PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

E' MIAAAA: FAVOLOSAAAAA!!!!!!(prime impressioni 1.6 hdi)

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
GGiacomo
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 25/03/2004, 20:57
Località: Aversa (CE)

E' MIAAAA: FAVOLOSAAAAA!!!!!!(prime impressioni 1.6 hdi)

Messaggio da GGiacomo »

Salve ragazzi, oggi sono strafelice :D :D di annunciarvi che sono andato a ritirare la mia leonessa dopo tanto tempo (3 mesi ) e tante peripezie dovute a problemi vari di burocrazia e di installazione del satellitare.
Oggi 16/04/2004 alle ore 15:30 a Napoli c’era purtroppo un acquazzone, ma a me sembrava di essere alle Maldive e invece di vedere nubi cariche d’acqua i miei occhi vedevano un cielo soleggiante, tanta era l’ebbrezza del momento. :D :D :D
Peccato che questo “cielo soleggiante” abbia sporcato e infangato :( però la mia puledra che poco prima era lucida e brillante nell’autorimessa del conce.
Non ho guidato per molto la mia 307 , solo la distanza di circa 30 km che separa il conce da casa mia, ma posso dirvi che l’impressione che mi sono fatto è SUPERPOSITIVA :applause: .
Ottima qualità generale , comoda, ergonomica, posizione di guida regolabile a sbafo (io l’ho regolata tipo monovolume e devo dire che si ha l’impressione di dominare la strada stando come su di un piedistallo), visibilità ottima grazie all’ ampia superficie vetrata , tranne dietro in retromarcia e in avanti non si riesce bene a vedere e a percepire gli ingombri specie in prossimità dei fari (anche con lo “stratagemma” di accenderli per vedere la luce riflessa sul muro, ho avuto qualche problema per le manovre in garage , ma penso sia questione di abitudine ).
Il motore , come già anticipato da qualcuno di voi , è silenziosissimo (anche grazie all’abitacolo perfettamente insonorizzato) specie a fermo . Si sente una certa raucedine (è proprio questo il termine giusto) in fase di accelerazione/decelerazione , come ho potuto constatare meglio abbassando il finestrino , perchè ci si accorge solo cosi ‘ che è un motore diesel , specie a velocità cittadine , mentre a velocità autostradali (non troppo elevate) e con i finestrini chiusi sembra di essere su un benzina : il silenzio a bordo domina in maniera tale che riuscivo a sentire il ticchettio dell’orologio.
La prima impressione sul motore è sicuramente buona , ma purtroppo devo dire che l’unico neo è una certa pigrizia ai bassi regimi ( tale pigrizia è presente , anche se in modo più lieve , anche riprendendo a bassa velocità con le marce alte) ; Questa pigrizia però dura ben poco. Non ho fatto caso bene al contagiri ma mi sembra che a poco più di 2000 giri il motore inizi a dare il meglio di sé e lo fa in maniera decisa , fluida e progressiva :D :D . Non sono andato oltre i cento orari.
Comunque bisogna tener conto che il motore è in rodaggio e quindi un po’ legato e in ogni caso saprò dirvi meglio nei prossimi giorni quando avrò percorso qualche km in più.
Frizione molto leggera e quindi riposante (con la mia vecchia 306 nel traffico avevo i crampi alla gamba ).
Comfort elevatissimo, sospensioni tarate con un equilibrio a mio avviso quasi perfetto (né rigide né morbide) , sedili comodi (non sono quelli di pelle) e rigidi al punto giusto ( la tanto criticata regolazione a scatti non la trovo male ) , comandi a portata di mano , cambio ottimo (solo la quinta sembra molleggiare un po’ all’inserimento , ma non dà fastidio) , spazio interno abbondantissimo , specie davanti sembra di stare su una monovolume , sottotetto alto , bagagliaio ampio.
Un appunto particolare al volante che trovo magnifico : morbido in manovra e più duro in velocità , si avverte sottomano l'assistenza variabile che modifica gradualmente la taratura del servosterzo.
Il bracciolo anteriore singolo purtroppo devo confermare che è un tantino sottotono rispetto alla qualità generale :? , è poco capiente , vacilla vistosamente facendo oscillare tutta la parte sottostante dove c'è il freno a mano ed inoltre col braccio appoggiato si è un po’ ostacolati nell’ uso del cambio ; comodo invece in autostrada senza cambiare marce. Avrei fatto meglio forse a prendere anche il pack ergonomia anche se comunque l’auto mi è arrivata con il portaocchiali anche senza averlo ordinato.
Il bracciolo posteriore invece è di ottima fattura , con comodi spazi sagomati e portadocumenti sullo schienale.
Bellissimo il vano portaoggetti refrigerato con chiusura a chiave , molto capiente , ben curato e illuminato e con apertura soft ( quasi come se ci fossero due pistoncini quando si abbassa ) .
Molto comodi i cassetti portaoggetti sotto i sedili (con il pack spazio) anche se me li aspettavo più capienti e meglio rifiniti.
Sensazionale la chiave con integrati i comandi di apertura e chiusura di porte , vetri (anche posteriori) e specchietti e il movimento di questi ultimi quando si richiudono elettricamente.
Vorrei consigliare a tutti inoltre di acquistare il pomello in alluminio come il mio perché è BELLISSIMO :) :) : ben rifinito , luccicante , s’ intona perfettamente con la plancia alluminio e i battitacchi ed inoltre lo stemma (il leone) sulla sommità è da opera d’arte. Per coloro che volessero notizie sul montaggio del pomello, mi è stato detto che non è molto complicato : bisogna sollevare la cuffia in pelle facendo attenzione a non rompere i gancetti che si trovano avanti , dopodichè bisogna sganciare una fascetta che mantiene il vecchio pomello , tirarlo via e inserire il nuovo che viene fissato lateralmente con un perno a testa esagonale (questo mi è stato detto dall’installatore).
Ho comprato inoltre anche la copertura in plastica nera (bella) per il serbatoio del liquido lavavetri nel vano motore.
A proposito del vano motore c'è da dire che l'aspetto è accattivante : in primo piano lo splendido 1.6 con la scritta "hdi 16" e poi tutti gli altri accessori di contorno , tutto inscatolato , nessun cavo a vista , tutto in ordine.
Per la cronaca devo dire che ho dovuto inveire non poco dal conce perchè , al momento del ritiro ,ho trovato un piccolo graffio sul paraurti posteriore (un’unghia), che mi hanno detto elimineranno al primo tagliando (speriamo bene GRRRRRRRRRRRRRR). :evil: :evil: :evil:
Per calmarmi mi hanno regalato il portachiavi originale peugeot con la scritta “307”. :wink:


P.S. PER KRANIO: per quella recensione da pubblicare sul sito di cui hai parlato un po’ di tempo fa ,va bene questa o aspetti che nei prossimi giorni io integri questo messaggio con altre impressioni ? Che dici ?


Scusate ma adesso vado a leggermi il manuale della 307 seduto in macchina giù al garage
( probabilmente dormirò li’ :D :D ).

CIAOOOOOOOOAOOOOOOO AOOOOOOOOAOOOOOOO AOOOOOOOOOAOOOOOOOO AOOOOOOOOOOOAOOOOOOOOO AOOOOOOOOOAOOOOOOOOO AOOOOOOOOOOO AOOOOOOOOOAOOOOOOOOOOAOOOOOOOO AOOOOOOOOOOOAOOOOOOOOAOOOOOOOO AOOOOOOOAOOOOOOOAOOOOOOOOO AOOOOOOOOOOAOOOOOOOOOAOOOOOOOOO AOOOOOOOOAOOOOOOO (Scusate non ho “sniffato” , è l’esaltazione dovuta alla felicità) :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GGiacomo il 08/05/2004, 22:00, modificato 8 volte in totale.
Giacomo
307 1.6 hdi xs (aprile 2004) grigio alluminio con clima automatico , pack elettrico, pack spazio, bracciolo anteriore, fendinebbia , pomello cambio alluminio, battitacchi alluminio, pedaliera+poggiapiede alluminio , mini antenna alluminio , profili interni cromati , spoiler posteriore originale , cassettino C3 , portaocchiali , accendisigari , terminale scarico cromato originale , frecce laterali chrome look originali .

Previnc
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/03/2004, 20:02
Località: Venezia

Messaggio da Previnc »

Complimenti!!!!!!!!!!
3008 1.6 hdi MIX RESTYLING 2014 Active - Bianco - navi + Specchi

Avatar utente
Paololux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/03/2004, 9:13
Località: (BG) - Albano Sant'Alessandro

Messaggio da Paololux »

Bene son contento per tè, complimenti

e complimenti anche per la mega "spaginata" che sei riuscito a fare!
Immagine
Azz per leggere il tuo messaggio ho consumato il mouse
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
307 XT Station, Grigio Alluminio
2.0 HDI 90cv+Vitamina C
immatricolata a Giugno 2002
PaoloLux
Immagine

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Re: E' MIAAAA: FAVOLOSAAAAAAAA!!!!!!!!!

Messaggio da UncleFester »

GGiacomo ha scritto:
Scusate ma adesso vado a leggermi il manuale della 307 seduto in macchina giù al garage
( probabilmente dormirò li’ :D :D ).
Rimembro ancora il primo pomeriggio passato in garage con la mia bimba... non mi accorsi del tramonto e neanche sentii i morsi della fame... troppo preso dallo scoprirne le varie caratteristiche... ore ed ore solo per provare le configurazioni dei sedili... mi addormentai su uno di essi col sottofondo della mia canzone preferita... che bei ricordi... :love5:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
F.Pessoa
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia

Messaggio da F.Pessoa »

Complimenti. :D
Anche quando la ritirai c'era una pioggia monsonica.
:x :x
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."

Avatar utente
GGiacomo
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 25/03/2004, 20:57
Località: Aversa (CE)

Messaggio da GGiacomo »

Grazie a tutti per i complimenti : appena posso vi invio le foto! :) :D :) :D

BYE
Giacomo
307 1.6 hdi xs (aprile 2004) grigio alluminio con clima automatico , pack elettrico, pack spazio, bracciolo anteriore, fendinebbia , pomello cambio alluminio, battitacchi alluminio, pedaliera+poggiapiede alluminio , mini antenna alluminio , profili interni cromati , spoiler posteriore originale , cassettino C3 , portaocchiali , accendisigari , terminale scarico cromato originale , frecce laterali chrome look originali .

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: E' MIAAAA: FAVOLOSAAAAAAAA!!!!!!!!! (kranio leggi)

Messaggio da Kranio »

GGiacomo ha scritto:Salve ragazzi, oggi sono strafelice :D :D di annunciarvi che sono andato a ritirare la mia leonessa dopo tanto tempo (3 mesi ) e tante peripezie dovute a problemi vari di burocrazia e di installazione del satellitare.
Innanzitutto augurissimi per la nuova belva... goditela più che puoi!! :wink:
P.S. PER KRANIO: per quella recensione da pubblicare sul sito di cui hai parlato un po’ di tempo fa ,va bene questa o aspetti che nei prossimi giorni io integri questo messaggio con altre impressioni ? Che dici ?
Aspettiamo un pò di prove e poi se puoi manda anche qualche foto.... appena pronto puoi mandare il tutto a redazione@307club.it... una volta che il buon Mercka avrà controllato il materiale lo pubblicheremo appena possibile... :wink:

Ancora AUGURONI!!! :lol:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Ho ritirato la 307 XS HDI 1.6 di mio fratello ieri pomeriggio dal mio concessionario di fiducia a Modena e ho viaggiato per circa 400 km.
Avendo posseduto un'HDI 2.0 110 cv dal 2001, posso volentieri fornire un'impressione comparativa sulle due motorizzazioni.
Molto silenziosi entrambi sia al minimo che in velocità, mi rimane difficile poter dire quale tra i due sia più o meno rumoroso. Sicuramente il rumore di rotolamento dei Dunlop Sp Sport 2000e copre gran parte del canto del motore. E poi, non sò perchè, le Peugeot nei primi km di vita sono piuttosto sonore per quanto riguarda appunto il rotolamento dei pneumatici. Tutto si aggiusterà dopo 3-4000 km.
Ho letto qua e la sulla caratteristica di questo motore di essere vuoto ai bassi regimi...ma a me non è sembrato.
Vorrei dire piuttosto che l'erogazione della potenza e della coppia del 1.6 hdi è diversa dal 2.0, la facilità con cui prende i giri impone uno stile di guida leggermente diverso.
Anche cambiando marcia a regimi inferiori a 2000 giri, non ho avvertito alcun vuoto.
Se utilizzo lo stesso stile di guida adottato sul 2.0 110cv, il 1.6 dà l'impressione di essere più dimostrativo.
In autostrada ho viaggiato tra i 110 e i 130 Kmh, con prevalenza dei 120, forte vento contrario e pioggia lungo tutto il tragitto (ieri è venuto giù il mondo!!). In queste condizioni il consumo medio è stato di 5,5 litri per 100 km. Non male, vero?
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
GGiacomo
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 25/03/2004, 20:57
Località: Aversa (CE)

Messaggio da GGiacomo »

Shiver ha scritto:Ho ritirato la 307 XS HDI 1.6 di mio fratello ieri pomeriggio dal mio concessionario di fiducia a Modena e ho viaggiato per circa 400 km.
Avendo posseduto un'HDI 2.0 110 cv dal 2001, posso volentieri fornire un'impressione comparativa sulle due motorizzazioni.
Molto silenziosi entrambi sia al minimo che in velocità, mi rimane difficile poter dire quale tra i due sia più o meno rumoroso. Sicuramente il rumore di rotolamento dei Dunlop Sp Sport 2000e copre gran parte del canto del motore. E poi, non sò perchè, le Peugeot nei primi km di vita sono piuttosto sonore per quanto riguarda appunto il rotolamento dei pneumatici. Tutto si aggiusterà dopo 3-4000 km.
Ho letto qua e la sulla caratteristica di questo motore di essere vuoto ai bassi regimi...ma a me non è sembrato.
Vorrei dire piuttosto che l'erogazione della potenza e della coppia del 1.6 hdi è diversa dal 2.0, la facilità con cui prende i giri impone uno stile di guida leggermente diverso.
Anche cambiando marcia a regimi inferiori a 2000 giri, non ho avvertito alcun vuoto.
Se utilizzo lo stesso stile di guida adottato sul 2.0 110cv, il 1.6 dà l'impressione di essere più dimostrativo.
In autostrada ho viaggiato tra i 110 e i 130 Kmh, con prevalenza dei 120, forte vento contrario e pioggia lungo tutto il tragitto (ieri è venuto giù il mondo!!). In queste condizioni il consumo medio è stato di 5,5 litri per 100 km. Non male, vero?


Devo dire che , rispetto ai primi tempi , la pigrizia ai bassi regimi sembra diminuita , ma forse è come dici tu che l'erogazione della potenza e della coppia avviene in modo diverso e comunque riprende di giri velocemente o , forse , bisogna attendere ancora un pò che il motore si sciolga.
Con le dunlop non avverto nè il problema del rumore di rotolamento nè quello delle vibrazioni a 130 , piuttosto devo dire che , rispetto a quello che ho asserito un pò di tempo fa , l'assetto è più tendente al rigido come si può notare dai sobbalzi che si hanno con strade un pò più dissestate (sarà per via dei cerchi in lega e per la "spalla" barra 55 ? ).
Per quanto riguarda i consumi, a me sono sempre dell'ordine dei 6 litri per 100 km con velocità anche inferiori alle tue , come mai?

CIAOOOOOOOO
Giacomo
307 1.6 hdi xs (aprile 2004) grigio alluminio con clima automatico , pack elettrico, pack spazio, bracciolo anteriore, fendinebbia , pomello cambio alluminio, battitacchi alluminio, pedaliera+poggiapiede alluminio , mini antenna alluminio , profili interni cromati , spoiler posteriore originale , cassettino C3 , portaocchiali , accendisigari , terminale scarico cromato originale , frecce laterali chrome look originali .

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Neanche quella di mio fratello vibra a 130 con le Dunlop. Per quanto riguarda l'assetto devo dire che è tendenzialmente rigido, nel senso che in curva prende poco rollio e nel caso di una buca gli ammortizzatori frenano immediatamente la scocca. Questo è dovuto ai particolari ammortizzatori Peugeot (Peugeot è l'unica casa che si fabbrica gli ammortizzatori per conto proprio), detti "multiclapets" ossia multivalvole.
Quando si viaggia ad alta velocità in autostrada, le frequenze delle vibrazioni dovute alle microasperità dell'asfalto sono elevate, per cui le ruote vengono frenate pochissimo. Man mano che le frequenze diminuiscono d'intensità e aumentano di escursione, le sospensioni frenano le oscillazioni della scocca sempre di più.
La sensazione di sicurezza, il confort e l'equilibrio generale dell'auto aumentano considerevolmente.
La particolarità di queste sospensioni è anche quella di apparire più rigide al di sotto degli 80 km/h, al di sopra di questa soglia spianano la strada meglio delle sospensioni idrauliche di Citroen.
Per quanto riguarda il consumo, meglio che tu ti abitui a tenere visualizzato sul computer di bordo il consumo istantaneo.
Noterai che puoi mantenere sempre la stessa velocità consumando anche un litro per cento kilometri di meno di quanto fai abitualmente.
Il consumo è direttamente proporzionale all'apertura del gas, se una velocità la mantieni con l'acceleratore anche leggermente sotto carico, sprecherai enormi quantità di carburante inutilmente.
La prova che ho fatto io, purtroppo non è indicativa, essendo le condizioni atmosferiche avverse, con forte vento contrario.
Pertanto, se posso darti un dato, a 110 kmh ho percorso sulla Piacenza - Tortona (sempre con vento contro) per 5 km 4,7 - 5 litri per 100 km.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Torna a “Presentazione alla Community”