

quoto...207 feline ha scritto:per quanto riguarda bulloni incastrati sarà successo ad uno su un milioneper le 2 gomme forate posso anche darti ragione,ma per controllarle periodicamente non mi fiderei ciecamente di quel compressorino..andrei più sul sicuro andando da un gommista per controllare la pressione
Convengo con quello che dici......anche secondo me in situazioni di emergenza tipo autostrada, di notte, in un punto impervio ..tenatare prima con il kit è la soluzione migliore......mi sorge però un dubbio....ossia....se una volta utilizzato possa essere riutilizzato nuovamente od occorra ricaricarlo della sostanza che consente di riparare il foro una volta immessa nel pneumatico....forse ci saranno delle cartucce di ricarica. In virtù di questo credo che se lo si usa per gonfiare le gomme la sostanza in questione si esaurisce....quindi non credo possa essere utilizzato come semplice compressore.marcogr73 ha scritto:lo so che la riparazione non è sempre efficace, infatti per questo avevo acquistato a parte la ruota di scorta, però pensavo che il kit me lo davano comunque perchè può essere utile nei casi in cui è disagevole cambiare la gomma o impossibile (tipo bulloni incastrati, o quando mi è successo che me ne hanno forate 2); inoltre lo trovo molto pratico per controllare e gonfiare le gomme periodicamente207 feline ha scritto:è un compressorino,che ti permette di gonfiare la gomma..ma se la rompi,o il buco è grosso?mille e mille volte meglio la ruota di scorta
matteo89 ha scritto:la ruota di scorta sostituisce il kit, ed è molto meglio, di sicuro ti porta a casa...
da quello che so ce ne dovrebbero essere alcuni che fanno anche da compressore, ovvero hanno una ricarica di una sostanza che buttano nel pneumatico per la riparazione, e poi gonfiano la gomma...leone407 ha scritto:Convengo con quello che dici......anche secondo me in situazioni di emergenza tipo autostrada, di notte, in un punto impervio ..tenatare prima con il kit è la soluzione migliore......mi sorge però un dubbio....ossia....se una volta utilizzato possa essere riutilizzato nuovamente od occorra ricaricarlo della sostanza che consente di riparare il foro una volta immessa nel pneumatico....forse ci saranno delle cartucce di ricarica. In virtù di questo credo che se lo si usa per gonfiare le gomme la sostanza in questione si esaurisce....quindi non credo possa essere utilizzato come semplice compressore.marcogr73 ha scritto:lo so che la riparazione non è sempre efficace, infatti per questo avevo acquistato a parte la ruota di scorta, però pensavo che il kit me lo davano comunque perchè può essere utile nei casi in cui è disagevole cambiare la gomma o impossibile (tipo bulloni incastrati, o quando mi è successo che me ne hanno forate 2); inoltre lo trovo molto pratico per controllare e gonfiare le gomme periodicamente207 feline ha scritto:è un compressorino,che ti permette di gonfiare la gomma..ma se la rompi,o il buco è grosso?mille e mille volte meglio la ruota di scorta
Si che puoi controllarlo è pur sempre un manometro che controlla la pressione,però come già detto in precedenza non mi fiderei di un compressorinomarcogr73 ha scritto:Ho visto sul manuale d'uso della 207 e dice che il kit riparazione si puó usare anche solo in modalitá gonfiaggio/controllo pressione, c'é un selettore apposito.
Comunque, se non costa troppo, credo che acquisteró anche questo kit.
tranquilloCarlop ha scritto:Oops!! Scusate!!! Già sto facendo casini.![]()
Ho scritto al webmaster chiedendogli se può dare una ripulita all'OT!
Hai perfettamente ragione, a causa di un incidente avuto, sono finito con le ruota anteriore destra della macchina aziendale sul marciapiede, e l'ho squarciata. Ti immagini se avevo il kit invece della ruota di scorta, potevo farmici la barba!kri-11 ha scritto:lascia perdere sti kit. e inoltre chi te la consigliato secondo me capisce poco, nel senso, potra anche andare bene per i buchi, ok, ma se tagli la gomma che fai?![]()
percio una ruota di scorta ci va sempre.