PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da blueboy »

Non me ne vogliano gli amici moderatori, se apro un doppione, ma con la funzione " cerca ", mi è apparso l'impossibile :neutral: :neutral: :neutral: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .....
A che quota kilometrica, secondo voi, va sostituito il catalizzatore ???? Io ho percorso circa 115.000 km, ma nessuna spia ancora si è accesa (( e sperimo che lo faccia il piu tardi possibile :mad: !!! ). In genere dovrebbe illuminarsi quella dell'anomalia motore, e credo che sul display del cdb, dovrebbe apparire un messaggio....credo.... :cry: :cry: :cry:
Qualcuno di voi ha qualche notizia in merito ?????
Ma sopratutto, per la sostituzione, la spesa si aggira attorno a quale cifra :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: ??????
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da kri-11 »

ciao blueboy ;-)
allora, io ti posso dire in breve la mia esperienza, anche se su di un benzina :oops:

io son arrivato a 90.000km è ho iniziato a sentire dei rumori metallici di vibrazione e gorgoglio provenire dal motore, e dopo varie peripezie nel capire che diavolo potesse essere si è capito che era il kat spaccato a metà e sceso lungo il tubo di scarico andandosi a ficcare direttamente davanti alla sonda lambda (rovinando anche in parte essa :mad: , con conseguente anomalie varie antiniquinamento che ogni tanto ritornavano e negli ultimi mesi in media ogni 2 mesi e non si capiva il perche, che fosse gia andato il kat??).

purtroppo sui nostri motori (presumo anche il tuo) per cambiare il kat in peugeot ti vendono insieme (dato che son saldati insieme) anche i collettori, alla modica cifra di 600€ (per la mia, ma la tua sara simile).

per cui, l'unico mio consiglio che ti posso dare e di andare avanti sino a che non ti da problemi e se vuoi controllarlo, metti la macchina sul ponte, smonta il pezzo che c'è subito dopo il kat e da li vedi in qualche modo se è rotto o meno (se hai pezzi sparsi su tutto il tubo e rotto, senno no :oops: ).

per quanto riguarda la sua funzionalità (senza rompersi) non so esattamente a quanti km inizi a perdere le sue funzioni, pero onestamente fin che dura io non lo cambierei.

edit: ho controllato sul servicebox, e se non ho sbagliato e guardare il tuo non e saldato con i collettori, percui dovresti risparmiare un bel po sul prezzo (che attualmente non me l'ho fa vedere sul sb)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da matteo89 »

in teoria mai, diciamo che l'elemento più debole della catena è il fap, nel senso che ha bisogno della cerina (e lo segna) e va sostituito a non mi ricordo quanti km, dipende dall'anno di produzione perchè i primi duravano poco, ora durano molto di più...
ma tu non hai il fap e quindi non hai questo problema...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da blueboy »

kri-11 ha scritto:ciao blueboy ;-)
allora, io ti posso dire in breve la mia esperienza, anche se su di un benzina :oops:

io son arrivato a 90.000km è ho iniziato a sentire dei rumori metallici di vibrazione e gorgoglio provenire dal motore, e dopo varie peripezie nel capire che diavolo potesse essere si è capito che era il kat spaccato a metà e sceso lungo il tubo di scarico andandosi a ficcare direttamente davanti alla sonda lambda (rovinando anche in parte essa :mad: , con conseguente anomalie varie antiniquinamento che ogni tanto ritornavano e negli ultimi mesi in media ogni 2 mesi e non si capiva il perche, che fosse gia andato il kat??).

purtroppo sui nostri motori (presumo anche il tuo) per cambiare il kat in peugeot ti vendono insieme (dato che son saldati insieme) anche i collettori, alla modica cifra di 600€ (per la mia, ma la tua sara simile).

per cui, l'unico mio consiglio che ti posso dare e di andare avanti sino a che non ti da problemi e se vuoi controllarlo, metti la macchina sul ponte, smonta il pezzo che c'è subito dopo il kat e da li vedi in qualche modo se è rotto o meno (se hai pezzi sparsi su tutto il tubo e rotto, senno no :oops: ).

per quanto riguarda la sua funzionalità (senza rompersi) non so esattamente a quanti km inizi a perdere le sue funzioni, pero onestamente fin che dura io non lo cambierei.

edit: ho controllato sul servicebox, e se non ho sbagliato e guardare il tuo non e saldato con i collettori, percui dovresti risparmiare un bel po sul prezzo (che attualmente non me l'ho fa vedere sul sb)
in effetti sulle nostre "vecchie" 207 il Fap non è montato ( al contrario di quella di mia sorella, immatricolata il 17 di questo mese, dove il filtro è presente.... )
Grazie Kri-11 per l'esauriente risposta e della tua grandiosa ricerca :applause: :applause: :applause: . Ho postato questo 3D, perchè qualche giorno fa, un mio collega, che possedeva una 307 1.4 HDi ( anno 2002 o giu di li..... insomma la prima serie di quest'auto ) mi stava dicendo che a lui, la spia dell'anomalia del catalizzatore, si accese allor quando, la macchina aveva percorso ( se non ricordo male le sue parole ) circa 100mila KM. Mi domandavo allora, a quanto è taranto cmq l'allarme che si accende, quando il kilometraggio è tale, da richiedere l'eventuale sostituzione del Kat.
Ma secondo voi, va montato solo l'originale, oppure uno aftermarket possa essere non invasivo con l'impianto elettrico/elettronico ( e quindi fare la stessa operazione, risparmiando un po di soldini ???? ;-) ;-) ;-) )
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da kri-11 »

uno aftermarket si puo montare tranquillamnete nel senso che se ha le stesse caratteristiche tecniche dell'originale (400celle e ste robe qua intendo) non ti da noie con l'elettronica, il casino sta nel vedere se riesci a montarlo agevolmente o ti devi ultra ingeniare come McGuyver :mrgreen: (come sarebbe stato nel mio caso, tagliando di qua, tagliando di la, spostando le lambda, rifacendo le loro sedi ecc ecc).

in ogni caso, a me, con il kat spaccato a metà chissa da quanto tempo che non funzionava non mi ha dato nessuna anomalia che sia una, specifica per il kat...sul cdb intendo, ma solamente anomalia antiinquinamento, e se non erro rilevava delle anomalie alla lambda2, ma quel defixxxe del meccanico non mi ha mai detto nulla: "ma si, son cavolate cancelliamo e va tutto ok" :mad:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da matteo89 »

se ne trovano anche di non originali ma compatibili...
sulla vecchia scenic (benza) montammo un catalizzatore non originale, ma compatibile con la macchina, quindi sicuramente ne trovi e non devi fare troppe modifiche...basta andare da un meccanico qualunque, sicuramente ne ha non originali e risparmi parecchio...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da kri-11 »

si pero occhio, perche con i vecchi motori non E4 era tutto molto piu semplice, pure sulla mia non fosse stata E4 si faticava meno della metà e si spendeva (ipoteticamente) altrettanto...ma con i motori E4 per il catalizzatore hanno complicato tutto in maniera significativa...
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da blueboy »

kri-11 ha scritto:si pero occhio, perche con i vecchi motori non E4 era tutto molto piu semplice, pure sulla mia non fosse stata E4 si faticava meno della metà e si spendeva (ipoteticamente) altrettanto...ma con i motori E4 per il catalizzatore hanno complicato tutto in maniera significativa...
...cioè ???? :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da kri-11 »

cioe (ti parlo per quanto riguarda la mia cosi ti dico la mia esperienza diretta, poi sulla tua non so se sia cosi o meno ;-) ):

per montare un kat aftermaket avrei dovuto tagliare dai collettori il kat originale, saldare su quello nuovo, fare 2 buchi per le 2 sonde e farli in maniera giusta (specie per la lambda2 che è la piu rognosa in quanto controlla i gas di scarico ed è quella che da l'errore alla centralina, mentre gli E3 hanno solo una lambda, cioe, zero problemi in pratica), rimontare il tutto e sperando che il nuovo kat non dia problemi, cioe catalizzi come in tutto e per tutto l'originale, perche se catalizza (per dire) in piu tempo dell'originale la lambda2 da errore...

in linea di massima se monti un kat con le stesse celle dell'originale non dovresti avere problemi, mentre gia con un 2cento celle non mi è stato garantito il fatto che non uscissero anomalie varie.

in piu considerando il lavoro che ci dovrebbe stare dietro...sulla mia ho desistito per costi :oops: pero è fattibile...
mentre con le macchine "vecchie" pre-E4 era tutto piu semplice...figuriamoci poi come sara con le E5 :oops:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da CriRock »

Alle ottime info già fornite da kri e Matteo, aggiungo solo che la durata del catalizzatore dipende anche dal tipo di percorsi che fai abitualmente. Per esempio se fai tragitti brevi e il motore e il catalizzatore raggiungono poche volte la temperatura di esercizio corretta, la durata si riduce. Invece se fai spesso percorsi extraurbani la durata si allunga. (Probabilmente sono cose ovvie, ma mi sembrava giusto riportarle :) )

In ogni caso la 206 2.0 HDI che avevo prima (Euro 3) ha fatto tutti i suoi 185.000km con lo stesso catalizzatore senza mai dare un problema ;-)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: a quanti km la sostituzione del catalizzatore ?

Messaggio da kri-11 »

questo è vero, pero se prendi il mio esempio purtroppo è l'esatto opposto, 90.000km e kat spaccato a metà
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”