PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappare

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:
blueboy ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@@@@@@ Grazie blueboy
ho cercato di essere il più chiaro possibile, senza necessariamente entrare troppo nello specifico, sperando di passare il messaggio la sola rimappatura, non ti permette di può stravolgere il carattere di un motore.
Sarebbe troppo facile ed economico anche per le stesse case costruttrici.
;-)
ne approfitto della tua conoscenza in merito, per chiderti, se un eventuale rimappatura e/o montaggio di un modulo aggiuntivo, possa pregiudicare organi del motore tipo frizione, turbina o altro. Si è gia' ampiamente discusso di questo argomento, ma approfittando di una persona tecnicamente preparata, volevo chiarmi un po' di piu' le mie idee ( confuse :drunken: ).
P.s. ogni volta che stavo li li per decidere di rimappare ( o acquistare un modulo ), l'istante dopo, una misteriosa vocina dentro me :shock: :shock: , diceva di lasciar perdere........
Se la rimappatura e/o lo spremere cavalli si limita entro la tolleranza stabilita dalla casa, cosa che per altro un preparatore serio ben conosce, direi che non ci sono particolari problemi, se non quello della frizione che purtroppo è quell'organo che risente principalmente del surplus di coppia.
Direi che con moderazione e cognizione di causa, si riesce ad ottenere un buon compromesso senza pregiudicarne l'affidabilità.
;-)

io mi son giocato la mia con tutto in originale... fugurati se avessi aumentato la coppia... :scratch: :scratch:


è comunque sono in parte d'accordo con Gian perché tutti gli organi della macchina sono stati studiati e hanno requisiti tecnici specifici per quella potenza/coppia, con una tolleranza che garantisce anche in caso di uso non proprio delicato una durata di almeno 250.000 dei motori... poi è naturale che ci possono essere esempi che contraddicono ciò (le famose eccezioni)... dipende tutto cosa si cerca nella propria auto se durata o altro...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

Re: Rimappare

Messaggio da fab207cc »

ok complimenti per la preparazione e per averci fatto capire un paio di cose sul motore e le sue prestazioni, ma il problema rimane.....se il my hdi1.6 110cv è una pippa a ripresa e fatico a credere che abbia 110cv o meglio,nel my caso 110 asini,ma in allungo cmq arriva a 200 come faccio a migliorare la ripresa, a rendere l' auto reattiva senza compromettere la velocità e consumi(gia fa i 12a litro e nn va....figuriamoci se aumento i cavalli)....allora penso che necessito di rimappare!!!!l' auto pesa molto come da te comunicato ma questo nn posso modifiicarlo..........

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Rimappare

Messaggio da furfante69 »

fab207cc ha scritto:ok complimenti per la preparazione e per averci fatto capire un paio di cose sul motore e le sue prestazioni, ma il problema rimane.....se il my hdi1.6 110cv è una pippa a ripresa e fatico a credere che abbia 110cv o meglio,nel my caso 110 asini,ma in allungo cmq arriva a 200 come faccio a migliorare la ripresa, a rendere l' auto reattiva senza compromettere la velocità e consumi(gia fa i 12a litro e nn va....figuriamoci se aumento i cavalli)....allora penso che necessito di rimappare!!!!l' auto pesa molto come da te comunicato ma questo nn posso modifiicarlo..........
nn è detto che se aumenti i cavalli consuma di più... la mia (tenendo la stessa andatura) consuma meno rispetto a quando era originale... almeno 1km/l :roll:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

fab207cc ha scritto:ok complimenti per la preparazione e per averci fatto capire un paio di cose sul motore e le sue prestazioni, ma il problema rimane.....se il my hdi1.6 110cv è una pippa a ripresa e fatico a credere che abbia 110cv o meglio,nel my caso 110 asini,ma in allungo cmq arriva a 200 come faccio a migliorare la ripresa, a rendere l' auto reattiva senza compromettere la velocità e consumi(gia fa i 12a litro e nn va....figuriamoci se aumento i cavalli)....allora penso che necessito di rimappare!!!!l' auto pesa molto come da te comunicato ma questo nn posso modifiicarlo..........
Forse c'è da chiedersi se il motore sia a puntino. :scratch: :scratch:
Qualora non lo fosse, anche una mappatina più spinta, non ti risolverebbe la cosa.
Comunque considera che per scelta tutti gli HDI non hanno tarature come alcuni turbo diesel di altre case dove al di sotto dei 2000 giri niente sembrano morti e dai 2000 ai 4000 tirano rabbiosi anche si troppo.
L'erogazione della coppia, scelta dai francesi, è abbastanza uniforme per quanto sia possibile renderla, tant'è che chi ce l'ha o l'ha provato anche il vecchio HDI 2.0 da 110 cv aveva un comportamento molto progressivo.
Ovvio poi che alla guida, incidono molto i rapporti del cambio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

cisco83
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/01/2009, 13:48

Re: Rimappare

Messaggio da cisco83 »

400 euro x 400 euro ... esistono centraline che con una cifra del genere vanno ad essere aggiuntive o sostitutive di quella originale fornita dalla casa madre. Hanno telecomando wireless ke permette l'attivazione anke dall'abitacolo. Adesso non so i dettagli dell'installazione cmq, x ki fosse interessato le centraline in questione sono quelle della Tbox

fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

Re: Rimappare

Messaggio da fab207cc »

io preferirei il classico metodo rimappare la centralina originale aumentando di 20 cv e decidere l' apertura della copia e della turbina............300euro più o meno......ma chi l ha fatto mi ha consigliato di farlo che ne vale la pena....... :roll: ...cmq il concess dice che il motore è così e possosolo rimapparlo senza esagerare.......20cv bastano :neutral: ?

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Rimappare

Messaggio da Mav »

Sono d'accordo con fab207cc,la migliore cosa che uno può fare,è mappare.Ne vale sempre la pena,perchè i motori di oggi,vuoi per rientrare nei parametri di omologazione,vuoi perchè devono rispettare tutte le ristrettezze sul inquinamento,sono tarati in maniera molto soft,in confronto alle loro vere possibilità e potenzialità!20 o 30 cv in più non sono la morte di un motore,anzi lo si mette in condizione di lavorare meglio!Avendo più copia e potenza,si tira via meglio le marce ed è meno preso per il collo,anche quando si stiracchiano quest'ultime!Poi avendo una combustione migliore,dovuta proprio al fatto che,con la mappa,si vanno a toccare e ha correggere tutte le curve,da quella di potenza,copia,gasolio,anticipo,pressione turbina ecc...ecc,e visto che abbiamo l'acceleratore elettronico,viene modificata anche la sensibilità e la prontezza di risposta di esso.Tutto questo porta il motore mappato a consuma meno dell'originale!

fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

Re: Rimappare

Messaggio da fab207cc »

un raga su sto forum mi ha detto che ha rimapp con 20 cavalli in più e tutto funziona perfettamente, io vorrei metterne 30.......il concess mi disse di lasciar proprio perdere perchè ci rimetto ma frizione, anche se rimapp di 10cv ma dato che fin ora sono stat a sentire solo cavolate che uscivan dalla sua bocca credo di fare a modo mio...............30cv o 20cv? mi hanno detto che i cavall che aggiungo nn sono effettivi ma nn voglio rischiare.....voi che dite???

Markuse
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/06/2008, 14:28
Località: Montegranaro

Re: Rimappare

Messaggio da Markuse »

io penso che con 20 cv in più non succede niente infatti anche io fra poco rimapperò la mia :) :)
Peugeot 207 xs Hdi 1.6 90 cv

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

fab207cc ha scritto:un raga su sto forum mi ha detto che ha rimapp con 20 cavalli in più e tutto funziona perfettamente, io vorrei metterne 30.......il concess mi disse di lasciar proprio perdere perchè ci rimetto ma frizione, anche se rimapp di 10cv ma dato che fin ora sono stat a sentire solo cavolate che uscivan dalla sua bocca credo di fare a modo mio...............30cv o 20cv? mi hanno detto che i cavall che aggiungo nn sono effettivi ma nn voglio rischiare.....voi che dite???
....scusa, ma ho capito poco..... :shock:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Rimappare

Messaggio da Mav »

Il problema non sono i 20/30 cv in più,semmai,a causare la fine della frizione,è la copia che si acquisisce!Per sapere se i cv che prendi sono reali,devi prima far fare una rullata da originale,così vedi quanti sono i cv e poi,dopo la mappa,un'altra rullata,allora si che saprai quanti sono effettivamente quelli presi.Altrimenti è sempre teorica la cosa.

fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

Re: Rimappare

Messaggio da fab207cc »

che è sta rullata???ora apre a 17000giri e la turbina attacca a più di 2000(mi sembra 2700giri) io la vorrei portare ad aprire a 1200 o 1300 e la turbina a 1500.... o mi conviene fare 1200 apre giri e turbina insieme?? :scratch: cmq se rimapp oltre a variare ripresa e modo di erogarzion dei cavalli aumento anche la velox max?e soprattutto se la tiro in 5 a più di 4500giri e meno di 4900giri nn è che il motore,la turbina ola frizione "svampa" dato che ho modificato i parametri???

Avatar utente
*Peppe 89*
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 728
Iscritto il: 06/11/2008, 19:30
Località: * Sicilia (Messina)*

Re: Rimappare

Messaggio da *Peppe 89* »

per rullata si intende questa ;-) ;-)

http://www.youtube.com/watch?v=RaR016kQhBM" onclick="window.open(this.href);return false;
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

Secondo me, bisognerebbe sapere quanti Nm (newton metri) ovvero quanta (coppia) massima è in grado di trasferire la frizione di serie senza che slitti.
Si determina un minimo di coefficente di sicurezza atto a garantirne il perfetto funzionamento anche a fronte di un po' di consumo.
Il problema delle frizioni, è che man mano che si consuma il materiale d'attrito, la molla, (ragno), deve compiere un maggior spazio di lavoro, per cui inevitabilmente tende a scaricarsi diminuendo la forza che è in grado di imprimere al disco frizione per spingerlo contro il volano.
Mantenendo il motore con valore di coppia previsto dalla casa, la frizione è in grado di trasferire tutta la coppia malgrado la molla arrivi a scaricarsi (per effetto del consumo del disco) anche di 5mm.
Nel caso in cui si hanno motori con maggior coppia, la forza che dopo 5mm di ulteriore corsa rispetto a quando la frizione era nuova, potrebbe essere già sufficiente per non riuscire a trasferire tutta la coppia del motore andando di fatto a slittare.
Praticamente, si hanno due effetti sommatori fra loro, a danno della frizione.
In primis il surplus di coppia ed in secondo, il fatto che la molla perde forza in conseguenza dell'usura del disco.
Vista l'ora, spero di essermi spiegato con sufficente chiarezza in merito al fatto che molti con centraline mappate, lamentano la scarsa durata delle frizioni.
Per finire, la soluzione sarebbe quella di montare frizioni con molle più dure e/o dischi più grandi e/o di diverso impasto, in modo da aumentare per quando possibile la superficie di appoggio del disco, e/o in alternativa il coefficente di attrito di quest'ultimo, classico delle frizioni in rame utilizzate nelle auto da corsa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Rimappare

Messaggio da Soldatino »

io sulla mia precedente car ho avuto problemi dopo la rimappa con la frizione e anche rinforzandola non sono riuscito a risolvere i problemi e per varie vicissitudini non sono mai riuscito a tornare manco alla configurazione originale............... per cui non credo rimapperei

semmai punterei su un modulo aggiuntivo che si mette e si toglie in 5 minuti
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Torna a “207 - Generale”