PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Scattini dello sterzo
- Freethinker
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 22/03/2008, 16:30
- Località: Provincia Roma
Scattini dello sterzo
Non so se è un'impressione mia una cosa normale o meno ..
ma quando giro lo sterzo a bassissima
velocita sento come dei piccoli scattini dello sterzo come quando la ruota perde aderenza e riattaccasse e di nuvovo..
piccoli...
ma non so se è un comportamento normale.
Lo fa solo quando sono a bassissima velocita,
non so se è la ruota che segue il disegno della strada o se sono io che mi faccio mille problemi!
considerate che ho appna fatto il tagliando dei 20.000 cambiando le pasticche e non mi hanno detto nulla!
ma quando giro lo sterzo a bassissima
velocita sento come dei piccoli scattini dello sterzo come quando la ruota perde aderenza e riattaccasse e di nuvovo..
piccoli...
ma non so se è un comportamento normale.
Lo fa solo quando sono a bassissima velocita,
non so se è la ruota che segue il disegno della strada o se sono io che mi faccio mille problemi!
considerate che ho appna fatto il tagliando dei 20.000 cambiando le pasticche e non mi hanno detto nulla!
Peugeot 207 x-line 1.4 hdi 3p
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Scattini dello sterzo
ma le pastiglie non credo centrino nulla in tutto questo, prova a controllare la pressione delle gomme e se non sono rovinate malamente (anche se pero lo dovresti sentire anche a velocita maggiori) o senno prova a passare in concessionaria a far vedere la scatola guida e l'olio al suo interno
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- Freethinker
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 22/03/2008, 16:30
- Località: Provincia Roma
Re: Scattini dello sterzo
Secondo me sono le ruote un po dure.
considerate che la macchina la uso solo il fine settimana e sta tutta la settimana senza garage quindi all'aperto...
facendo per lo piu tratti d'autostrada e giro in citta' il fine settimana.
Puo essere quello?
si spiegherebbe questo comportamento anche perche non rilevo rumori dello sterzo o altro!
considerate che la macchina la uso solo il fine settimana e sta tutta la settimana senza garage quindi all'aperto...
facendo per lo piu tratti d'autostrada e giro in citta' il fine settimana.
Puo essere quello?
si spiegherebbe questo comportamento anche perche non rilevo rumori dello sterzo o altro!
Peugeot 207 x-line 1.4 hdi 3p
Re: Scattini dello sterzo
Hai notato se questo comportamento lo fa su asfalto asciutto oppure sul bagnato/umido/neve ?????Freethinker ha scritto:Secondo me sono le ruote un po dure.
considerate che la macchina la uso solo il fine settimana e sta tutta la settimana senza garage quindi all'aperto...
facendo per lo piu tratti d'autostrada e giro in citta' il fine settimana.
Puo essere quello?
si spiegherebbe questo comportamento anche perche non rilevo rumori dello sterzo o altro!

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
- Freethinker
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 22/03/2008, 16:30
- Località: Provincia Roma
Re: Scattini dello sterzo
mmmblueboy ha scritto:Hai notato se questo comportamento lo fa su asfalto asciutto oppure sul bagnato/umido/neve ?????Freethinker ha scritto:Secondo me sono le ruote un po dure.
considerate che la macchina la uso solo il fine settimana e sta tutta la settimana senza garage quindi all'aperto...
facendo per lo piu tratti d'autostrada e giro in citta' il fine settimana.
Puo essere quello?
si spiegherebbe questo comportamento anche perche non rilevo rumori dello sterzo o altro!
non ci pensavo sinceramente ma considerando che sta sempre piovendo ...
l'ho sentito su asfalto umido.
Non è un problema di testine perche non "scatta" cosi tanto...
quello lo sentirei anche da fermo quando giro tutto lo sterzo..
invece li non c'è problema...
quando invece sto nei curvoni lenti e recupero mi da la sensazione come se stessi sopra i binari...
molto lieve rispetto al fenomeno che si sente sui binari...
pero non riesco ad uscirne nel senso non so se è una mia fissa o è un problema reale.
Diciamo che il servosterzo della peugeot che rende alle basse velocita molto morbido lo sterzo unito alle ruote indurite dal nero gomme e dall'agenti atmosferici e ripeto tenendo la macchina perennemente ferma,...
mi da modo di pensare che sia proprio quello il problema...
cioè che la ruota non segua bene l'asfalto.
e se fossero ovalizzati i cerchi?
lo farebbe?
Peugeot 207 x-line 1.4 hdi 3p
Re: Scattini dello sterzo
se questo "difetto" lo fa su asfalto umido o bagnato, non credo tu bebba avere nessuna preoccupazione
, probabilmente è dovuto all' accenno di perdita di aderenza delle gomme quando sei eccessivamente sottosterzo ( ad esempio per fare una manovra ). Se invece questi "scattini" li senti ad una velocità un po piu' sostenuta e con il veicolo non completamente sterzato, probabilemte hai le coperture anteriori ingottite, quindi da sostituire
Nel tuo caso, mi pare pero' di capire, che questo fenomeno si innesca solo a bassa velocità
, quindi dovrebbe rispecchiarsi nella prima ipotesi 


Nel tuo caso, mi pare pero' di capire, che questo fenomeno si innesca solo a bassa velocità


Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: Scattini dello sterzo
Ps. il nostro servosterzo è elettroattuato e nn idraulico, quindi niente olio, tantomeno nella scatola guida......kri-11 ha scritto:ma le pastiglie non credo centrino nulla in tutto questo, prova a controllare la pressione delle gomme e se non sono rovinate malamente (anche se pero lo dovresti sentire anche a velocita maggiori) o senno prova a passare in concessionaria a far vedere la scatola guida e l'olio al suo interno

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: Scattini dello sterzo
Ciao, fai la prova, da fermo, a girare e rigirare lo sterzo, se senti lo stesso rumore di "scattini" di cui parli, allora stai tranquillo! ... è l'attrito prodotto dalla gomma con asfalto umido/bagnato!!!! 

- Freethinker
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 22/03/2008, 16:30
- Località: Provincia Roma
Re: Scattini dello sterzo
FORSE SOLUZIONEE!!!
Come ho detto alcune volte sono un autista di professione ma su una 159 alfa
ed ha idroguida e assetto nettamente diverso.
Appena ho letto dell servosterzo elettroattuato mi è venuto in mente che forse
quello che sento io recuperando lo sterzo alle basse velocita'
è proprio l'innesto del servosterzo e disinnesto(passatemi il termine) indurendosi e alleggerendosi a una certa velocita'
sicuramente o sto riscontrato il "difetto" in una velocita' che è proprio a margine tra l'innesto del servosterzo o meno.
In poche parole quello che sento è semplicemente lo stacca attacca del servosterzo elettroattuato a differenza di un idroguida che è piu "fluida".
E sono "sensible" a questo tipo di cose poiche guidando praticamente 11-12 ore al giorno nel traffico di Roma entro in simbiosi con la 159
e salendo sulla mia il fine settimana mi trovo strano!!!
Possibile?che ne dite?
perche considerando che :
non fa rumore
giro le ruote da fermo idem
sterzo tutto a sinistra da fermo e mi metto in marcia risponde normalmente stessa cosa a destra..
l'unica cosa che noto è appunto nei curvoni a basse velocita richiamando lo sterzo sento indurirsi e alleggerirsi lo sterzo!
Come ho detto alcune volte sono un autista di professione ma su una 159 alfa
ed ha idroguida e assetto nettamente diverso.
Appena ho letto dell servosterzo elettroattuato mi è venuto in mente che forse
quello che sento io recuperando lo sterzo alle basse velocita'
è proprio l'innesto del servosterzo e disinnesto(passatemi il termine) indurendosi e alleggerendosi a una certa velocita'
sicuramente o sto riscontrato il "difetto" in una velocita' che è proprio a margine tra l'innesto del servosterzo o meno.
In poche parole quello che sento è semplicemente lo stacca attacca del servosterzo elettroattuato a differenza di un idroguida che è piu "fluida".
E sono "sensible" a questo tipo di cose poiche guidando praticamente 11-12 ore al giorno nel traffico di Roma entro in simbiosi con la 159

e salendo sulla mia il fine settimana mi trovo strano!!!
Possibile?che ne dite?
perche considerando che :
non fa rumore
giro le ruote da fermo idem
sterzo tutto a sinistra da fermo e mi metto in marcia risponde normalmente stessa cosa a destra..
l'unica cosa che noto è appunto nei curvoni a basse velocita richiamando lo sterzo sento indurirsi e alleggerirsi lo sterzo!
Peugeot 207 x-line 1.4 hdi 3p
Re: Scattini dello sterzo
mmhhh....alla mia questo fenomeno nn lo noto per nulla
Il dispositivo del servosterzo, dovrebbe essere in funzione praticamente da quando l'auto è accesa fino al suo spegnimento. A pensarci bene pero', devo aver letto da qualche parte, che esistono dei dispositivi del servosterzo, che si attuano solo quando richiesto, ma mi sembra anche, che siano montati su quei tipi di auto a basso impatto ambientale
Che dire.....abbiamo lo stesso modello di auto, ma alla mia il servo nn procede con dei piccoli strappetti, ma in maniera del tutto fluida. Con l'aumentare della velocità, aumenta in maniera eponenziale l'indurimento dello sterzo, ma in modo da consentire una rotazione sempre continua ed efficace
Rimango dell'idea, che qualcosa non è al posto giusto con le gomme.....
P.s. Un giro di prova con il meccanico del conce lo farei volentieri.....


Il dispositivo del servosterzo, dovrebbe essere in funzione praticamente da quando l'auto è accesa fino al suo spegnimento. A pensarci bene pero', devo aver letto da qualche parte, che esistono dei dispositivi del servosterzo, che si attuano solo quando richiesto, ma mi sembra anche, che siano montati su quei tipi di auto a basso impatto ambientale


Che dire.....abbiamo lo stesso modello di auto, ma alla mia il servo nn procede con dei piccoli strappetti, ma in maniera del tutto fluida. Con l'aumentare della velocità, aumenta in maniera eponenziale l'indurimento dello sterzo, ma in modo da consentire una rotazione sempre continua ed efficace

Rimango dell'idea, che qualcosa non è al posto giusto con le gomme.....
P.s. Un giro di prova con il meccanico del conce lo farei volentieri.....

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
- Freethinker
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 22/03/2008, 16:30
- Località: Provincia Roma
Re: Scattini dello sterzo
beh a sto punto spero cerchi non siano ovalizzati sarebbe il peggio di tutto!
Peugeot 207 x-line 1.4 hdi 3p
Re: Scattini dello sterzo
Ma nooooooo, non credo si tratti di ovalizzazione di cerchi, ne tantomeno di gomme, altrimenti balleresti come sul Tagadà.Freethinker ha scritto:beh a sto punto spero cerchi non siano ovalizzati sarebbe il peggio di tutto!
Non vorrei sembrare ripetitivo e saccente, ma credo che il nocciolo si trovi all'interno della mescola delle coperture.....probabilmente sono leggermente ingottite e di coinseguenza, quando sterzi su strada umida, non fanno presa al 100%

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
- Freethinker
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 22/03/2008, 16:30
- Località: Provincia Roma
Re: Scattini dello sterzo
e ma lo vedevo anche oggi in autostrada..
è come se quando riprendo lo sterzo con precisione quindi sterzando piano piano mi da la senzazione che proceda a scattini...
.-..
il fatto è che piu mi ci fisso piu è fastidioso!!
non me n'er mai accorto ma adesso che mi ci sono fissato!
pero non mi sembra lo faccio ovunque..devo ancora capire da che dipenda..
pero la prossima sett la porto dal gommista..
è strano dipenda dallo sterzo..
qualcosa mi dice che provenga dallle gomme...non lo so spiegare ma la senzione è quella!
che so come se si cammina sul breccilino e fine e si la gomma non aderisce a terra bene...
o come sui binari dell tram!
possibile solo a me ? ;0)
è come se quando riprendo lo sterzo con precisione quindi sterzando piano piano mi da la senzazione che proceda a scattini...
.-..
il fatto è che piu mi ci fisso piu è fastidioso!!
non me n'er mai accorto ma adesso che mi ci sono fissato!
pero non mi sembra lo faccio ovunque..devo ancora capire da che dipenda..
pero la prossima sett la porto dal gommista..
è strano dipenda dallo sterzo..
qualcosa mi dice che provenga dallle gomme...non lo so spiegare ma la senzione è quella!
che so come se si cammina sul breccilino e fine e si la gomma non aderisce a terra bene...
o come sui binari dell tram!
possibile solo a me ? ;0)
Peugeot 207 x-line 1.4 hdi 3p
- Freethinker
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 22/03/2008, 16:30
- Località: Provincia Roma
Re: Scattini dello sterzo
Dopo essere andato in officina e fatto un giro con il capo officina,
non ha riscontrato nulla.
Ma ha detto che probabilmente sono le ruote indurite.
Poi ultimamete pio ve di continuo.
Quindi miglioramenti non ne sento di certo.
Dovro adeguardmi!
NOn penso sia reversibile l'indurimento dei pneumatici no?
non ha riscontrato nulla.
Ma ha detto che probabilmente sono le ruote indurite.
Poi ultimamete pio ve di continuo.
Quindi miglioramenti non ne sento di certo.
Dovro adeguardmi!
NOn penso sia reversibile l'indurimento dei pneumatici no?
Peugeot 207 x-line 1.4 hdi 3p
Re: Scattini dello sterzo
assoltamente no
, è un fenomeno irreveresibile. Una volta che la gomma ha cominciato ad ingottirsi, puo' solo peggiorare
Che tipo di pneumatici monti ????


Che tipo di pneumatici monti ????
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000