PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Valvola EGR? pompa HP?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da FX1 »

perchè?
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da pierix27 »

FX1 ha scritto:perchè?
gran parte del particolato si forma quando il rendimento termico è basso o non è ottimale, a combustione incompleta.
la mattina quando parti a "freddo", oppure dopo una forte accelerata "caldo", senza l'EGR finisce tutto nel FAP. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da FX1 »

pierix27 ha scritto:
FX1 ha scritto:perchè?
gran parte del particolato si forma quando il rendimento termico è basso o non è ottimale, a combustione incompleta.
la mattina quando parti a "freddo", oppure dopo una forte accelerata "caldo", senza l'EGR finisce tutto nel FAP. :salute:
Ho dei dubbi su questo perchè produrre più CO2 non vuol dire produrre più particolato
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da pierix27 »

FX1 ha scritto:
pierix27 ha scritto:
FX1 ha scritto:perchè?
gran parte del particolato si forma quando il rendimento termico è basso o non è ottimale, a combustione incompleta.
la mattina quando parti a "freddo", oppure dopo una forte accelerata "caldo", senza l'EGR finisce tutto nel FAP. :salute:
Ho dei dubbi su questo perchè produrre più CO2 non vuol dire produrre più particolato
ma tu cosa vuoi sapere come si produce CO2 o particolato?
se la tua domanda è: come si produce il particolato!?
io ti rispondo: a causa della combustine incompleta il motore diesel produce particolato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Diesel
saluti.:salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da FX1 »

se la tua domanda è: come si produce il particolato!?
io ti rispondo: a causa della combustine incompleta il motore diesel produce particolato.
Appunto!!! Escludendo l'egr la miscela esplosiva nella camera di scoppio brucia meglio perchè c'è più ossigeno (= meno schifezze) e di conseguenza produce meno particolato ma più CO2 (proprio perchè c'è ossigeno in eccesso)...
Per quanto ne sò il CO2 non intasa il fap (anche perchè non è allo stato solido :D ).
Cmq qst è solo il mio parere solo che ragionando il mio discorso sembra filare.

La spia del Fap ci dirà la verità... intanto :drunken:
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da pierix27 »

FX1 ha scritto:
se la tua domanda è: come si produce il particolato!?
io ti rispondo: a causa della combustine incompleta il motore diesel produce particolato.
Appunto!!! Escludendo l'egr la miscela esplosiva nella camera di scoppio brucia meglio perchè c'è più ossigeno (= meno schifezze) e di conseguenza produce meno particolato ma più CO2 (proprio perchè c'è ossigeno in eccesso)...
Per quanto ne sò il CO2 non intasa il fap (anche perchè non è allo stato solido :D ).
Cmq qst è solo il mio parere solo che ragionando il mio discorso sembra filare.

La spia del Fap ci dirà la verità... intanto :drunken:
se così fosse la vavola EGR che ce l'hanno messa a fare!!
la combustione interna di un motore viene calcolata e messa a punto secondo i principi della termodinamica!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Termodinamica :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da pierix27 »

la combustione è incompleta per eccesso di ossigeno, perchè si abbassa la temperatura di esercizio.
considera pure che non stiamo parlando di un semplice fuoco acceso all'aria aperta, ma di un motore di ultima generazione a combustione interna di cui gli ingegneri per metterlo appunto hanno tenuto conto di molteplici fattori.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da FX1 »

di pierix27

se così fosse la vavola EGR che ce l'hanno messa a fare!!
L'unico compito dell'egr è ridurre la CO2 (e non il particolato, infatti per quello ci hanno messo il lfap :D ).
di pierix27 il oggi, 22:01

la combustione è incompleta per eccesso di ossigeno, perchè si abbassa la temperatura di esercizio.
Per quanto riguarda la temp di esercizio, quello che dici può essere determinante allora solo nella fase in cui il motore è freddo (ossia il 1° minuto la mattina quando metti in moto) anche perchè, se così non fosse, il motore dai 2000 giri in su dovrebbe lavorare sempre male come dici tu, perchè dopo questa soglia la valvola è sempre chiusa.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da lupus.c »

Il compito della EGR in parole povere,è quello di riciclare i gas di scarico facendoli "bruciare" 2 volte e ridurre ancora di più l'inquinamento poi,interviene il FAP riducendo e/o eliminando anche i residui di particolato!
Vi ricordo che il motore diesel,non è come quello a benzina che deve avere il giusto rapporto aria/benzina per funzionare al meglio anzi,nel diesel iù aria fresca entra,meglio và ;-)
Non per niente,non esiste nemmeno la valvola a farfalla che dosa l'aria in entrata così come,i benefici del filtro dell'aria sportivo sono più percettibili nei diesel e non nei benza ;-)

Quì,un sunto tratto da wikipedia:
"Sebbene l'azoto sia considerato un gas inerte a temperatura ambiente, alle altissime pressioni e temperature raggiunte nella camera di combustione, forma i NOx: questi gas sono una fonte di inquinamento da ridurre per rientrare nelle regolamentazioni Euro I, II, III e IV.
Il ricircolo dei gas combusti, gas inerti e che non partecipano alla combustione, diminuendo la quantità di miscela utile al fine della combustione e della potenza erogata, serve ad abbassare le temperature massime del ciclo, riducendo, in tal modo, le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
Oggi le valvole EGR vengono installate anche sui motori benzina pur essendo nate per risolvere le elevate emissioni di NOx dei motori diesel causate dall'elevato rapporto di compressione e della elevata temperatura di combustione tipiche di questi motori.
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da FX1 »

quindi secondo te con l'egr tappata il fap si dovrebbe intasare prima o no?
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da lupus.c »

Diciamo che per quel poco range di giri e tempo in cui entra in funzione la EGR,credo che la cosa sia poco rilevante :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da pierix27 »

FX1 ha scritto:
di pierix27

se così fosse la vavola EGR che ce l'hanno messa a fare!!
L'unico compito dell'egr è ridurre la CO2 (e non il particolato, infatti per quello ci hanno messo il lfap :D ).
di pierix27 il oggi, 22:01

la combustione è incompleta per eccesso di ossigeno, perchè si abbassa la temperatura di esercizio.
Per quanto riguarda la temp di esercizio, quello che dici può essere determinante allora solo nella fase in cui il motore è freddo (ossia il 1° minuto la mattina quando metti in moto) anche perchè, se così non fosse, il motore dai 2000 giri in su dovrebbe lavorare sempre male come dici tu, perchè dopo questa soglia la valvola è sempre chiusa.
questo non è corretto, dove c'è scritto!? posso sapere qual'è la fonte? :scratch:
l’ egr dei diesel ha la tendenza ad imbrattarsi o peggio tapparsi completamente: La causa è da ricercarsi nel fatto che il gasolio ha lo scarico con particolato.
dai un occhiata qui prima, se fosse come tu hai detto l'EGR non si imbratterebbe, per logica stessa. ;-)
http://www.wroar.net/pages/egr-wastegate.html
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da FX1 »

ridurre l'inquinamento nn vuol dire ridurre solo il particolato ma le emissioni di gas inquinanti (CO2 o come dice lupus i NOX). Tant'è vero che ormai il parametro preso in considerazione dalla normativa per valutare l'impatto ambientale di un auto è il valore di CO2 e non di particolato. Bibliografia?? Qualsiasi rivista di auto! :roll:
Il particolato è si un inquinante ma non allo stato gassoso ma solido e l'unica cosa che può trattenerlo prima e decomporlo poi è il fap e non l'egr che ripeto riduce solo le emissioni di gas. Bibliografia? Vedi il riferimento di wikipedia di Lupus qualche rigo più sopra per esempio! :roll:
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da pierix27 »

FX1 ha scritto:ridurre l'inquinamento nn vuol dire ridurre solo il particolato ma le emissioni di gas inquinanti (CO2 o come dice lupus i NOX). Tant'è vero che ormai il parametro preso in considerazione dalla normativa per valutare l'impatto ambientale di un auto è il valore di CO2 e non di particolato. Bibliografia?? Qualsiasi rivista di auto! :roll:
Il particolato è si un inquinante ma non allo stato gassoso ma solido e l'unica cosa che può trattenerlo prima e decomporlo poi è il fap e non l'egr che ripeto riduce solo le emissioni di gas. Bibliografia? Vedi il riferimento di wikipedia di Lupus qualche rigo più sopra per esempio! :roll:
ciao FX1 il tuo discorso non fa una piega fino ad un certo punto, quoto!!
pero' se non assimili bene i concetti della termodinamica (di cui ti ho postato il link in un messaggio sopra), che si avvale della conoscenza della Fisica e della Chimica per studiare i fenomeni di combustione dei motori a combustione interna e della così detta trasformazione della materia in energia, non ci siamo.
le emissioni di GAS, CO2, NOX, HC, nonchè la produzione di particolato solido da parte dei motori diesel sono strettamente legati da fattori Termodinamici e regolati in quantità opportune da Ingegneri che studiano questi fenomeni.
se tu tappi l'egr il cdb potrebbe segnalare il messaggio di anomalia "bassa pressione valvola EGR" forse sulle vecchie auto questo non accade, ma sulle nuove o quelle che verranno in futuro le "euro 5"? non ne abbiamo nessuna certezza che questo non accada. :roll:
l'EGR contribuisce pure ad abbassare le emissioni e su detti GAS...
scusami FX1 non ti voglio rompere le pa..le, per carità.
tu che studi all'università della Calabria? se vuoi mi puoi rispondere in MP.
ma non puo' essere che ti hanno aggiornato la centralina e magari la valvola funziona ugualmente!? saluti. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da lupus.c »

Pierix,ti posso assicurare che come me che da più di un anno che ho tappato l'EGR ed ho anche il modulo aggiuntivo tarato al massimo,ci sono altri soci che lo hanno fatto,tra cui anche con centralina rimappata e non abbiamo mai avuti problemi di nessun genere anzi,la macchina è andata sempre benissimo :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “Generale”