PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
ciccioct
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/12/2009, 16:24

info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da ciccioct »

ciao raga,visto ke x il 1,6 hdi nn si capisce piu nulla,xke mamma peugeot sta facendo un po d confusione,dal mio conc. m sn informato sul 163 cv e m ha detto ke stanno incominciando gli ordini e ke le prime consegne inizieranno verso maggio..aspettare x aspettare c sto facendo un pensierino...solo ke il cambio automatico tradizionale nn m convince tanto....voi avete qualke notizia in piu? o qualke link?
3008 bianco madreperla outdor 1,6 hdi robotizzato tetto ciel wip nav sensori d parcheggio anteriori....una boooombaaaaa.....

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da Stevie »

io avevo ordinato la 163CV con cambio automatico a ottobre perchè il concessionario mi aveva detto che erano stati aperti gli ordini e che le pime consegne sarebbero avvenute a Dicembre... fai un pò te. Io d'ora in avanti di Peugeot mi fido solo quando vedo quello che promettono. Ad oggi non ne è aancora uscita una dagli stabilimenti PG e io non mi fiderei dei tempi che ti hanno detto :-w)


Il cambio automatico è un doppia fizione System Porsche, già montato su altre auto e quindi più che collaudato. Non si guasterà ma se si guastasse c'è da farsi il segno della croce perchè non esistono officine Peugeot autorizzate e in grado di ripararlo. La macchina in quei rari ma stramaledetti casi viene spedita in uno dei due centri in Italia e sta vi almeno un paio di mesi. Il costo della riparazione è meglio non immaginarlo. Chi c'è capitato dentro a queste disavventure ha valutato se sostituire la macchina.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

ciccioct
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/12/2009, 16:24

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da ciccioct »

grz stevie....la peugeot cn qst fatto del 1,6 euro 5 ha combinato un macello..io nn volevo la frizzione nella mia prox makkina,ma ora nn so ke prendere!se nn fosse x la rottamazione ke gia hanno preso avrei abbandonato tutto
3008 bianco madreperla outdor 1,6 hdi robotizzato tetto ciel wip nav sensori d parcheggio anteriori....una boooombaaaaa.....

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da OinkOink »

Il tiptronic non ti convince?? :shock:
E' tra i migliori!
Mentre per il motore son curioso anche io, fino a metà mese la mia concessionaria non sapeva ancora nulla di quando sarebbe iniziata la produzione..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da Stevie »

il 163CV dev'essere una vera BOMBA. Non so che darei per averlo sulla 3008!!

Ma è tutto così coperto da mistero...

Ciccioct, anche io ho l'esigenza che la mia prox macchina NON abbia la frizione. Per me ci sono di mezzo motivazioni di salute ma anche se fossi al 100% io la sceglierei comunque automatica. Quando mi sono reso conto che il VERO automatico non è disponibile (e chissà quando lo sarà) ho provato il robotizzato. Sono rimasto soddisfatto del cambio mentre mi sono dovuto accontentare per quanto riguarda la potenza del motore. Se montassero il robotizzato sulla 2.0 non avrei avuto dubbi!!. E così ho ho girato l'ordine sul 1.6. Se anche questo dovesse diventare indisponibile, manderei PG a quel paese e opterei per Citroen che di storie non ne fa e i cambi automatici o robotizzati li monta su quasi tutte le sue versioni.

Una caratteristica a favore del robotizzato: mentre l'automatico vero fa consumare più carburante rispetto alla stessa versione con cambio manuale, il robotizzato fa consumare meno

Una caratteristica a favore dell'automatico: le cambiate quasi non sono avvertibili e l'erogazione è continua

Una caratteristica che non ho ancora capito se è a favore del robotizzato o dell'automatico: se col robotizzato, con motore acceso e marcia ingranata, da fermo, alzi il piede dal freno la macchina sta ferma (esattamente come succederebbe con un manuale con frizione premuta). Con l'automatico la macchina inizia a muoversi lentamente (cosa comoda quando si è in coda o nei parcheggi)
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da OinkOink »

E un difetto "utile" dell'automatico!
:)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

ryder.ty
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/01/2010, 10:12

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da ryder.ty »

io sono un po difidente sul combio robotizzato e ho preso la 2.0 hdi 150 cv outdoor ful optinal di tutto eccetto tetto ciel.

gino77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/01/2010, 16:17

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da gino77 »

ma il cambio automatico system porche montato sulla 3008,..siete sicuri che sia a doppia frizione?....
nei depliant leggo "triptronic system porche"... e nei vari siti viene definito "cambio a convertitore di coppia" e nn a doppia frizione..
una buona spiegazione su pregi e differenze dei due tipi di cambio l'ho trovata qui:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threa ... 5430761878" onclick="window.open(this.href);return false;

dunque qulcuno sa di che cambio si tratti? doppia frizione o o a convertitore di coppia?

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da HIearme »

Dieci giorni che ho la 3008 e dieci giorni che uso il robotizzato: non ci ho nemmeno provato a usare il cambio manuale.

E' la mia prima auto che non ha il classico cambio manuale.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

gino77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/01/2010, 16:17

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da gino77 »

CHI MI SA RISPONDERE?
ma il cambio automatico system porche montato sulla 3008,..siete sicuri che sia a doppia frizione?....
nei depliant leggo "triptronic system porche"... e nei vari siti viene definito "cambio a convertitore di coppia" e nn a doppia frizione..
una buona spiegazione su pregi e differenze dei due tipi di cambio l'ho trovata qui:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threa" onclick="window.open(this.href);return false; ... 5430761878

dunque qulcuno sa di che cambio si tratti? doppia frizione o o a convertitore di coppia?

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da OinkOink »

gino77 ha scritto:ma il cambio automatico system porche montato sulla 3008,..siete sicuri che sia a doppia frizione?....
nei depliant leggo "triptronic system porche"... e nei vari siti viene definito "cambio a convertitore di coppia" e nn a doppia frizione..
una buona spiegazione su pregi e differenze dei due tipi di cambio l'ho trovata qui:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threa ... 5430761878" onclick="window.open(this.href);return false;

dunque qulcuno sa di che cambio si tratti? doppia frizione o o a convertitore di coppia?
Il tiptronic è un convertitore.
Mi pare ancora presente su alcuni modelli porsce e skoda principalmente.
Il doppia frizione porsche (pdk) ha dato i natali all'S tronic.
Due cose da ricordare, sul sito confondono stronic con dsg (le differenze son tante, la più palese è che dsg 7 marce porta massimo 250 nm di coppia, s tronic 550, DSG 6 marce 350), seconda l's tronic è stato voluto come evoluzione del tiptronic, quindi è meno estremo del DSG, in pratica non è vero che uno non è migliore dell'altro perchè offron cose diverse, DSG ed Stronic le offron diverse, ma il cambio che ha sostituito il tiptronic si pone come superiore in tutto al tiptronic, ponendo prima il confort alle prestazioni.
Molte audi son passate dal tiptronic all's tronic aborrendo il DSG proprio per questi punti, perchè se non serviva sportività era meglio il tiptronic. Mentre con il nuovo lo scompenso non c'è, c'è un minore lag di risposta, minor tempo di cambiata, massimo confort e alta coppia trasmissibile, mentre il DSG si pone più per la sportività. scusate la degressione, ma credo vada sottolineato perchè il 3d linkato contiene molti errori. Sopratutto non citano i costi che comportano (se eran alti nel tiptronic, salgono nell'stronic, mentre il DSG è verso l'abbassamento), la coppia gestibile,dimensioni, peso (mettete un stronic sulla polo...) e potenza "rubata".
Questi son i fattori che rendon così buono il 2tronic, se il cambio mi mangia 20 cv, mi fà consumare di più o meno, è comodo o meno, si salta facilmente, costa molto sistemarlo o qualsiasi meccanico ci mette le mani, costo per l'adozione non son caratteristiche proprio secondarie..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

ciccioct
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/12/2009, 16:24

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da ciccioct »

ma quindi diciamo ke il tiptronic(se nn sbaglio monerà qst la 3008 163 cv)è un tipo d cambio vekkio? rispetto all's tronic..
e cmq nn ha nulla a ke vedere cn il dsg...
io una volta ho guidato un ml del 04 cn un cambio automatico credo sia uguale a qst, e se nn m ricordo male la makkinna camminav alto cm regime d giri del motore(cm se cammniava cn la frizione pressata)....e nn m entusiasmo x nulla...qnd se m dite ke è un cambio turistico abbandono l'idea...zke m era piaciuto il robotizzato del 1,6 hdi solo ke x averlo c vogliono 5 mesi!
3008 bianco madreperla outdor 1,6 hdi robotizzato tetto ciel wip nav sensori d parcheggio anteriori....una boooombaaaaa.....

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da OinkOink »

vecchio dipende da che intendi.
come concezione non lo è, ma non è neanche l'ultimo uscito.
Ora c'è la moda dei doppia frizione, sembrano loro i migliori secondo il marketing.
In realtà i cambi più evoluti sona convertitore di coppia.. BMW ed Audi ne hanno di strepitosi a 7 ed 8 marce.
Riguardo all'ml dipende. Mercedes offriva sia un cambio a variazione continua che poteva simulare 5 marce (in realtà questi non hanno le marce convenzionali. Tramite meccanismi adeguano i rapporti in modo dinamico, han marce "infinite" e nella modalità sequenziale si metton in rapportatura fissa. tipico il salire di giri tipo scooter) ed un convertitore di coppa a 7 marce. Tu quale hai provato? Cioè, sai quante marce aveva? O se andava su di giri solo in partenza poi sembrava non cambiare mai, come un monomarcia?
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

gino77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/01/2010, 16:17

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da gino77 »

tiptronic....s-tronic....DSG....2tronic....
che casino....non ci capisco più nulla....
Oinkoink, non è che potresti fare una tabella in odine di evoluzione con pregi e difetti per chiarirmi le idee?penso sarebbe utile anche ad altri che come me non son0 ferrati in materia tipo:
TIPTRONIC:
S-TRONIC:
DSG:
2 TRONIC:

mi confermi dunque che la 3008 monterà il Tiptronic A CONVERTITORE DI COPPIA?
Motore a parte il cambio è lo stesso della 607?
(nei vari siti descrivono il tiptronic come un cambio da crociera (non sportivo) tranquillo ma affidabilissimo..)

grazie

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: info su 3008 2,0 hdi 163 cv??

Messaggio da OinkOink »

2 Tronic: Un cambio tradizionale con frizione automatica e "utility" da automatico. Come il fatto che non cambia a giri predefiniti, ma a seconda della temperatura, di come si guida, freno automatico in partita con pendenze, funzione sport... Consuma meno del manuale (ad esempio, sulla 308 110 cv, fà consumare meno del 90 cv manuale grazie alle sue scelte ottimali di cambiata, il manuale 110 consuma di più invece. tutte e 3 con gomme da 16" energy safer. dati sull'omologazione), costa poco e da riparare è uguale ai manuali, un buon meccanico che tocca i manuali, sà aggiustarlo. il più lento e scomodo dei 4 (4 decimi per cambiare normalmente, 2 in sport, fino alla terza si avverte che entra la marcia. per me è comunque poco percettibile, per altri è brusco. dipende dal tuo palato, se cambi in maniera visibile, non lo sentirai in peggio).
pro: economia alta, robustissimo e semplice, non ruba prestazioni.
Contro: Non è comodo e veloce come gli altri

TipTronic: convertitore di coppia. Alta affidabilità, alto comfort di guida, un po' di ritardo nella partenza da fermo, da ferma se non si preme il freno, si muove col minimo. costi di gestione medi e costi medio-alti di riparazione, i meccanici normali non lo toccano, viene riparato in offine apposta, rare. Normalmente le concessionarie per ripararlo lo smontano, mandano in germania e da là ne arriva uno rigenerato ad un costo non basso. consumi in città grossi. Ruba più potenza degli altri e si vota al comfort. (esempio A6)
pro: qualità di guida
Contro: consumi e velocitò di marcia, costi manutenzione. Senza accorgimenti alla guida si rovina e ruba qualche cavallo in più di DSG e S-tronic

DSG: doppia frizione in due varianti, a bagno d'olio (6 marce) ed il piccolo a secco (7 marce) costo medio, gestione media, ripararlo costa molto (come sopra). 2 frizioni vuol dire velocità di cambiata dimezzata. n frizione lavora per le marce pari ed una per le dispari, quindi se si cambia 1 sola marcia alla volta è velocissimo, cambiando 2 marce, tipo dalla 5 alla 3 la velocità ritorna come un veloce mono frizione. il 6 marce consuma più del manuale, più dolce e porta più coppia del 7 marce. il 7 marce è leggero, consuma come un manuale e ha prima e seconda molto corte, tanto che puoi usare direttamente la seconda per partire. Votato allo sport. (esempio TT 3.2)
Pro: veloce e preciso
contro: manutenzione e va usato con testa o rischia di rompersi

S-tronic: doppia frizione, forse il più costoso di tutti però regge 550 nm di coppia fino a 9.000 giri. La versione del DSG vista da Porsche per soppiantare il tiptronic. Cambia nel 60% in meno che il tiptronic mantenendo alto il confort. E' quello con alte prestazioni e qualità di guida non solo sportiva. (esempio A3 2.0 tdi).
pro: mantiene velocità e comfort
Contro: il più costoso e meno robusto dei 4

Messi in ordine di tecnica e costo, 2tronic il più semplice, ma adatto a togliersi sfizi o necessità senza problemi economici, stronic il più "in", ma non proprio economico... In mezzo gli altri due. Son validi tutti e 4, dipende dall'auto e bisogni.
Senza un reale peggiore o migliore, ogni tipo ha pro e contro :)
La 607 ha tiptronic, come la 308 2.0 hdi e così come dovrebbe avere la 3008. In realtà non essendo ancora stata prodottail condizionale è d'abbligo :P
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Torna a “3008 I ('09->'16) - Fai da te”