partiamo dalla fineFeNi ha scritto:Fabio, ci sarà una soglia oltre la quale si può parlare di consumo anormale, patologico?
Insomma: la mia consuma molto meno di mezzo litro d'olio in 10.000 Km. Altre con lo stesso chilometraggio ne hanno da fare di rabbocchi. Certo , si parlerà di stile di guida e di altre amenità... ma , francamente, qualcosa non mi torna.
La 1007 di mia moglie non consuma assolutamente olio. Non fa condensa perché , ogni giorno si fa i suoi 100 Km tra andata e ritorno in strade a scorrimento veloce. E' anormale, allora, l'auto che ne consuma poco?
la 1007 ha un impiego che è sicuramente più vicino all'ideale, per cui il consumo di olio è molto contenuto
se prendi lo stesso motore e gli fai fare città con avviamenti a freddo, percorsi di 2 km, probabilmente il consumo di olio aumenta di 10 volte
il consumo andrebbe MISURATO su percorsi a velocità circa costante, con carico motore poco variabile e motore a regime termico stabilizzato: in queste condizioni si possono riscontrare consumi di olio intorno a 1 litro ogni 20-30mila km, ed è questa la nomralità cui si deve fare riferimento per un 1600-2000cc diesel o benzina dalle prestazioni non esasperate
se RILEVI il consumo di olio dall'utilizzo reale del veicolo, fatto nelle condizioni più disparate, potresti trovare un consumo di 1 litro per millekm e considerarlo ancora normale
al contrario, se lo stesso motore consuma 1 litro dopo 1000km in autostrada è sicuramente un fatto anomalo
il motore che avevo provato al banco per 22 giorni a circa 80% del carico ha mostrato un consumo di circa 7 litri per 85milakm equivalenti, BASSISSIMO se si considerano le condizioni molto impegnative di funzionamento.
lo stesso motore, dopo la prova, è stato rimontato sull'auto da cui era stato prelevato: mostrava un consumo di circa 2 litri ogni 30milakm, con un uso tipico extraurbano poco trafficato (130km/giorno) e cittadino poco impegnativo (circa 10km/giorno) e qualche corsetta in autostrada (percorsi di circa 200km)
ora ha superato da poco 480mila km, con cambi olio ogni 40mila

purtroppo i fattori che contribuiscono al consumo del lubrificante sono tanti e molti interagiscono tra loro, rendendo difficile (all'utente medio) comprendere la normalità del comportamento
Fabio