PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Specchietti laterali
Specchietti laterali
Ciao ho comperato degli specchietti laterali della protype fighi con le freccie,ma ho un problema x collegare le freccie come faccio? all'attacco delle freccie di sotto agli specchietti non ci arrivo.....come posso attaccare le freccie degli specchietti alle freccie della macchina?
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Specchietti laterali
una cosa semplice sarebbe prendere i jack e ricomporre un filo per il collegamento, prendi i vari jack uno femmina e uno maschio, unisci il tutto e hai fatto il collegamento
è quello che dovrei fare anche io qualora volessi mettere gli specchietti termoscaldati 


Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
- vincy206
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 27/06/2009, 20:53
- Località: Fagnano Olona (VA)
Re: Specchietti laterali
allunga i cavi........prendi i cavi delle freccie e ci fai la prolunga fino allo specchietto....il mio impianto elettrico della 206 è tutto un allungamento e sdoppiamento....



Vincy_206_Silvy ... ^le nostre 206^
Re: Specchietti laterali
ecco il mio problema è proprio questo io i fili li ho gia.....non riesco a raggiungere i fili delle freccie x il ponte....... 

Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Specchietti laterali
Cioè hai unito tutto solo che non sai come unire i fili delle freccie latarali con quelli dello specchietto perchè non ci sono gli allacci?
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
Re: Specchietti laterali
gli specchietti sono montati, i fili gli specchietti li hanno già di loro collegati con tanto di prolunga, l'unica cosa che mi blocca sono le luci delle freccie della macchina, sò che devo prendere il cavo dell'alimentezione loro ma si trova in un punto impossibile da prendere con le mani......non mi entrano nella fessura della portiera al lato anteriore dell'auto....non sò se mi sono spiegato bene.....
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Specchietti laterali
Puoi sempre fare così: tiri fuori il guscio di protezione della lampadina e prendi i punti dei cavi da lì, per passarli nella portiera conviene farli passare nella piccola condotta di plastica della portiera, magari aiutandoti con un cavo rigido...
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
Re: Specchietti laterali
sai dirmi come si smonta?sai non vorrei romperla tentando di indovinare ad aprirla.....
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Specchietti laterali
Sono nei casini....ho scoperto che il cavo delle freccie laterali si unisce ad una matassa che va a finire davanti al cofano che si collega ad un altro affare pieno di fili che si dividono e si collegano ad un altr...............
MA CHI HA INVENTATO STI CASINI!!!! in+il coperchietto delle freccie non si toglie e ho paura di romperlo.......oddio voi non avete idee su come collegare sti specchietti??pleaseeee!!! 




Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- XLORYX106
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/07/2009, 22:26
- Località: MIRANDOLA MODENA
Re: Specchietti laterali
in teoria se colleghi i cavi che arrivan dalle freccie laterali agli specchietti dovrebbero andare...tipo tiri 2 cavi da li e stai apposto
un 106 open un pò particolare...
dico solo 1.600 120 cv
dico solo 1.600 120 cv
Re: Specchietti laterali
si ma il mio problema e che non arrivo alle freccie dall'interno e il cavo che le alimenta proviene dalla parte anteriore ed è dentro un tubo grosso di plastica.e il coperchietto di plastica esterno non riesco a toglierlo e ho paura di romperlo sforzando troppo....a sto punto mi converrebbe sradicare le freccie laterali e metterne un altro tipo ma valle a trovare delle frecce grandi uguali...... 

Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- XLORYX106
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/07/2009, 22:26
- Località: MIRANDOLA MODENA
Re: Specchietti laterali
azz allora nn saprei..ho notato sul 106 sti 'tuboni'
e se prendessi l alimentazione frecce dalla leva dele frecce? (qulla che si usa x attvar gliindicatori dx e sxxò mi sa di fatica a smontare tutto e il giro dei cavi :uhm: )
a limite...
elettrauto

e se prendessi l alimentazione frecce dalla leva dele frecce? (qulla che si usa x attvar gliindicatori dx e sxxò mi sa di fatica a smontare tutto e il giro dei cavi :uhm: )
a limite...
elettrauto

un 106 open un pò particolare...
dico solo 1.600 120 cv
dico solo 1.600 120 cv
Re: Specchietti laterali
si appunto una faticaccia quella idea.......l'elettrauto mi sembra un pò esagerato x una ca22aPa come questa....non hai idee come smontare le freccie laterali?
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- XLORYX106
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/07/2009, 22:26
- Località: MIRANDOLA MODENA
Re: Specchietti laterali
le mie sono ad incastro un pò durette ma vegono via...non ho rotto niente... ci ho provato giusto stamane x curiosità
un 106 open un pò particolare...
dico solo 1.600 120 cv
dico solo 1.600 120 cv