PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Infant207
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 13:40

Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Infant207 »

Salve ho una 207 1.9 hd da 75000 km ma quando parto da fermo, nel momento in cui, in prima, sfriziono un po' per partire, sento alcuni strani sobbalzi; un po' come quando parti dando poco gas, arrivando al minimo di "vita" del motore e senti dei sobbalzi perchè sta per spegnersi.

La cosa che più mi infastidisce che tutto è nato dopo la sostituzione della frizione.
Lui conferma che è normale in quanto la frizione deve fare in gergo parlando "la sua casa" sul volano.
Volevo sapere se qualcuno di voi sicuramente più esperti mi sapevate dare informazioni in merito. [-o< [-o< [-o<

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da thewizard »

minimo a quanti giri?
sostituita SOLO la frizione o anche cuscinetto eccetera?
probabile un montaggio imperfetto o frizione sporca, non volgio pensare difettosa

a motore CALDO, meno di 2000rpm, fai qualche finta partenza con il freno a mano tirato, senza far spegnere il motore
se è sporca si pulisce e non dovrebbe più saltellare
tieni presente che il minimo dovrebbe essere poco sopra 900-920 giri anche se la casa indica 850-870

fai sapere
Fabio

Ralex
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 30/01/2010, 17:29
Località: Genova

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Ralex »

207 1.9?!?! è 1.6 nn 1.9 :D
... 207 restyling nero ossidiana 3p. 1.4 HDi ... --->90 cv :twisted:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=120" onclick="window.open(this.href);return false;

Infant207
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 13:40

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Infant207 »

ciao thewizard ti ringrazio dei consigli e della disponibilità, il meccanico mi ha confermato che ha cambiato tutto il kit frizione.
Il problema si presenta sia a motore caldo, in scalata di marce basse si sentono leggeri slittamenti quando entra in funzione il freno motore ma soprattuto nelle partenze a motore freddo.
Ho provato anche con le false partenze ma come sentivo il questi sussulti mi fermavo per paura di rovinare altre componenti.
Provo a seguire il tuo consiglio

Cmq si è una 1.6 90cv. :oops:

tthewizard ti farò sapere.

DiAbLoxx83
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 9:12

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da DiAbLoxx83 »

Per caso ti fa un rumore simile?
http://www.youtube.com/watch?v=l5c_JmIV ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

Infant207
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 13:40

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Infant207 »

Si si sente vibrare e come se fosse un cuscinetto solo intorno ai 2000 circa. Lo ha fatto solo dopo aver cambiato la frizione. Cose se fosse un tendi cinghia o una plastica che fa rumore. Cosa può essere?

DiAbLoxx83
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 9:12

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da DiAbLoxx83 »

Non so aiutarti, se era quel rumore potevo dirti con sicurezza che era il volano bimassa :P

Infant207
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 13:40

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Infant207 »

Apposto quindi diciamo che una volta cambiata la frizione bisogna cambiare anche il volano.

DiAbLoxx83
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 9:12

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da DiAbLoxx83 »

Ma quanto hai speso per la frizione? Io non me ne intendo, ma al momento ho il problema del volano... è fastidioso ma ci posso continuare a camminare.
Cmq ho scoperto che è un problema ricorrente specialmente nel 1600 110cv... e mi sembra pure strano che dopo 70000km è neccessario sostituire certi pezzi per "usura"!

Infant207
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 13:40

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Infant207 »

Tutto e partito perché il pedale della frizione era diventato molto duro e premendolo si sentiva un rumore metallico nel motore.
Sono veramente pochi per una frizione 70000 km.
La riparazione non l'ho fatto da un concessionario e ma il pezzo l'ho comprato originale e tutto mi è costato 480 euro. Tanti soldi poi per strappare alle partenze !
Spero di risolvere nel miglior modo sperando in qualche soluzione

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da thewizard »

il volano bimassa originale Valeo si è dimostrato un po' debole, soprattutto per chi guida in città e fa girare il motore troppo sottocoppia con marce lunghe per esempio sotto i 1500rpm....

Fabio

Infant207
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 13:40

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Infant207 »

Si ho avuto ulteriori conferme che si tratti del volano. unica soluzione quando si parla di volano bimassa di cambiare tutto (frizione e volano) perché si va incontro ad inconvenienti del genere.
Volevo sapere se per caso qualcuno conosce se è stata creata per la 207 la modifica, cioè si ritorna al volano normale con il parastrappi fatto sulla frizione come era nei vecchi modelli.

DiAbLoxx83
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 9:12

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da DiAbLoxx83 »

Infant207 ha scritto:Si ho avuto ulteriori conferme che si tratti del volano. unica soluzione quando si parla di volano bimassa di cambiare tutto (frizione e volano) perché si va incontro ad inconvenienti del genere.
Volevo sapere se per caso qualcuno conosce se è stata creata per la 207 la modifica, cioè si ritorna al volano normale con il parastrappi fatto sulla frizione come era nei vecchi modelli.
Guarda leggi questa risposta:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 40#p539773" onclick="window.open(this.href);return false;

Infant207
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 13:40

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da Infant207 »

Sicuramente il bimassa ha i suoi pregi ma solo dopo 75000 km i primi difetti perde tutto quello che aveva guadagnato calcolando soprattutto la qualità prezzo. Ragazzi sono ancora in cerca di soluzioni e la cosa che più da fastidio e che la concessionaria se ne lava le mani dicendo che è tutto normale.
Affidabilità zero. Sono veramente deluso. Cercasi soluzioni. Grazie della disponibilità

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv

Messaggio da corser »

Il volano bimassa della Valeo è stato sostituito da un modello della SACHS + affidabile, quindi il problema è stato risolto.
Se devi cambrarlo che sia SACHS non valeo altrimenti ti ritrovi come prima
Guarda sul service box

0532 Q3 FINO A OPR 10884

0532 Q4 DA OPR 10885
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”