PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Climatizzatore scarico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da SuperPuxio »

Il Gas è il 134a. L'unica speranza è che non perda dal compressore, dall'evaporatore o dal radiatore di condensazione. Generalmente i pezzi che si danneggiano più facilmente sono i tubi che possono fessurarsi, le guarnizioni di tenuta o anelli o rings, la valvola d'espansione. In molti casi a partire è il premistop del compressore ma difficilmente il personale preposto si cimenta nella sua sostituzione. Piuttosto che spendere € 1 ti fanno ricomprare il compressore nuovo. La ricarica! è vero il costo si aggira fra le €50,00 e €70,00. Ma volete sapere quanto costa un Kg di 134a in bombola di alluminio della Merloni o Indesit a me uomo comune? €13,00. Loro addetti e di mestiere lo acquistano sfuso a €4,00 al Kg.
Consiglio! Fate fare sempre il vuoto per bene all'impianto prima di ricaricare.
PS dopo aver regalato tanti soldi per una introvabile perdita di Gas, su un'altra auto, che poi ho trovato io, ho deciso di autocostruirmi tutto il necessario per eseguire la ricarica :razz: .
Ultima modifica di SuperPuxio il 10/06/2009, 20:11, modificato 1 volta in totale.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da Gian »

SuperPuxio ha scritto:Il Gas è il 134a. L'unica speranza è che non perda dal compressore, dall'evaporaore o dal radiatore di condensazione. Generalmente i pezzi che si danneggiano più facilmente sono i tubi che possono fessurarsi, le guarnizioni di tenuta o anelli o rings, la valvola d'espansione. In molti casi a partire è il premistop del compressore ma difficilmente il personale preposto si cimenta nella sua sostituzione. Piuttosto che spendere € 1 ti fanno ricomprare il compressore nuovo. La ricarica! è vero il costo si aggira fra le €50,00 e €70,00. Ma volete sapere quanto costa un Kg di 134a in bombola di alluminio della Merloni o Indesit a me uomo comune? €13,00. Loro addetti e di mestiere lo acquistano sfuso a €4,00 al Kg.
Consiglio! Fate fare sempre il vuoto per bene all'impianto prima di ricaricare.
PS dopo aver regalato tanti soldi per una introvabile perdita di Gas, su un'altra auto, che poi ho trovato io, ho deciso di autocostruirmi tutto il necessario per eseguire la ricarica :razz: .
=P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~
immagino che hai usato un compressore di un frigorifero......
Grazie per l'indicazione e se vorrai darmi ulteriori info in merito al kit auto costruito, sono qui.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da accaeffe »

Sarà un poco come con l'olio motore : le officine lo comperano a fusti a prezzi irrisori mentre a noi lo vendono come se fosse Barolo del 96.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da maxcr »

accaeffe ha scritto:Sarà un poco come con l'olio motore : le officine lo comperano a fusti a prezzi irrisori mentre a noi lo vendono come se fosse Barolo del 96.
Barolo???Direi Montalcino e del 1999 (ottima annata te lo dice uno che fa il barman). :shock: :shock:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da thewizard »

gorssomodo nel'impianto ci sono 7-800grammi di R134 e circa 60-80grammi di olio
se l'impianto è sano, la ricarica potrebbe essere necessaria anche dopo 10 anni, intervallo in cui è raccomandabile sostituire il filtro deidratatore
Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da Gian »

Confermo e aggiungo poichè ho visto di persona come si fa a fare le cariche che ti fanno pagare anche il tempo che l'auto sta attaccata alla macchinetta mentre il meccanico nel frattempo fa dell'altro.
Ci vuole in totale un'oretta per fare un buon lavoro anche se in realtà questo lo fa tutto la macchinetta e non il meccanico, a meno che non intervenga a sostituire filtro clima e ad igenizzare l'impianto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da Gian »

Per coloro che avessero microperdite, aggiungo che esiste un prodotto apposito tipo turafalle che immesso assieme al gas, va a chiudere tutte le microfessure che tutti gli impianti hanno.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da Gian »

Intanto rimango in attesa da superPuxio di sapere e vedere cosa si è autocostruito per ricaricarsi gli impianti.
:scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da SuperPuxio »

Eh Eh eh eh eh.... :D
Purtroppo prima di ogni altra cosa bisogna avere un pò di dimestichezza e di una discreta conoscenza su Gas, Oli al poliestere, motocompressori, tubi ad alta pressione, raccordi innesto impianto auto (questi sono indispensabili e possono solo essere acquistati in negozi altamente specializzati che vendono solo ai possessori di partita IVA o all'amico), tubi e rubinetti vari e cosa molto importante: consapevolezza del fatto che per costruirti l'impianto, andrai a spendere una cifra che si aggirerà fra i €100,00 e €150,00 almeno, considerando sempre che recuperi il compressore da un vecchio freezer. Vero è che come ho fatto io, lo potrai usare anche nei Condizionatori di Casa o per poter ricaricare i frigoriferi ;-) . Ma occorre avere molta pazienza e soprattutto la moglie calma :mrgreen:.
Per le spiegazione dovrei fare una mini guida nella sez. fai da te. Il fatto e che non sarà tanto mini. E comunque dovro prima fare delle foto a tutti i componenti evitando di smontarli troppo per far vedere come sono stati assemblati. Per farlo dovrei avere un bel pò di tempo a disposizione e comunque ci penserò :scratch: .
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da Gian »

SuperPuxio ha scritto:Eh Eh eh eh eh.... :D
Purtroppo prima di ogni altra cosa bisogna avere un pò di dimestichezza e di una discreta conoscenza su Gas, Oli al poliestere, motocompressori, tubi ad alta pressione, raccordi innesto impianto auto (questi sono indispensabili e possono solo essere acquistati in negozi altamente specializzati che vendono solo ai possessori di partita IVA o all'amico), tubi e rubinetti vari e cosa molto importante: consapevolezza del fatto che per costruirti l'impianto, andrai a spendere una cifra che si aggirerà fra i €100,00 e €150,00 almeno, considerando sempre che recuperi il compressore da un vecchio freezer. Vero è che come ho fatto io, lo potrai usare anche nei Condizionatori di Casa o per poter ricaricare i frigoriferi ;-) . Ma occorre avere molta pazienza e soprattutto la moglie calma :mrgreen:.
Ottima premessa anche se come tecnico manutentore di impianti industriali dove utilizzano anche l'aria compressa fornita da compressori a pistoni e lobi, qualche nozione di base c'è.
Considerando che nessuno è nato imparato, il bello dell'arrivare a costruirsi le cose, risiede anche nella conoscenza teorica di come funzionano e perchè funzionano in quel modo e non in un'altro.
Non ti nascondo che sono un fautore dell'autocostruzione poichè per deformazione professionale, ritengo che quello che non c'è si costruisce o si adatta attraverso il riutilizzo di altro materiale apparentemente inutile.
A mio avviso, è proprio questa la principale caratteristica che deve possedere un autocostruttore oltre ovviamente una buona manualità generale.
Non è un caso, se sono riuscito ad ovviare ad un inconveniente riscontrato quando smontata la frizione di un mio mezzo d'epoca, e scoperto che nonostante il vecchio paraolio ormai secco mi avesse consumanto l'albero motore, sono riuscito a sostituirlo facendolo tenere ancora perfettamente, senza smontare albero motore e provvedere a riporne il materiale consumato e poi tornirlo.

Poichè questa mia risposta esula dall'argomento diretto, chiedo scusa a tutti i moderatori collaboratori.
Chiedo a SuperPuxio, di proseguire questo interessante argomento in un'altro 3D oppure in pvt nel pieno rispetto dell'argomento iniziale.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da mefisto »

sem407 ha scritto:La ricarica viene consigliata ogni 2 anni. Io la farò quest'estate, dopo quasi 4 anni. A dimostrazione della bontà dell'impianto, se efficiente. ;-)
Proprio ieri il condizionatore mi ha abbandonato all'improvviso , senza segni premonitori ; per fortuna ero vicino al concessionario PEUGEOT di Fiorenzuola , dove mi rivolgo abitualmente per la manutenzione , e , previa oblazione di 67 € , ho potuto effettuare subito la ricarica .

Tutto sommato , visto che è la prima in quasi dieci anni , non mi posso lamentare .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da Gian »

Proprio questa mattina, ho visto e toccato con mano un'intelligente prodotto.
Si tratta di una bombola della capacità di un litro pari a 900 gr. di freon R134a esattamente quello che va dentro le nostre leonesse.
Con questa bombola, è possibile "rabboccare" da soli l'impianto senza dover passare in officina, a patto che non ci siano perdite e non sia richiesto il vuoto o la sostituzione dell'olio del compressore.
Ho letto tutto quanto riportato sulla bombola per capire come funziona e soprattutto come si fa a capire quando l'impianto è carico.
Il tutto dipende dalla lettura di un manometro che è diviso in 4 zone di diverso colore Verde, Azzurro, Giallo e rosso, a seconda dello stato in cui si trova il nostro impianto al momento in cui viene collegata la bombola.
E' dotata dell'attacco rapido di bassa pressione dell'impianto.
Considerando i 900 gr di capacità assicura una carica completa anche se solitamente un impianto completamente scarico solitamente ha problemi di perdite, per cui.... :pale:
Linko il produttore della suddetta bombola che è della http://www.gen-art.com/home.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Quello che non sono riuscito a sapere è il prezzo poichè la fattura trattandosi di un'azienda, non gli è ancora pervenuta ed il mio amico a memoria, non si ricordava.
Aggiungo che la stessa, ma con differente attacchi, è commercializzata anche con il gas R410 per gli split domestici, e funziona con lo stesso sistema.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da SuperPuxio »

A questo indirizzo troverai le caratteristiche della Bombola di un Kg di R134a http://www.rei-components.com/commerce/ ... dotto=4326
92030191.jpg
comunque come avevo detto precedentemente il prezzo alla vendita è circa €13,00.
Le Bombole che fino ad adesso ho acquistato hanno un attacco a vite con valvola di chiusura automatica. Per usarla dorvai avere:
Rubinetto che si avvita Chiuso alla Bombola, Tubo flessibile ad alta pressione dotato di rubinetto, Attacco a Baionetta per impianti AC x auto. (di quest'ultimi le auto ne richiedono 2 uno con ghiera rossa per alta pressione e uno con ghiera Blu per Bassa pressione, Tutti e due hanno l'innesto rapido a baionetta ma sono diversi come diametro interno (vedi i punti di attacco dell'impianto AC dell'auto). Comunque per caricare il gas è sufficiente avere solo quello per bassa pressione (Ghiera Blu). Ma devi comunque fare il vuoto nel tubo che collegherà la bombola all'impianto, pena l'immissione dell'aria che normalmente è presente all'interno del tubo che spinta dal gas della bombola si miscelerà ed entrerà nell'impianto. E allora ti dovrà servire un vacuometro. Quello che mi sono autocostruito :-w). La presenza di aria all'interno dell'impianto creerà una condensa (Acqua) che farà ossidare (arrugginire) corrodendo le delicatissime parti metalliche del compressore ecc.. :)
Domanda sei sicuro del quantitativo di GAS che richiedono le nostre leonesse?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Climatizzatore scarico

Messaggio da thewizard »

SuperPuxio ha scritto: Comunque per caricare il gas è sufficiente avere solo quello per bassa pressione (Ghiera Blu). Ma devi comunque fare il vuoto nel tubo che collegherà la bombola all'impianto, pena l'immissione dell'aria che normalmente è presente all'interno del tubo che spinta dal gas della bombola si miscelerà ed entrerà nell'impianto.
il vuoto nel tubo che collega la bombola all'impianto si aggira...mettendo il tubo in pressione e perdendo una piccolissima quantità di R134a (semprechè il tubo non sia venduto precaricato, con la valvolina di tenuta in testa)

E allora ti dovrà servire un vacuometro.
...non una macchina per fare il vuoto? :-w)

Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”