PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ventola di raffreddamento non parte

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Ventola di raffreddamento non parte

Messaggio da wolf78 »

Carissimi utenti,
mi sono accorto che la ventola di raffreddamento della mia 407 non rimane mai accesa dopo lo spegnimento del motore!! secondo voi è normale? In tutte le auto penso che la ventola dovrebbe rimanere accesa anche dopo lo spegnimento del motore fintanto che il motore non si raffreddi! :?

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Ventola di raffreddamento out!

Messaggio da leone407 »

Ma non è detto....se la temperatura del motore non è innalzata dal troppo caldo esterno, da una tirata, o dalle continue soste/ripartenze nel traffico cittadino che non permettono una buona aereazione del motore....l'intervento della ventola non è necessario. Quando spengo dopo un viaggio raramente la ventola si accende.....lo fa invece se tengo la macchina al minimo per 10 minuti in stagione calda. Quindi secondo me quello che descrivi rientra nella normalità.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Ventola di raffreddamento out!

Messaggio da CriRock »

wolf78 ha scritto:Carissimi utenti,
mi sono accorto che la ventola di raffreddamento della mia 407 non rimane mai accesa dopo lo spegnimento del motore!! secondo voi è normale? In tutte le auto penso che la ventola dovrebbe rimanere accesa anche dopo lo spegnimento del motore fintanto che il motore non si raffreddi! :?
Credo di no. Quello che dici succedeva una volta, ora se spegni l'auto anche la ventola si spegne di conseguenza. Al max si riaccende quando rimetti in moto.
La trovo una cosa sensata, altrimenti scarichi (anche se di poco) la batteria inutilmente. Se l'auto è spenta il liquido refrigerante si raffredderà da solo, e, se non fosse scesa a sufficienza la temperatura, al prossimo avvio ripartirà la ventola ;-)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola di raffreddamento out!

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:Ma non è detto....se la temperatura del motore non è innalzata dal troppo caldo esterno, da una tirata, o dalle continue soste/ripartenze nel traffico cittadino che non permettono una buona aereazione del motore....l'intervento della ventola non è necessario. Quando spengo dopo un viaggio raramente la ventola si accende.....lo fa invece se tengo la macchina al minimo per 10 minuti in stagione calda. Quindi secondo me quello che descrivi rientra nella normalità.
Ciao Leone, visto che siamo in tema, malgrado non sappia quanti km hai sulla tua leonessa, prova a pulire soffiando i radiatori con dell'aria compressa dall'interno del vano motore verso l'esterno, non viceversa.
La mia viaggia sempre fra gli 80° e gli 85° e le ventole normalmente non partono mai. viaggiando in coda, l'acqua mi arriva a circa 90°. Le ventole ho fatto caso che partono quando l'acqua raggiunge circa i 95 ° o accendo il compressore del clima.
non vorrei che avessi le lamelle dei radiatori leggermete ostruite e come ti fermi, l'acqua inizia a salire abbastanza rapidamente.
Solo un suggerimento ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Ventola di raffreddamento out!

Messaggio da bobkent »

Quoto quanto detto degli altri prima di me. Se il motore non è surriscaldato non c'è motivo per cui la ventola giri quando spegni il motore. A me capita a volte che quando spengo la macchina rimane attivo per qualche secondo il ventolone quando rigenera il fap, ma si tratta di una decina di secondi al massimo.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Re: Ventola di raffreddamento out!

Messaggio da wolf78 »

ragazzi a quanto pare non mi devo preoccupare visto che anche a voi capita la stessa cosa!! :thumbright:

a voi tutti i miei sinceri ringraziamenti per i vostri preziosissimi post!!
:applause:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Ventola di raffreddamento non parte

Messaggio da lukebs »

quoto i miei "colleghi" e ti dico di fare una prova....accendi l'auto a freddo e la lasci ferma con il clima acceso per 10 minuti....vedrai che dopo averla spenta la ventola partirà ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Ventola di raffreddamento non parte

Messaggio da madebyN »

io aggiungo: dopo 114mila km (e qui mi gratto...) mai avuto problemi di temperatura, anche durante viaggi estivi, a pieno carico e/o in coda. davvero raramente sento la ventola partire (a parte quando ho il clima acceso...) e quando -ma me ne accorgo solo in inverno- parte la rigenerazione forzata del FAP...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Ventola di raffreddamento non parte

Messaggio da matteo89 »

spesso sulle auto moderne la ventola di raffreddamento non si sente nemmeno in coda perchè la centralina la fa intervenire a bassa velocità, e quindi il poco rumore fatto è sovrastato dal motore e isolato dai vari strati fonoassorbenti...
questo comportamento permette di non azionare/fermare in continuo la ventola con conseguenti sali/scendi di temperatura,girando a bassa velocità in modo costante mantiene la temperatura del liquido di raffreddamento quasi costante a vantaggio della silenziosità e del motore che evita (seppur piccoli) sbalzi termici... :D
la ventola accelera la marcia in caso di aumento della temperatura, ma sono casi abbastanza rari (colonne molto intense, caldo torrido...)

solo in casi estremi o quando azionamo il clima da fermi la ventola parte al massimo regime e si fa sentire, negli altri casi girando piano non si fa sentire :)
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Ventola di raffreddamento non parte

Messaggio da thewizard »

non è esattamente così
voglio dire
se serve, la ventola parte alla velocità minima e si spenge anche con cicli di un minuto, ma il dimensionamento dell'impianto è tale da non verificare questa esigenza
se parliamo di un diesel, è raro che si azioni in coda in città, mentre è facile che si azioni in coda dopo un'impengo considerevole, allora è meglio lasciare un paio di metri di distanza dalla vettura che ci precede (perchè avrà circa le stesse esigenze, e ci manderà la sua aria calda incanalandola sotto il pianale... ;-) )


Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola di raffreddamento non parte

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:non è esattamente così
voglio dire
se serve, la ventola parte alla velocità minima e si spenge anche con cicli di un minuto, ma il dimensionamento dell'impianto è tale da non verificare questa esigenza
se parliamo di un diesel, è raro che si azioni in coda in città, mentre è facile che si azioni in coda dopo un'impengo considerevole, allora è meglio lasciare un paio di metri di distanza dalla vettura che ci precede (perchè avrà circa le stesse esigenze, e ci manderà la sua aria calda incanalandola sotto il pianale... ;-) )


Fabio
Ciao Fabio a dimostrazione di quanto dici, anch'io quando avevo una xantia 1.9 Td motorizzata con il vecchio 1.9 della stessa serie del tuo ( XUD ), in ragione di un rendimento più basso rispetto agli HDI quando durante l'estate mi capitò di viaggiare per un po' di tempo troppo vicino a chi mi precedeva, il quale mi riparava completamente dall'aria la temperatura del liquido salì sino a 110° e nonostante le ventole fosse in funzione non riuscì a scendere poiché il mezzo trasmissivo per smaltire il calore non era sufficiente.

Poiché il punto di ebollizione era ben più altro di quel valore, non arrecai alcun danno al motore.
Appena mi staccai e presi aria, la temperatura scese quasi subito a 100° per poi regolarizzarsi dopo alcuni k metri attorno ai 90°
Gli HDI scaldano molto meno e per farli salire di temperatura si deve veramente esagerare o avere qualche problema all'impianto.
Saluti Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Ventola di raffreddamento non parte

Messaggio da matteo89 »

thewizard ha scritto:non è esattamente così
voglio dire
se serve, la ventola parte alla velocità minima e si spenge anche con cicli di un minuto, ma il dimensionamento dell'impianto è tale da non verificare questa esigenza
se parliamo di un diesel, è raro che si azioni in coda in città, mentre è facile che si azioni in coda dopo un'impengo considerevole, allora è meglio lasciare un paio di metri di distanza dalla vettura che ci precede (perchè avrà circa le stesse esigenze, e ci manderà la sua aria calda incanalandola sotto il pianale... ;-) )


Fabio
si so che funziona in questo modo, cioè che si può arrestare, ma intervenendo quasi sempre a bassi giri si sente poco, viene fatta intervenire più spesso e a bassi giri piuttosto che più raramente ai massimi giri con effetto "turbina di aereo in decollo"...
ovviamente non è che parte appena arrivati in coda e resta sempre accesa, parte quando necessario...

poi per un buon impianto non serve attaccare continuamente la ventola, e comunque quando interviene non deve lavorare a tutta manetta, infatti non è raro su auto più vecchiotte sentire la ventola continuamente entrare in funzione, mentre sulle nostre la si sente pochissimo a meno di non avere il clima acceso in coda...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”