PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1° e 2° marcia più corte per SW

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da leone407 »

Ciao a tutti!!!!!! :D

Discorrendo con dei colleghi 407isti si diceva che la SW ha la prima e la seconda marcia più corte rispetto alla berlina (notizia fornita dagli omini in tuta blu).
Cercando però le caratteristiche tecniche della trasmissione sia sui depliant Peugeot che sui vari magazine per adesso non ho trovato nulla in merito. Qualcuno ha informazioni sulla questione o sa da dove ricavare i dati dei vari rapporti al ponte?????????
Mi domandavo inoltre se questo,eventualmente, riguardasse tutte le motorizzazioni.....o solo quelle di cubatura più piccola tipo 1.6 HDI e 2.0 HDI.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da Tonigno »

Leone, la cosa potrebbe essere relativa al peso, perchè il motore della SW e della berlina dovrebbe essere uguale! ... o no?? :scratch: :scratch:

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da leone407 »

Tonigno307 ha scritto:Leone, la cosa potrebbe essere relativa al peso, perchè il motore della SW e della berlina dovrebbe essere uguale! ... o no?? :scratch: :scratch:
Sì sì infatti, la motivazione mi torna perfettamente. Cercavo solo di avere qualche dato che confermasse tutto ciò!!!!!!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da Tonigno »

leone407 ha scritto:
Tonigno307 ha scritto:Leone, la cosa potrebbe essere relativa al peso, perchè il motore della SW e della berlina dovrebbe essere uguale! ... o no?? :scratch: :scratch:
Sì sì infatti, la motivazione mi torna perfettamente. Cercavo solo di avere qualche dato che confermasse tutto ciò!!!!!!!
Opinione personale, forse la centralina limita maggiormente le prime 2 marce proprio per dare un minore sforzo al motore, dato il peso maggiore, ma ripeto che è solo un'opinione! :thumbright: :thumbright:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da Gian »

Magari potresti postare in prima e seconda a che velocità corrisponde ad un determinato numero di giri, esempio 3000.
Io ho visto che la mia leonessa, ha le prime 5 marce più corte delle 5 che aveva l'Xantia con 110 cv mentre la 6° è un po' più lunga della 5° dell'xantia.
Per sgombrare ogni dubbio, si dovrebbero conoscere i rapporti degli ingranaggi del cambio inclusa la riduzione finale (coppia conica).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da leone407 »

Ciao Gian!!!!!!

Sul mensile auto,per esempio, nelle prove vengono messi i vari rapporti al ponte delle varie marcie....... solo che non ho le copie dei modelli berlina o SW 2.0 hdi in questione..... comunque è solo una curiosità scaturita dal fatto che si ha la sensazione che la SW sia più scattante rispetto alla berlina pari motore nonostante in peso nelle prime due marce..... poi infatti la SW in terza si siede un pò perchè come affermato dall'omino Peugeot dal terzo rapporto in sù poi sono uguali!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da steverm »

a proposito di marcie: la 407 berlina 1.6hdi a 3000 giri in quinta fa 130Km/h esattamente come come la 308 berlina 1.6hdi a 3000 giri in sesta !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da steverm »

ok, stasera ho rilevato le velocità della mia 1.6 hdi berlina a 3000 giri:
1A - 25 Km/h
2A - 50 Km/h
3A - 75 Km/h
4A - 110 Km/h
5A - 130 Km/h

a voi le altre rilevazioni 8)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da GENOA407 »

steverm ha scritto:ok, stasera ho rilevato le velocità della mia 1.6 hdi berlina a 3000 giri:
1A - 25 Km/h
2A - 50 Km/h
3A - 75 Km/h
4A - 110 Km/h
5A - 130 Km/h

a voi le altre rilevazioni 8)
La mia che è 2.0 in sesta, se non ricordo male, a 3.000 giri fa oltre i 160Km/h

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da Gian »

steverm ha scritto:ok, stasera ho rilevato le velocità della mia 1.6 hdi berlina a 3000 giri:
1A - 25 Km/h
2A - 50 Km/h
3A - 75 Km/h
4A - 110 Km/h
5A - 130 Km/h
a voi le altre rilevazioni 8)
Bravissimo steven, così iniziamo a capirci meglio e mi permetto assolutamente senza presunzione di farti notare un particolare non trascurabile che mi è balzato all'occhio osservando le cifre.

La seconda è più lunga della prima esattamente del doppio poichè a parità di giri, prende esattamente il doppio della velocità. Non so se ti sia mai capitato, di partire da fermo in salita. Se ti fosse capitato, avrai notato sicuramente che nel passaggio dalla prima alla seconda, il motore, perde moltissimi giri.
Questo è legato solo ed esclusivamente alla rapportatura per niente "ravvicinata" fra le due marce.
in pratica sono le due marce che presentano fra loro il maggior "salto".
Se lo stesso gap che hai fra prima e seconda ci fosse anche fra seconda e terza, dovresti arrivare al doppio della velocità raggiunta in seconda quindi in terza arriveresti a 100 orari contro i 75.

Rileverò anche le mie giusto per curiosità e le posterò così da avere un confronto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Claudio70
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/02/2009, 23:36

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da Claudio70 »

Possiedo una 407 2.0 16V HDI SW. Riporto i dati della prova su strada di Quattroruote:
I) 3,416:1
II) 1,783:1
III) 1,121:1
IV) 0,795:1
V) 0,688:1
VI) 0,534:1
Spero che i dati possano essere utili a qualcuno. Purtroppo non ho quelli della corrispondente versione berlina.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da leone407 »

Claudio70 ha scritto:Possiedo una 407 2.0 16V HDI SW. Riporto i dati della prova su strada di Quattroruote:
I) 3,416:1
II) 1,783:1
III) 1,121:1
IV) 0,795:1
V) 0,688:1
VI) 0,534:1
Spero che i dati possano essere utili a qualcuno. Purtroppo non ho quelli della corrispondente versione berlina.
Grazie Claudio.....adesso basterebbe che qualcuno possedesse una copia del mensile Auto dell'agosto 2004 ed il gioco sarebbe fatto....pensare che compro Auto dall'89 ma non riesco a trovare quella copia......... :mad: :mad: :mad:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

sem407

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da sem407 »

Fate un giro su questo sito: http://www.km77.com/ Dovrebbero esserci le rilevazioni di tutti i motori montati sulla 407, in tutte le varianti. ;-)

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da steverm »

Gian ha scritto:[Bravissimo stever, così iniziamo a capirci meglio e mi permetto assolutamente senza presunzione di farti notare un particolare non trascurabile che mi è balzato all'occhio osservando le cifre.

La seconda è più lunga della prima esattamente del doppio poichè a parità di giri, prende esattamente il doppio della velocità. Non so se ti sia mai capitato, di partire da fermo in salita. Se ti fosse capitato, avrai notato sicuramente che nel passaggio dalla prima alla seconda, il motore, perde moltissimi giri.
Questo è legato solo ed esclusivamente alla rapportatura per niente "ravvicinata" fra le due marce.
in pratica sono le due marce che presentano fra loro il maggior "salto".
Se lo stesso gap che hai fra prima e seconda ci fosse anche fra seconda e terza, dovresti arrivare al doppio della velocità raggiunta in seconda quindi in terza arriveresti a 100 orari contro i 75.

Rileverò anche le mie giusto per curiosità e le posterò così da avere un confronto.
;-)
Si, avevo notato subito la stranezza tant'è che ho ripetuto più volte la misurazione perchè mi sembrava anomala ed invece è così (mi hanno preso per scemo sulla Salaria a tirare la prima a 3000 giri, sembravo un carroarmato :oops: ). Probabilmente la prima è corta proprio per sopperire alle partenze in salita (auto pesante con un motore piccolino) tant'è che come hai giustamente detto mettere la seconda in salita senza prendere bene i giri in prima è difficoltoso, quasi l'auto si ferma ! ...tant'è che non è possibile anche in pianura partire di seconda, cosa che facevo normalmente con la mia ex Alfa 156 1.8 a benzina che aveva più di 145 Cv e quando lo facevo ti posso assicurare che la frizione non slittava e non soffriva ...però almeno la mia 407 consuma poco:
questa mattina avevo azzerato il CDB e misteriosamente nel percorso urbano non c'era il solito traffico urbano delle 6.50 mentre in quello extraurbano-autostradale ce n'era più del solito, due situazioni ideali per i consumi in quanto in entrambe le tipologie di strada sono andato costantemente a 80-100 Km/h, non di meno e non di più, risultato dopo 61 Km: 28Km/litro alla media di 75 Km/h !!! =P~ (media di 75Km/h perchè mi sono fermato ai semafori)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 1° e 2° marcia più corte per SW

Messaggio da steverm »

sem407 ha scritto:Fate un giro su questo sito: http://www.km77.com/ Dovrebbero esserci le rilevazioni di tutti i motori montati sulla 407, in tutte le varianti. ;-)
Infatti sulla mia berlina 1.6hdi riporta:

Desarrollos (km/h a 1.000 rpm)
1ª 8,3 quindi 24,9 Km/h a 3000 giri
2ª 15,3 quindi 45,9 Km/h a 3000 giri
3ª 24,8 quindi 74,4 Km/h a 3000 giri
4ª 34,8 quindi 104,4 Km/h a 3000 giri
5ª 43,4 quindi 130,2 Km/h a 3000 giri

Anche sulla Sw sono riportati gli stessi rapporti ma forse la centralina spinge un pochino di + per sopperire al peso se
le impressioni di chi l'ha provata tendono a far sembrare la sw più scattante.

Per la 2.0 i rapporti non sono stranamente citati nè sui modelli sw che berlina


per la 2.2 hdi a 1000 giri:
1ª 8,6
2ª 16,4
3ª 26,1
4ª 36,8
5ª 45,2
6ª 54,8

2.7 hdi:
1ª 9,6
2ª 16,8
3ª 25,5
4ª 34,4
5ª 46,3
6ª 57,9
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Torna a “407 - Generale”