PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema accelerazione e/o turbo

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

no nnt diagnosi fabio,

ora controllero bene la pompa che dici tu sotto la scocca e altre parti...

la perdita dell'iniettore e piccola cmq non riesco a capire se e 1 tubo del ritoron ( e gia 1 ne ho cambiat) oppure gli devo dare proprio 1 stretta... mo vedo meglio come ho 1 po di tempo,

ma gli iniettori possono centrare qualcosa ??? perchè mi sa che sono da fare... fuma ke sembra 1 ciminiera....
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

beh, se è la guarnizione di tenuta esterna il gocciolamento è più che altro una sudorazione...
prova a dare una delicata stretta

i ritorni andrebbero cambiati a tot km/tempo perchè come tutta la gomma si cuoce e si indurisce...

il fumo sicuramente dipende da sporcizia accumulata sui fori di diffusione, ma controlla debimetro e corretta pressione turbo ;-)

Fabio

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

mo fabio 1 giorno che ho tempo smonto mezza gloria.... cosi vedo ndo madonna ce sta perdita de gasolio, rismonto anche il filtro de a nafta....

si i ritorni lo so ke si cambiano, infatti non e passato molto tempo ma boh chi ce capisce...

fumava già prima, non tanto però fumava... però dopo che gli ho fatto cambiare (il gommino ke spingendo l'acceleratore fa aumentare la pressione - non me vene il nome ora) e stata aumentata anche la pressione della pompa e toccato la turbina ( ha fatto tutto il pompista) e mo tira dai 2000 giri in su... e pure bene.. ma i fumi non te dico niente, pare che ho 1 ciminiera dietro.... e comunque beve abbastanza Gasuolio... mi sa che devo fargli fare revisionare gl iniettori...

PS. fabio non e ke la perdita di gasolio mi viene dal filtro del gasolio ?? dal buco che serve x far uscire l'acqua (eventualmente che ce dentro) ????? ke ne dici ???
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

il filtro gasolio non è SOPRA il motore...

da quello che scrivi _forse_ hai fatto cambiare la capsula barometrica, una specie di scatoletta di caramelle cui arriva un tubicino in pressione: più pressione, più nafta, in proporzione alla sovralimentazione. controlla tutti i tubicini aria, se uno solo è crepato il motore rende poco e/o fuma

per i motri iniezione indiretta, pompa meccanica rotativa

la pressione della pompa non si può aumentare, al massimo si incrementa la portata (da un'apposita vite che consiglio di toccare il meno possibile, 1/16 di giro per volta sino al fumo visibile, poi si torna indietro almeno di 1/16 meglio 2 ;-) ) si aumentano le pressioni di scatto degli iniettori (meccanici) ma vanno smontati, puliti, revisionati e ritarati

la pressione della turbina si aumenta di 0,1bar dopo aver fatto tutti questio giochi

se appare fumo a regime costante, gli iniettori sono sicuramente usurati vanno cambiati i polverizzatori (circa 60euro cadauno)

Fabio

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

lo so dove sta il filtro del gasolio, ho il dhx come motore.... :P

si fabio e proprio quella mi sa, la capsula barometrica... se non erro ovviamente...

no io non ho toccato niente senno faccio danni... l'ho fatto fare al pompista che ci sa fare molto bene... cmq mi ha detto ke aveva rapportato il tutto e ke ora va liscia come l'olio...

ho notato però 1 altra cosa che forse anche qualcun'altro gli sarà successo.... Quando il motore e caldo e magari ci avete camminato 1 po tipo 1 ora o 2 e vi fermate vi sembra che la macchina ha 1 leggero tremolio ??? come se avesse i singhiozzi ma si sente e non si sente.. ( cioè devi avere 1 orecchio molto forte x sentire che sembra che zoppica)... non riesco a capire cosa sia...

si fabio gli iniettori dovrei rifarli tutti e 4, almeno ho il collettore pulito, turbina e pompa messi a puntino, iniettori nuovi.... spero che non ci siano problemi dopo....

Fabioooooo sei 1 fonte inesauribileeeeeeeee

PS. Se passi dalle parti mia ti offro da Bere.... :P

Grazie mille che perdi tempo a rispondere qui....
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

se a caldo il motore ha qualche piccolo mancamento _potrebbero_ essere le valvole sporche che perdono tenuta ("bruciate") o leggermente puntate (meno grave, vanno regolate subito al corretto gioco diversamente rischiano di "bruciarsi")

grazie per l'invito, appena salgo ad Ancona avrò il piacere di un caffè con te e qualche altro amico di quelle parti
:D
Fabio

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

X il caffè quando vuoi fabio no prublema, basta che fai sapere e qualcuno lo racimoliamo :P

PS. mi sn informato x le valvole e alla peugeot mi hanno detto che "ci deve fà", cioè dopo 1 tot queste valvole si consumano e non ce modo di registrarle perchè non si registrano.... "questo e ciò che mi hanno detto, e con il meccanico abbiamo lasciato stare le valvoline.... forse ne saprai meglio tu qualcosa... cmq ho come tipo di motore il dhx (cioè quello con la pompa meccanica...

Fabio ma levami 1 curiosità .... ke macchina hai ???
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

le valvole si registrano sinchè si può (per i motori OHC francesi occorre SFILARE l'albero a camme per cambiare i piattelli di regolazione, è un po' fastidioso...) di solito un centinaio di euro bastano per tutto il lavoro
se le valvole si rovinano (si "bruciano") occorre smontare la testa e fare la rettifica delle sedi e dei funghi, ed eventualmente l'accorciamento dello stelo (raro, ma talvolta è necessario)
chiaramente è un lavoro con costi molto più alti, diciamo intorno a 4-500euro

Fabio/che al momento ha una Xantia 1.9 motore DHX cambio automatico AL4 ed una tedesca TP con motore 3.0 6L sempre turbodiesel e con cambio automatico :)

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

mazza fabietto allora hai lo stesso motore che ho io :P ( ma hai mai cambiato il tendicinghia dei servizzi ??? visto che ce l'hanno per difetto sti dhx)

cmq l'altro giorno mi ci sn messo a guardare dove perde gasolio, pompando meccanicamente la navta e caricando tutto l'impianto dopo 2 minuti ho visto che dal 2 iniettore ( quello ke ha il filo ) esce il gasolio, ed non esce subito dalla testata ma da 1 po piu su... ( non li dove va la cannetta che arriva dalla pompa) quindi non so se è 1 segno buono o meno... cmq di gasolio ne esce parecchi, ha bagnato tutto l'iniettore subito.. non ho visto altri punti di perdita, mi è rimasto soltanto da aprire il coperchio che copra la cinta di distribuzione x vedere se casomai perde pure dal cuscinetto della pompa che sta sulla puleggia della cinta di distribuzione...

secondo me e quell iniettore ke fa scaricare l'impianto..

te ke ne dici ??? e segno buono ke perde li ???
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

...probabilmente basta dare una delicata stratta all'iniettore... ;-)

il tendicinghia servizi e la puleggia folle mi hanno fatto impazzire (soprattutto la seconda! ne cho cambiate due in 10mila km) alla fine ho risolto cambiando la marca del ricambio

diversamente è possibile una modifica con il kit fornito per la 307Hdi (circa 180euro), ma su alcuni veicoli si rischia di dover cambiare l'alternatore (altri 600euro)

Fabio

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

che marca hai della puleggia ??? io pure e la 2 volta che cambio il tendicinghia (solo quello, e il cuscinetto esterno ke appena prende 2 gocce d'acqua comincia a fare trrrrrr come 1 trattore )

mo gli do 1 stretta e vedremo se ho risolto.. ti terrò aggiornato

il kit fornito per la 307 ti riferisci sempre alle pulegge ????
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

Fabiooo ho scoperto da dove goccia il gasolio.... e il 2 iniettore cioè quello ke ha il filo, e il gasolio fuoriesce proprio dal pezzo di plastica dove va inserito il filo .... non sono i gommini di ritorno perchè li ho cambiati tutti e 2 e il gasolio continua a fuoriuscire da li...

però ho notato 1 grande chiazza sotto la macchina ti volevo chiedere se x caso hai conoscenza di qualche serbatorio di gasolio piccolo ovviamente sotto alla pompa bosch ???

non perde neanche dal cuscinetto o puleggia dove e posizionata la cinta di distribuzione...

tu x caso sai quanto costano tutti e 4 gli iniettori nuovi ??? dato che hanno circa 280.000 km ... cioè sn originali....
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

hummm l'iniettore che marca è?
sotto la pompa non esiste alcun tipo di accumulo, controlla non sia una perdita olio LHM (nota bene: la pompa HP è revisionabile!!! il kit costa veramente due soldi eduna volta cambiate le guarnizioni è come nuova!)
gli iniettori è sufficiente pulirli, revisionarli e tararli, non ahnno problemi. al massimo si cambia il solo polverizzatore (circa 50 euro cadauno) l'iniettore pilota costa circa 400euro, gli altri circa la metà.

Fabio/che va a vedere marca del tendicinghia e puleggia

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

grazie mille fabiooooooo sei 1 grande...

no la pompa e bosch, e me sa pure gli iniettori (da quel poco che sn riuscito a vedere)

ho paura che il 2 cioè quello pilota quell ke ha il filo insomma. lo devo cambiare proprio e il resto lo faccio revisionare... ( sto messo bene ke dici ??? ) MINIMO ME CE VORRANNO 1000 EURIIIIIIII

senti non e ke me li procuri dalle parti tue a metà prezzo da qualche fondo di magazzino ????

guarda guarda la marca e se non me kosta tanto la cambio pure io ... comunque ti riferisci alla puleggia quella in bacco che va attakkato al albero motore giusto ???

grazie di nuovoooooooo
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

la revisione costa un centinaio di eruo di manodopera cui dovrai aggiungere 60euro per ogni polverizzatore, SPERIAMO che l'inietotre pilota si possa aggiustare

se hai problemi per i pezzi fammi sapere

si, quella è l apuleggi smorzata o antivibrazione, è un po' rompi@@ :D ma quella che dà fastidio è quell piccolina che ruota su un perno eccentrico e serve la cinghia servizi

Fabio

Torna a “406”