in effetti caro Pierix il "segreto" è tutto li, allenare in modo completo tutto lo spettro di azione delle fibre muscolari: forza, forza esplosiva (potenza) ed ovviamente resistenza.
Il tutto deve essere condito con il giusto mix di esercizi isometrici che garantiscono la capacità del muscolo di rimanere sotto tensione/sforzo (ed il pompaggio VOLA!!).
Ovviamente il lavoro delle fibre muscolari è supportato dalla chimica e dal DNA, come giustamente fai notare tu.
Vorrei però "correggere" una legenda metropolitana: la forza non risiede in una particolare fira muscolare piuttosto che in un altra: la forza risiede nella capacità di lavorare dei muscolo, alcuni sono fibre resistenti (polpacci, addome senza scordare il cuore) definite fibre rosse, altre sono fibre più propense allo scatto, all'impulso, queste sono comunemente dette bianche, in realtà, se ci pensi, raramente si allena, in una palestra una fibra bianca come tale: quante volte hai visto gente allenarsi allo "spacca pietre" (esercizio che consiste nell'abbattere, con tutta la propria forza, una palla medica sopra una half swiss ball, partendo con le gambe aperte e la palla medica sopra la propria testa, proprio come si fa brandendo un piccone)?
Mai vero? Eppure è un esercizio straordinario.. se fai cross-fit [una combinazione di esercizi di forza, potenza e resistenza propedeutica al tiro dinamico (ed anche al close quarter battle, il combattimento in ambiente urbano visto che è una "disciplina sportiva" che è stata studiata specificamente per l'allenamento dei militari)] quello è il tuo pane quotidiano, e quello è un allenamento da fibra bianca.. in palestra è rarissimo.. anzi.. la ricerca della massima ipertrofia va esattamente al contrario, trattare le fibre bianche come se fossero rosse, in modo da gonfiarle di sangue (quindi anche di acqua a livello mitocondriale) dilatandone ed espandendone il volume fino a renderle più voluminose..
Ho 36 anni, ho iniziato a frequentare palestre quando ancora ero in terza media, per preparare il nuoto agonistico.. il lavoro delle fibre, la chimica, e la meccanica muscolare sono parte di me..
