PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Limitatore di giri e prestazioni 308

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Manolo King »

ho anche sfogliato il sito di auto, dove ci sono tutti i rilevamenti, e - anche se potrebbero essere in parte falsati - i risultati sono troppo netti e perorano i dati dei grafici in maniera impressionante; per esempio:
0-160: HDI 28"35
THP 16"45 :?
differenze troppo nette.( 12" e 386 metri di distacco :shock: )
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Ricca »

Non consideri però la rimappatura della centralina....
Non arriverò di sicuro a 175 Cv come la THP, ma forse non ci sono poi così lontano!! ;-)

:scratch:

Occhio che non voglio nè dire che la THP sia un chiodo nè che io possiedo una super macchina (anche perchè avrà anche buone prestazioni ma nulla di particolare).... mi piace solo capire con prove sul campo le prestazioni delle macchine che non solo affidarmi ai dati pubblicati su riviste.
;-)

Poi ciò non toglie tutte le variabili in gioco come dicevi tu (pivello che non sa guidare, auto non pronta, marcia alta -io ero in sesta-, etc. etc...)
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Manolo King »

Hai ragione della rivista - io per primo ti ho detto che i dati rilevati potrebbero essere falsati - ma neanche una super rimappatura, con scarico, filtro, e quant'altro ti potrebbero far superare le prestazioni del biturbo HDI, a meno di avere un'affidabilità da qualifica formula 1. Ed il biturbo non supera il thp su un corpo vettura pure più leggero...
Queste prove poi le filmano su youtube da tempo, e stranamente ci sono sempre poche sorprese... i cavalli se ne vanno!
Ma non è che era la vecchia mini? Perchè quella si era un chiodo...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da pierix27 »

dipende tutto da come vengono sfruttati i cv sotto il cofano, oggi le auto non sono solo piu' pesanti, ma hanno pure i rapporti del cambio piu' lunghi, lo svantaggio si sente...( meno cv alla ruota, meno accellerazione)
il peso un po' piu' elevato a volte aiuta nelle partenze a scaricare piu' potenza specialmente con auto a trazione anteriore.
penso che la mini couper s 175 cv non sia poi cosi saettosa..tra prima e seconda perde un paio di secondi perchè slitta con le ruote a terra, è troppo leggera, c'è ben altro :neutral: ... a me impressiona molto come riesce a raggiungere i 250 km/h la focus 2.5 st (tira fino all'ultimo km/h senza esitare un istante) :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Ricca »

pierix27 ha scritto:a me impressiona molto come riesce a raggiungere i 250 km/h la focus 2.5 st (tira fino all'ultimo km/h senza esitare un istante) :roll:
:silent: :silent: :silent: :silent: :silent:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Manolo King »

Ricca ha scritto:Non consideri però la rimappatura della centralina....
Non arriverò di sicuro a 175 Cv come la THP, ma forse non ci sono poi così lontano!! ;-)

:scratch:
beh se vuoi conoscere la tua curva di coppia effettiva a terra (e quindi anche di potenza) con un margine di errore minimo (5-8%) basta che mi filmi una ripresa di terza dal minimo al limitatore (ovviamente devi prendere il contagiri), lo metti su youtube tipo ad esempio il mio (che in questo caso è lo 0-100)[url http://www.youtube.com/watch?v=3_To-hr6ePc ][/url] ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da alemor89 »

ganzata!! e come fai?
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Ricca »

Manolo King ha scritto:ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.

:shock:
Davvero????

Spettacolo... quasi quasi!!!! ;-)
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da pierix27 »

Vi posto un video preso da youtube con tanto di grafici (ford focus ST vs honda civic type R)

http://www.youtube.com/watch?v=oA9F4AxMxm4

la focus dovrebbe avere il dna della vecchia Escort Cosworth... :roll: :mrgreen:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Ricca »

pierix27 ha scritto:la focus dovrebbe avere il dna della vecchia Escort Cosworth... :roll: :mrgreen:
Purtroppo la "vecchia" Cosworth è un ricordo....

Ma nel complesso sulla ST.... :silent: :silent: :silent:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Manolo King »

Ricca ha scritto:
Manolo King ha scritto:ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.

:shock:
Davvero????

Spettacolo... quasi quasi!!!! ;-)
Si, col video della "tirata" di terza, oltre a conoscere i rapporti delle marce, la circonferenza effettiva delle ruote, la massa della vettura ed il SCx (io per le peugeot questi dati li ho quasi tutti) è tranquillamente possibile calcolare la curva di coppia effettiva, e sopratutto la si calcola a terra, dopodichè poi si possono estrapolare:
- spinta in Newton effettiva in ogni marcia in ogni momento.
- velocità massima effettivamente raggiungibile - e variarla con più o meno peso a bordo.
- pendenze massime superabili nelle varie marce e con vari traini
- momenti ideali di cambiata per ottenere la massima accelerazione - molto utile coi diesel -
- G di spinta in ogni momento dell'accelerazione
- quant'altro vi venga in mente ( 0-100, 0-1000 etc. - anche se servono molti calcoli)

Vi posso garantire che i risultati sono molto ma molto vicini alla realtà, con un'errore massimo del 5-8 %
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Manolo King »

Inoltre, una delle cose più divertenti da fare è quella di cambiare il cambio ai motori, ottenendo confronti diretti. Ad esempio, siamo riusciti aconfrontare la civic Type-R di un mio amico (sempre filmata) con la mia inserendo il cambio della Féline sul type-R stesso. Inutile dire che le differenze che appaiono nei grafici sono le medesime su pista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Manolo King il 06/11/2008, 2:29, modificato 1 volta in totale.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da pierix27 »

Manolo King ha scritto:Inoltre, una delle cose più divertenti da fare è quella di cambiare il cambio ai motori, ottenendo confronti diretti. Ad esempio, siamo riusciti aconfrontare la civic Type-R di un mio amico (sempre filmata) con la mia inserendo il cambio della Féline sul type-R stesso. Inutile dire che le differenze che appaiono nei grafici sono le medesime su pista.
forse sul grafico..! su pista ne dubito...! c'è una differenza di progettazione motore, cambio, telaio, freni, ripartizione dei pesi aerodinamica, sospensioni, tra la tua è la type r assolutamente abissale ! :shock: a meno che non hai provato realmente le prestazioni sul giro in pista!?
secondo me non la vedi manco con un binocolo, pure se avessi lo stesso cambio :pale:
la type r è una delle auto piu' performanti al mondo... :roll: sempre che non guidi un pilota poco esperto (e ne ho visti tanti alla guida di queste auto tali da farle sfigurare) :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Manolo King »

Certo che non parlo di giro di pista, dove la type R è avvantaggiata perchè un po' più "estrema" ( prima era mia e l'ho cambiata con questa perchè più equilibrata -proprio il telaio, che si è evoluto in quello della 307 WRC ed il cambio senza la prima e con la quinta corta mi colpirono- anche se un po' meno performante in generale ) ma solo di performance motore pure ( che ricordo essere stato elaborato per mano di lotus engineering ed altro non è che la versione base del motore montato sulla 207 Super 2000)... semplicemente le differenze sono quelle che si evincono dai grafici a loro volta tratti dalle registrazioni delle performance su strada...( comunque non ti credere che la type-r stacchi tempi cosi mostruosi su pista... c'è molto di meglio; il mio amico la vuole vendere per fare la mazda 3 mps... ma non sono molto d'accordo.) :)
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Limitatore di giri e prestazioni 308

Messaggio da Manolo King »

Ricca ha scritto:
Manolo King ha scritto:ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.

:shock:
Davvero????

Spettacolo... quasi quasi!!!! ;-)
Anche se siete un po' scettici sui risultati scientifici, se vuoi provare, ecco il video come dovrebbe essere per poter calcolare il tutto...
http://www.youtube.com/v/3IwyW4NoSto;" onclick="window.open(this.href);return false;

:)
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”