Di recente ho fatto un viaggio in Kenya, nella cittadina costiera di Malindi (qualche centinaio di km a sud dell'equatore) e nonostante il 95-97% delle auto circolanti sia di origine giapponese, in prevalenza Toyota, ho avuto modo di notare qualche Peugeot, una vera rarità in quel paese (almeno per la zona visitata).
Per la precisione 4 di cui 2 anziane 504 e 2 505 familiari.
Di auto nuove o di meno di una quindicina d'anni, neanche l'ombra.
Delle 4, a tre sono riuscito a fare qualche foto ma della quarta (504 color beige) nisba. Era in sosta all'interno del piazzale del comando dei vigili del fuoco locali. Ho provato una volta ad avvicinarmi per fare qualche scatto ma uno scorbutico pompiere, piccolino ma inviperito, mi ha allontanato a malo modo.
La prima 505 l'ho vista in sosta per strada mentre passavo in auto.
Sono riuscito a fare solo qualche scatto ma mi aveva colpito la personalizzazione delle fiancate, pitturate in basso con paesaggi "africani".
La 504 l'ho vista lì sola soletta ed un po' malconcia parcheggiata in una strada secondaria del centro.
Ma la chicca è la seconda 505 vista "esposta" nel parco auto di un "fornitissimo" rivenditore di auto usate all'ingresso del paese.
Ci sono tornato apposta per fotografarla.
Il rivenditore, un certo "Mjuma" o qualcosa del genere è stato disponibile ma la sua scarsa conoscenza dell'inglese, pari alla mia, ha aiutato poco.
Per il prezzo si aggira sui 3.000 scellini kenioti, da contrattare (o 30.000 a secondo della traduzione) che corrisponderebbero a circa 29,00 euro (o 290,00 euro).
Il prezzo basso deriverebbe dal fatto che l'auto è praticamente un rottame da sistemare e dal fatto che ha la guida a sinistra, mentre nel paese si guida come in Inghilterra, oltre ad avere il tachimetro in miglia (come un USA).
Un misto strano.
Però quel cartello "For Sale" è fortissimo.



Se a qualcuno interessa...