PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 hdi vs 2.0 hdi

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da matteore »

gragragra ha scritto:Premettendo che sono abbastanza tranquillo nella guida senza disdegnare una certa brillantezza del motore, ho deciso per il 1.6 hdi robotizzato e sono contentissimo della scelta, motore elastico, consuma poco, è brillante quanto basta, inoltre fa risparmiare su bollo e assicurazione.
Anche perchè coi tempi che corrono con i TUTOR ormai quasi ovunque sulle autostrade, AUTOVELOX dappertutto, dissuasori e rallentatori di velocità ogni 500 metri nei centri abitati, quando lo sfrutti appieno il 2.0?
In ogni caso sono due gran bei motori.

beh, dipende, per esempio quando (come capita a me), il week end lo trascorri quasi sempre in montagna :mrgreen: e dalla città sali su fino a 900mt, fai 60km di statale... :iroc: allora si che serve lo spunto extra, specie con moglie e due figli al seguito :thumbup:
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Trisculis »

Io infatti preferisco come già detto il 2.0 hdi...poi è chiaro che ognuno compra quello che ritiene essere più adatto alle proprie caratteristiche!
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

massi09
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 25/01/2010, 12:01
Località: Milano

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da massi09 »

Come va il cambio robotizzato ? Io avevo ordinato una 1.6 HDI Tecno con cambio normale, ma per un errore è stato ordinata con il cambio robot. (me la consegnano la settimana prossima), solo che non ho mai usato un cambio diverso dal manuale..ci sono degli svantaggi o qualcosa a cui bisogna fare attenzione rispetto al manuale ?
508 SW Allure automatica 180 CV bianco perlato cerchi 18" (dopo 2 x 5008 in 4 anni)

Avatar utente
megraian
Peugeottista veterano
Messaggi: 345
Iscritto il: 22/12/2009, 17:29
Località: Firenze

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da megraian »

Motori diversi = diverse prestazioni e diversi consumi.
Ergo, diverso costo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
5008 1.6 HDi Féline 110 CV FAP|grigio shark|WipNav|Pack Video|Advanced Parking System|7 posti|antennino Peugeot| prima leonessa|a bordo dal 9.03.2010|

Avatar utente
marcomarinucci
Peugeottista veterano
Messaggi: 365
Iscritto il: 06/12/2009, 19:42
Località: Palermo

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da marcomarinucci »

matteore ha scritto:
gragragra ha scritto:Premettendo che sono abbastanza tranquillo nella guida senza disdegnare una certa brillantezza del motore, ho deciso per il 1.6 hdi robotizzato e sono contentissimo della scelta, motore elastico, consuma poco, è brillante quanto basta, inoltre fa risparmiare su bollo e assicurazione.
Anche perchè coi tempi che corrono con i TUTOR ormai quasi ovunque sulle autostrade, AUTOVELOX dappertutto, dissuasori e rallentatori di velocità ogni 500 metri nei centri abitati, quando lo sfrutti appieno il 2.0?
In ogni caso sono due gran bei motori.

beh, dipende, per esempio quando (come capita a me), il week end lo trascorri quasi sempre in montagna :mrgreen: e dalla città sali su fino a 900mt, fai 60km di statale... :iroc: allora si che serve lo spunto extra, specie con moglie e due figli al seguito :thumbup:
se poi ci metti che magari hai fretta allora i giochi sono fatti \:D/
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - grigio shark - sensori di parcheggio posteriori - pack retrovisori - ruotino di scorta

massibarone
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/09/2010, 9:57
Località: atessa (CH)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da massibarone »

Lenny ha scritto:Dipende sempre dalle esigenze, ovvio che se viaggi sempre in 7 o a pieno carico vai spesso in montagna e ti vuoi divertire a superare i tir fregandotene dei consumi è ovvio che è meglio la 2.0 :) Se viaggi sempre in 2 o 3, e vai 1/2 volte l'anno in montagna o non hai esigenze particolari e vuoi risparmiare, il 1.6 non credo sia una brutta idea
anche io ho fatto questo ragionamento, e ho provato il 1.6 HDI dal conce e il motore mi ha assolutamente SBALORDITO! spero di essere della stessa opinione quando ci viaggerò a pieno carico! ;-)
quando l'avrò aspettatevi km e km... di recensioni... :mrgreen: :mrgreen:
PEUGEOT 5008 1.6 HDI 112 CV FAP TECNO
Grigio alluminio - 7 posti - Head Up Display - Pack retrovisori
km percorsi 15.000

mgiver
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/09/2010, 13:05

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da mgiver »

Anche io ho in 1.6 Hdi, Ho fatto Terni-Manfredonia e Terni-Ponte di Legno con la macchina stracarica attraversando Gli Appennini Abruzzesi e Tosco-Emiliani, le Alpi e altri viaggi, sono a 6.600 km la macchina ha sempre viaggiato con tranquillità e potenza necessaria, purtroppo in qualche punto ho dovuto scalare in 5° marcia :oops: . non la uso tutti i giorni ma non ho mai pensato di aver bisogno di più potenza.
5008 1.6 HDi Business 110 CV FAP|Vapor Grey.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9917
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da bassplayer »

Non sono un amante delle guida suicida, ma secondo me avere qualche cv in piú anche una questione di sicurezza, soprattutto quando a bordo ci sono donne e bambini. possono essere di aiuto se ci si trova a dover superare un altro veicolo magari in salita. aiutano a togliersi di impaccio in situazioni delicate.
Secondo me per la piccola differenza di prezzo annua é meglio avere la sicurezza di qualche cv in piú. Poi lo so benissimo che in italia c'é questa barriera psicologica, ma a volte bosognerebbe avere il coraggio di guardare un attimo piú in la del proprio naso.
Certo chi abita in pianura con una millesei se la cava benissimo, ma per gli altri credo che visto il peso non lontano dalle due tonnellate e l'aerodinamica non favorevole, 110 asfittici cavalli siano assolutamente da non consigliare.

Per fare un esempio guardate quante Golf Tdi ci sono in giri, e sono tutte 1.9 o 2.0 di cilindrata.
Osservando il successo di tale modello mi sembra curioso definire sciocchi tutti gli acquirenti che comprano la Golf diesel.
in fondo si muove anche con un 1.4 no?

sinceramente non capisco cosa ci sia di male in un motore adatto all'auto, ossia il 2.0. Il 1.6 e sufficiente solo in pianura... piuttosto rinuncio al navigatore, ai cerchi in lega, ai monitor ecc ecc.

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Trisculis »

Quoto bassplayer...ritengo che il 1.6 sia insufficiente per una macchina della mole della 5008...cmq sono sempre considerazioni personali...
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

deddi
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/11/2010, 17:18
Località: Bergamo

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da deddi »

buongiorno e complimenti per il sito.
Sono in fase di scelta per l'acquisto della macchina e sarei orientato chiaramente alla 5008. Senza dubbi gli interni e gli optional per macchine della stessa categoria batte di gran lunga la concorrenza. Ma la domanda come da topic è: 1.6hdi o 2.0hdi ? come ho recepito dalle opinioni di chi è in possesso della 5008 la 1.6 è indirizzata ai più "pigri", mentre la 2.0 per chi vuole qualcosa in più. Purtroppo non ho la possibilità di provare la 1.6 hdi, in alternativa Il concessionario mi ha proposto di provare la 1.6hdi della 308 familiare ( pesa 100 kg in meno ma forse potrebbe essere indicativo). Non sono abituato a macchine particolarmente grintose ma preferisco provarla. Certo il costo generale della 2.0 ( a parte il costo iniziale dell'auto) è maggiore ed è una valutazione da tenere conto. Vi farò sapere....
5008 2.0 Hdi 150 CV FAP Business grigio allumino - 7 posti, Pack video, Wip nav

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da anto62 »

deddi ha scritto:buongiorno e complimenti per il sito.
Sono in fase di scelta per l'acquisto della macchina e sarei orientato chiaramente alla 5008. Senza dubbi gli interni e gli optional per macchine della stessa categoria batte di gran lunga la concorrenza. Ma la domanda come da topic è: 1.6hdi o 2.0hdi ? come ho recepito dalle opinioni di chi è in possesso della 5008 la 1.6 è indirizzata ai più "pigri", mentre la 2.0 per chi vuole qualcosa in più. Purtroppo non ho la possibilità di provare la 1.6 hdi, in alternativa Il concessionario mi ha proposto di provare la 1.6hdi della 308 familiare ( pesa 100 kg in meno ma forse potrebbe essere indicativo). Non sono abituato a macchine particolarmente grintose ma preferisco provarla. Certo il costo generale della 2.0 ( a parte il costo iniziale dell'auto) è maggiore ed è una valutazione da tenere conto. Vi farò sapere....
Benvenuto :welcome: nel forum. :D
Come puoi vedere in firma, io ho il 1.6 HDi, con il quale mi trovo
molto bene :thumbright: i 110 CV in dotazione sono più che validi
per l'uso familiare che devo farne. :D
In bocca al lupo per la scelta della vettura che vorrai guidare. :D
Ciao :wave:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
StickyFingers
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 10/02/2010, 22:10
Località: Bergamo

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da StickyFingers »

Ciao deddi, io guido il 1.60 Hdi da febbraio.
Non ne sono molto soddisfatto. :thumbdown:
Come molti hanno già detto (e anch'io in altri 3d) il 1.6 è adatto a chi guida tranquillamente, se trova un'auto che lo precede a 60 Kmh gli si accoda con pazienza, non ha fretta, non tira le marce, non ama la guida sportiva ecc.

Aggiungo, per una ulteriore valutazione, che secondo me dipende anche che auto (e che motore) hai guidato fin'ora.
Io prima guidavo un 1.9 TDI Volkswagen 8V da 110 CV (una Passat), che aveva quello che un diesel DEVE avere: tanta coppia costante ai bassi regimi, che SPINGEVA parecchio senza superare i 2.000 giri.


Ecco, questo il 1.6 Peugeot non lo fa, ha poca coppia che MUORE subito, assomiglia più a un benzina che a un diesel (infatti ha 16 valvole che, secondo me, stridono con il concetto stesso di diesel). :scratch:

Non è solo questione di velocità pura. E' in basso che si sente la differenza, non a 150 all'ora, è in basso che la mia 5008 non tira (e non è solo una questione di volume/massa).
Come mi manca la terza della mia Passat.... :cry:

Per il resto: grande 5008 :thumbleft: :thumbleft: :thumbleft:

Aggiungo inoltre che se il 1.6 lo tiri un po', beve come un..... irlandese al pub!!! :occasion5:
5008 1.6 HDI 110 CV Business grigio shark - 5 posti - Wip Sound Bluetooth - In strada dal 6 feb. 2010
1998-2010 VW Passat berlina 1.9 TDi 8v 110 cv
1988-1998 VW Jetta berlina 1.6 D 52 cv

Avatar utente
mauro1970
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 31/05/2010, 17:45

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da mauro1970 »

deddi ha scritto:buongiorno e complimenti per il sito.
Sono in fase di scelta per l'acquisto della macchina e sarei orientato chiaramente alla 5008. Senza dubbi gli interni e gli optional per macchine della stessa categoria batte di gran lunga la concorrenza. Ma la domanda come da topic è: 1.6hdi o 2.0hdi ? come ho recepito dalle opinioni di chi è in possesso della 5008 la 1.6 è indirizzata ai più "pigri", mentre la 2.0 per chi vuole qualcosa in più. Purtroppo non ho la possibilità di provare la 1.6 hdi, in alternativa Il concessionario mi ha proposto di provare la 1.6hdi della 308 familiare ( pesa 100 kg in meno ma forse potrebbe essere indicativo). Non sono abituato a macchine particolarmente grintose ma preferisco provarla. Certo il costo generale della 2.0 ( a parte il costo iniziale dell'auto) è maggiore ed è una valutazione da tenere conto. Vi farò sapere....
Guidavo una multipla 1.9 jtd e adesso con il 1.6 hdi non trovo grandissime differenze, ero consapevole all'acquisto che la macchina era pesante e il 1.6 non sarebbe stato una scheggia.
Anche in autostrada non sento grandi differenze di motore, l'ultima prova che devo fare è in montagna con la macchina stracarica e pendenze del 15% (ultimo viaggio della mia vecchia macchina questa estate).
Le differenze si vedono invece nel consumo (media 16.5 km/l in 2500 km) con la multipla facevo a fatica 15,5 (12,5 in autostrada)
Se tornassi indietro ricomprerei il 1.6
5008 1.6 hdi Tecno grigio hurricane,sensori parcheggio,ruotino,gancio traino e cambio robotizzato

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da marcolira »

Paolo Blini ha scritto:...tanta coppia costante ai bassi regimi, che SPINGEVA parecchio senza superare i 2.000 giri.
Ecco, questo il 1.6 Peugeot non lo fa, ha poca coppia che MUORE subito, assomiglia più a un benzina che a un diesel (infatti ha 16 valvole che, secondo me, stridono con il concetto stesso di diesel). :scratch:
Aggiungo inoltre che se il 1.6 lo tiri un po', beve come un..... irlandese al pub!!! :occasion5:
Il "nuovo" 112 cv ha una rotazione massima inferiore al 110cv e "solo" 8 valvole.
In teoria più coppia in basso e minori consumi.
Per quanto riguarda la considerazione su quanto beva il 110cv se lo tiri un po'... confermo pure io che il mio motore parla MOLTO di più l'inglese (o irlandese che sia) piuttosto che il francese! :scratch:
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

deddi
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/11/2010, 17:18
Località: Bergamo

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da deddi »

Paolo Blini ha scritto:Ciao deddi, io guido il 1.60 Hdi da febbraio.
Non ne sono molto soddisfatto. :thumbdown:
Come molti hanno già detto (e anch'io in altri 3d) il 1.6 è adatto a chi guida tranquillamente, se trova un'auto che lo precede a 60 Kmh gli si accoda con pazienza, non ha fretta, non tira le marce, non ama la guida sportiva ecc.

Aggiungo, per una ulteriore valutazione, che secondo me dipende anche che auto (e che motore) hai guidato fin'ora.
Io prima guidavo un 1.9 TDI Volkswagen 8V da 110 CV (una Passat), che aveva quello che un diesel DEVE avere: tanta coppia costante ai bassi regimi, che SPINGEVA parecchio senza superare i 2.000 giri.


Ecco, questo il 1.6 Peugeot non lo fa, ha poca coppia che MUORE subito, assomiglia più a un benzina che a un diesel (infatti ha 16 valvole che, secondo me, stridono con il concetto stesso di diesel). :scratch:

Non è solo questione di velocità pura. E' in basso che si sente la differenza, non a 150 all'ora, è in basso che la mia 5008 non tira (e non è solo una questione di volume/massa).
Come mi manca la terza della mia Passat.... :cry:

Per il resto: grande 5008 :thumbleft: :thumbleft: :thumbleft:

Aggiungo inoltre che se il 1.6 lo tiri un po', beve come un..... irlandese al pub!!! :occasion5:

Grazie della risposta
Al momento guido una Nissan Tino 2.2 dci da 136 CV. Non è una "potenza" ma da quello che si evince dai vai topic probabilmente darebbe del filo da torcere alla 5008 1.6.
sabato ho la prova con la 308 familiare 1.6 giusto per farmi un'idea del motore. vi terrò informati sulle mie prime sensazioni. Altrimenti vedrò di trovare un giusto compromesso con la 2.0 ma con modello meno accessoriato ( esempio il pacchetto Head Up Display è davvero indispensabile?)

sigh!! perchè al giorno d'oggi è così difficile scegliere un'auto... :hurted:
5008 2.0 Hdi 150 CV FAP Business grigio allumino - 7 posti, Pack video, Wip nav

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”