dove è finito lo sviluppo della massima espressione degli sport motoristici quale era la F1 fino a qualche anno fà!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Formula 1
Re: Formula 1
Stavo appunto leggendo stamane gli sviluppi della riunione della FIA, e direi che stanno pasticciando un pò! ... non ci vuole la laurea per capire che stanno distruggendo lo spirito per il quale era nata la F1! ...
dove è finito lo sviluppo della massima espressione degli sport motoristici quale era la F1 fino a qualche anno fà!!!
dove è finito lo sviluppo della massima espressione degli sport motoristici quale era la F1 fino a qualche anno fà!!!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Formula 1
Il problema a mio avviso consiste anche nel fatto che coloro che discutono i regolamenti in federerazione ne sanno molto meno dei costruttori, ma soprattutto dei rischi a cui sia i meccanici che i piloti si espongono a seguito di decisioni poco ragionate.
Un paio di esempi:
I circui cittadini tanto contestati per i motivi che tutti ben sappiamo.....ma che di fatto sono aumentati.
Il sistema Kers, dove se almeno avessero avuto anche la minima cognizione di causa di ciò che stavano proponendo con tutti i rischi (scosse abbinate a telai in carbonio e benzina ecc ecc.) avrebbero dovuto quanto meno desistere immediatamente.
A parer mio, qualora ci fosse scappato il morto, qualcuno della federazione a buon motivo, non doveva più dormire sonni tranquilli.
Speriamo che in un futuro non tanto remoto, siano tutte le case di comune accordo a prendere in mano le redini e fissarsi i regolamenti ben consci delle potenzialità e della pericolosità che certe decisioni comportano.
I due signori ancora una volta, hanno dimostrato di essere solo dei burocrati con l'intento di fare solo cassa.

Un paio di esempi:
I circui cittadini tanto contestati per i motivi che tutti ben sappiamo.....ma che di fatto sono aumentati.
Il sistema Kers, dove se almeno avessero avuto anche la minima cognizione di causa di ciò che stavano proponendo con tutti i rischi (scosse abbinate a telai in carbonio e benzina ecc ecc.) avrebbero dovuto quanto meno desistere immediatamente.
A parer mio, qualora ci fosse scappato il morto, qualcuno della federazione a buon motivo, non doveva più dormire sonni tranquilli.
Speriamo che in un futuro non tanto remoto, siano tutte le case di comune accordo a prendere in mano le redini e fissarsi i regolamenti ben consci delle potenzialità e della pericolosità che certe decisioni comportano.
I due signori ancora una volta, hanno dimostrato di essere solo dei burocrati con l'intento di fare solo cassa.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Formula 1
c'è da considerare, sempre parlando di questo benedetto KERS, ed a proposito di riduzione dei costi, che le scuderie hanno iniziato a svilupparlo, non certo gratis, e ora se ne vengono che sarà facoltativo introdurlo nel 2009! ... cosa devo pensare? ... che gli imbranati di Mosley ed Ecclestone non sanno che pesci pigliare!!! ...

- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Formula 1
Tonigno307 ha scritto:! ... cosa devo pensare? ... che gli imbranati di Mosley ed Ecclestone non sanno che pesci pigliare!!! ...![]()
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Formula 1
lupus.c ha scritto:Tonigno307 ha scritto:! ... cosa devo pensare? ... che gli imbranati di Mosley ed Ecclestone non sanno che pesci pigliare!!! ...![]()
![]()
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Formula 1
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Formula 1
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Formula 1
Tonigno307 ha scritto:![]()
![]()
![]()
!!! .... magari, gli diremmo noi cosa fare per una migliore formula 1, e per ridurre i costi intanto tirerei giù un po di stipendi, c'è gente che si fà il mazzo una vita per guadagnare quello che loro prendono in un mese!!!!
![]()
![]()
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Formula 1
Caspita, ma vi rendete conto che alla federazione sembrano inseguano la politica che ormai da qualche anno tutte le case costruttrici stanno attuando??
Mi riferisco all'operazione di downsize, ovvero creare motori potenti riducendone la cilindrata.
Basti vedere il turbo benzina della 207 e altri......
Sicuramente le prestazioni dei nuovi "piccoli" turbo sarà ben diversa da quella offerta dalle case.
Di questo passo, sono convinto che vedremo auto di F1 con prestazioni a livello di certe supercar stradali, malgrado abbiano motori e masse maggiori.
Staremo a vedere cosa decideranno, tanto i soldi che le case spendono per abbozzare un progetto o l'altro non sono mica dei due "registi" della F1.
Sembra di assistere a colui che predica bene ma di fatto razzola male.
Tutti inneggiano alla riduzione dei costi, ma alla fine fra un progetto e l'altro andati a vuoto, addio risparmio.

Mi riferisco all'operazione di downsize, ovvero creare motori potenti riducendone la cilindrata.
Basti vedere il turbo benzina della 207 e altri......
Sicuramente le prestazioni dei nuovi "piccoli" turbo sarà ben diversa da quella offerta dalle case.
Di questo passo, sono convinto che vedremo auto di F1 con prestazioni a livello di certe supercar stradali, malgrado abbiano motori e masse maggiori.
Staremo a vedere cosa decideranno, tanto i soldi che le case spendono per abbozzare un progetto o l'altro non sono mica dei due "registi" della F1.
Sembra di assistere a colui che predica bene ma di fatto razzola male.
Tutti inneggiano alla riduzione dei costi, ma alla fine fra un progetto e l'altro andati a vuoto, addio risparmio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Formula 1
giustissimo! ed è proprio questo che intendevo poco fà! ... adesso stanno per abbandonare il KERS, dopo che, ad esempio, la BMW ha speso fior di milioni per svilupparlo, nomino solo la BMW in quanto è l'unica che lo abbia realmente provato, le altre, Ferrari in primis, hanno provato a simulare la zavorra che comporterebbe averlo a bordo, ma non ci sono prove reali che dimostrino che l'abbiano sviluppato!Gian ha scritto:Tutti inneggiano alla riduzione dei costi, ma alla fine fra un progetto e l'altro andati a vuoto, addio risparmio.
Re: Formula 1
Assolutamente d'accordo!Tonigno307 ha scritto:giustissimo! ed è proprio questo che intendevo poco fà! ... adesso stanno per abbandonare il KERS, dopo che, ad esempio, la BMW ha speso fior di milioni per svilupparlo, nomino solo la BMW in quanto è l'unica che lo abbia realmente provato, le altre, Ferrari in primis, hanno provato a simulare la zavorra che comporterebbe averlo a bordo, ma non ci sono prove reali che dimostrino che l'abbiano sviluppato!Gian ha scritto:Tutti inneggiano alla riduzione dei costi, ma alla fine fra un progetto e l'altro andati a vuoto, addio risparmio.
... dico bene o c'ho ragione!!!
Il kers è stato realmente provato e sviluppato dalla BMW che, avendoci investito fior di capitali, è stato l'unico costruttore a opporsi alla proposta di abolirlo.
Certo che adesso bisognerà vedere chi davvero lo utilizzerà nel 2009. A questo punto direi solo la BMW....
Sul ritorno ai motori turbo di piccola cilindrata direi che probabilmente è la soluzione migliore al momento per ridurre i costi. però anche qui bisognerà stare attenti, è facile "giocare" con una percentuale di bar di pressione in più o in meno....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Formula 1
.....che poi a pensarci bene sarebbe anche abbastanza semplice oltre che veramente economico concedere i vantaggi offerti dal KERS in termini solo di potenza e vale a dire i circa 70 o 80 CV usufruibili per pochi istanti.
Basterebbe permettere una mappatura della centralina motore un po' più "spinta" per ottenere quei cavalli, dove a ben vedere, si andrebbe a rosicchiare sul margine di sicurezza affidabilità del motore.
Essendo pari a circa un 10% della potenza totale in termini di prestazioni, si otterebbero gli stessi risultati se non addirittura migliori di quelli del KERS, poichè sarebbe trascurabile la zavorra creata dall'aggiunta di un circuito integrato, ma che di fatto, si lascerebbe totalmente libero il costruttore di assumersi la totale gestione del rischio.
Solo a titolo di esempio cito una possibile scelta, di un costruttore minore.
Tutti i motori devono durare 3 gare, ma nulla vieta che un team minore, decida a suo insindacabile giudizio di compierne solo due ma attingendo costantemente quel surplus di cavalli dove inievitabilmente gli porterà a conseguire piazzamenti un pochino migliori, sacrificando un gara dove consci della scelta, resteranno a piedi.....
Al di la delle scelte operate da ciascun team, rimane il fatto che tale scelta di sicuro comporterebbe un maggior spettacolo a fronte di costi che se paragonati con il KERS sarebbero veramente irrisori.
Non mi sembra che si debba necessariamente essere scienziati per pensare una simile soluzione.
Dobbiamo per forza essere Noi a indicare le possibili soluzioni alla federazione.....???

Basterebbe permettere una mappatura della centralina motore un po' più "spinta" per ottenere quei cavalli, dove a ben vedere, si andrebbe a rosicchiare sul margine di sicurezza affidabilità del motore.
Essendo pari a circa un 10% della potenza totale in termini di prestazioni, si otterebbero gli stessi risultati se non addirittura migliori di quelli del KERS, poichè sarebbe trascurabile la zavorra creata dall'aggiunta di un circuito integrato, ma che di fatto, si lascerebbe totalmente libero il costruttore di assumersi la totale gestione del rischio.
Solo a titolo di esempio cito una possibile scelta, di un costruttore minore.
Tutti i motori devono durare 3 gare, ma nulla vieta che un team minore, decida a suo insindacabile giudizio di compierne solo due ma attingendo costantemente quel surplus di cavalli dove inievitabilmente gli porterà a conseguire piazzamenti un pochino migliori, sacrificando un gara dove consci della scelta, resteranno a piedi.....
Al di la delle scelte operate da ciascun team, rimane il fatto che tale scelta di sicuro comporterebbe un maggior spettacolo a fronte di costi che se paragonati con il KERS sarebbero veramente irrisori.
Non mi sembra che si debba necessariamente essere scienziati per pensare una simile soluzione.
Dobbiamo per forza essere Noi a indicare le possibili soluzioni alla federazione.....???
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Formula 1
giusto bob!bobkent ha scritto:Assolutamente d'accordo!Tonigno307 ha scritto:giustissimo! ed è proprio questo che intendevo poco fà! ... adesso stanno per abbandonare il KERS, dopo che, ad esempio, la BMW ha speso fior di milioni per svilupparlo, nomino solo la BMW in quanto è l'unica che lo abbia realmente provato, le altre, Ferrari in primis, hanno provato a simulare la zavorra che comporterebbe averlo a bordo, ma non ci sono prove reali che dimostrino che l'abbiano sviluppato!Gian ha scritto:Tutti inneggiano alla riduzione dei costi, ma alla fine fra un progetto e l'altro andati a vuoto, addio risparmio.
... dico bene o c'ho ragione!!!
![]()
Il kers è stato realmente provato e sviluppato dalla BMW che, avendoci investito fior di capitali, è stato l'unico costruttore a opporsi alla proposta di abolirlo.
Certo che adesso bisognerà vedere chi davvero lo utilizzerà nel 2009. A questo punto direi solo la BMW....![]()
Sul ritorno ai motori turbo di piccola cilindrata direi che probabilmente è la soluzione migliore al momento per ridurre i costi. però anche qui bisognerà stare attenti, è facile "giocare" con una percentuale di bar di pressione in più o in meno....
Re: Formula 1
Gian ha scritto:.... Dobbiamo per forza essere Noi a indicare le possibili soluzioni alla federazione.....???
Re: Formula 1
Andiamo fuori dal discorso KERS per un attimo, e prendiamo in esame questo articolo:
Briatore si ritira e non andrà alla Ferrari
Briatore non dice che non andrà alla Ferrari, ma che non crede di approdare a Maranello! tra le due affermazioni naturalmente c'è differenza di linguaggio, la prima è un no categorico, la seconda un'espressione di dubbio! ...
... che ne direste di Briatore al posto di Domenicali?? ... a me non dispiacerebbe!!
altra notizia scottante, e si legge anche in fondo all'articolo è che Adam Parr, direttore esecutivo Williams, nei giorni scorsi aveva detto che perderemo un altro team prima del via del campionato e che si tratti di un produttore!!! .... ma a parte la Honda, quale altro team (costruttore) potrebbe abbandonare??? .... McLaren è impossibile dopo aver vinto il titolo, altrettanto la Ferrari, che dovrà difendere il titolo costruttori, e che punta di nuovo a quello piloti. La Toyota ha garantito la sua sicura presenza per altri 2/3 anni, poi si vedrà!! ... la BMW ha investito sul KERS, e quindi è improbabile, resta La Renault! ma Alonso ha dichiarato di non pensare che la Renault si ritiri! .... ma ha detto che "non pensa!" ma il presidente di renault sarà convinto di restare in Formula1 dopo le perdite che hanno subito??? ....
Nuova telenovela in arrivo ragazzi!!!!

Briatore si ritira e non andrà alla Ferrari
Briatore non dice che non andrà alla Ferrari, ma che non crede di approdare a Maranello! tra le due affermazioni naturalmente c'è differenza di linguaggio, la prima è un no categorico, la seconda un'espressione di dubbio! ...
... che ne direste di Briatore al posto di Domenicali?? ... a me non dispiacerebbe!!
altra notizia scottante, e si legge anche in fondo all'articolo è che Adam Parr, direttore esecutivo Williams, nei giorni scorsi aveva detto che perderemo un altro team prima del via del campionato e che si tratti di un produttore!!! .... ma a parte la Honda, quale altro team (costruttore) potrebbe abbandonare??? .... McLaren è impossibile dopo aver vinto il titolo, altrettanto la Ferrari, che dovrà difendere il titolo costruttori, e che punta di nuovo a quello piloti. La Toyota ha garantito la sua sicura presenza per altri 2/3 anni, poi si vedrà!! ... la BMW ha investito sul KERS, e quindi è improbabile, resta La Renault! ma Alonso ha dichiarato di non pensare che la Renault si ritiri! .... ma ha detto che "non pensa!" ma il presidente di renault sarà convinto di restare in Formula1 dopo le perdite che hanno subito??? ....
Nuova telenovela in arrivo ragazzi!!!!