PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
Tucano
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/02/2010, 20:02

Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da Tucano »

Voi avete mai pensato di mettere una luce dentro quel misero cofanetto?
Sarà pure piccolo ma la sera serve sempre un poco di luce...
Io sto iniziando a far girare le rotelle per installare una barra di led dentro il cofano.

Ora vi spiego...

Ho una barra di led bianchi... credo che siano 8 led a 12v... fanno parte della lampada Dioder di Ikea (ho anche la multicolor... ma vorrei evitare cose troppo eccessive)

Ho il cavo di connessione, è un sistema molto pulito non lascia nulla a penzoloni... cavo con spinotti, barra led con connessione rapida...

La tensione, volevo prenderla dalla plafoniera dello stop posteriore.. in modo che si accenda solo quando ho i fari di posizione accesi.
La cosa complicata è come e dove mettere un pulsantino a pressione che, chiuda ed apra il circuito al momento dell'apertura del cofano...
In Ikea esiste una lampada che si mette dentro gli armadi, si accende all'apertura delle ante... io questa l'ho messa dentro al cassettino porta oggetti... Funziona una bellezza...
Si chiama Jappling... Volevo smembrarla per ricavarne il pulsantino e inserirlo, lavorando di precisione nella plastica che è sotto al pistone che solleva il vetro.
Così quando il cofano è chiuso il pistone preme sul pulsante e la barra a led è spenta quando è aperto SPERO che si accenda :P

Che ne pensate?
Voi avete mai pensato ad una soluzione fattibile?

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da rita »

:shock: ma sei diabolico!!!!! Io non ho mai pensato ad una cosa del genere sono sincera, ma allo sportellino per chiudere il vano porta oggetti e alla luce si :wooow:
Comunque complimenti per l'invenzione peccato non ti possa aiutare :roll:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Tucano
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/02/2010, 20:02

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da Tucano »

Grazie per il DIOBOLICO!!!!

Allora, ho fatto tutte l'installazione ed è venuto proprio un bel servizietto... ho fatto anche un piccolo reportage fotografico... che posterò appena finisco di far tutto... sto aspettando un mio amico per rinforzare la tavoletta/cappelliera del cofano... perché l'originale il vecchio padrone l'aveva piegata quindi non si chiude bene....

UNA INFO...!!!

Sapete se nel cofano passa qualche filo che è sempre in tensione?
Perché pensandoci bene... è scomodo dover accendere le luci di posizione per far accendere la luce nel bagagliaio!

grazie a tutti delle risposte!

Avatar utente
dimitri.1972
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/03/2010, 17:49

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da dimitri.1972 »

Non sarebbe più semplice fissare un paio di queste per parte, ed accenderle all'occorrenza?

Immagine

Io ne uso diverse con pile ricaricabili, funzionano benissimo e costano poco.
Una ce l''ho anche dentro il bauletto della moto.

Tucano
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/02/2010, 20:02

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da Tucano »

Volevo evitare proprio il fatto di dover appiccicare queste lampade!
Premetto che la barra a led che in ikea costa sui 40 euro... io la tenevo già faceva parte di una lampada di un mio amico che poi si è rotta, quindi non ho cacciato praticamente nulla!!!
Solo 1,90 per jappling che poi si può sostituire con qualunque pulsante a pressione trovabile in commercio!
Ora sto cercando un filo non sotto chiave che passa nel bagagliaio...

Avatar utente
rulof87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/09/2008, 15:48
Località: torino

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da rulof87 »

bhe dietro la vedo dura trovare un +12.... cmq ti basta un comune pulsante normalmente aperto che si schiacci contro il vetro del portellone...
POSSESSORE DI pg. 107 ROSSA ; è LA MIA PRIMA MACCHINA, CON LUCI BI-XENON "AZZURRE".
il mio orgoglio è il cruscotto della plancia con luci interne cangianti effetto arcobaleno fatto da solo!!
la mia macchina è un piccolo cantiere di elettronica in continua evoluzione difatti ho un'autoradio con 7" touch screen e gps integrato.
e il meglio è il pulsante starter per accendere il motore
.

zucchi
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 04/05/2010, 19:03

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da zucchi »

dove e come si potrebbe comprare e montare?

Tucano
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/02/2010, 20:02

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da Tucano »

Allora metto le foto della mia creazione!

Vediamo cosa ne pensate :mrgreen:

Allora occorrente:
Jappling Ikea 1,90€ ma solo per il pulsante si può sostituire con qualunque pulsante a pressione;
una barra a led... io ho preso una che mi trovavo già... fa parte di una lampada ikea si chiama Dioder.... costa 40 € 1 metro... prezzo eccessivo si... ma io avevo già un solo pezzetto... quindi invece di buttarlo ho preferito riutilizzarlo;
Colla a caldo;
Trapano di precisione;
Limette e tanta pazienza.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Questi sono Jappling aperto da cui ho rubato il pulsantino e la barra a led con il suo relativo cavetto.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Successivamente, con un poco di lavoretto manuale ho staccato la plastica sx che sostiene la "tavoletta" del cofano, e sulla battuta ho segnato a matita lo spazio dove potevo collocare il pulsante senza intralciare la normale chiusura. Ho pensato di scavare un buco più piccolo della dimensione del pulsantino bianco così da impedirne una accidentale fuoriuscita.
Dopo vari tentativi si riesce a trovare la posizione giusta.
Ricordatevi di fissare il vero pulsante (quello giallo) con un poco di attack al coperchietto bianco... altrimenti rischiate che nell'apri/chiudi apri/chiudi ruoti leggermente e la luce rimanga sempre accesa.

PS per rimuovere la plastica grigia si deve svitare il dado della cintura di sicurezza posteriore.... Fatelo a vostro rischio, non mi assumo responsabilità!
Io poi me lo son fatto serrare dal meccanico con l'avvitatore!!!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il lavoro estetico è diciamo finito... ps sulla piastrina dell'interruttore a pressione c'è anche uno O-I per togliere tutta la tensione... io ho provato a fare un buchettino per poter usare anche questo ulteriore interruttore... ma è talmente piccolo che non esce oltre la plastica... quindi non fatelo.... fatto piccolo guaio ma fa nulla....

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ora si deve capire da dove prendere la corrente per accendere tutta sta luminaria...

Togliendo quella plastica ci si trova dietro alla morsetteria dello stop posteriore sx.... e l'unico allaccio di corrente utile che ho immaginato potesse servirmi è quello delle luci di posizione... fondamentalmente la luce nel cofano serve la notte... di giorno è praticamente inutile... quindi non mi casta nulla accendere almeno le luci di posizione per avere tanta luce nel cofano.... SE POI C'è UN CAVO +12 FATEMELO SAPERE!!!!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Prima di aprire il morsetto ho fatto varie prove con un led... per capire quale fosse il cavo che mi servisse dato che, in quel morsetto, sembra che entrano tantissimi cavi...

Ora io ho fatto un passaggio complicato.
NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' SE ROMPETE IL CONNETTORE DEL FARO POSTERIORE!!!!

Se vedete il connettore ha delle clip laterali, facendo una leggera leva con un cacciavite si riesce ad aprire...
ATTENZIONE all'interno ci sono 5, RIPETO 5, morsettini metallici che pinzano altrettanti cavi, l'apertura non è semplice, fanno molta resistenza.
Fate attenzione a non rompere i morsetti metallici e a non perderli, rischiate di non poter più accendere le luci e di dover cambiare tutto il connettore.

Il cavo che serve a noi è il marrone, che viene pinzato dall'unico morsettino sfalsato.
Io per prendere tensione da questo cavo, ho pensato di inserirci un pezzetto di filo che poi avrei collegato con calma a tutto il mio circuito.
Rimettete tutto insieme e stingete nuovamente con forza i due pezzi.

Attenzione se avete fatto questo procedimento... prima di rimontare la copertura di plastica fate alcune prove degli stop, frecce e fendinebbia posteriori potrebbero non accendersi... a me il fendinebbia non voleva saperne... basta veramente poco per un falso contatto... Ora però funziona benissimo... bisogna sempre aspettare il clik di avvenuta chiusura.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Fare la connessione di tutti i cavetti... rimontare tutto e via... l'unica rottura è dover dimensionare bene lo spessore per far schiacciare l'interruttore e aprire il circuito.

Ho pensato di mettere due connettori porta batterie per pile da 9 volt... e da utilizzarli come sganci rapidi nel caso dovessi rimuovere la tavoletta, senza così dover tagliare i cavi!!!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

E luce fu!!!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Che ve ne pare?
Attendo i vostri commenti e opinioni!!!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da lukebs »

ammazza che lavoro.....bravo Tucano :thumbleft: :thumbright:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da Retz »

Questo è degno della sezione FaiDaTe 8) :applause: :applause:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Tucano
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/02/2010, 20:02

Re: Luce Bagagliaio... questa sconosciuta...

Messaggio da Tucano »

E grazie!!!
Dovevo rinforzare la tavoletta... così ho previsto tutto questo lavoraccio!!!
La cosa importante è che non son andato veloce ma ho preferito ragionarci per avere un risultato decente!!!

Prego imitate pure... e se trovate un +12 fatemi sapere!!!

Torna a “107 - Generale”