Shiver ha scritto:dài...non te la prendere!
Vedrai come godrai quando te la ridaranno perfettamente funzionante
Spero per loro che lo facciano e, soprattutto, che non mi dia più noie!!!



Allora.... quando passo a prenderla?Shiver ha scritto:ahahahahah...splendida e che funziona!
Sai mica il codiceShiver ha scritto:Chi sa dirmi a cosa serve l'oggetto di cui allego la foto?
E' intallato sulla mia 307 HDI 136 cv, ma l'avevo anche nella mia precedente 2.0 HDI 110 cv.
Al primo che indovina....
Come ti capisco la stessa cosa vale anche per me, e`la vecchia abitudine degli studenti con poche lire in tascaRetz ha scritto: PS: azz io giro sempre con poco diesel nel serbatoiodevo cominciare a cambiare abitudini..
Le norme stabiliscono che il contenuto massimo di acqua nel gasolio sia dello 0,02% in peso e le compagnie petrolifere fissano rigide procedure per evitare che il combustibile erogato dalle pompe abbia un contenuto d'acqua superiore. Finchè l'acqua è presente in queste proporzioni nessun problema può derivarne ai motori, indipendentemente dal livello del gasolio nel serbatoio. Può bastare, però, una disattenzione nel riempire le cisterne per superare questa soglia.Shiver ha scritto:L'acqua, come sappiamo, ha un peso specifico maggiore del gasolio e si deposita sul fondo, proprio dove c'è il pescaggio.
Ad essere onesti, nella mia precedente 307 l'avevo installato, ma l'abitudine che ho da sempre di fare il pieno appena arrivo a 1/3, massimo 1/4 di serbatoio, ha fatto si che non ho mai rilevato nessuna traccia di acqua nel filtro.
Diverso è stato il caso della Clio dTi che avevo in precedenza, dove, in seguito ad un pieno che doveva essere solo di gasolio, ho pescato anche una incommensurabile quantità d'acqua.