PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Servosterzo 407

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Re: servosterzo 407

Messaggio da M_a_X_Italy »

Ma v......., quasta è una di quelle cose ke mi fanno veramente incavolare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HO lo stesso problema di Marco (x non dire di tutti), mi sono quasi amazzato, e quel c... del capo officina continua a prendermi x il c.... ma se lo sanno aspettano il morto ???????? :twisted: :evil: .... segue post....
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: servosterzo 407

Messaggio da madebyN »

per chi ha risolto il problema allo sterzo parlando del richiamo "interno" od inforete, sapreste indicarmi maggiori dettagli ? io questo problema ce l'ho da sempre e non sono mai intervenuti in merito.

vi sarei anche grato se potesse darmi i riferimenti delle vostre officine :-)
(magari in PVT o via email...)

:salute:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: servosterzo 407

Messaggio da tocai »

Ciao a tutti,
a me è successo che dopo aver sentito lo sterzo indurirsi un po girando a sinistra e dopo aver letto i vostri post, ho controllato e l'olio del servosterzo era sotto il minimo!!
Segni di olio attorno alla base della pompa con probabile uscita dal raccordo dove si giunta il tubo. Rabbocco immediato in officina (non Peugeot) e ordine di una bottiglia di olio di scorta, oltre a accordo per portare la macchina tra qualche tempo per una ispezione e stesura relativo preventivo per la riparazione. Vedremo...
Ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: servosterzo 407

Messaggio da tocai »

tocai ha scritto:Ciao a tutti,
a me è successo che dopo aver sentito lo sterzo indurirsi un po girando a sinistra e dopo aver letto i vostri post, ho controllato e l'olio del servosterzo era sotto il minimo!!
Segni di olio attorno alla base della pompa con probabile uscita dal raccordo dove si giunta il tubo. Rabbocco immediato in officina (non Peugeot) e ordine di una bottiglia di olio di scorta, oltre a accordo per portare la macchina tra qualche tempo per una ispezione e stesura relativo preventivo per la riparazione. Vedremo...
Ciao
Aggiornamento:

Al controllo fatto dal mio meccanico, non Peugeot, risulta che c'è un o-ring nella pompa che trafila olio e che è la causa principale della perdita, insieme alla scarsa tenuta della fascetta sul tubo idraulico. Alla Peugeot avrebbero cambiato tutto il gruppo, vedi post precedenti. L'o-ring costerà 3 euro come massimo, unica cosa il fermo macchina un pò lungo, necessario per andare con l'originale, che è stato modificato dalla casa, ordinare ed aspettare il ricambio e rimontatare il tutto. Di sicuro non saranno i 1660 euri+manodopera :twisted: :twisted:

Lo farò dopo le feste e vi aggiornerò.
Buone Feste

ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: servosterzo 407

Messaggio da tocai »

tocai ha scritto:
tocai ha scritto:Ciao a tutti,
a me è successo che dopo aver sentito lo sterzo indurirsi un po girando a sinistra e dopo aver letto i vostri post, ho controllato e l'olio del servosterzo era sotto il minimo!!
Segni di olio attorno alla base della pompa con probabile uscita dal raccordo dove si giunta il tubo. Rabbocco immediato in officina (non Peugeot) e ordine di una bottiglia di olio di scorta, oltre a accordo per portare la macchina tra qualche tempo per una ispezione e stesura relativo preventivo per la riparazione. Vedremo...
Ciao
Aggiornamento:

Al controllo fatto dal mio meccanico, non Peugeot, risulta che c'è un o-ring nella pompa che trafila olio e che è la causa principale della perdita, insieme alla scarsa tenuta della fascetta sul tubo idraulico. Alla Peugeot avrebbero cambiato tutto il gruppo, vedi post precedenti. L'o-ring costerà 3 euro come massimo, unica cosa il fermo macchina un pò lungo, necessario per andare con l'originale, che è stato modificato dalla casa, ordinare ed aspettare il ricambio e rimontatare il tutto. Di sicuro non saranno i 1660 euri+manodopera :twisted: :twisted:

Lo farò dopo le feste e vi aggiornerò.
Buone Feste

ciao
Altro aggiornamento:

Sistemata perdita olio servosterzo. \:D/
Fermo macchina 1 giorno e mezzo costo 100€...... :applause:
Terrò sotto controllo il tutto e se ci sono ancora problemi ri-aggiorno il post. [-o<
ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
ice1300cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/05/2008, 18:28
Località: Roma

Re: servosterzo 407

Messaggio da ice1300cc »

Anche a me dà il problema della vibrazione in sterzata a macchina quasi ferma. Temo però di essere totalmente fuori garanzia... nel caso dovessi in effetti fare tutto a spese mie, potrei anche optare per non sistemare questo inconveniente. Anche perché, per il resto, lo sterzo va benissimo. Però mi sorge un dubbio: NON facendolo sistemare, il problema resta solo quello (vribrazione a macchina ferma/quasi ferma) oppure ci sono rischi diversi?

Qualcuno c'è già apssato? Ha chiesto informazioni alla Peugeot?
Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort

ciuchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 17/05/2007, 18:30

Re: servosterzo 407

Messaggio da ciuchetto »

...alla mia 407 sostituirono 1 tubicino della pompa del servosterzo spiegandomi cmq che il nuovo tubicino è provvisto al suo interno di 1 sistema utile a smorzare le vibrazioni che si avvertono prevalentemente su superfici lisce, non per altro!!!....insomma mi fece capire che, se al cliente non danno fastidio le vibrazioni in sterzata, non sostituirlo non pregiudica il funzionamento!!!

Avatar utente
ice1300cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/05/2008, 18:28
Località: Roma

Re: servosterzo 407

Messaggio da ice1300cc »

ciuchetto ha scritto:...alla mia 407 sostituirono 1 tubicino della pompa del servosterzo spiegandomi cmq che il nuovo tubicino è provvisto al suo interno di 1 sistema utile a smorzare le vibrazioni che si avvertono prevalentemente su superfici lisce, non per altro!!!....insomma mi fece capire che, se al cliente non danno fastidio le vibrazioni in sterzata, non sostituirlo non pregiudica il funzionamento!!!
:thumbright:
Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: servosterzo 407

Messaggio da tocai »

ice1300cc ha scritto:Anche a me dà il problema della vibrazione in sterzata a macchina quasi ferma. Temo però di essere totalmente fuori garanzia... nel caso dovessi in effetti fare tutto a spese mie, potrei anche optare per non sistemare questo inconveniente. Anche perché, per il resto, lo sterzo va benissimo. Però mi sorge un dubbio: NON facendolo sistemare, il problema resta solo quello (vribrazione a macchina ferma/quasi ferma) oppure ci sono rischi diversi?

Qualcuno c'è già apssato? Ha chiesto informazioni alla Peugeot?
Ciao,
quando ho fatto sistemare la perdita di olio dello servosterzo ho chiesto anche per la sostituzione del tubo alta pressione per quelle vibrazioni. Il costo di questo tubo, fatto apposta, e la manodopera per smontare tutto quello che serve per poterlo sostituire non valeva proprio la candela. Non pregiudica la sicurezza, sinceramente il fastidio è minimo, quindi l'ho lasciato com'è.
Diverso era per la perdita d'olio in quanto con un basso livello di olio nel serbatoio, con la forza centrifuga delle curve a sinistra la pompa pesca aria e lo sterzo si indurisce fino anche a quasi bloccarsi. Mi è successo e non mi è piaciuto per niente :shock: .

ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Re: servosterzo 407

Messaggio da M_a_X_Italy »

Ma a nessuno di voi... affrontando la curva a sinistra la macchina tira a destra e viceversa (più che tirare... e come se ci fosse qualcuno che girasse lo sterzo al contrario, e io devo controbilanciare).
Ciao !
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: servosterzo 407

Messaggio da simone.p »

ciuchetto ha scritto:...alla mia 407 sostituirono 1 tubicino della pompa del servosterzo spiegandomi cmq che il nuovo tubicino è provvisto al suo interno di 1 sistema utile a smorzare le vibrazioni che si avvertono prevalentemente su superfici lisce, non per altro!!!....insomma mi fece capire che, se al cliente non danno fastidio le vibrazioni in sterzata, non sostituirlo non pregiudica il funzionamento!!!

Ciao. La mia è ancora in garanzia, avendola comprata usata solo 3 mesi fa.
L'auto è del dicembre 2004 ed ho notato, soprattutto in fase di parcheggio e maggiormente su superfici liscie come dici tu (ad es. parcheggi interrati dei centri commerciali), che lo sterzo vibra molto.

Tra poco devo fare il tagliando per la garanzia. Dici che me lo sistemeranno o diranno che è un problema congenito della macchina?
Meglio essere preparati, visto che il veccho proprietario si è tenuto il difetto per 3 anni e mezzo!!!

Grazie.

d75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/07/2008, 12:17
Località: prov. di Salerno

Re: servosterzo 407

Messaggio da d75 »

non sò se vi può essere utile ma anchio avevo problemi di vibrazione in manovra, e mi hanno sostituito il tubicino
in garanzia ed adesso non ho più il problema
407 sw 2.0 Sport Pack Techno 136cv del 2007,grigio alluminio, rt4 mp3, sensori di parcheggio, cerchi 17", vetri seconda fila oscurati, lunotto apribile ecc.

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: servosterzo 407

Messaggio da simone.p »

Ciao, hai per caso idea di quanto potrebbe costare il famoso "tubicino" se dovessero far storie e non riconoscerlo in garanzia?
Grazie.
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

d75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/07/2008, 12:17
Località: prov. di Salerno

Re: servosterzo 407

Messaggio da d75 »

no mi dispiace sulla fattura non c'erano i prezzi
407 sw 2.0 Sport Pack Techno 136cv del 2007,grigio alluminio, rt4 mp3, sensori di parcheggio, cerchi 17", vetri seconda fila oscurati, lunotto apribile ecc.

sem407

Re: servosterzo 407

Messaggio da sem407 »

d75 ha scritto:no mi dispiace sulla fattura non c'erano i prezzi
Puoi mettere il codice di lavorazione? Così con quello vado sul service box e ci posso risalire. Grazie! ;-)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”