Vedendo i pesi cominicati dopo le prove, direi che Tonigno ha fatto centro con le sue previsioni!
Kimi e Gino pesanti, Trulli e le due BrawnGP meno pesanti, ma non pesi piuma come gli altri davanti. Insomma, la gara si preannuncia tutt'altro che scontata, anzi!
Di quelli dietro, direi che ci può aspettare una gara dura, d'attesa, ma con pochi stop da parte di Felipe, Kovalainen e Bourdais, che partono coi serbatoi belli pieni.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
bobkent ha scritto:Vedendo i pesi cominicati dopo le prove, direi che Tonigno ha fatto centro con le sue previsioni!
Diciamo che ho sbagliato qualche cosa, Rosberg è sui 650 Kg (e sinceramente pensavo di più, avrà fatto qualche errore nel suo giro), pensavo che la Red Bull avesse sì poco carburante, ma non così poco ed infatti le avevo messe in linea con trulli e Brawn GP! comunque tutto sommato siamo lì, e gino così carico e con il c..lo che si ritrova mi impensierisce! ... vedremo domani!
@lupus: nel file di smile c'è un problema alla 3° posizione.
i pesi non possono indicare con precisamente quanta benzina abbiano a bordo, considerando che alcune vetture montano il kerz sono piu' pesanti e altre no! poi il peso del pilota puo' variare di un minimo di 0,1 grammi a un massimo 10kg.
con riferimento alla gara passata piu' o meno i pesi sono rimasti uguali per le brawn mentre vettel questa volta è piu' leggero quindi credo che si fermerà all'istante.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
Gara senza dubbio bella per la vittoria super-meritata di Vettel, al quale vanno i miei più sinceri complimenti, ma del resto non ci sono stati eclatanti colpi di scena, se non la conferma che la Ferrari è parecchio indietro nel lotto delle monoposto, diciamo che lottiamo con gli ultimi!
Red Bull fantastica, senza buco e senza inganni si candida seriamente a recitare la sua parte in questo campionato.
C'è da dire che la banda del buco può esprimere al meglio il suo diffusore solo con asfalto asciutto, quindi non mi lascio ingannare dalle piccole difficolta che hanno avuto in questa gara, torneranno a far sentire il loro ruggito.
La McLaren è sulla buona strada del recupero, come la Renault, decisamente giù le prestazioni di Ferrari e BMW!
Tonigno307 ha scritto:Gara senza dubbio bella per la vittoria super-meritata di Vettel, al quale vanno i miei più sinceri complimenti, ma del resto non ci sono stati eclatanti colpi di scena, se non la conferma che la Ferrari è parecchio indietro nel lotto delle monoposto, diciamo che lottiamo con gli ultimi!
Red Bull fantastica, senza buco e senza inganni si candida seriamente a recitare la sua parte in questo campionato.
C'è da dire che la banda del buco può esprimere al meglio il suo diffusore solo con asfalto asciutto, quindi non mi lascio ingannare dalle piccole difficolta che hanno avuto in questa gara, torneranno a far sentire il loro ruggito.
La McLaren è sulla buona strada del recupero, come la Renault, decisamente giù le prestazioni di Ferrari e BMW!
quoto in toto
però che tristezza siamo proprio messi male sia in termini di affidabilità che di ritmo di gara! tra l'altro si torna in pista fra una settimana
andre ha scritto:
quoto in toto
però che tristezza siamo proprio messi male sia in termini di affidabilità che di ritmo di gara! tra l'altro si torna in pista fra una settimana
Beh, il Bahrain è una pista dove il passo gara conta moltissimo, e forse, la Ferrari potrà fare qualche buon punto!
ma c'è da dire che li la banda del buco farà delle ottime prestazioni!
Tonigno307 ha scritto:Beh, il Bahrain è una pista dove il passo gara conta moltissimo, e forse, la Ferrari potrà fare qualche buon punto! ma c'è da dire che li la banda del buco farà delle ottime prestazioni!
Beh, anche oggi le Brawn avrebbero dominato con pista asciutta, quei curvoni veloci sono un giardino fiorito per la banda del buco, comunque è meglio che sia andata così altrimenti stè Brawn avrebbero preso ancora più vantaggio.
Mi sono anche piaciuti gli strafalcioni di ginuzzo, che goduria vederlo trottolare nelle pozzanghere, sarò cattivo ma credo che non sarò stato l'unico a godere quando andava fuori pista.
Per la Ferrari......... resto sempre più convinto che sarà un campionato da dimenticare, hanno sbagliato completamente progetto ma non è facile ammetterlo, andavano senza KERS per recuperare non sò cosa ed è stato l'ennesimo disastro, il motore di Massa si ferma, Raikkonen che perde potenza e si giustificano dicendo che si era bagnato il motore (ma che era nà 500 con la calotta crepata...), brancolano nel buio e non sanno più dove andare a parare, piango da Ferrarista, ma forse questa frustata ci voleva, dalle profonde crisi si risorge più forti che mai, speriamo.
Dal mass damper della Renault in poi, il tema della zavorra è stato quello su cui si è basato il successo di molte vetture. Tra le quali la stesse Ferrari, che è arrivata ad avere fino a 70 km di lastre di tungsteno tra muso, fondo piatto e altre parti della vettura. Quindi come è possibile che i tecnici non abboiano saputo capire che il Kers, congelando la distribuzione dei pesi e soprattutto il momento di inerzia polare della vettura (cui è legata la accelerazione e la velocità di imbardata e quindi la reattività e la guidabilità) e la resa delle gomme.
Gli 80 Cv del Kers sono poco o nulla in termine di tempo sul giro, specie se devono essere gestiti con una vettura non perfettamente bilanciata e con gomme non in grado di esprimersi alla perfezione in quanto fuori dalla temperatura ideale o precocemente usurate (con il problema addizionale dei rapporti del cambio che col kers attivo possono o essere troppo corti e far fare fuorigiri o troppo lunghi e quindi tirabili con difficoltà dl motore, specie in rettilineo).
Come avevo già detto in tempi non sospetti, la scelta del Kers da parte della FIA è stata dettata solo da motivi politici e le squadre che più npensano alla politica ne stanno facendo le spese (Ferrari, BMW, Renault e in parte McLaren), mentre quelle più centrate sulla tecnica (Red Bull, Brown, e in parte Toro Rosso, Toyota e Williams) ne stanno godendo i frutti.
Ormai è evidente che il progetto Ferrari è sbagliato su più fronti, in particolare quello aerodinamico, quello affidabilistico (se questo è il livello con una serie di ritiri impressionante su piste cittadine o sotto la pioggia, cosa succederà su piste veloci o in estate?) e quello della possibilità di alloggiare più zavorra, anche rimuovendo Kers e accessori. Sarà necessario riprogettare tutto, ma a questo punto, con la carenza di soldi che investe tutta la F1, penso che per la Ferrari il 2009 sarà una stagione buttata (come fu quella del 1980 o quella del trio Alesi-Capelli-Fiorio) in attesa di avere una vettura 2010 più competitiva.
Altro grave problema della Ferrari è quello delle risorse umane: a fronte di un trio (Brown, Red Bull e Toro Rosso) retto con successo da ex ferraristi (Brown stesso, Ascanelli e Chris Horner) la Ferrari è in mano a mezze figure. I due piloti sono men che mediocri (hanno brillato quando la vettura era la n.1, così come ora stanno facendo i risorti Button e Barrichello al volantre di vetture mai competitive quando erano targate Honda),Domenicali (responsabile GES e tra l'altro laureato in economia), Baldisseri (Direttore tecnico in pista) e Costa (DT), provenienti per lo più dai quadri interni della GES (o con esperienze pregresse limitate) non mi sembrano avere il "fiuto" che si acquista militando nelle categorie inferiori o ancor più in quelle dove una strategia di corsa corretta è ancor più fondamentale che in F1: non a caso Jean Todt arrivava da una esperienza in Peugeot prima come navigatore di rally, poi come team manager della squadra Peugeot con le 205 T16, poi nella quadra che ha dominato la 24 ore con la 905. NOn è poi chiaro il ruolo di Schumacher. Consulente dei piloti? ma romai le vetture attuali poco hanno in comune con quelle che guidava lui e poi nessun pilota accetta consigli su come guidare la propria vettura, specie da un "pensionato" anche se di lusso; Direttore sportivo? ma c'è già Baldisseri...
Parliamoci chiaro: il volto della Ferrari di oggi è quello del suo addetto stampa, Luca Colaianni: strafottente, incompetente e convinto che la vittoria spetti di diritto solo a chi ha una vettura rossa e con un cavallino sopra.
Un ultima critica alla RAI: è mai possibile che, sapendo che un GP duri 2 ore esatte (poi si stacca la spina, vedi Malesia) e con 3 reti a disposizione non siano capaci di trasmettere tutta una gara senza dover far cambiare canale a 5 giri dalla bandiera a scacchi, per la gioia di chi videoregistra? [-X
Ultima modifica di chicco67 il 19/04/2009, 19:11, modificato 1 volta in totale.
chicco67 ha scritto:Dal mass damper della Renault in poi........per la gioia di chi videoregistra? [-X
sono d'accordissimissimo con tutto
e inoltre hai proprio ragione su Colaianni: ogni volta che lo intervistano mi verrebbe voglia di entrare nella tv e tirargli 2 sberle
x quanto riguarda la rai, io non ho più parole. meno male che ho sky
Complimenti alla Red Bull, un grandissimo Vettel, sicuramente il campione del futuro!
Certo che se Vettel non avesse buttato via le prime due gare (incidente in Australia e conseguente penalizzazione in Malesia), adesso la classifica del mondiale sarebbe ben diversa. Newey ha fatto un capolavoro con la sua macchina "standard", adesso bisogna vedere se varrà la pena modificarla.
Buio totale per la Ferrari, per fortuna Sutil ha tirato la sua macchina contro il muro, altrimenti adesso la Rossa sarebbe l'unico team a zero punti.....
Mi si che sarà ancora durissima in Bahrain, speriamo che le cose migliorino in Spagna, ma mi sa tanto che il campionato per quest'anno si può considerare buttato via.... Forse forse sarebbe meglio cominciare a pensare alla macchina per il 2010, come ha fatto Ross Brawn lo scorso anno....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
chicco67 ha scritto:
Parliamoci chiaro: il volto della Ferrari di oggi è quello del suo addetto stampa, Luca Colaianni: strafottente, incompetente e convinto che la vittoria spetti di diritto solo a chi ha una vettura rossa e con un cavallino sopra.
Quoto in pieno il grande Chicco e soprattutto queste righe sopra
Dovete perdonarmi maio non lo sopporto proprio [-X
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113 Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Io penso che per tirare i remi in barca in questo 2009 sia ancora troppo presto, non dimentichiamo che non è ancora chiaro il discorso diffusori della "banda del buco", nell'ambiente si parla sempre più insistentemente di un gioco politico di Ecclestone e Mosley, sia per spaccare l'unità della FOTA (vedi già le prime richieste di Briatore), che per una rivitalizzazione del campionato in termini di odience (ormai per alcuni il duopolio Ferrari-McLaDren era diventato noioso) quindi se veramente qualcuno ha giocato sporco nella faccenda dell'interpretazione del regolamento tecnico, di certo non possiamo aspettarci miracoli dalla Ferrari! ... il discorso gestione sportiva è poi un'altra spina dolorosa che purtroppo trova anche la mia disapprovazione.
Colaianni poi non ne parliamo, sta sul pisello pure a me, è un'incompetente!
Personalmente manderei a casa tutti in pausa di riflessione, e non è detto che domani, in rete non ci sia notizia che sia saltata qualche testa in Ferrari, la cosa è degenerata veramente adesso! ... che la macchina pecchi di velocità perchè non ha il benedetto buco è una cosa, che poi dal muretto non riescono a fare una strategia furba è un'altra cosa!
Luca "bugia" Colaianni (com'è chiamato a volte su Autosprint), penso stia ....poco simpatico a molti, è sempre stata l'unica nota stonata anche quando la Ferrari stravinceva. Il problema è una macchina che, ormai bisogna ammetterlo, non va e di strategie ai box disastrose. Bisognerà vedere con l'arrivo delle gare europee se qualcosa si riesce a combinare, altrimenti è un anno buttato via.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)