non và come nell'ultima foto della mia macchina penultima pagina in fondo????Paulista ha scritto:Il mio motore è esattamente come quello rappresentato nelle tue foto ed è il 90 Cv FAP.lvka ha scritto:ciao io sono un possessore di una 207 1600 hdi fap 90cv e guardando le foto che sono state postate mi e venuto un dubbio premetto che anche io o la fuligine sulla turbina e o gia cambiato il corpo farfallato che buttava olio sul carter del fap che non e bello ma la cosa curiosa che guardando la foto del mio motore e molto diversa dal 90 cv che e stata postata.....ma assomiglia spiaccicato al 110cv turbina grossa ugguale manicotto morbido anziche rigido come e presente nella foto del 90cv...qualcuno sa dirmi qualcosa di piu?non e che mi so trovato il motore della 110cv anzi che del 90Però, nel mo caso, sicuramente non hanno "sbagliato" montandomi il 110 Cv, perché proprio non vaaaaa!!!!
![]()
PS: lvka, benvenuto in Passione Peugeot.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
stamane il mio turbo era contento fischiava a 2000 giri...
bas...biiip...do.. sta macchina basta che prende un po' di umidità che non va piu' come il giorno prima fa a testa sua elettronica, fap, ma che ne so.... [-X .
bas...biiip...do.. sta macchina basta che prende un po' di umidità che non va piu' come il giorno prima fa a testa sua elettronica, fap, ma che ne so.... [-X .
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
mi sembra strano perchè la 207 è piu' leggera.Paulista ha scritto:Il mio motore è esattamente come quello rappresentato nelle tue foto ed è il 90 Cv FAP.lvka ha scritto:ciao io sono un possessore di una 207 1600 hdi fap 90cv e guardando le foto che sono state postate mi e venuto un dubbio premetto che anche io o la fuligine sulla turbina e o gia cambiato il corpo farfallato che buttava olio sul carter del fap che non e bello ma la cosa curiosa che guardando la foto del mio motore e molto diversa dal 90 cv che e stata postata.....ma assomiglia spiaccicato al 110cv turbina grossa ugguale manicotto morbido anziche rigido come e presente nella foto del 90cv...qualcuno sa dirmi qualcosa di piu?non e che mi so trovato il motore della 110cv anzi che del 90Però, nel mo caso, sicuramente non hanno "sbagliato" montandomi il 110 Cv, perché proprio non vaaaaa!!!!
![]()
PS: lvka, benvenuto in Passione Peugeot.
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
massy77 buongiorno.
senti ma si puo' aspirare l'olio dall' astina con una pompetta aspira olio o si blocca dentro il tubicino?
in officina avevo detto di cambiarlo a 7000km per averlo bello fresco ma non mi fido perchè e nero vorrei tirarne un tre litri e mettere il total quartz 5/30 per non compromettere l'affidabilità del turbo.
senti ma si puo' aspirare l'olio dall' astina con una pompetta aspira olio o si blocca dentro il tubicino?
in officina avevo detto di cambiarlo a 7000km per averlo bello fresco ma non mi fido perchè e nero vorrei tirarne un tre litri e mettere il total quartz 5/30 per non compromettere l'affidabilità del turbo.
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
volendo l' olio si puo aspirare con una pompetta fatta apposta per queste operazioni. ma il lavoro che hai in mente non ha nessuna utilità, come quando si cambia l' olio e non si cambia il filtro. alla fine non si fa altro che sporcare l' olio nuovo. poi il motore diesel sporca molto, appena cambi l' olio subito diventa nero.....è normalissimo e non fa male al turbo. l' importante è sostituire l' olio con il relativo filtro ogni 10.000km..... tutto qua!!!!pierix27 ha scritto:massy77 buongiorno.![]()
senti ma si puo' aspirare l'olio dall' astina con una pompetta aspira olio o si blocca dentro il tubicino?
in officina avevo detto di cambiarlo a 7000km per averlo bello fresco ma non mi fido perchè e nero vorrei tirarne un tre litri e mettere il total quartz 5/30 per non compromettere l'affidabilità del turbo.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
grazie massy, gentilissimo come sempre. 
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
in che senso proprio non va....premetto da originale senza mappatura non va mi si fermava a 170km/h 180km/h quando era in giornata dopo la rimappatura 200km/h premetto lo fatta rimappare da uno ke e nel settore di centraline da una vita solo di lui mi fido non di tutti sti preparatori che escono tutti sn bravi ad aprire un programma poi bisogna anche sapere cosa si tocca come valori
cmq ti dico non o probb ne di fap ne di altro quindi la mappatura e riuscita perfettamente pero e molto strano che abbiamo la stessa turbina del 110cv....se fosse cosi anceh noi abbiamo la geometria variabile non male come cosa XD
207 xsi 1600hdi fap 90cv,kit hid xeno 6000*k,navigatore AVIC BT900 pioneer,telecamera posteriore,alettoncino GTI,cerchi 17"GTI,rimappatura,kit herz 4 casse + tweeter su predisposizione originale,sub attivo alpine compatto
-
Michele1986
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Ma ragazzi scusate se uno non lo sostituisce (l'olio) ogni 10000, si rompe la turbina negli HDi? 
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
allora, tutte le case costruttrici danno un tempo massimo per il cambio olio. tutto questo per invitare il cliente a comprare l' auto, avendo tempi di manutenzione distanti in piu ci sono oli long life che promettono addirittura 30.000km. ragazzi, che "bufala" io che sono meccanico so davvero in che condizioni pietose esce l' olio dopo tutto quel chilometraggio. invece sostituendolo ogni 10.000km (insieme al filtro) che poi non sono ne tanti ne pochi, il motore gira sempre con il "sangue" pulito!!!Michele1986 ha scritto:Ma ragazzi scusate se uno non lo sostituisce (l'olio) ogni 10000, si rompe la turbina negli HDi?
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Michele1986
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Ok Massy-77 ma cambiarlo ogni 15-20000 è troppo? 
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
OT purtroppo, se l'olio e la manodopera non costassero così tanto, sarebbe giusto il tuo ragionamento..ma il cambio d'olio a me costa 4.5 litri x 20€/litro = 90€ + manodopera a 32 €/h..almeno mezz'ora ce la vorrai mettere??? beh siamo in tutto a 90 + 16 = 106€!!!!..ogni 10000km!!!! 
beh la macchina ne gioverebbe, ma anche il mio meccanico!!!!!
credo che le case abbiano trovato un compromesso fra spese per l'utente e durata/usura del motore..
se seguissi il tuo ragionamento allora dovrei cambiare le gomme ogni 20000, le pasticche, il liquido dei freni, quello del radiatore..i filtri gasolio..etc..etc..
quindi scusa, ma a parte il 1°cambio, che forse andrebbe fatto a 10000km visto che è il primo olio che circola, gli altri merita di farli come da programma!!!
inoltre il 1.4 hdi ce li ha a 30000km il 1.6 a 20000km..quindi su motori "+ delicati" già le case ci pensano da sole mentre per quelli + collaudati hanno allunagto a 30000km !!!!! OT
beh la macchina ne gioverebbe, ma anche il mio meccanico!!!!!
credo che le case abbiano trovato un compromesso fra spese per l'utente e durata/usura del motore..
se seguissi il tuo ragionamento allora dovrei cambiare le gomme ogni 20000, le pasticche, il liquido dei freni, quello del radiatore..i filtri gasolio..etc..etc..
quindi scusa, ma a parte il 1°cambio, che forse andrebbe fatto a 10000km visto che è il primo olio che circola, gli altri merita di farli come da programma!!!
inoltre il 1.4 hdi ce li ha a 30000km il 1.6 a 20000km..quindi su motori "+ delicati" già le case ci pensano da sole mentre per quelli + collaudati hanno allunagto a 30000km !!!!! OT
peugeot 207 XT 1.6hdi 90 cv - clima automatico, alzacristalli posteriori, sensori di parcheggio, esp, radio liv2, display grfico, gomme 195/55 r 16 michelin su cerchi SPA
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
mang15480, permettimi di obiettare nonchè di dissentire.
premesso che seppur non tutti gli olii sono uguali preferirei avere un olio che costa meno ma cambiarlo a 10.000 piuttosto che mettere un long life e toglierlo già fritto a 20.000 o 30.000.
inutile dire che pasticche freno e gomme da te citate si consumano in maniera evidente nonchè differente per lo stile di guida mentre l'olio si deteriora e se non lo togli e lo tocchi con i polpastrelli non ti rendi conto di com'è conciato. se per questo molta gente và avanti a suon di rabbocchi olio e il cambio non lo fà. se uno volesse fregarsene un pò del cambio olio forse avrebbe dovuto pensare prima di acquistare una vettura diesel che tra le altre cose fà agire la turbina a ben più basso numero di giri motore ergo spesso lavora di più che nel benzina, nonchè magari prendersi un bel aspirato benzina.
ricordiamoci poi una bella cosa che un'auto dopo 5-6 anni per il mercato automobilistico è già superata arrivata a 10 è da buttare. dunque figuriamoci se cambiassimo olio spesso e a 300.000km abbiamo la macchina ancora perfetta l'economia automobilistica già in ginocchio andrebbe a pezzi. faccio un esempio mi ricordo la punto 1.3mjt appena uscita dicevano "ultra testato 250.000km" e che volete che siano quei chilometri su un diesel direi io???? forse è vero quei chilometri con i cambi a 30.000km sono un vero traguardo!
premesso che seppur non tutti gli olii sono uguali preferirei avere un olio che costa meno ma cambiarlo a 10.000 piuttosto che mettere un long life e toglierlo già fritto a 20.000 o 30.000.
inutile dire che pasticche freno e gomme da te citate si consumano in maniera evidente nonchè differente per lo stile di guida mentre l'olio si deteriora e se non lo togli e lo tocchi con i polpastrelli non ti rendi conto di com'è conciato. se per questo molta gente và avanti a suon di rabbocchi olio e il cambio non lo fà. se uno volesse fregarsene un pò del cambio olio forse avrebbe dovuto pensare prima di acquistare una vettura diesel che tra le altre cose fà agire la turbina a ben più basso numero di giri motore ergo spesso lavora di più che nel benzina, nonchè magari prendersi un bel aspirato benzina.
ricordiamoci poi una bella cosa che un'auto dopo 5-6 anni per il mercato automobilistico è già superata arrivata a 10 è da buttare. dunque figuriamoci se cambiassimo olio spesso e a 300.000km abbiamo la macchina ancora perfetta l'economia automobilistica già in ginocchio andrebbe a pezzi. faccio un esempio mi ricordo la punto 1.3mjt appena uscita dicevano "ultra testato 250.000km" e che volete che siano quei chilometri su un diesel direi io???? forse è vero quei chilometri con i cambi a 30.000km sono un vero traguardo!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
giusta la considerazione di alessio.
ragazzi poi non vi lamentate che le turbine si rompono, le bronzine si fondono ed il motore a freddo è rumoroso accusando peugeot o altre case automobilistiche
.... ammetto pure che un pezzo possa essere difettoso 
ragazzi poi non vi lamentate che le turbine si rompono, le bronzine si fondono ed il motore a freddo è rumoroso accusando peugeot o altre case automobilistiche
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Michele1986
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Ok ragazzi io sono d'accordissimo con voi Alessio e Massy ma allora mi chiedo, alla luce di quanto da voi appena scritto: perchè molte case costruttrici fissano gli intervalli di cambio olio a 25-30000 km addirittura?

Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
quoto in tutto, tranne che per il fatto dell'olio meno costosoalessio_mo ha scritto:mang15480, permettimi di obiettare nonchè di dissentire.
premesso che seppur non tutti gli olii sono uguali preferirei avere un olio che costa meno ma cambiarlo a 10.000 piuttosto che mettere un long life e toglierlo già fritto a 20.000 o 30.000.
inutile dire che pasticche freno e gomme da te citate si consumano in maniera evidente nonchè differente per lo stile di guida mentre l'olio si deteriora e se non lo togli e lo tocchi con i polpastrelli non ti rendi conto di com'è conciato. se per questo molta gente và avanti a suon di rabbocchi olio e il cambio non lo fà. se uno volesse fregarsene un pò del cambio olio forse avrebbe dovuto pensare prima di acquistare una vettura diesel che tra le altre cose fà agire la turbina a ben più basso numero di giri motore ergo spesso lavora di più che nel benzina, nonchè magari prendersi un bel aspirato benzina.
ricordiamoci poi una bella cosa che un'auto dopo 5-6 anni per il mercato automobilistico è già superata arrivata a 10 è da buttare. dunque figuriamoci se cambiassimo olio spesso e a 300.000km abbiamo la macchina ancora perfetta l'economia automobilistica già in ginocchio andrebbe a pezzi. faccio un esempio mi ricordo la punto 1.3mjt appena uscita dicevano "ultra testato 250.000km" e che volete che siano quei chilometri su un diesel direi io???? forse è vero quei chilometri con i cambi a 30.000km sono un vero traguardo!
Personalmente, come gia scritto in altre discussioni, cambio l'olio ( ed il relativo filtro ) ogni 15.000 Km, ed un tagliando si e uno no ( quindi a 30.000 ), sostituisco anche tutti i filtri restanti. Personalmente ho sempre usato Castrol e mi sono sempre trovato a meraviglia. L'ultimo tagliando effettuato a Dicembre '08, ho usato Castrol Edge 0w30 e vi dico che a tutt'oggi ( 12.000 km già percorsi ) l'auto non ha deglutito un grammo !!!!! Credo che gli intervalli di manutenzione predisposti dalle case costruttrici, siano al di là delle normali regole di manutenzione motoristica. Questi possono essere dettate da fattori molteplici, come quello di usurare piu' precocemente l'auto, in modo tale da mantenere sempre arzillo il mercato auto, ma anche da fattori sensibli, come quello dell'inquinamento ( meno cambi, meno olio da smalitire e cosi' via... ). Da quando "mi sporco le mani di grasso ", ho sempre saputo, che normalmente un olio comincia a deteriorarsi gà ai 7/8000 km e quindi fino a qualche tempo fa era buona norma, tagliandare l'auto a non pi' di 10mila. Considerato che l'avvento delle nuove tecnologie costruttive, insieme a nuovi additivi insiti nella formulazione dei lubrificanti, hanno spostato un po' piu' in avanti l'esaurimento di un lubrificante, credo che, 15.000 km siano il punto d'arrivo ( e di frittura ) anche del piu' blasonato LONG LIFE.
Globalmente, un po' tutte le operazioni si sono spostate verso kilometraggi elevati, basti pensare che, oltre al tagliando, anche la sostituzione della distribuzione, almeno per lam mia motorizzazione si attesta attorno ai 180/240 mila km ( a secondo dell'uso
scusate la lunghezza del post [-o<
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000