PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tetto in vetro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

tetto in vetro

Messaggio da fabro003 »

sono un soddisfatto possessore di 207 thp full optional 8) , e vi racconto la mia storia.....
Un pomeriggio tornando dal mare non smettevo di sudare :pale: , (premetto che fuori c'erano 35 gradi) ma proprio l'abitacolo era surriscaldato.. poi ho scoperto l'arcano: il tetto in vetro diventa rovente sotto il sole almeno 20 gradi più della carrozzeria (bianca) e nonostante chiuda il pannello emana un calore incredibile nell'abitacolo. Sconsiglio vivamente di prendere 207 sw con tetto panoramico, (a meno che non vogliote rinunciare all'abbonamento trimestrale in una sauna :scratch: )che purtroppo a differenza di quello anteriore non è atermico...! Se qualcuno avesse consigli e rimedi (apparte di usare la macchina d'inverno :-& o quando è nuvoloso o solo di notte :applause: ) si faccia avanti!! :)
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: tetto in vetro

Messaggio da bobkent »

Strano..... :scratch:
Mi ricordo che qualche tempo fa c'era in giro una prova fatta su un forum francese dove avevano lasciato sotto il sole tre 307, una Station (tetto in lamiera) e due SW (una con la tendina del tetto in vetro aperta e l'altra con la tendina chiusa) e, sorprendentemente, la temperatura interna minore era stata riscontrata proprio sulla SW con la tendina aperta. :D
Non saprei che dire, non ho mai avuto questi problemi si surriscaldamento "atroce", eppure la mia macchina è nera.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12421
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: tetto in vetro

Messaggio da jupeugeot »

ma chi te l'ha detto che non è atermico?

questa è una parte della brochure

http://www.infomotori.com/docs/art_2004 ... ISTINO.xls" onclick="window.open(this.href);return false;

per te sarà così ma la tendina protegge molto bene dall'irraggiamento solare per cui, per cortesia, evitiamo di fare inutili allarmismi per lo più evidenziati in neretto
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: tetto in vetro

Messaggio da Soldatino »

io avevo il tetto panoramico sulla mai vecchia GP una vera figata
mai avuto problemi di surriscaldamento!!!
il tetto in cristallo panoramico è superato solo da una cabrio :razz:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

lord alan
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 09/10/2007, 13:29
Località: Monte Sant'Angelo (FG)

Re: tetto in vetro

Messaggio da lord alan »

non toccatemi il tetto ciel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque è atermico e se chiudo la tendina non ho nessun problema di surriscaldamento: a lavoro sono costretto a lasciare la macchina per 6-8 ore al sole e con tendina chiusa e il rifletti sole che si mette sul parabrezza (non ricordo come si chiama :? ) non ho mai avuto problemi, tutto aperto invece diventa un forno
207 feline 5 porte grigio alluminio
1.6 HDI 110cv fap
cerchi in lega 17" Hockenheim
Block Shaft
imm. il 29/11/2007

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: tetto in vetro

Messaggio da Flea »

lord alan ha scritto:non toccatemi il tetto ciel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque è atermico e se chiudo la tendina non ho nessun problema di surriscaldamento: a lavoro sono costretto a lasciare la macchina per 6-8 ore al sole e con tendina chiusa e il rifletti sole che si mette sul parabrezza (non ricordo come si chiama :? ) non ho mai avuto problemi, tutto aperto invece diventa un forno
si infatti è come detto da Lord... ;-)
Ultima modifica di Flea il 29/07/2008, 9:13, modificato 1 volta in totale.
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: tetto in vetro

Messaggio da fabro003 »

Allora: il tetto in cristallo oscurato NON E' ATERMICO ma per capirlo non occorre una laurea ma basta appoggiaci un dito, o una mano...perchè BRUCIA sotto il sole. Mentre il vetro anteriore su alcune versione compreso la mia e ATERMICO= se si appoggia una mano è solo tiepido! Poi quelli che non sanno leggere una brochure tornino a scuola :) (non è scritto atermico!) Il fatto che aumenti il calore in macchina è ancora più semplice, il vetro si surriscalda più della lamiera e diventa ROVENTE e la tendina protegge solo per l'effetto SERRA da irraggiamento ma non contro il calore che si trasmette per conduzione, ma per scoprirlo basta mettere una mano sotto la tendina che è calda mentre nella restante parte dove c'è la carrozzeria la temperatura della parte sotto il tetto è minore. E' palese e lapalissiano che si scaldi di più di una macchina con tetto in lamiera. Penso che la peugeot doveva farlo ATERMICO ma ha risparmiato! :-w) LO farò fare atermico io pagando di tasca mia. Poi apprezzo chi da dei consigli, ma chi lo fa senza possedere la stessa macchina, o senza avere conoscenze in merito, si astenga grazie, è un vizio diffuso di noi italiani voler parlare senza conoscere e ducumentarsi! :shock:
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: tetto in vetro

Messaggio da bobkent »

Tiepido???? Adesso il grado di atermicità di un vetro si calcola a spanne appoggiandoci una mano sopra???? Interessante.... :scratch:
Ma visto che tu hai le conoscenze per calcolarlo e dici a chi non le ha di astenersi, non aggiungo altro.
In ogni caso non è per niente elegante scrivere certe cose in grassetto.
P.S.: la mia è una 307 SW con tetto in vetro, non sarà una 207, ma è fatta nello stesso modo.
P.P.S.: potresti, per favore, completare il tuo profilo indicando da dove scrivi. Su questo forum si usa fare così. Grazie. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: tetto in vetro

Messaggio da Soldatino »

fabro003 ha scritto:Allora: il tetto in cristallo oscurato NON E' ATERMICO ma per capirlo non occorre una laurea ma basta appoggiaci un dito, o una mano...perchè BRUCIA sotto il sole. Mentre il vetro anteriore su alcune versione compreso la mia e ATERMICO= se si appoggia una mano è solo tiepido! Poi quelli che non sanno leggere una brochure tornino a scuola :) (non è scritto atermico!) Il fatto che aumenti il calore in macchina è ancora più semplice, il vetro si surriscalda più della lamiera e diventa ROVENTE e la tendina protegge solo per l'effetto SERRA da irraggiamento ma non contro il calore che si trasmette per conduzione, ma per scoprirlo basta mettere una mano sotto la tendina che è calda mentre nella restante parte dove c'è la carrozzeria la temperatura della parte sotto il tetto è minore. E' palese e lapalissiano che si scaldi di più di una macchina con tetto in lamiera. Penso che la peugeot doveva farlo ATERMICO ma ha risparmiato! :-w) LO farò fare atermico io pagando di tasca mia. Poi apprezzo chi da dei consigli, ma chi lo fa senza possedere la stessa macchina, o senza avere conoscenze in merito, si astenga grazie, è un vizio diffuso di noi italiani voler parlare senza conoscere e ducumentarsi! :shock:
io volevo solo portare una piccola esperienza che ho avuto sulla macchina precedente ...... ammazza se sei antipatico :violent3:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: tetto in vetro

Messaggio da macteo »

Non entro nel merito di chi abbia torto o ragione perchè non ho il tetto in vetro (sigh sigh :hurted:) ne elementi e capacità sufficienti per giudicare. Però so che esistono in commercio delle pellicole, come quelle che si usano per i vetri posteriori, con caratteristiche isolanti e che (a detta di chi le ha montate) sono molto efficaci. Prova a informarti presso quei centri che fanno gli oscuramenti dei vetri, oppure presso qualche rivenditore di pellicole adesive specifiche per questi usi.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: tetto in vetro

Messaggio da fabro003 »

oddio!! Ho solo detto che se un vetro è atermico non si riscalda come un vetro oscurato e per capirlo basta toccarlo con mano!!!!!!!!!!!!! Poi per chi non ha una macchina con tale optional ho detto di astenersi con supposizioni insensate negando la mia evidenza oggettiva! Poi bene venga chi ha idee o soluzioni!!! Se la 307 ha il tetto il vetro allora l'abitacolo sarà più caldo! prova a toccare il tetto in vetro (sotto il sole) e la lamiera e mi dici quale scotta di più, non occorre nessun strumento di precisione ma solo un pò di buon senso! Non sono antipatico mi dispiace che molti scrivino adducendo supposizioni non costruttive per nessun topic. Per il profilo posso mettere anche una foto di me al volante devo solo vedere come si fa #-o
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: tetto in vetro

Messaggio da bobkent »

fabro003 ha scritto:oddio!! Ho solo detto che se un vetro è atermico non si riscalda come un vetro oscurato e per capirlo basta toccarlo con mano!!!!!!!!!!!!! Poi per chi non ha una macchina con tale optional ho detto di astenersi con supposizioni insensate negando la mia evidenza oggettiva! Poi bene venga chi ha idee o soluzioni!!! Se la 307 ha il tetto il vetro allora l'abitacolo sarà più caldo! prova a toccare il tetto in vetro (sotto il sole) e la lamiera e mi dici quale scotta di più, non occorre nessun strumento di precisione ma solo un pò di buon senso! Non sono antipatico mi dispiace che molti scrivino adducendo supposizioni non costruttive per nessun topic. Per il profilo posso mettere anche una foto di me al volante devo solo vedere come si fa #-o
La prova la faccio spesso quando lavo la macchina e poi la lascio sotto il sole quando la pulisco dentro. La lamiera è sempre rovente, il tetto in vetro no.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: tetto in vetro

Messaggio da fabro003 »

molto interessante quindi probabilemnte sulla 307 è atermico..! ora mi informerò! thx
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12421
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: tetto in vetro

Messaggio da jupeugeot »

Ascolta sei il primo che viene a dirci che con il tetto in vetro muore di caldo e hai avuto risposte negative da possessori di 307 e 207 poi giustifichi il tutto sostenendo l'irreprensibilità della prova effettuata con la mano?
stai scherzando?
Diciamo che il tuo livello di sopportazione del calore è minimo e molto inferiore alla media per cui sei sempre in tempo a cambiare modello con uno con il tetto in lamiera invece di venire qui a inveire in grassetto che il tetto della 207 sw NON E' ATERMICO.
Forse non lo è ma è solo oscurato comunque ciò che conta è che il benessere a bordo è assicurato, per quel che mi riguarda chiudo la tendina solo in questi giorni di piena estate e solo nelle ore centrali mentre negli altri 11 mesi all'anno la tendina è sempre aperta e il clima fa sempre il suo dovere.
Secondo te, dopo 5 anni di esperienza con le 307, Peugeot installa un tetto simile sulla sorellina ma che fa schiattare le persone a bordo?

stralcio da motorposrt.it

Molto presto sulle nostre strade vedremo la 307 anche in versione station wagon, che oltre a ribadire le qualità iniziali della berlina, alla stregua della concept-car Prometeo, vuole offrire un qualcosa in più in termini di piacevolezza della vita a bordo, facendo leva su una vera modularità dello spazio interno, sostenuto in modo originale dall’abbondante luminosità del tetto panoramico atermico di grandi dimensioni, che ricopre gran parte della superficie superiore della vettura e che si raccorda al parabrezza per arrivare quasi ai sedili posteriori.


questo invece è estratto da infomotori.com

Luce a volontà
Se dalla 206 SW sono stati ripresi alcuni concetti relativi alla versatilità, dalla 307 SW, la 407 dalla coda lunga riprende il concetto del tetto panoramico in cristallo atermico (un’autentica novità per il segmento M2), opportunamente stratificato per renderlo infrangibile, insonorizzato e migliorare la protezione contro i raggi UV del sole. Il tutto integrato da una tendina ad azionamento elettrico, con dispositivo antipizzicamento.

Il cristallo stratificato consente una trasmissione luminosa nell’ordine del 20%, ma un filtro delle radiazioni che sono contenute al 12%.
Grazie a questo tetto di 1,6 metri quadri e al parabrezza di 1,4, la superficie vetrata complessivamente a disposizione della nuova variante della 407 è di circa 5 metri quadri…!
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km

lord alan
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 09/10/2007, 13:29
Località: Monte Sant'Angelo (FG)

Re: tetto in vetro

Messaggio da lord alan »

guarda non credo che ci sia bisogno di flame...stai calmino.....comunque non ho mai avuto problemi con il tetto ciel s elo chiudo anzi e poi la prova con la mano non credo sia il max.....se poi vedi ke tutti ti rispondono come me non ti poni il problema che forse abbiamo poco poco ragione e che noi questo problema non lo riscontriamo??????????
207 feline 5 porte grigio alluminio
1.6 HDI 110cv fap
cerchi in lega 17" Hockenheim
Block Shaft
imm. il 29/11/2007

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”