PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ripariamo il tetto ciel
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Ripariamo il tetto ciel
Buonasera a tutti
ricorderete tempo fa che vi parlai di una possibile riparazione dei pannelli che compongono il tetto ciel delle nostre amate 407.
Bene ora vi allego le foto dei particolari ripristinati e che ovviamente non solo funzionano ma sono pressocchè a costo zero rispetto a quanto chiede Peugeot e che in queste foto vengono paragonate agli originali proprio a dimostrare l'effettiva uguaglianza agli originali.
Unica differenza sostanziale gli original sono in plastica questi costruiti e bondizzati sono in alluminio.....
Onde evitare disguidi, chiunque ne avesse bisogno può chiedermi tutte le info che vuole ed eventualmente contattarmi nel caso vogliate eseguire anche voi questa riparazione.
Ciao Rosario
Ps.:poichè salvare le foto è un odissea nel caso ne vorreste altre chiedete e le invierò via mail.
ATTENZIONE msg per i "controllori" del forum via email intenderei mandare altre foto riguardanti la modifica visti i vincoli in pixel
ricorderete tempo fa che vi parlai di una possibile riparazione dei pannelli che compongono il tetto ciel delle nostre amate 407.
Bene ora vi allego le foto dei particolari ripristinati e che ovviamente non solo funzionano ma sono pressocchè a costo zero rispetto a quanto chiede Peugeot e che in queste foto vengono paragonate agli originali proprio a dimostrare l'effettiva uguaglianza agli originali.
Unica differenza sostanziale gli original sono in plastica questi costruiti e bondizzati sono in alluminio.....
Onde evitare disguidi, chiunque ne avesse bisogno può chiedermi tutte le info che vuole ed eventualmente contattarmi nel caso vogliate eseguire anche voi questa riparazione.
Ciao Rosario
Ps.:poichè salvare le foto è un odissea nel caso ne vorreste altre chiedete e le invierò via mail.
ATTENZIONE msg per i "controllori" del forum via email intenderei mandare altre foto riguardanti la modifica visti i vincoli in pixel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ripariamo il tetto ciel
Ciao Rosario
Complimenti
per aver postato questi particolari di cui francamente ero curioso ma che nemmeno avevo idea di come fossero fatti.
Poiché non l'ho trovato scritto, osservando la foto, mi pare di capire che l'originale sia quello raffigurato a sinistra mentre quello a destra sembrerebbe ricostruito. A prima vista sembra anche molto più robusto.
Correggimi se sbaglio
Eventualmente mi interesserebbe poiché non si sa mai
ricevere altre foto, la descrizione delle operazioni per smontare il cielo, i pannelli e la realizzazione di questi pezzi replicati di cui non avrei grosse difficoltà nel costruirmeli.
Un saluto e mille grazie Gian

Complimenti


Poiché non l'ho trovato scritto, osservando la foto, mi pare di capire che l'originale sia quello raffigurato a sinistra mentre quello a destra sembrerebbe ricostruito. A prima vista sembra anche molto più robusto.
Correggimi se sbaglio


Eventualmente mi interesserebbe poiché non si sa mai

Un saluto e mille grazie Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Re: Ripariamo il tetto ciel
avevo già fatto un post per le foto no problem le inserirò
laprocedura per lo smontaggio è un vero caos, ma nulla è impossbile:-)
laprocedura per lo smontaggio è un vero caos, ma nulla è impossbile:-)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Re: Ripariamo il tetto ciel
vorrei inserire altre foto ma come fare?ROSARIO_Carcarino ha scritto:avevo già fatto un post per le foto no problem le inserirò
laprocedura per lo smontaggio è un vero caos, ma nulla è impossbile:-)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ripariamo il tetto ciel
Ciao Rosario,ROSARIO_Carcarino ha scritto:avevo già fatto un post per le foto no problem le inserirò
laprocedura per lo smontaggio è un vero caos, ma nulla è impossbile:-)

avevo "buttato" un giorno che ero fermo in coda, avevo "buttato" un occhio e confermo quanto hai asserito Infatti dev'essere un vero caos smontarla e considerando che si lavora su pezzi che di natura sono anche deboli, mi sa che il rischio di compiere ulteriori danni sia quanto mai elevato.
Per questo mi ero permesso di suggerirti di creare una guida illustrata con foto di come si smonta e come si interviene alla modifica.
Concordo nel dire che postare tutta la descrizione dettagliata con foto dei relativi passaggi e quant'altro, non è impresa tanto facile oltre che lunga.
Se sei d'accordo e nel pieno rispetto di tutti, moderatori in primis, potresti preparartela magari in un file di testo tipo word dove puoi inserire anche le foto ed inviarla a chi te la chiede.
E qui mi metto in fila per averne una copia.
Come minimo i complimenti uniti ai ringraziamenti sono quanto mai dovuti oltre ad avere una bevuta pagata.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Re: Ripariamo il tetto ciel
Sono felicissimo che il mio post ti piaccia oggi stesso comincio a montare due dei 4 pannelli, le foto io le inserirei con vivo piacere, sarebbe addirittura meglio un video, ma senza offesa per nessuno i particolari se vuoi posso realizzarteli io partendo da quelli rotti uno volta che li avrai rimossi.Gian ha scritto:Ciao Rosario,ROSARIO_Carcarino ha scritto:avevo già fatto un post per le foto no problem le inserirò
laprocedura per lo smontaggio è un vero caos, ma nulla è impossbile:-)![]()
avevo "buttato" un giorno che ero fermo in coda, avevo "buttato" un occhio e confermo quanto hai asserito Infatti dev'essere un vero caos smontarla e considerando che si lavora su pezzi che di natura sono anche deboli, mi sa che il rischio di compiere ulteriori danni sia quanto mai elevato.
Per questo mi ero permesso di suggerirti di creare una guida illustrata con foto di come si smonta e come si interviene alla modifica.
Concordo nel dire che postare tutta la descrizione dettagliata con foto dei relativi passaggi e quant'altro, non è impresa tanto facile oltre che lunga.
Se sei d'accordo e nel pieno rispetto di tutti, moderatori in primis, potresti preparartela magari in un file di testo tipo word dove puoi inserire anche le foto ed inviarla a chi te la chiede.
E qui mi metto in fila per averne una copia.
Come minimo i complimenti uniti ai ringraziamenti sono quanto mai dovuti oltre ad avere una bevuta pagata.
Fosse solo perchè i dentini in allumino che ho ricreato sono stati bondizzati cioè incollati con materiale aeronautico composto da due elementi e miscelati da operatori esperti per poi essere messi in autoclave per essiccare il bicomponente senza sciogliere la plastica originale e garantendo la fuoriuscita di aria tra le parti che non garantirebbe la perfetta adesione.
Lavoro in una nota società aeronautica per cui non voglio apparire un tuttologo ma un po' ne mastico:-)
Un saluto e spero tra oggi e domani di iniziare a pubblicare qlc.
Ciao
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Re: Ripariamo il tetto ciel
Ok i due pannelli li ho montati e va che è una favola!
Martedì mi arrivano in Peugeot i ricambi che ho ordinato in modo da completare l'opera.
Foto ne ho fatte per realizzare la mini guida ma non tutte visto che le batterie della Nikon erano a terra già prima di iniziare, ma la voglia di provare le nuove parti era tale che non ce l'ho fatta e ho proseguito....con una bellissima soddisfazione!
Van proprio bene ma onestamente il meccanismo lasci mooolto a desiderare.
A presto amici
Martedì mi arrivano in Peugeot i ricambi che ho ordinato in modo da completare l'opera.
Foto ne ho fatte per realizzare la mini guida ma non tutte visto che le batterie della Nikon erano a terra già prima di iniziare, ma la voglia di provare le nuove parti era tale che non ce l'ho fatta e ho proseguito....con una bellissima soddisfazione!
Van proprio bene ma onestamente il meccanismo lasci mooolto a desiderare.
A presto amici
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12398
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: Ripariamo il tetto ciel
Rosario non ci sono assolutamente problemi anzi tutte le guide ben fatte, come sembra la tua, sono gradite.
Se riesci a pubblicarla corredandola passo-passo con le immagini sarebbe molto utile, grazie
Se riesci a pubblicarla corredandola passo-passo con le immagini sarebbe molto utile, grazie

307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
Re: Ripariamo il tetto ciel
ROSARIO_Carcarino ha scritto:Ok i due pannelli li ho montati e va che è una favola!
Martedì mi arrivano in Peugeot i ricambi che ho ordinato in modo da completare l'opera.
Foto ne ho fatte per realizzare la mini guida ma non tutte visto che le batterie della Nikon erano a terra già prima di iniziare, ma la voglia di provare le nuove parti era tale che non ce l'ho fatta e ho proseguito....con una bellissima soddisfazione!
Van proprio bene ma onestamente il meccanismo lasci mooolto a desiderare.
A presto amici
Ciao Rosario,
hai la possibilità di pubblicare le foto o di mandarmele x PM? Ho da 1 anno il tettuccio fermo, lo feci smontare e riparare alla meglio da un carrozziere (aveva tolto proprio tutto il telaio, l'ho visto e mi sono meravigliato


grazie ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ripariamo il tetto ciel
......anch'io mi metto in coda per ricevere la documentazione



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ripariamo il tetto ciel
Ciao,
queste sono le guide che si sono rotte (la parte centrale è in silicone e la guida sembra nylon), si vede anche un dentino nero rotto che dovrebbe essere parte della guida come da foto di Rosario.
Si trovano queste guide ? Aspettiamo ulteriori notizie, ciao
queste sono le guide che si sono rotte (la parte centrale è in silicone e la guida sembra nylon), si vede anche un dentino nero rotto che dovrebbe essere parte della guida come da foto di Rosario.
Si trovano queste guide ? Aspettiamo ulteriori notizie, ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Re: Ripariamo il tetto ciel
tocai ha scritto:Ciao,
queste sono le guide che si sono rotte (la parte centrale è in silicone e la guida sembra nylon), si vede anche un dentino nero rotto che dovrebbe essere parte della guida come da foto di Rosario.
Si trovano queste guide ? Aspettiamo ulteriori notizie, ciao
Ciao Tocai le guide bianche in teflon con gli inserti in gomma si trovano (40euro peugeot l'intero kit di teflon), il dentino che hai trovato rotto è il problema serio e più grave, fa parte del particolare che io con il kit creato rigenero e reinstallo risolvendo il problema ma c'è un altro particolare che non è visibile a meno dell'intero smantaggio del sistema dall'auto, anche quello sono riuscito a ricostruirlo e per di più ho creato una mia personale rete di vendita presso le auto officine ufficiali Peugeot, ma tratto anche con i privati, soprattutto gli "amici" di passione Peugeot. Se vuoi contattami via mail e ti dirò come poterci accordare
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Re: Ripariamo il tetto ciel
Cari amici di passionePeugeot visto che con piacere noto che questo post viene letto da molti(anche se le risposte son pochine) mi fa piacere raccontarvi lo sviluppo del piccolo kit realizzato.
Non è stato difficile contattare le 104 officine/concessionarie Peugeot d'Italia con una lettera commerciale che ha trovato un piacevole riscontro. Vox populi vox mundi tutte le concessionarie che hanno risposto (ben 43!) han detto la stessa cosa, cioè che se è pur vero che non tutte le 407 Sw non sono affette dal difetto, a molte comunque succede soprattutto a chi ha tenuto il sistema per lungo tempo aperto per poi ritrovarsi con una brutta sorpresa alla chiusura (per questo oggi riesco a dare la risposta tecnica alla cosa).
Visto che sulle parti c'era in bella evidenza il marchio WEBASTO, ho contattato direttamente loro e mi hanno risposto che per accordo commerciale le parti oggetto di rottura non "devono" essere vendute singolarmente.
Inoltre a realizzare il tutto non è la Webasto Italia bensì Germania (la qualità!).
Stesso contatto e risposta l'ho ricevuto dalla Webasto Germania, ma udite udite la stessa cosa accadeva sulle Mercedes ma in quel caso comunque non vendono i particolari ma hanno provveduto a sostituirli con altri di diverso materiale!!!!
Per rispondere a chi si chiede perchè tenendolo a lungo aperto poi si rompe quando lo si chiude ecco la risposta:
i 4 pannelli quando aperti si sovrappongono e subiscono sempre la spinta dal basso verso l'alto di due molle, responsabili del riposizionamento in sede dei pannelli nel momento che si vuole chiudere il tetti ciel.
I pannelli spinti da queste molle spingono a loro volta su due linguettine fisse alla struttura del tetto, poichè queste linguette sono in plastica, tenendo il tetto aperto, auto esposta al sole, si deformano lentamente.
Alle due linguette spetta il compito di separare i pannelli quando si vuole aprire il tetto e il compito di "guida" quando lo si vuole chiudere.
Allora che succede, poichè le linguette si son deviate verso l'alto, i pannelli alla chiusura tendono uno per volta ad uscire dalle guide e a spaccare irrimediabilmente le linguette.
That's it. Grazie a tutti e complimenti come sempre al sito che è fantastico
Non è stato difficile contattare le 104 officine/concessionarie Peugeot d'Italia con una lettera commerciale che ha trovato un piacevole riscontro. Vox populi vox mundi tutte le concessionarie che hanno risposto (ben 43!) han detto la stessa cosa, cioè che se è pur vero che non tutte le 407 Sw non sono affette dal difetto, a molte comunque succede soprattutto a chi ha tenuto il sistema per lungo tempo aperto per poi ritrovarsi con una brutta sorpresa alla chiusura (per questo oggi riesco a dare la risposta tecnica alla cosa).
Visto che sulle parti c'era in bella evidenza il marchio WEBASTO, ho contattato direttamente loro e mi hanno risposto che per accordo commerciale le parti oggetto di rottura non "devono" essere vendute singolarmente.
Inoltre a realizzare il tutto non è la Webasto Italia bensì Germania (la qualità!).
Stesso contatto e risposta l'ho ricevuto dalla Webasto Germania, ma udite udite la stessa cosa accadeva sulle Mercedes ma in quel caso comunque non vendono i particolari ma hanno provveduto a sostituirli con altri di diverso materiale!!!!
Per rispondere a chi si chiede perchè tenendolo a lungo aperto poi si rompe quando lo si chiude ecco la risposta:
i 4 pannelli quando aperti si sovrappongono e subiscono sempre la spinta dal basso verso l'alto di due molle, responsabili del riposizionamento in sede dei pannelli nel momento che si vuole chiudere il tetti ciel.
I pannelli spinti da queste molle spingono a loro volta su due linguettine fisse alla struttura del tetto, poichè queste linguette sono in plastica, tenendo il tetto aperto, auto esposta al sole, si deformano lentamente.
Alle due linguette spetta il compito di separare i pannelli quando si vuole aprire il tetto e il compito di "guida" quando lo si vuole chiudere.
Allora che succede, poichè le linguette si son deviate verso l'alto, i pannelli alla chiusura tendono uno per volta ad uscire dalle guide e a spaccare irrimediabilmente le linguette.
That's it. Grazie a tutti e complimenti come sempre al sito che è fantastico
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ripariamo il tetto ciel
Ciao Rosario
Per caso della documentazione di cui ti abbiamo chiesto io e tocai ??
Magari potresti comunicare anche il prezzo richiesto per le singole linguette ??

Per caso della documentazione di cui ti abbiamo chiesto io e tocai ??

Magari potresti comunicare anche il prezzo richiesto per le singole linguette ??



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/11/2009, 12:20
Re: Ripariamo il tetto ciel
Ciao Gian e ciao Tocai.
La documentazione relativa allo smontaggio dell'intero tetto è più a dire che a fare.
Se volete un dettaglio non ci sono problemi, ma sarebbe carino potervi sentire telefonicamente così come fatto già con un altro utente possessore della 407 con cui si è creato anche un simpatico "parlare tecnico".
Per il prezzo delle singole linguettine non capisco se ti riferisci alle bianche in teflon di cui esiste il kit di Peugeot (40euro iva inclusa) oppure alle nere che ho inserite io vi riferite a quelle comunque sono 20euro ognuna oppure l'intero kit (8pezzi 4 sx e 4 dx) più le due linguette ricostruite in alluminio partendo dal pieno ad un prezzo totale di 170 (spese di spedizione per il rientro incluse).
Di queste due ultime linguette non ho ancora inserito foto ma badate bene che se son rotte queste, seppure cambiate sia le parti nere mie che le bianche in teflon non risolvete il problema.
Bisogna intervenire prima sulle linguette rotte!!!! Stasera se riesco fotografo il dettaglio e vi faccio capire meglio.
Resto in attesa e a disposizione per conversazione telefonica.
Il numero non potendolo comunicare (viste le regole del sito) potete trovarlo su subito.it cercando come 407sw
Saluti e grazie
***edit by sem407*** il regolamento vieta di pubblicare sia i numeri di cellulare che gli indirizzi mail. Per questo tipo di informazioni esistono gli mp. Grazie.
La documentazione relativa allo smontaggio dell'intero tetto è più a dire che a fare.
Se volete un dettaglio non ci sono problemi, ma sarebbe carino potervi sentire telefonicamente così come fatto già con un altro utente possessore della 407 con cui si è creato anche un simpatico "parlare tecnico".
Per il prezzo delle singole linguettine non capisco se ti riferisci alle bianche in teflon di cui esiste il kit di Peugeot (40euro iva inclusa) oppure alle nere che ho inserite io vi riferite a quelle comunque sono 20euro ognuna oppure l'intero kit (8pezzi 4 sx e 4 dx) più le due linguette ricostruite in alluminio partendo dal pieno ad un prezzo totale di 170 (spese di spedizione per il rientro incluse).
Di queste due ultime linguette non ho ancora inserito foto ma badate bene che se son rotte queste, seppure cambiate sia le parti nere mie che le bianche in teflon non risolvete il problema.
Bisogna intervenire prima sulle linguette rotte!!!! Stasera se riesco fotografo il dettaglio e vi faccio capire meglio.
Resto in attesa e a disposizione per conversazione telefonica.
Il numero non potendolo comunicare (viste le regole del sito) potete trovarlo su subito.it cercando come 407sw
Saluti e grazie
***edit by sem407*** il regolamento vieta di pubblicare sia i numeri di cellulare che gli indirizzi mail. Per questo tipo di informazioni esistono gli mp. Grazie.