto la voce "anomalia antinqinamento" ci stanno tutta una serie di anomalie riscontrate dal sistema di sensori della centralina, alcune delle quali vengono ritenute sostanziali e quindi innescano una sorta di "autoprotezione" che impedisce di superare un certo regime di rotazione.
Per vedere quale reale problema c'è è necessario collegare il PC; nel frattempo, a me hanno ridato la macchina e dovro' riportarla non appena arriva il sensore guasto (pare che sia proprio quello) per la sostituzione.
Intanto, l'anomalia viene segnalata un po' si e un po' no, cmq. mi hanno detto che non c'è problema a usare ugualmente la macchina .... sperém !
Ciao
Per vedere quale reale problema c'è è necessario collegare il PC; nel frattempo, a me hanno ridato la macchina e dovro' riportarla non appena arriva il sensore guasto (pare che sia proprio quello) per la sostituzione.
Intanto, l'anomalia viene segnalata un po' si e un po' no, cmq. mi hanno detto che non c'è problema a usare ugualmente la macchina .... sperém !
Ciao
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006
x gurkha:
è vero molti problemi vengono riassunti sotto la voce anomalia antinquinamento (anche il mio concessionario ha detto la stessa cosa).
Tu sei fortunato che vedi l'anomalia a tratti. Io la vedo fissa. La spia dell'anomalia motore gialla mi da molto fastidio di notte.
Solo che la prima volta che l'ho portata, alcuni minuti dopo averla guidata la prima volta, il computer non segnalava niente. Hanno fatto un reset e per mezza giornata l'anomalia non c'è più stata. La seconda volta (il giorno dopo) hanno trovato cosa non andava: un sensore (più generici di così), dopo varie insistenze (preso il meccanico da parte, quello che ha messo mani alla mia macchina) mi dice il sensore della turbina. Altra mezza giornata senza anomalia.
Ora sono arrivato a due mesi abbondanti con due spie accese: fari e anomalia motore.
Me l'hanno rimandata a settembre.
è vero molti problemi vengono riassunti sotto la voce anomalia antinquinamento (anche il mio concessionario ha detto la stessa cosa).
Tu sei fortunato che vedi l'anomalia a tratti. Io la vedo fissa. La spia dell'anomalia motore gialla mi da molto fastidio di notte.
Solo che la prima volta che l'ho portata, alcuni minuti dopo averla guidata la prima volta, il computer non segnalava niente. Hanno fatto un reset e per mezza giornata l'anomalia non c'è più stata. La seconda volta (il giorno dopo) hanno trovato cosa non andava: un sensore (più generici di così), dopo varie insistenze (preso il meccanico da parte, quello che ha messo mani alla mia macchina) mi dice il sensore della turbina. Altra mezza giornata senza anomalia.
Ora sono arrivato a due mesi abbondanti con due spie accese: fari e anomalia motore.
Me l'hanno rimandata a settembre.
anomalia antinquinamento
plebaer ha scritto:Come non detto la scritta anomalia antiinquinamento nel pomeriggio è riapparsa appena ho riacceso la macchina e sono incazz.nero.Pensavo che la peugeot appena si presenta un difetto ad una nuova motorizzazione sapesse piu o meno da cosa deriva il problema invece girano intorno al tutto con superficialita senza saperne niente ma dico io con quello che costa progettare un motore dell'ultima generazione verra ben prima testato a dovere per poi immetterlo sul mercato.
Anche io ho avuto lo stesso problema! A me si è verificato a 91000 km, e a garanzia scaduta da 2 mesi! Cmq il pompista mi ha diagnosticato il malfunzionamento del flussometro (o debimetro, come lo chiamano in gergo loro)... Mi si è anche accesa la spia del malfunzionamento dell'asr/esp, e lui mi ha detto che si attiva tutto in blocco... adesso sto aspettando il flussometro nuovo e poi vi saprò dire... maledetto messaggio!
307 2000 HDIi XSi FAP - caricatore cd - grigio alluminio - antifurto
- byluciani
- Peugeottista novello
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
- Località: Gioia del Colle (BA)
vedendo continuamente sempre lo stesso inconveniente in questi ultimi tre mesi; comincio a pensare che la causa scatenante di tutto sia stato l'utilizzo in catena di montaggio di un componente difettoso che ha deciso di rompersi in questo periodo, sia su leonesse datate che su quelle appena consegnate
e i vari conce lo nascondono chiamandolo sensore tizio, valvola caio, flussometro petronio
la peugeot dovrebbe darsi una svegliata, altrimenti comincerà a perdere clienti
e sicuramente sono pienamente al corrente del problema, tantìè che a me è stata risolto gratis anche a garanzia scaduta (il conce si è messo la mano sulla coscienza, dato che manderà i suoi figli all'università con tutti i soldi che sto elargendo alla sua officina)
e i vari conce lo nascondono chiamandolo sensore tizio, valvola caio, flussometro petronio
la peugeot dovrebbe darsi una svegliata, altrimenti comincerà a perdere clienti
e sicuramente sono pienamente al corrente del problema, tantìè che a me è stata risolto gratis anche a garanzia scaduta (il conce si è messo la mano sulla coscienza, dato che manderà i suoi figli all'università con tutti i soldi che sto elargendo alla sua officina)
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa
e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio)
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa
e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio)

Problema antinquinamento - puntata n.ro 2
Il problema si è ripresentato e, manco farlo apposta,
in una situazione Fantozziana... a 1/2 del ponte di PO per Piacenza.
Dopo la segnalazione dell'anomalia la macchina perde progressivamente potenza fino a spegnersi definitivamente.... due tentativi di accensione e la macchina riparte (per fortuna, avevo un paio di TIR dietro) ma la spia anomalia motore rimane accesa.
Mi precipito dal concessionario che nell'ordine esegue:
1) smontaggio connettori centralina e loro pulizia ad aria compressa (possibili falsi contatti, dice
(
2) reset dei parametri
La segnalazione dell'anomalia è sparita (come mi aspettavo, leggendo questo forum) ma mi attendo ricompaia da un momento all'altro visto che non hanno sostituito nulla
Se puo' esservi utile, nel mio caso la cosa accade solo (al momento) quando tiro un po' la leonessa in autostrada (150km./h per una dezina di minuti) e poi faccio un tratto misto (città) oppure mi fermo e riparto.
Al prossimo aggiornamento.
in una situazione Fantozziana... a 1/2 del ponte di PO per Piacenza.
Dopo la segnalazione dell'anomalia la macchina perde progressivamente potenza fino a spegnersi definitivamente.... due tentativi di accensione e la macchina riparte (per fortuna, avevo un paio di TIR dietro) ma la spia anomalia motore rimane accesa.
Mi precipito dal concessionario che nell'ordine esegue:
1) smontaggio connettori centralina e loro pulizia ad aria compressa (possibili falsi contatti, dice

2) reset dei parametri
La segnalazione dell'anomalia è sparita (come mi aspettavo, leggendo questo forum) ma mi attendo ricompaia da un momento all'altro visto che non hanno sostituito nulla
Se puo' esservi utile, nel mio caso la cosa accade solo (al momento) quando tiro un po' la leonessa in autostrada (150km./h per una dezina di minuti) e poi faccio un tratto misto (città) oppure mi fermo e riparto.
Al prossimo aggiornamento.
<u>Ramses</u>
Peugeot 307 SW 1.6 Hdi 110cv FAP
Blu Cina - Antif. Volumetrico - Clim. Auto -
Imm. 9/7/2004
Peugeot 307 SW 1.6 Hdi 110cv FAP
Blu Cina - Antif. Volumetrico - Clim. Auto -
Imm. 9/7/2004
anomalia antiinquinamento su 307 speed up

Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
Arrivata sonda, sostituita (sonda a valle del FAP e non a monte come segnalava il DIAG) come da disposizione diretta dal cervellone di Manchester, centralina resettata e per il momento tutto OK.
Devo dire che la cosa è stata seguita con singolare sollecitudine e accuratezza, a loro dire perchè per un motore nuovo come il 2.0 Hdi 16V tutto deve essere segnalato direttamente al centro operativo della casa madre per raccogliere dati.
Devo dire che la cosa è stata seguita con singolare sollecitudine e accuratezza, a loro dire perchè per un motore nuovo come il 2.0 Hdi 16V tutto deve essere segnalato direttamente al centro operativo della casa madre per raccogliere dati.
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006
Grazie per l'informazione,vi farò saper gli sviluppi a cosa fattagurkha ha scritto:Arrivata sonda, sostituita (sonda a valle del FAP e non a monte come segnalava il DIAG) come da disposizione diretta dal cervellone di Manchester, centralina resettata e per il momento tutto OK.
Devo dire che la cosa è stata seguita con singolare sollecitudine e accuratezza, a loro dire perchè per un motore nuovo come il 2.0 Hdi 16V tutto deve essere segnalato direttamente al centro operativo della casa m
adre per raccogliere dati.

Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:50
- Località: (MI) - Settimo Milanese
presente
15 giorni di vacanza con auto lasciata in box (aereo e auto a noleggio )e al rientro...................noto l'accensione della spia gialla (Autodiagnosi del motore) sul quadro strumenti e sul display la famosa scritta "ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO"...........e non sono neppure uscito con tutta la macchina dal box
.
ok,dico, vado dal concessionario e vedo...........che e' chiuso per ferie
.
Faccio una telefonatina ad un espertone circondato da 1000 e 1000 esperti
e mi conferma che esiste gia' una discussione sul forum e mi consiglia di chiamare l'assistenza.
DOVEVO assulutamente usare la macchina e quindi rimando il tutto a lunedi' quando apre il conce....ringrazio e saluto.
non faccio neppure 3 km che in macchina sembra NATALE.......e il motore non ne vuole sapere di superare i 2.000 giri..........................ritelefono(scusa ancora Prowler ) e mi si conferma che tutto quello che mi sta' accadendo e' "normale" per qual tipo di anomalia
.
spero solo di non dover passare tutte le peripezie che avete passato voi per il ricambio oppure per l'anomalia che non viene sistemana.
fine della prima puntata

15 giorni di vacanza con auto lasciata in box (aereo e auto a noleggio )e al rientro...................noto l'accensione della spia gialla (Autodiagnosi del motore) sul quadro strumenti e sul display la famosa scritta "ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO"...........e non sono neppure uscito con tutta la macchina dal box

ok,dico, vado dal concessionario e vedo...........che e' chiuso per ferie

Faccio una telefonatina ad un espertone circondato da 1000 e 1000 esperti


DOVEVO assulutamente usare la macchina e quindi rimando il tutto a lunedi' quando apre il conce....ringrazio e saluto.
non faccio neppure 3 km che in macchina sembra NATALE.......e il motore non ne vuole sapere di superare i 2.000 giri..........................ritelefono(scusa ancora Prowler ) e mi si conferma che tutto quello che mi sta' accadendo e' "normale" per qual tipo di anomalia


spero solo di non dover passare tutte le peripezie che avete passato voi per il ricambio oppure per l'anomalia che non viene sistemana.
fine della prima puntata

2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!
-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!

-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!