Io preferisco i 16 sia per il prezzo, sia per i costi, sia per il disegno (ma ammetto che i 17 fanno più scena)peuciccio ha scritto:quindi, dovendo scegliere, sono meglio i 16" o i 17" ??![]()
magari circostanziando di piu' le caratteristiche di ognuno....
cosi', in generale, secondo Voi ovviamente.....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi 5008
Re: Consumi 5008
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
- marcomarinucci
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 06/12/2009, 19:42
- Località: Palermo
Re: Consumi 5008
concordo pienamente in toto.marcolira ha scritto:Io preferisco i 16 sia per il prezzo, sia per i costi, sia per il disegno (ma ammetto che i 17 fanno più scena)peuciccio ha scritto:quindi, dovendo scegliere, sono meglio i 16" o i 17" ??![]()
magari circostanziando di piu' le caratteristiche di ognuno....
cosi', in generale, secondo Voi ovviamente.....
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - grigio shark - sensori di parcheggio posteriori - pack retrovisori - ruotino di scorta
Re: Consumi 5008
marcomarinucci ha scritto:concordo pienamente in toto.marcolira ha scritto:Io preferisco i 16 sia per il prezzo, sia per i costi, sia per il disegno (ma ammetto che i 17 fanno più scena)peuciccio ha scritto:quindi, dovendo scegliere, sono meglio i 16" o i 17" ??![]()
magari circostanziando di piu' le caratteristiche di ognuno....
cosi', in generale, secondo Voi ovviamente.....
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22/12/2009, 22:59
- Località: Monza e Brianza
Re: Consumi 5008
Però i cerchi da 17 stanno davvero bene 

5008 1.6 Hdi Feline 5 Posti Cambio robotizzato Grigio Shark |Allarme volumetrico| Ruotino| Advanced Parking System | Wip Bluetooth| Pack Vision |
Re: Consumi 5008
Si si, stanno veramente bene...se poi ci azzecchi pure lo pneumatico giusto...Lenny ha scritto:Però i cerchi da 17 stanno davvero bene


5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Consumi 5008
Dopo 1300 km circa (fatti con tranquillità per un ipotetico ma non consigliato pseudorodaggio), ho deciso di "strapazzare" un po' la mia 5008 1.6 hdi cambio manuale cerchi da 16 per 500 km (40% urbano e 60% extra ma mai oltre i 100 km/h). Risultato REALE 14,4 km/l (il CDB è invece sempre più ottimista). Non ho esagerato molto con il piede, ma qualche affondo e qualche "emozione" ho provuto provarli.
Con un uso "normale" a quanto arriverò? Ve lo dirò tra altri 500 km (il prossimo stint ho deciso di farlo guidando "tranquillo").
N.B.: max 2 persone a bordo e mai a pieno carico!
Con un uso "normale" a quanto arriverò? Ve lo dirò tra altri 500 km (il prossimo stint ho deciso di farlo guidando "tranquillo").
N.B.: max 2 persone a bordo e mai a pieno carico!
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: Consumi 5008
La dimensione dei cerchi di un auto, Ceteris Paribus, incide eccome sul consumo di carburante della stessa.
In particolare un cerchio di dimensioni maggiori sullo stesso veicolo, a parità di condizioni in termini progettuali-ingegneristico-costruttivi, diversamente non è possibile fare alcun confronto, ossia a parità di materiali, logica progettuale, parametri di sicurezza, finalità costruttive etc etc ha un peso maggiore rispetto lo stesso cerchio (come disegno, sezione e profili) di minor diametro.
Ergo, aumenta il peso delle masse non sospese in movimento e di conseguenza aumenta il momento di inerzia.
Leggasi, per avere la stessa accelerazione è richiesta maggior potenza o comunque con la stessa potenza applicata si ha una minore accelerazione, da qui i maggiori consumi.
L'incidenza della massa è evidente nella variazioni di moto, accelerazioni, ripresa e frenata (maggiore forza richiesta).
Una massa maggiore non sospesa in movimento (rotolamento), sempre C.P., per esempio oltre al peso del cerchio quello della gomma, del disco freno sulle moto è ancora più negativamente evidente perchè peggiora oltre ai consumi anche la maneggevolezza del mezzo a causa dell'aumento dell'inerzia.
Va ben inteso che non è l'aumento di peso assoluto (del tutto ininfluente) del veicolo, che fa aumentare i consumi di carburante, montando cerchi di dimensioni maggiori. E' l'incremento percentualmente rilevante delle masse non sospese in movimento che peggiora le cose in tal senso.
In particolare un cerchio di dimensioni maggiori sullo stesso veicolo, a parità di condizioni in termini progettuali-ingegneristico-costruttivi, diversamente non è possibile fare alcun confronto, ossia a parità di materiali, logica progettuale, parametri di sicurezza, finalità costruttive etc etc ha un peso maggiore rispetto lo stesso cerchio (come disegno, sezione e profili) di minor diametro.
Ergo, aumenta il peso delle masse non sospese in movimento e di conseguenza aumenta il momento di inerzia.
Leggasi, per avere la stessa accelerazione è richiesta maggior potenza o comunque con la stessa potenza applicata si ha una minore accelerazione, da qui i maggiori consumi.
L'incidenza della massa è evidente nella variazioni di moto, accelerazioni, ripresa e frenata (maggiore forza richiesta).
Una massa maggiore non sospesa in movimento (rotolamento), sempre C.P., per esempio oltre al peso del cerchio quello della gomma, del disco freno sulle moto è ancora più negativamente evidente perchè peggiora oltre ai consumi anche la maneggevolezza del mezzo a causa dell'aumento dell'inerzia.
Va ben inteso che non è l'aumento di peso assoluto (del tutto ininfluente) del veicolo, che fa aumentare i consumi di carburante, montando cerchi di dimensioni maggiori. E' l'incremento percentualmente rilevante delle masse non sospese in movimento che peggiora le cose in tal senso.
Ultima modifica di flanker il 04/02/2010, 10:34, modificato 2 volte in totale.
Re: Consumi 5008
5008 2.0 HDi
Consumi dopo 3.000 km circa, siamo sui 13.8 km/l di media calcolati con il gasolio introdotto pieno/pieno.
Per i primi 2 pieni la mia percorreva circa 13km/l ora siamo attorno ai 14,4 km/l.

Consumi dopo 3.000 km circa, siamo sui 13.8 km/l di media calcolati con il gasolio introdotto pieno/pieno.
Per i primi 2 pieni la mia percorreva circa 13km/l ora siamo attorno ai 14,4 km/l.

5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ...
| Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...
Re: Consumi 5008
Ottima spiegazione, probabilmente quella definitiva! [-o< [-o< [-o<flanker ha scritto:Le dimensione dei cerchi di un auto, Ceteris Paribus, incidono eccome sul consumo di carburnte della stessa.
Un cerchio di dimensioni maggiori sullo stesso veicolo, a parita di condizioni in termini progettuali-ingegneristico-costruttivi, se no non è possibile fare alcun confronto, ossia a parità di materiali, logica progettuale, parametri di sicurezza e finalità costruttiva etc etc ha un peso maggiore rispetto lo stesso cerchio (come disegno, sezione e profili) più piccolo.
Ergo, aumenta il peso delle masse non sospese in movimento, aumenta pertanto considerevolmente il momento di inerzia, leggasi per avere la stessa accelerazioone è richiesta maggior potenza o comunque con la stessa potenza applicata si ha una minore accelerazione da qui i maggiori consumi.
L'incienza della massa è evidente nella variazioni di moto, accelerazioni, ripresa e frenata (maggiore forza richiesta).
Una massa maggiore non sospesa in movimento (rotolamento), sempre C.P., leggasi per esempio oltre al peso del cercio quello della gomma, del disco freno sulle moto è ancora più evidente peggiora oltre ai consumi anche la maneggevolezza del mezzo a causa dell'aumento dell'inerzia.
Va ben inteso che non è l'aumento di peso assoluto (assolutamente ininfluente) del veicolo nel suo insieme, che fa aumentare i consumi di carburante, montando cerchi di dimensioni maggiori.
E' l'incremento, percentualmente rilevate, delle masse non sospese in movimento che peggiora le cose in tal senso.
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Consumi 5008
Cito alcuni dati presi da Quattroruote di Febbraio 2010.
Prova su pista della 2.0 16V HDi 150 CV FAP Techno.
Consumo in VI marcia a 90 Km/h = 27,1 Km/litro | 100 Km/h = 23,6 Km/litro | 130 Km/h = 16,0 Km/litro | 150 Km/h = 12,6 Km/litro.
Medie d'uso: città = 11,8 Km/litro (706 Km di autonomia) | statale = 14,7 Km/litro (882 Km) | autostrada = 14,5 Km/litro (870 Km) | media generale = 13,6 Km/litro (816 Km).
Prova su pista della 2.0 16V HDi 150 CV FAP Techno.
Consumo in VI marcia a 90 Km/h = 27,1 Km/litro | 100 Km/h = 23,6 Km/litro | 130 Km/h = 16,0 Km/litro | 150 Km/h = 12,6 Km/litro.
Medie d'uso: città = 11,8 Km/litro (706 Km di autonomia) | statale = 14,7 Km/litro (882 Km) | autostrada = 14,5 Km/litro (870 Km) | media generale = 13,6 Km/litro (816 Km).
5008 1.6 HDi Féline 110 CV FAP|grigio shark|WipNav|Pack Video|Advanced Parking System|7 posti|antennino Peugeot| prima leonessa|a bordo dal 9.03.2010|
Re: Consumi 5008
Confermo consumo medio dichiarato da Quattroruote.
Quando ho fatto il "Sesto pieno", usata senza badare al computer di bordo e GSI:
Km percorsi = 650
Litri inseriti 48
Percorrenza = 13,5 km/l (2.0 HDi 7 Posti)
Un saluto.
Quando ho fatto il "Sesto pieno", usata senza badare al computer di bordo e GSI:
Km percorsi = 650
Litri inseriti 48
Percorrenza = 13,5 km/l (2.0 HDi 7 Posti)
Un saluto.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ...
| Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumi 5008
Quoto e salutoflanker ha scritto:La dimensione dei cerchi di un auto, Ceteris Paribus, incide eccome sul consumo di carburante della stessa.
In particolare un cerchio di dimensioni maggiori sullo stesso veicolo, a parità di condizioni in termini progettuali-ingegneristico-costruttivi, diversamente non è possibile fare alcun confronto, ossia a parità di materiali, logica progettuale, parametri di sicurezza, finalità costruttive etc etc ha un peso maggiore rispetto lo stesso cerchio (come disegno, sezione e profili) di minor diametro.
Ergo, aumenta il peso delle masse non sospese in movimento e di conseguenza aumenta il momento di inerzia.
Leggasi, per avere la stessa accelerazione è richiesta maggior potenza o comunque con la stessa potenza applicata si ha una minore accelerazione, da qui i maggiori consumi.
L'incidenza della massa è evidente nella variazioni di moto, accelerazioni, ripresa e frenata (maggiore forza richiesta).
Una massa maggiore non sospesa in movimento (rotolamento), sempre C.P., per esempio oltre al peso del cerchio quello della gomma, del disco freno sulle moto è ancora più negativamente evidente perchè peggiora oltre ai consumi anche la maneggevolezza del mezzo a causa dell'aumento dell'inerzia.
Va ben inteso che non è l'aumento di peso assoluto (del tutto ininfluente) del veicolo, che fa aumentare i consumi di carburante, montando cerchi di dimensioni maggiori. E' l'incremento percentualmente rilevante delle masse non sospese in movimento che peggiora le cose in tal senso.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consumi 5008
MI era sfuggito questo intervento.flanker ha scritto:La dimensione dei cerchi di un auto, Ceteris Paribus, incide eccome sul consumo di carburante della stessa.
In particolare un cerchio di dimensioni maggiori sullo stesso veicolo, a parità di condizioni in termini progettuali-ingegneristico-costruttivi, diversamente non è possibile fare alcun confronto, ossia a parità di materiali, logica progettuale, parametri di sicurezza, finalità costruttive etc etc ha un peso maggiore rispetto lo stesso cerchio (come disegno, sezione e profili) di minor diametro.
Ergo, aumenta il peso delle masse non sospese in movimento e di conseguenza aumenta il momento di inerzia.
Leggasi, per avere la stessa accelerazione è richiesta maggior potenza o comunque con la stessa potenza applicata si ha una minore accelerazione, da qui i maggiori consumi.
L'incidenza della massa è evidente nella variazioni di moto, accelerazioni, ripresa e frenata (maggiore forza richiesta).
Una massa maggiore non sospesa in movimento (rotolamento), sempre C.P., per esempio oltre al peso del cerchio quello della gomma, del disco freno sulle moto è ancora più negativamente evidente perchè peggiora oltre ai consumi anche la maneggevolezza del mezzo a causa dell'aumento dell'inerzia.
Va ben inteso che non è l'aumento di peso assoluto (del tutto ininfluente) del veicolo, che fa aumentare i consumi di carburante, montando cerchi di dimensioni maggiori. E' l'incremento percentualmente rilevante delle masse non sospese in movimento che peggiora le cose in tal senso.
Grazie a flanker per la spiegazione.
Buona 5008
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: Consumi 5008
Invece per chi è interessato ai consumi del Benzinamegraian ha scritto:Cito alcuni dati presi da Quattroruote di Febbraio 2010.
Prova su pista della 2.0 16V HDi 150 CV FAP Techno.
Consumo in VI marcia a 90 Km/h = 27,1 Km/litro | 100 Km/h = 23,6 Km/litro | 130 Km/h = 16,0 Km/litro | 150 Km/h = 12,6 Km/litro.
Medie d'uso: città = 11,8 Km/litro (706 Km di autonomia) | statale = 14,7 Km/litro (882 Km) | autostrada = 14,5 Km/litro (870 Km) | media generale = 13,6 Km/litro (816 Km).
cito qualche dato dalla prova su strada su Automobilismo di Febbraio della
5008 1.6 16V THP Tecno
Dati rilevati dal centro prove:
Consumo urbano = 9,2 km/l
Consumo extraurbano = 14,6 km/l
Consumo autostradale = 12,8 km/l
Per altri dati sul verdetto vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 23#p443923" onclick="window.open(this.href);return false;
Buona 5008
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
- marcomarinucci
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 06/12/2009, 19:42
- Località: Palermo
Re: Consumi 5008
Ho preso la macchina dal concessionario con il rosso fisso, fatti 50 euro di nafta, ho percorso 200 km e il computer mi indica che posso percorrere ancora 420 km, quindi con 42 litri compie 620 km media di 15 km/litro anche prendendo in considerazione le tacche del carburante credo occhio e croce che dovrebbe fare c.ca 15/16 km/litro
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - grigio shark - sensori di parcheggio posteriori - pack retrovisori - ruotino di scorta