Giacché ci sono aggiungo che ho notato un certo schernimento sui kilometri percorsi o da percorrere. Coi ritmi attuali, dopo quello annuale obbligatorio, credo che non ce ne saranno per molto tempo.
A risentirci al prossimo problemino.

Perchè sul tuo non è giusto mantenere le disposizioni della casa????? Saranno "tarate" ovviamente diversamente da altri motori ma son pur sempre disposizioni di chi quel motore l'ha concepito. Le disposizioni son disposizioni indipendentemente dal diesel o benzina....o dal fatto che la macchina abbia 30 0 300 cv. Poi che uno le segua o meno è un'altro discorso......Le Mans Boy ha scritto:poi il paragone col diesel e la mia è infattibile...sono cose diverse e sul vostro motore magari è giusto mantenere le disposizioni della casa...
quoto...secondo questo ragionamento sulla ferrari ogni quanto cambi l'olio? ogni volta che metti in moto???leone407 ha scritto:Perchè sul tuo non è giusto mantenere le disposizioni della casa????? Saranno "tarate" ovviamente diversamente da altri motori ma son pur sempre disposizioni di chi quel motore l'ha concepito. Le disposizioni son disposizioni indipendentemente dal diesel o benzina....o dal fatto che la macchina abbia 30 0 300 cv. Poi che uno le segua o meno è un'altro discorso......Le Mans Boy ha scritto:poi il paragone col diesel e la mia è infattibile...sono cose diverse e sul vostro motore magari è giusto mantenere le disposizioni della casa...
Hai detto bene...gioiello....se per il solo olio devo spendere più di 400 euro in 30000 km.......Le Mans Boy ha scritto:ci sono tante cose che la casa non dice,ma che un automobilista informato e attendo deve sapere x tenersi la macchina come un gioiello...
leone407 ha scritto:Hai detto bene...gioiello....se per il solo olio devo spendere più di 400 euro in 30000 km.......Le Mans Boy ha scritto:ci sono tante cose che la casa non dice,ma che un automobilista informato e attendo deve sapere x tenersi la macchina come un gioiello...![]()
Comunque ognuno deve adottare la sua filosofia in base alle sue possibilità, all'utilizzo che ne fa dell'auto e tanti altri fattori.
Se uno macina chilometri per lavoro non credo gli convenga star a fare cambi olio ogni 10000 km..... cosiccome credo che se uno ha una sportiva possa dedicargli qualche attenzione in più.
Diciamo che quello che dispone la casa è il limite max per il cambio dell'olio....poi anticipare di poco o di tanto è a discrezione dell'automobilista.