PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Blocco totale del traffico domenica

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da chicco67 »

Quando la pianteremo di dar credito a chi prima incentiva l'acquisto delle vetture per poi impedirci di usarle come più ci pare e piace, dato che oltre tutto sono perfettamente a norma con le direttive europee ed è ampiamente dimostrato che il traffico veicolare è marginale nella generazione delle PM10? Vadano a vedere quanti gradi ci sono nei negozi del centro (spesso con caldaie a nafta, pellet di legno o addirittura a carbone v.http://www.e-gazette.it/index.asp?npu=51&pagina=8" onclick="window.open(this.href);return false;, http://www.arpa.veneto.it/comunicazioni ... ia_259.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;) e nei centri commerciali, al fine di permettere ai commessi di stare in maglietta e alle commesse di mostrare le pere... o quanti miliardi di kg di polveri sottili e CO2 sia costato il nuovo grattacielo/giocattolo di via Melchiorre Gioia (e tutti i palazzi che nascono in giro per la città e che sono destinati a rimanere sfitti, costruiti solo per essere ipotecati dalle banche che hanno messo i quattrini prima dello scoppio della crisi...). Ogni mattina la tangenziale è bloccata da 50 km di auto e camion fermi... questo non influisce? E aver fatto emigrare la gente fuori città senza costruire le infrastrutture non ha impatto?

Più strade, più parcheggi, più parchi pubblici, meno stroxxate... ricordiamoci di queste cose!!!!

PS : si contraddicono anche tra loro: http://www.asca.it/regioni-MILANO_SMOG_ ... 750--.html" onclick="window.open(this.href);return false;

PS 2: tutti i provvedimenti successivi al 1989, quando le grandi fabbriche poste in città hanno chiuso i battenti ed è stato introdotto massicciamente il riscaldamento a metano (che però innalza l'inquinamento da NOx e decrementa quello da SOx), non sono serviti a nulla, dato che l'andamento delle polveri sottili si ripete quasi identico da circa 20 anni (anzi con un lieve aumento dal 2006-7) e con valori di picco che sono 1/3 di quelli degli anni 70, come risulta dal grafico seguente (rif. http://www.arpalombardia.it/qaria/doc_E ... neAnni.asp" onclick="window.open(this.href);return false;)
Immagine

PS3: è risaputo che la pianura padana è un'area di ristagno dell'aria cosa che favorisce l'accumulo di inquinanti: "....ci sono zone particolari come la Pianura Padana o la California dove esiste il fenomeno dell'inversione termica che peggiora i danni da inquinamento... un particolare fenomeno tipico delle zone dove c'è un alternarsi di colline e valli. Questa caratteristica
conformazione geografica fa sì che il normale gradiente atmosferico, quello per cui la temperatura dell'aria diminuisce all'aumentare della quota altimetrica, si arresti in prossimità degli avvallamenti determinando un ristagno di inquinanti.."
(Gaetano Maria Fara, Direttore dell'Istituto di Igiene dell'Università La Sapienza di Roma) (v. http://www.comune.villaverla.vi.it/a_38 ... 645_1.html" onclick="window.open(this.href);return false;)... l'unica soluzione sarebbe abbattere le Alpi...
Ultima modifica di chicco67 il 04/02/2010, 10:31, modificato 1 volta in totale.

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da Gian »

Ciao Chicco ;-)
Complimenti per aver aperto questo 3d con notizie molto dettagliate e precise :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Aggiungo che è ora di finirla che a pagarne le spese sono sempre i soliti privati perché come ben sai i diesel industriali (camion per intenderci) euro 2 possono tranquillamente girare in lungo ed in largo.
Inoltre, considerando che facciamo parte tutti dell'Europa non capisco come mai si continua a legiferare in materia di inquinamento con leggi che si potrebbero definire "at personam" quando è tutta l'Italia e l'Europa intera che produce inquinamento.
Vogliamo l'equità perché basta un colpo di vento che la nostra porcheria se la respira un abitante del meridione e viceversa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da chicco67 »

Gian ha scritto:Ciao Chicco ;-)
Complimenti per aver aperto questo 3d con notizie molto dettagliate e precise :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Aggiungo che è ora di finirla che a pagarne le spese sono sempre i soliti privati perché come ben sai i diesel industriali (camion per intenderci) euro 2 possono tranquillamente girare in lungo ed in largo.
Inoltre, considerando che facciamo parte tutti dell'Europa non capisco come mai si continua a legiferare in materia di inquinamento con leggi che si potrebbero definire "at personam" quando è tutta l'Italia e l'Europa intera che produce inquinamento.
Vogliamo l'equità perché basta un colpo di vento che la nostra porcheria se la respira un abitante del meridione e viceversa.
;-)
I diesel industriali (per non parlare di quelli stazionari utilizzati nei gruppi elettrogeni, nei cantieri, ecc.) girano perchè i loro utilizzatori sono spalleggiati dalle associazioni di categoria che si contrappongono alle amministrazioni. Cosa che non esiste per gli automobilisti, dato che il "club" in realtà opera come esattore di bolli e balzelli vari e con business come assicurazioni e soccorso stradale, invece di proteggere chi proclama di rappresentare...

Bisogna capire che ciò che interessa i politici è il consenso elettrorale e fino a che non si sarà in grado di battersi su questo campo, gli automobilisti saranno sempre cornuti e mazziati! :frown: :mad: :thumbdown:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da Gian »

......il bello è che la regione Lombardia sembra abbia stanziato ai singoli comuni 4 euro per ogni auto controllata quanto a gas di scarico.
Il problema è che qualora nessuno si fosse aggiornato con strumentazioni apposite, (come per altro prevedibile) attuando controlli con i vecchi opacimetri non riusciranno a verificare nessuna quantità di inquinante poiché quegli strumenti erano tarati su valori di particolato nettamente superiori rispetto ai moderni opacimetri dal "naso fine" i quali rilevano quello 0.000 ecc ecc che esce dai nostri diesel dotati di FAP
Questo è quanto provato personalmente presso la stazione revisione veicoli di un mio amico dove qualche tempo fa mi ero cimentato in alcune prove e vi assicuro che ne ho verificate delle belle e curiose.

Alla faccia della coscienza civica dei nostri amministratori dove monetizzando tutto e tutti fanno e pretendono di fare il bello e cattivo gioco come gli pare e piace, a giorni alterni, ecc. ecc.
Concordo con chicco 67 che saluto ;-) nel dire che colpire gli automobilisti equivale a colpire una categoria senza rappresentanti ne tanto meno difese al pari dello sparare contro la croce rossa.

Intanto Domenica mi dovrò necessariamente esporre al rischio sanzione per ottemperare agli impegni lavorativi comandati. :mad:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da Endtyme »

Gian ha scritto:......il bello è che la regione Lombardia sembra abbia stanziato ai singoli comuni 4 euro per ogni auto controllata quanto a gas di scarico.
Il problema è che qualora nessuno si fosse aggiornato con strumentazioni apposite, (come per altro prevedibile) attuando controlli con i vecchi opacimetri non riusciranno a verificare nessuna quantità di inquinante poiché quegli strumenti erano tarati su valori di particolato nettamente superiori rispetto ai moderni opacimetri dal "naso fine" i quali rilevano quello 0.000 ecc ecc che esce dai nostri diesel dotati di FAP
Questo è quanto provato personalmente presso la stazione revisione veicoli di un mio amico dove qualche tempo fa mi ero cimentato in alcune prove e vi assicuro che ne ho verificate delle belle e curiose.
Quoto, provato personalmente... :roll:
Gian ha scritto:Concordo con chicco 67 che saluto ;-) nel dire che colpire gli automobilisti equivale a colpire una categoria senza rappresentanti ne tanto meno difese al pari dello sparare contro la croce rossa.
Ci vorrebbe un bel sindacato che promuovesse scioperi degli automobilisti, con blocchi stradali ad oltranza, come fanno i camionisti :mad:
Ne fondiamo uno? :chessygrin:
Gian ha scritto:Intanto Domenica mi dovrò necessariamente esporre al rischio sanzione per ottemperare agli impegni lavorativi comandati. :mad:
;-)
Non hai alternative e/o autocertificazione?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da chicco67 »

vado un attimo OT per segnalare questo articolo del Sole24ore sulla situazione immobiliare spagnola (e penso presto italiana) e che spiega perchè pur con un calo della domanda si continui a costruire palazzi che poi restano disabitati e parallelamente i prezzi non calano (se calassero, automaticamente si trasformerebbero in minusvalenze sui crediti delle banche verso i costruttori, coperti dalle ipoteche: tali minusvalenze, oltre a far calare le quotazioni di borsa e gli utili di chi ha prestato il denaro, dovrebbero essere coperti in contanti dai costruttori, i quali fallirebbero istantaneamente per mancanza di contanti, dato che per averli hannno ipotecato le case non ancora costruite cper dare garanzia alle banche, ecc. ecc.)... :-w)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero" onclick="window.open(this.href);return false;
I problemi strutturali dei «ladrillos» spagnoli

27 Gennaio 2010

Il settore immobiliare spagnolo è indebitato con il sistema bancario per 325 miliardi di euro, l'11% in più rispetto a due anni fa. Una "montagna" di ladrillos che presuppone il pagamento di interessi per 15 miliardi di euro all'anno. Quanto basta per far tremare i polsi al settore creditizio: le casse sono infatti esposte per 166 miliardi, le banche per 143 e le cooperative per 25 miliardi. Mentre tra le aziende più indebitate troviamo Colonial con 6,4 miliardi, Metrovacesa con 6,2, Martinsa con 5,39, Reyal Urbis con 4,9 e Realia con 2,35 miliardi. È del resto in questo contesto che prelude al fallimento di importanti gruppi immobiliari che le banche hanno accettato non solo di rilevare una buona parte del portafoglio dei costruttori, ma anche di dilazionare il pagamento dei debiti. Quanto basta per dire che ci vorranno anni prima che la situazione si normalizzi. In stock ci sono almeno un milione di appartamenti invenduti (Mi.C.)
27 Gennaio 2010

ps 325 miliardi di euro sono 629 mila miliardi di lire.... o circa l'ammontare di 100 finanziarie del 2010 (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... aria.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;)

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

cristof54
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/10/2005, 14:35
Località: vicenza

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da cristof54 »

Salve, a proposito di inquinamento e in particolare di FAP, io possiedo una 307 hdi XSI comprata nel 01/2002, sapete dirmi come faccio a capire, dalla documentazione, che è dotata di FAP? Non l'ho individuato dal libretto di circolazione. So che c'è (oltretutto ho dovuto farlo rigenerare quando o raggiunto gli 80.000 Km.) però non trovo annotazioni sui documenti salvo la dicitura "veicolo con dispositivo antinquinamento" riportata sul certificato di proprietà e, ovviamente, l'annotazione della riparazione sul libretto manutenzioni.
Grazie, saluti.
cristof - 307 xsi 110cv hdi fap - vicenza

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da chicco67 »

Segnalo questo articolo de Il Giornale di oggi:

http://www.ilgiornale.it/interni/smog_d ... comments=1" onclick="window.open(this.href);return false;

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da chicco67 »

cristof54 ha scritto:Salve, a proposito di inquinamento e in particolare di FAP, io possiedo una 307 hdi XSI comprata nel 01/2002, sapete dirmi come faccio a capire, dalla documentazione, che è dotata di FAP? Non l'ho individuato dal libretto di circolazione. So che c'è (oltretutto ho dovuto farlo rigenerare quando o raggiunto gli 80.000 Km.) però non trovo annotazioni sui documenti salvo la dicitura "veicolo con dispositivo antinquinamento" riportata sul certificato di proprietà e, ovviamente, l'annotazione della riparazione sul libretto manutenzioni.
Grazie, saluti.
Purtroppo non so come aiutarti, anche se per quello che ne so ci dovrebbe essere una annotazione sul libretto... prova a mandare una mail ai curatori di questo sito (che dovrebbero essere più ferrati in materia): http://www.sos-traffico-milano.it/index.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da chicco67 »

Fuori strada (Fonte: Il Giornale del 15/0/2005)

Quello delle targhe alterne è un esempio di circostanza in cui si possiede una soluzione per un problema ancora da trovare. Già ai tempi dell' impareggiabile Bordon, voleva essere la soluzione al problema dell' inquinamento atmosferico urbano. Basta un aritmetica elementare per rendersi conto che le targhe alterne comporterebbero una riduzione dell' inquinamento irrisoria.
Matteoli, più responsabilmente e con più competenza, ebbe modo di dichiarare che il suo ministero non avrebbe più scucito un Euro ne' per le targhe alterne, ne' per quelle Domeniche di baldoria dette Domeneniche-a-piedi. Il che non sembra impedire ai comuni di farsele finanziare dalle regioni (con Emilia Romagna prima della classe, visto che nelle targhe alterne continua a sperperare milioni di Euro).
Chi veramente capì le dimensioni del problema fu il ministro Lunardi, quando osservo che le targhe-alterne avrebbero dovuto esserci 365 giorni l' anno, ventiquattro ore su ventiquattro, per aspettarsi da esse qualcosa di significativo. Ma quanto significativo? In teoria, il traffico si ridurrebbe del 50 per cento; in pratica – a causa delle numerose deroghe e del fatto che le numerose famiglie più di auto hanno avuto l' accortezza di dotarle di targhe di opposta parità – la realtà è un' altra, come confermano i dati delle varie Agenzie regionali per l' ambiente: nelle ore di targhe alterne il traffico (quindi l' inquinamento da esso) si riduce non del 50 ma del 20 per cento. La quota del 20 per centro, in se, non è irrisoria; ma è riferita all' inquinamento da traffico (che di quello atmosferico è solo una parziale componente) e tradotto poi in benefici sanitari diventa proprio di scarso rilievo. Il prezzo da pagare è tenere l' auto ferma per sei mesi l' anno, con danni sociali insostenibili. Se invece l' auto sta ferma come prescrivono i provvedimenti targhe alterne delle varie amministrazioni locali, cioè per cento ore l' anno, quel già detto inutile e dannoso 20 per cento diventa 2 per mille. Cioè zero: all' inutilità e al danno si aggiunge la beffa.
Le targhe alterne, scrivevamo all' inizio, sembrano essere “una soluzione alla ricerca di un problema”. Infatti, visto che non vanno bene per ridurre l' inquinamento, qualcuno ha sostenuto che forse andrebbero bene nel contesto di una politica di educazione ambientale.
Che è un po' come incoraggiare nei supermercati le promozioni paghi uno-prendi due per educare la gente che uno più uno fa uno. O forse andranno bene nel contesto di una politica energetica.
Devo purtroppo annunciare che nessun provvedimento che miri al risparmio energetico può trovare posto in nessuna politica energetica: l' attuale incremento della domanda energetica ridicolizzerebbe ogni tentativo di risparmio. Peraltro non necessario, visto che di energia ce ne sarebbe in abbondanza: siamo noi che, incaponiti sul petrolio e sul metano, abbiamo fatto crescere il cancro della crisi energetica. Che oggi, a seconda della luna, vorremo curare con le targhe alterne, il sole, il vento, o l' idrogeno: come pretendere di curare un cancro vero con l' aspirina.

Franco Battaglia
(Docente di Chimica dell' Ambiente all' Università di Modena)

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da Gian »

......eppure alcuni esperimenti sono stati condotti in alcune città della Germania dando risultati molto soddisfacenti.
Semplicemente in quelle città hanno istituito il lavaggio strade con molta acqua tutte le notti per un mese di fila. In questo modo hanno eliminano moltissimi inquinanti prodotti sia dalle auto che dalle caldaie domestiche che altrimenti durante il giorno e con il passare dei mezzi finirebbero per rimescolarsi nell'aria innalzando così i valori rilevati dalle centraline e che durante la notte si depositano sulle strade.
Certo bisogna spendere, ma è anche vero che l'ecopass è una tributo legato all'inquinamento.......
Mi chiedo perché non utilizzare quei proventi per realizzare questo esperimento. :scratch: :scratch:
Del resto il problema a Milano come nelle grandi città ci sarebbe solo nella stagione invernale.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da Gian »

........e il colmo è che per andare allo stadio basta esibire alle forze dell'ordine il biglietto di ingresso per la partita e si ha via libera alla circolazione.......
Per certe decisioni non ci sono commenti semplicemente una vergogna :mad:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da chicco67 »

A ulteriore dimostrazione che ci chi decide sui blocchi non sa di cosa parla:

Norma Euro 5

Le emissioni prodotte da veicoli diesel:

* monossido di carbonio: 500 mg/km;
* particolato: 5 mg/km (ossia una riduzione dell'80% delle emissioni rispetto alla norma Euro 4);
* ossidi di azoto (NOx): 180 mg/km (ossia una riduzione del 20% delle emissioni rispetto alla norma Euro 4);
* emissioni combinate di idrocarburi e di ossidi di azoto: 230 mg/km.

Emissioni prodotte da veicoli a benzina, a gas naturale o a GPL:

* monossido di carbonio: 1 000 mg/km;
* idrocarburi non metanici: 68 mg/km;
* idrocarburi totali: 100 mg/km;
* ossidi di azoto (NOx): 60 mg/km (ossia una riduzione del 25% delle emissioni rispetto alla norma Euro 4);
* particolato (unicamente per i veicoli a benzina a iniezione diretta che funzionano a miscela magra): 5 mg/km (limite non previsto dalla norma Euro 4).


Quanto sopra non lo dico io: è preso dal sito Europa.eu della Commissione europea (http://europa.eu/legislation_summaries/ ... 186_it.htm" onclick="window.open(this.href);return false; che a sua volta richiama http://eur-lex.europa.eu/smartapi/cgi/s ... nu_doc=715" onclick="window.open(this.href);return false;) e significa che le vetture a benzina NON emettono particolato (che viene limitato solo in un caso ben preciso, ossia quello delel vetture a iniezione diretta di benzina) e che per le omologazioni Euro 4 e precedenti tale limite, per i mezzi a benzina (benzina=accensione comandata, diesel=accensione spontanea) non viene MAI fissato, nemmeno per gli Euro1 (vedi http://www.comune.udine.it/opencms/open ... _69_CE.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; e http://www.jugo.it/modules.php?name=New ... e&sid=4890" onclick="window.open(this.href);return false; http://www.ti.ch/dss/temi/gos-a/temi/PM10/" onclick="window.open(this.href);return false;) e . Quindi come possono affermare, lorsignori, che le auto a benzina fanno polveri sottili quando le direttive di omologazione europee non fissano alcun limite in tale direzione, dato che non vi è nulla da misurare??? [-X

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da palerider »

Cambiate il titolo.... Anche Torino, per non essere da meno, si unisce al club dei bloccati :banghead: . l' ordinanza esce domani, ma pare che vogliano farla a livello provinciale. Chissà se fermano anche i gasati?
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: MILANO - Blocco totale del traffico domenica

Messaggio da HIearme »

Gian ha scritto:........e il colmo è che per andare allo stadio basta esibire alle forze dell'ordine il biglietto di ingresso per la partita e si ha via libera alla circolazione.......
Per certe decisioni non ci sono commenti semplicemente una vergogna :mad:
;-)

E' il "gioco" degli interessi ... reali.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Torna a “Generale”