PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ripensamento

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: ripensamento

Messaggio da Ratos de Porao »

pampam ha scritto:scusatemi ma questo benedetto fap da problemi? e di che tipo?

Se fai pochi km il FAP non si riesce a rigenerare ed è una rogna ;-)

http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_att ... articolato" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

pampam
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/12/2010, 20:51

Re: ripensamento

Messaggio da pampam »

che tipo di rogne? tanto per sapere....grazie
207 cc restyling, 1.6 hdi feline, grigio shark,interni pelle integrale alezan, windstop

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: ripensamento

Messaggio da Ratos de Porao »

pampam ha scritto:che tipo di rogne? tanto per sapere....grazie

La mia dopo 1350 km s'è trovata con il FAP INTASATO, se non scarica si intasa e la macchina va in anomalia, in questo caso la centralina va in blocco di sicurezza e inibisce il turbo. La macchina non va più :scratch:
In latri casi diventa lenta a salire di giri ... In altri ancora va a strappi ... Diciamo che per questi motivi se fai pochi km ti suggerisco di prendere un benzina ... Molto meno "delicato" \:D/
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: ripensamento

Messaggio da Iceman666 »

Nulla che non si posa risolvere con una bella tirata.....ma non vi capita mai di usarla per piu di 5 minuti e su strade extraurbane?

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: ripensamento

Messaggio da Ratos de Porao »

Iceman666 ha scritto:Nulla che non si posa risolvere con una bella tirata.....ma non vi capita mai di usarla per piu di 5 minuti e su strade extraurbane?

Finalmente ho/ha iniziato anche a fare un pò di autostrada ... In 3 settimane 2450 km ... No, poche extraurbane ma medi trasferimenti dai 70 ai 100 km / giorno ... Se c'è da tirarla gli dò un pestone a marce basse (1a - 2a - 3a) ;-)
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: ripensamento

Messaggio da Iceman666 »

Se fai 70 km/giorno, puoi andare anche a passo di lumaca rispettando tutti i limiti, non troverai mai poblemi. Il FAP si intasa se il motore non riesce a raggiungere mai le temperature d'esercizio. Classico caso dei micro-spostamenti cittadini con frequenti accensioni e spegnimenti.

pampam
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/12/2010, 20:51

Re: ripensamento

Messaggio da pampam »

grazie icemann
207 cc restyling, 1.6 hdi feline, grigio shark,interni pelle integrale alezan, windstop

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: ripensamento

Messaggio da goro01 »

Ratos de Porao ha scritto:La mia dopo 1350 km s'è trovata con il FAP INTASATO,
Se la tua auto ha avuto problemi con il FAP non e' detto che anche gli altri abbiano gli stessi inconvenienti.
Io per esempio, l'auto ha 16000 km, che in questi giorni faccio percorsi di 10 km circa e che la macchina si scalda, con temperature sotto zero, dopo 5-6 km ho fatto una rigenerazione in 3 parti. Quando e' iniziata ero quasi arrivato cosi' si e' interrotta. Alla sucessiva partenza dopo 5-6 km ha ricominciato a rigenerare. E nel terzo tragitto ha finito. Nessun problema. :)
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: ripensamento

Messaggio da Ratos de Porao »

I problemi li ho avuti all' inizio perchè la macchina non la tiravo mai e facevo anche pochi km ... Adesso che ho iniziato a tirarla un pò di più e a fare qualche km non ho più avuto problemi da 1300 km (sgraaaattt) ... Certo che i mini spostamenti non aiutano e il FAP (non solo Peugeot ma tutte) sta dando rogne a destra e a manca :(

Ciao!
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Re: ripensamento

Messaggio da figheras »

che in questi giorni faccio percorsi di 10 km circa e che la macchina si scalda, con temperature sotto zero, dopo 5-6 km ho fatto una rigenerazione in 3 parti. Quando e' iniziata ero quasi arrivato cosi' si e' interrotta. Alla sucessiva partenza dopo 5-6 km ha ricominciato a rigenerare
Ma come fai a sapere quando rigenera il FAP??Da come lo descrivi sembra che conosci "ogni suo movimento".
Ce lo spieghi??
Sono curioso
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: ripensamento

Messaggio da kip207 »

goro01 ha scritto:
Ratos de Porao ha scritto:La mia dopo 1350 km s'è trovata con il FAP INTASATO,
Se la tua auto ha avuto problemi con il FAP non e' detto che anche gli altri abbiano gli stessi inconvenienti.quote]
Quoto al 100%
anche la mia rigenera in più parti se quando inizia cmq devo fermarmi e spengere la macchina.
Io quando rigenera me ne accorgo dai consumi più elevati del solito e l'auto diventa più nervosa anche se ammetto che spesso nemmeno lo sento.
Mi sento tranquilla nel dire che, fatta eccezione purtroppo di alcuni casi, il FAP non da alcun tipo di rogne.
Non fasciatevi la testa prima di esservela rotta :pale:
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: ripensamento

Messaggio da Ratos de Porao »

Ci dite come si rigenera sto FAP e come vi accorgete che si sta rigenerando? 8) ;-)
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: ripensamento

Messaggio da matteo89 »

non conta se fai tanti o pochi km/mese per il fap, conta come li fai...

mettiamo una macchina A che al giorno fa 40 km, però parte fa 20km di percorso misto a varie velocità/regimi, quindi si scalda per bene ed eventualmente fa in tempo a rigenerare...
dopo alcune ore riparte e percorre i 20km del rientro a casa, stessa strada, stesso percorso eccecc...

mettiamo una macchina B che al giorno fa 40km però parte, fa 5 km e si ferma, dopo 2 ore fa altri 5km, dopo 3 ore 10km magari in città sempre ferma praticamente, dopo qualche ora altri 10 km sempre in città e poi in altre 2 volte percorre gli altri 10km...
in questo caso la macchina fa fatica a scaldarsi per bene, fa poca strada e non riesce a rigenerare...pur percorrendo 40km come il veicolo A...

per tragitti brevi specialmente se cittadini il FAP purtroppo soffre...quindi è da valutare questo discorso...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: ripensamento

Messaggio da goro01 »

figheras ha scritto:Ma come fai a sapere quando rigenera il FAP??Da come lo descrivi sembra che conosci "ogni suo movimento".
Ce lo spieghi??Sono curioso
Il consumo praticamente raddoppia e quando si accellera il motore e' meno pronto.
Solo in autostrada a velocita' costante certe volte non ci si accorge della rigenerazione.
Inoltre si sente un "tic" provenire da dove ci sono i fusibili.
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: ripensamento

Messaggio da matteo89 »

preciso che il TIC che si sente dalla scatola fusibili non è altro che il relé del lunotto termico che entra in funzione...
questo viene fatto per mettere sotto sforzo il motore con un aumento dei consumi elettrici che seppur in minima parte va ad influire sullo sforzo del motore...
alcuni utenti (c'era pure una guida nella sezione 307) hanno sfrutttato questa peculiarità per capire quando il fap stava rigenerando inserendo un piccolo led attaccato ai retrovisori termici, infatti con il lunotto termico si accende anche lo sbrinamento dei retrovisori...
in pratica all'accensione della resistenza si accendeva il led che indicava la rigenerazione (modo artigianale)...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “207 CC”