PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

col freddo è un concerto.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

col freddo è un concerto.

Messaggio da pierix27 »

ciao a tutti, come appunto sapete la legge non consente alcun tipo di distrazione alla guida.
di solito quando sono alla guida della mia 308 ascolto sempre musica, perchè mi aiuta a concentrarmi pero' mi chiedevo: come si puo' andare in un auto che genera ogni tipo di rumore, scricchiolio, ovunque e non ci provo nemmeno a capire da dove vengono per carità non voglio distrarmi per motivi futili. :(
stamane mi sono dato da fare per capire da dove si genera quel cinguettio fastidioso e pensare che fino ad ora ero riuscito a sorvolare con pazienza anche se come ben sapete faccio il possibile per non prendere l'auto visti i km che ho percorso in ben 2 anni e piu' , 22000km per la precisione, non ci crederete lo avevo dietro la schiena e pensavo venisse dal montante, si tratta del sedile che mi hanno sostituito già una volta in garanzia, perchè faceva rumore di ferraglia. :mad:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da dumpweed »

io sentivo un cinguettio acuto quando avevo un passeggero accanto e non riuscivo a capire cosa fosse, anche se ero convinto fosse il sedile...poi dopo molto tempo durante un lungo viaggio durante il quale è stato una tortura continua ho scoperto che proveniva dall'innesto della cintura del passeggero, per un gioco cheaveva l'innesto..un po' d'olio e tutto è tornato silenzioso :drunken:
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da pierix27 »

ciao dumpweed grazie, proverò a lubrificare gli attacchi.
senti l'altro giorno parlando con un mio amico che lavora in una concessionaria siamo usciti a parlare dei dischi freno e delle altre componenti meccaniche che si arrugginiscono subito e mi ha detto che questo avviene perchè queste parti non vengono piu' trattate con delle sostanze antiossidati considerando che sono un danno per l'ambiente essendo nocive...possibile? :o
intanto i freni che raschiano come una raspa ogni volta li sento io quando guido e non solo presumo che quello sfrigolio che si sente dietro lo sterzo quando giri possa essere causato da queste parti arrugginite. [-o<
che ne pensi? :shock:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da dumpweed »

l'olio comunque, preciso, l'ho messo dentro l'attaco, dovesi innesta la cinta..
x quanto riguarda lo sterzo non ho problemi di cigolii però mi succede una cosa styrana: quando faccio manovra con le ruote completamente sterzate sento un tremolio ed un rumore sotto le ruote come se stessi facendo manovra su una strada brecciata, e ho come la sensazione che le ruote si spostino proprio come se sotto ci fossero dei sassi...non so se rendo l'idea, talvolta lo fa anche mentre faccio manovra in garage (dove il pavimento è liscissimo).
x i freni potrebbe anche essere, con queste norme ambientali ci potrei credere, anche se io ricordo che pure alle vecchie peugeot che ho avuto, dopo il lavaggio si formava una patina di ossidazione.... ma cmq anche se si fa una patina di ruggine va via alla prima frenata.
io quando freno non sento alcuno sfrigolio, non so qule potrebbe essere il tuo problema...lo sfrigolio delo sterzo, potrebbe essere qualche cuscinetto arrugginito, almeno immagino... :?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da gimkana_romana »

@dumpweed: quegli "strattoni" su ruote e sterzo ce li ho anch'io e, tanto per cambiare, è la prima vettura che mi fa uno scherzo del genere ('sta 308 ce le ha proprio tutte ...). :thumbdown:

@pierix: lo sfrigolio sembra essere più un problema di natura idraulica, tipo liquido che scorre sfiatando, tant'è che, dopo aver girato un po' lo sterzo e mantenendolo poi ad angolo costante, il rumore si continua a sentire. Se fosse dovuto a strusciamento il rumore smetterebbe con lo sterzo fermo. ;-) A me lo fa tendenzialmente a freddo e soprattutto in manovra. Potrebbe dipendere da un'eccessiva viscosità dell'olio dell'idroguida, che aumenta a bassa temperatura, diminuendo la pressione nel circuito e provocando questa specie di "sfiato". :scratch:

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da Christian »

Ciao ragazzi,
certo che state discutendo su cose normali.. :D
Se tieni lo sterzo a fondo corsa, beh... è normale che si senta l'impianto sotto pressione!!! Lo fanno tutte le macchine dotate di servosterzo idraulico o elettroidraulico... Valida l'ipotesi di gimkana_romana...
Normali anche i movimenti definiti "strattoni" in manovra sterzando. Più la gommatura è sportiva più accentuato è l'effetto, è dovuto al diverso angolo di sterzata tra le due ruote, (l'interna sterza di più per la variazione di camber della sospensione in questa situazione). :shock:
In quanto ai rumori...sono vent'anni che guido auto di tutte le marche, quando non le guido sono passeggero e, assicuro, non c'è auto che non faccia qualche sorta di scricchiolio nelle svariate situazioni.
Quindi, anche cambiando marca e blasone, vi ritroverete con gli stessi problemi, anzi, se a memoria le vostre vecchie auto non facevano cigolii e scricchiolii, significa che erano molto più rumorose o, vista la più giovane età, lo stereo era ad un volume decisamente più alto... :mrgreen:
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da dumpweed »

grazie christian quindi mi confermi che nn è niente di grave :) la mia 206 ha il servosterzo ma non elettronico e cose del genere non sono mai successe, per cui non sapevo che fosse dovuto al servo e alle gomme grosse, meno male...

x il resto snon d'accordo, non esistono auto prive di rumori di plastiche o carrozzerie, sentirne di meno è solo una questione di fortuna...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da pierix27 »

gimkana_romana ha scritto:

@pierix: lo sfrigolio sembra essere più un problema di natura idraulica, tipo liquido che scorre sfiatando, tant'è che, dopo aver girato un po' lo sterzo e mantenendolo poi ad angolo costante, il rumore si continua a sentire. Se fosse dovuto a strusciamento il rumore smetterebbe con lo sterzo fermo. ;-) A me lo fa tendenzialmente a freddo e soprattutto in manovra. Potrebbe dipendere da un'eccessiva viscosità dell'olio dell'idroguida, che aumenta a bassa temperatura, diminuendo la pressione nel circuito e provocando questa specie di "sfiato". :scratch:
esatto è proprio come dici, pero' non ho idea di cosa possa essere.
chissà se alla fine riusciremo a risolvere definitivamente almeno uno di questi rumorini.
i finestrini dopo una leggera tregua hanno ricominciato a vibrare. :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da pierix27 »

Christian ha scritto:Ciao ragazzi,
certo che state discutendo su cose normali.. :D

Normali anche i movimenti definiti "strattoni" in manovra sterzando. Più la gommatura è sportiva più accentuato è l'effetto, è dovuto al diverso angolo di sterzata tra le due ruote, (l'interna sterza di più per la variazione di camber della sospensione in questa situazione). :shock:
certo Christian oltre alla gommatura maggiorata e alla variazione di camber, penso sia dovuto anche alla rigidità della sospensione anteriore poi il peso è tutto avanti. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da gimkana_romana »

Christian ha scritto:Ciao ragazzi,
certo che state discutendo su cose normali.. :D
Se tieni lo sterzo a fondo corsa, beh... è normale che si senta l'impianto sotto pressione!!! Lo fanno tutte le macchine dotate di servosterzo idraulico o elettroidraulico... Valida l'ipotesi di gimkana_romana...
Normali anche i movimenti definiti "strattoni" in manovra sterzando. Più la gommatura è sportiva più accentuato è l'effetto, è dovuto al diverso angolo di sterzata tra le due ruote, (l'interna sterza di più per la variazione di camber della sospensione in questa situazione). :shock:
Un paio di precisazioni: lo "sfrigolio" si sente anche con lo sterzo appena ruotato (non necessariamente a fondo corsa).

Quella degli "strattoni" per me è una novità assoluta: pensare che prima della 308 ho avuto una Serie 3 (E90) con assetto sportivo e ruote da 17 ma di scalini, strattoni et similia neanche l'ombra (ah, se potessi tornare indietro ... :cry: ).

Ciao
David

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da pierix27 »

gimkana_romana ha scritto:
Christian ha scritto:Ciao ragazzi,
certo che state discutendo su cose normali.. :D
Se tieni lo sterzo a fondo corsa, beh... è normale che si senta l'impianto sotto pressione!!! Lo fanno tutte le macchine dotate di servosterzo idraulico o elettroidraulico... Valida l'ipotesi di gimkana_romana...
Normali anche i movimenti definiti "strattoni" in manovra sterzando. Più la gommatura è sportiva più accentuato è l'effetto, è dovuto al diverso angolo di sterzata tra le due ruote, (l'interna sterza di più per la variazione di camber della sospensione in questa situazione). :shock:
Un paio di precisazioni: lo "sfrigolio" si sente anche con lo sterzo appena ruotato (non necessariamente a fondo corsa).

Quella degli "strattoni" per me è una novità assoluta: pensare che prima della 308 ho avuto una Serie 3 (E90) con assetto sportivo e ruote da 17 ma di scalini, strattoni et similia neanche l'ombra (ah, se potessi tornare indietro ... :cry: ).

Ciao
David
David su dai non fare così, ne hai di tempo per risolvere i problemi!
secondo me lo sfrigolio non è normale a meno che il circuito idraulico non è talmente vicino all'abitacolo da sentirsi al suo interno, perchè sulle altre auto non si sente, pero' potrei aver detto una fesseria considerando il fatto che alcuni con la 308 non lo avvertono. :roll:
il rumore dell'avantreno invece da fermo credo sia normale, si attenua molto durante gli spostamenti, questo grazie anche al fatto che il telaio della 308 ha un particolare forma di trapezio rovesciato che consente di trasferire il carico longitudinalmente a secondo della situazione.
simile a questa figura pero' al contrario, "rovesciata"!
Immagine
:salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Autotopo
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 06/03/2009, 11:02

Re: col freddo è un concerto.

Messaggio da Autotopo »

@ dumpweed e gimkana: la stessa sensazione di sterzo tremolante in manovra ce l'ho anchio, ma a me lo fa solo a macchina fredda, la mattina quando la vado a prendere. vorrei proprio vedere che mi dicono in peugeot.
Peugeot 308 sw 1.6 hdi premium 90 cv +fendinebbia +alzavetri el. posteriori
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”