PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da Leone di cristallo »

Salve Leonisti,
come va ?
Ho bisogno di una info , qualche giorno fa ho avuto un problema con la mia leonessa, mentre viaggiavo in citta' , ho notato come dire , che non "tirava " piu' , si insomma , aveva bisogno di tempo per salire su di giri.
Torno a casa, apro il cofano e cerco di capire se c'era qualcosa fuori posto , ma a prima vista tutto sembrava ok.
Cosi , mi rivolgo al forum e mi accorgo che il problema poteva essere dato o dalla turbina ( la mia leonessa e' una 2.0 HDI), o dal filtro dell' aria .
Cosi , armato di qualche utensile e di tanta pazienza , vado giu in garage , apro il cofano , tolgo il coprimotore in plastica dove c'e' scritto peugeot e controllo la turbina , bhe tutto ok , allora a quel punto , apro il vano del filtro dell' aria , e qui grande sorpresa... SABBIA TANTA SABBIA ..... circa 2 pugni di sabbia ....
Smonto il filtro , lo pulisco con l' aspirapolvere , aspiro anche nel vano , rimonto la leonessa, la provo e mi accorgo che tutto e' tornato come prima, l' auto va benissimo tira come una belva, insomma tutto risolto.
Detto questo , ora devo cambiare il filtro , e visto che abito in una zona poco piacevole , dove per 7 mesi l' anno c'e' neve , sale , e sabbia , e dove il filtro deve essere cambiato al massimo ogni 5 000 km ... CHE DITE SE ACQUISTO UN FILTRO SPORTIVO DELLA BMC LAVABILE ??
Vi porgo questa domanda perche un amico mi ha fatto riflettere sul potere filtrante del filto , dicendo , che se un filtro sportivo , fa passare piu aria e perche ha i fori di passaggio piu ampi , il che in una zona come la mia potrebbe creare danni al motore , apirando quest ultimo , polveri al suo interno.
Voi cosa ne pensate ???
Grazie per le future risposte .
Una salutone a tutti i leoni !!!
ciao
LEONE di CRISTALLO
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da Joèl.67 »

Eccomi qua!
Io ho un BMC. E' più permeabile e offre un pochino in più in termini di prestazioni. Una volta comprato non lo sostituisci perchè va solo pulito quando fai i tagliandi. Considerato il tuo problema risparmi anche un pò di soldini, il chè non è male. Vai tranquillo.
Ciao
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da lupus.c »

Concordo con quanto detto da Joèl :thumbleft:
Anche io ho un filtro a pannello sportivo della JR e,anche se piu performante,trattiene cmq tutte le sporcizie,le polveri e le goccioline di acqua che aspira il motore,grazie anche all'aiuto dell'olio che viene spruzzato sopra!
Quindi,ti basta pulirlo e lavarlo piu spesso per avere un'aspirazione sempre al top ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da Nando »

salve!! quei tipi di filtri hanno una migliore aspirazione dell'aria ...il problema potrebbe sorgere dopo anni che lo si usa o dopo svariate migliaia di km dal momento che effettivamente passano cmq micro granuli di polvere che nel tempo hanno un effetto abrasivo all'interno dei cilindri con conseguente perdita di compressione...p.s. potresti alternarli....ciao!
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da Auro »

Scusate la mia ignoranza, ma se il problema è la sabbia, mettere un filtro più permeabile di quello di serei non peggiora la situazione ?? Io invece starei più attento alle condizioni del filtro ed oltre a sostituirlo molto più spesso, di tanto in tanto darei una belle pulita alla scatola in modo da non far accumulare sabbia. Sulla vecchia mia ex era un'operazione che facevo regolarmente, anche se non avevo il problema della sabbia.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da thewizard »

i filtri a rete nonsono adatti a lavorare in ambienti dove c'è forte sospensione solida, in questo caso sabbia: si tappano, incorporando le particelle al loro interno.
non ti racconto cosa succede se passa qualche granello nel cilindro... o vuoi vedere la fotografia di un pistone che sembra il burro graffiato dalle unghie di gattoSilvestro?
:?

usa un normale filtro di carta, di buona qualità (Bosch va benissimo) e cambialo frequentemente
Fabio

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da Leone di cristallo »

Salve a tutti ,
Innanzitutto , volevo ringraziare , tutti gli amici che mi hanno dato risposte su questo argomento , siete stati , esaustivi .
effettivamente , per non correre rischi inutili , dato che mi trovo in una zona piena di sabbia , optero' nel sostituire , il filtro , con un altro originale , e con una sostituzione , ogni 5000 km.
Questo mi costera' un po in piu , pero' sono sicuro , che non ci saranno danni dovuti alla sabbia.
Grazie a tutti.
a presto :)
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da lupus.c »

Io rimango dell'idea che con un filtro sportivo a pannello,avrai un potere feltrantre ottimo e,lavandolo ogni 5.000km,risparmierai un sacco di soldi :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da thewizard »

ribadisco che in presenza di sabbia i filtri a pannello/rete metallica/spugna possono rivelarsi pericolosi per l'integrità del motore: l'aria che fluisce nel condotto di aspirazione può superare la velocità di 100metri al secondo ed ha così la forza sufficiente a trascinare i granelli attraverso il filtro, con le conseguenze che facilmente possiamo immaginare
;-)
Fabio

Avatar utente
faretto
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/01/2010, 23:13
Località: Catania

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da faretto »

Ciao a ragazzi,ho letto solo ora l'argomento e volevo dire che,sicuramente l'adozione di un filtro più permeabile ha i suoi vantaggi,nel caso specifico adottre un air-box sportivo,date le condizioni ambientali diventerebbe eccessivo,infatti consiglio quello a pannello,in più vendono un olio spray con cui ungere il pannello,permettendo così,una trattenuita migliore delle polveri e degli inerti.....................
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da juspo »

anche io penso che in condizioni ambientali difficili come quelle dove vive Leone di cristallo, possono mettere in crisi un filtro sportivo a pannello, che anche se non va sostituito, necessita di maggiore manutenzione in condizioni normali. Figuriamoci in altre più avverse. Io vivo in una zona dove sabbia non ce nè, il box (originale) del filtro bene o male è sempre "pulito". Eppure ogni 10000 km e anche meno lavo il filtro e l'acqua esce in condizioni pessime.
Ad ogni modo, per verificare che il filtro faccia il suo lavoro come si deve, bisogna controllare che il condotto a valle dello stesso sia perfettamente pulito, così come il debimetro, che sporcandosi farebbe di minuire le prestazioni del motore. Montando un filtro BMC o simili bisogna stare attenti a mettere l'olio solo dalla parte esterna al suo dosaggio, perchè se eccessivo, imbratta il condotto di cui sopra e il debimetro. Se troppo poco, passa la sporcizia e danneggia pistoni e cilindri.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Guido Dellarole
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/06/2010, 10:39
Località: Vercelli

Re: Filtro aria sportivo Vs Sabbia

Messaggio da Guido Dellarole »

Si, direi che è la scelta giusta, da maggiori performance, i materiali sono di qualità migliore e lo pulisci senza problemi

Torna a “407 - Tuning”