PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Limiti di giri della mia 307

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
jasion87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/12/2007, 14:15

Limiti di giri della mia 307

Messaggio da jasion87 »

Salve ragà..vi volevo sottoporre 1 banale quesito(spero lo sia...):
In pratica ho acquistato 1 peugeot 307 australian 1.6 hdi 90 cv da circa 3 mesi...
Volevo sapere (se qualcuno già la possiede) se questa makkina ha qualke limite nel numero di giri solo con la quinta marcia oppure anke con le altre...oppure se ci sta qualke limitatore di velocità....xkè in pratica ultimamente stavo in quarta a circa 110km/h e dovevo fare 1 sorpasso..ma premendo sull'acceleratore mi dava impressione ke il contagiri fosse fermo e non andava + di tanto..
Volevo sapere se è proprio così..oppure i risultati migliori li otterrò dopo il primo tagliando..
grazie anticipatamente a ki mi risponderà...
ciauuuuu :) :) :) :D

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da alexan »

il limitatore c'è per tutte le marce.. è legato ai giri del motore, non c'entra niente la marcia.. nei diesel è meccanico, mentre nei benzina "elettronico"..

il problema a cui accenni te sembra più legato all'erogazione del motore.. hai mai avto segnalazione dal CdB tipo "pulire filtro gasolio" oppure "anomalia antinquinamento"?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da lukebs »

jasion87 ha scritto:Salve ragà..vi volevo sottoporre 1 banale quesito(spero lo sia...):
In pratica ho acquistato 1 peugeot 307 australian 1.6 hdi 90 cv da circa 3 mesi...
Volevo sapere (se qualcuno già la possiede) se questa makkina ha qualke limite nel numero di giri solo con la quinta marcia oppure anke con le altre...oppure se ci sta qualke limitatore di velocità....xkè in pratica ultimamente stavo in quarta a circa 110km/h e dovevo fare 1 sorpasso..ma premendo sull'acceleratore mi dava impressione ke il contagiri fosse fermo e non andava + di tanto..
Volevo sapere se è proprio così..oppure i risultati migliori li otterrò dopo il primo tagliando..
grazie anticipatamente a ki mi risponderà...
ciauuuuu :) :) :) :D
beh a 110 km/h in quarta è normale che il motore non tiri poi più così molto; con le 5 marce, la 5^ risulta essere molto lunga, quindi si inserisce presto e spinge fino al limite di velocità, ma la cosa buona è che ad andature intorno ai 100 km/h in quinta, non serve sempre scalare per un sorpasso, l'overboost (se c'è anche sulla 90 cv ora non ricordo) aiuta in questa e si può fare il tutto abbastanza tranquillamente!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da Jack Nicklaus »

lukebs ha scritto: beh a 110 km/h in quarta è normale che il motore non tiri poi più così molto; con le 5 marce, la 5^ risulta essere molto lunga, quindi si inserisce presto e spinge fino al limite di velocità, ma la cosa buona è che ad andature intorno ai 100 km/h in quinta, non serve sempre scalare per un sorpasso, l'overboost (se c'è anche sulla 90 cv ora non ricordo) aiuta in questa e si può fare il tutto abbastanza tranquillamente!
Niente overboost (a dirla tutta sarebbe un'overtorque) per la 90cv, ma sinceramente non ne sento il bisogno :shock: è talmente vivace il 1.6 16v HDi 90cv che ostia quanto tira se pigi il gas anche di 5°!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da Rocky72 »

:-k

nei sistemi che conosco io il limitatore c'è in funzione delle marce, e anche nei diesel è regoalto dalla centralina elettronica, non è "meccanico"
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

jasion87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/12/2007, 14:15

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da jasion87 »

non vi so dire ragà..sono abbastanza ignorante in materia..xò so solo ke 1 mio amico 1 annetto fa comprò la new clio..se non erro è 1.5 diesel, e disse ke con la quinta marcia non riusciva a superare i 4500 giri..mentre con la quarta si...
boh..sinceramente non lo so..cmq non mi è apparso nessun messaggio..non credo sia il filtro..anke xkè è nuova....grazie ancora x le risposte cmq... :o

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da sisu70 »

Io ho "sperimentato" un paio di volte il limitatore su due diversi motori a benzina e ti posso garantire che quando entra te ne accorgi senza alcun dubbio.
Sui diesel non so (provare non mi sembra una buona idea), ma escluderei che possa attivarsi in 4a a 110 Km/h.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da alexan »

jasion87 ha scritto:non vi so dire ragà..sono abbastanza ignorante in materia..xò so solo ke 1 mio amico 1 annetto fa comprò la new clio..se non erro è 1.5 diesel, e disse ke con la quinta marcia non riusciva a superare i 4500 giri..mentre con la quarta si...
boh..sinceramente non lo so..cmq non mi è apparso nessun messaggio..non credo sia il filtro..anke xkè è nuova....grazie ancora x le risposte cmq... :o
quello perchè il motore non aveva abbastanza potenza per spingere l'auto e vincere la resistenza dell'aria!
sisu70 ha scritto:Io ho "sperimentato" un paio di volte il limitatore su due diversi motori a benzina e ti posso garantire che quando entra te ne accorgi senza alcun dubbio.
Sui diesel non so (provare non mi sembra una buona idea), ma escluderei che possa attivarsi in 4a a 110 Km/h.

Ciao, Nicola.
beh mica succede niente eh! certo se tutte le volte che cambi lo fai allora no, ma se ti capita saltuariamente.. è progettato proprio per evitare di andare oltre.. perchè oltre il motore non reggerebbe lo sforzo.. ma oltre..
nel diesel comunque è diverso dal benzina.. quello del benza agisce sulla corrente delle candele.. non facendo denotare il motore cala momentaneamentedi giri.. spiegarlo a parole è troppo difficile.. e poi ho pure sonno stamani!
invece il diesel arriva a un tot di giri, molti meno di un benza, e li rimane.. ne sale ne scende.. costantemente..
sul diesel non c'è motivo di tirare fino al limitatore, ma con il benza sisisisisiisisisisiisiisisiisisisiis
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da sisu70 »

alexan ha scritto:beh mica succede niente eh! certo se tutte le volte che cambi lo fai allora no, ma se ti capita saltuariamente.. è progettato proprio per evitare di andare oltre.. perchè oltre il motore non reggerebbe lo sforzo.. ma oltre..
nel diesel comunque è diverso dal benzina.. quello del benza agisce sulla corrente delle candele.. non facendo denotare il motore cala momentaneamentedi giri.. spiegarlo a parole è troppo difficile.. e poi ho pure sonno stamani!
invece il diesel arriva a un tot di giri, molti meno di un benza, e li rimane.. ne sale ne scende.. costantemente..
sul diesel non c'è motivo di tirare fino al limitatore, ma con il benza sisisisisiisisisisiisiisisiisisisiis
Anche col benzina non ha senso arrivare al limitatore: a parte considerazioni sulle curve di coppia e di potenza, se lo fai intervenire hai già perso del tempo rispetto ad aver cambiato un attimo prima. Secondo me esistono solo due motivi per arrivare al limitatore: per sbaglio o per sperimentare, una volta, cosa succede,

Ciao, Nicola
.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da alexan »

a me piace la sensazione che da.. certo se proprio devo "tirare" allo spasmo allora cambio poco prima del limitatore.. ma siccome per me tirare è un godere, è godere anche sentire 3/4 colpi di limitatore!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

jasion87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/12/2007, 14:15

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da jasion87 »

grazie x le risposte "abbondanti" ragà...hahahah :) :) :) :)

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Esperienza personale... Di notte e senza traffico, una volta sul Raccordo Anulare di Roma ho provato a vedere dove arrivavano le varie marce. Le prime due non le ricordo bene (la 2a mi pare a 90), ma la 3a arrivò sui 130 indicati e la 4a marcia a 160 sempre indicati, poi si è "seduta": meccanicamente? Elettronicamente?, Boh, fatto sta che più di lì non andavano =; In quinta non lo so, e chi c'è mai andato a tavoletta :shock: D'accordissimo che non bisogna arrivare al fuorigiri per tirar fuori il carattere dal motore, sopratutto ai diesel, poco avvezzi a girare "alti".
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Defender78
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/03/2008, 16:55
Località: PN

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da Defender78 »

Ehm...
Una volta ho dimenticato di passare dalla quarta alla quinta una volta entrato in autostrada (avevo lo stereo a palla ed ero un po' inca**ato)
e ho fatto tutti i dieci chilometri fino all' uscita maledicendo la Leona per non riuscire a fare più di 165 km/h...
Povera, è brava ad essere ancora viva...
Mi sono sentito in colpa per due giorni :oops:
307 XS Station 2000 Hdi 90cv Grigio Sidobre

"meglio ferma che col FAP" (Confucio)

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Limiti di giri della mia 307

Messaggio da vincent »

sisu70 ha scritto:
alexan ha scritto:beh mica succede niente eh! certo se tutte le volte che cambi lo fai allora no, ma se ti capita saltuariamente.. è progettato proprio per evitare di andare oltre.. perchè oltre il motore non reggerebbe lo sforzo.. ma oltre..
nel diesel comunque è diverso dal benzina.. quello del benza agisce sulla corrente delle candele.. non facendo denotare il motore cala momentaneamentedi giri.. spiegarlo a parole è troppo difficile.. e poi ho pure sonno stamani!
invece il diesel arriva a un tot di giri, molti meno di un benza, e li rimane.. ne sale ne scende.. costantemente..
sul diesel non c'è motivo di tirare fino al limitatore, ma con il benza sisisisisiisisisisiisiisisiisisisiis
Anche col benzina non ha senso arrivare al limitatore: a parte considerazioni sulle curve di coppia e di potenza, se lo fai intervenire hai già perso del tempo rispetto ad aver cambiato un attimo prima. Secondo me esistono solo due motivi per arrivare al limitatore: per sbaglio o per sperimentare, una volta, cosa succede,

Ciao, Nicola
.
Ciao sisu! sono d'accordo con te in parte, perchè secondo la macchina che hai sotto il c.....o è un piacere tirare sino al limitatore perche magari ci arriva con il motore in coppia oltre che in potenza massima :drunken: ,però non è sicuramente la leona hdi ;-) vedi per esempio la civic v-tech giusto per citarne una :mrgreen:
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Torna a “307 - Generale”