Ciao a tutti,
volevo chiedervi se c'era un metodo per capire sicuramante se i km erano stati tirati indietro.
Conosco già tutti i più classici per "presupporre" la furbata (pezzi consumati etc)... ma qualcosa di più tecnico..
tipo: controlla il fusibile x nella posizione y .. se è danneggiato allora bla bla
Grazie a chi vorra rispondermi
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Come identificare se i km sono stati tirati indietro
- icevipergt
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/09/2010, 14:43
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
oltre a verificare la corrispondenza km con i libretti tagliandi e le parti usurate, difficilmente c'è un modo sicuro e certo per stabilire ciò, sopratutto se l'auto si presenta in buono stato, può aver percorso 100.000 km ma averne indicati ad esempio 60.000.
un buon meccanico controllando l'auto sul ponte nel vano motore e altre parti può darti un parere più o meno indicativo, ma niente ti darà mai la certezza purtroppo
un buon meccanico controllando l'auto sul ponte nel vano motore e altre parti può darti un parere più o meno indicativo, ma niente ti darà mai la certezza purtroppo

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
Molte case hanno dei database in cui vengono annotati i chilometraggi a cui vengono effettuati i tagliandi.
Se per esempio l'auto ne segna 60000 e l'ultimo tagliando riportato nel database dice che è stato effettuato a 98000.....
Non so però con esattezza quante e quali casi adottino questo sistema di memorizzazione dei dati relativi alla vita dell'auto.
Se per esempio l'auto ne segna 60000 e l'ultimo tagliando riportato nel database dice che è stato effettuato a 98000.....
Non so però con esattezza quante e quali casi adottino questo sistema di memorizzazione dei dati relativi alla vita dell'auto.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
Infatti, ma anche se il meccanico è un genio una carezza di 50.000 km non sarà mai in grado di capirla, se l'auto viene trattata in un certo modo arriva a 200.000 km e può sembrare che ne abbia fatti 120.000-150.000 ed ingannare anche il più esperto dei meccanici, si và per indizzi e sempre in maniera molto approssimativa.lukebs ha scritto:un buon meccanico controllando l'auto sul ponte nel vano motore e altre parti può darti un parere più o meno indicativo, ma niente ti darà mai la certezza purtroppo
Almeno chè da qualche parte esca fuori una targhettina con i dell'ultima manutenzione.....

Vi racconto un episodio personalmente accadutomi, quando presi la 307 inizialmente mi ero indirizzato verso un buon usato, magari aziendale, mi fù proposta una Alfa 156 1.9 JTD con 40.000 km, ottime condizioni mai incidentata, peccato che quella machina avesse una fiancata riverniciata e....... la cinghia di distribuzione già sostituita.
Sotto il sedile scovai un bigliettino strappato da un blok notes riportante i lavori fatti presso un meccanico generico, di certo un kit distribuzione e 4 ammortizzatori non si cambiano a 40.000 km....
- icevipergt
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/09/2010, 14:43
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
Quello di guardare cosa è stato cambiato (se c'è) non mi era venuto ancora in mente...
- ruotabuca
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/09/2010, 20:05
- Località: Lago di Garda prov. BS
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
Metodo antico, non sicuro al centopercento, ma male non fà. Guarda la corona del volante se è lucida (consumata)dove scorrono le mani o si vede ancora bene la trama del volante. O guarda sulla portiera dove si appoggia il gomito, o senti il sedile se risulta un po' infossato. 

307 sw, 1.6 bz, nera.
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
Da quello che ricordo in queste auto "moderne" (dal 2001 se la memoria non mi inganna) è molto difficile se non impossibile scalare i km perchè vengono memorizzati anche dalla centralina. Questo vuol dire che,per ipotisi,a 143528 km sostituisci il quadro strumenti i km visualizzati con quello nuovo saranno sempre 143528. Se quello che dico è giusto basterebbe attaccare l'auto alla diagnosi e vedere se km visualizzati dal quadro corrispondono a quelli nella bsi. Comunque una visita in officina con il nr di telaio è sempre utile perchè puoi sapere anche che pezzi sono stati sostituiti in garanzia.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
- icevipergt
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/09/2010, 14:43
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
se prendo il numero di telaio (dove stà nella 307?) come faccio a sapere i pezzi cambiati? C'è un sito?marco306td ha scritto:Da quello che ricordo in queste auto "moderne" (dal 2001 se la memoria non mi inganna) è molto difficile se non impossibile scalare i km perchè vengono memorizzati anche dalla centralina. Questo vuol dire che,per ipotisi,a 143528 km sostituisci il quadro strumenti i km visualizzati con quello nuovo saranno sempre 143528. Se quello che dico è giusto basterebbe attaccare l'auto alla diagnosi e vedere se km visualizzati dal quadro corrispondono a quelli nella bsi. Comunque una visita in officina con il nr di telaio è sempre utile perchè puoi sapere anche che pezzi sono stati sostituiti in garanzia.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
a volte semplicemente basta vedere se sulla portiera c'é l'adesivo del cambio dell'olio con i km annotati. Se é stato strappato nasce il sospetto
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
Probabilmente in Pug tengono uno storico delle riparazioni e dei pezzi cambiati della macchina nella rete ufficiale. Io la mia 307 l'ho presa usata e un giorno era andato a chiedere una cosa in officina e il ragazzo cortesissimo controllando nel computer mi aveva detto che nella mia non risultavano pezzi cambiati in garanzia.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
marco306td ha scritto:.... Questo vuol dire che,per ipotisi,a 143528 km sostituisci il quadro strumenti i km visualizzati con quello nuovo saranno sempre 143528.....
Non sempre purtroppo, non su tutte le auto purtroppo.
Il discorso della centralina che memorizza i chilometri è valido in senso generico, ma non tutte le centralina hanno quasta opzione, se cambi il quadro strumenti ad una Punto poi ti devi anche ricordare di impostare i chilometri reali altrimenti riparti da zero e la centralina non ha memoria dei chilometri percorsi.
Stesso discorso se sostituisci la centralina o altre parti elettroniche sensibili ai chilometri percorsi, per le tedesche in genere il discorso si complica perchè elettronicamente sono più sofisticate e c'è il rischio che qualche centralina (motore, abs, esp, air-bag) memorizzi i chilometri, ma ritengo che mani esperte possono comunque nascondare totalmente i veri chilometri percorsi.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/08/2008, 11:24
- Località: Cesano Boscone (MI)
Re: Come identificare se i km sono stati tirati indietro
la centralina non dice quanti sono i km effettivi della macchina?
se così fosse si saprebbe con certezza,no?
se così fosse si saprebbe con certezza,no?
307 xt 1.6 16valvole 110cv benzina Blue di China 2001
alpine cde-9882 ri sistema a 2 vie impact pg 66.s
in continuo divenire
alpine cde-9882 ri sistema a 2 vie impact pg 66.s
in continuo divenire