
percio metti anche i tubi in treccia

quanto costano i tubi in treccia?kri-11 ha scritto:preche senno vanifichi il fatto di avere dischi e pastiglie sportive se poi una volta che l'impianto e caldo i tubi in gomma dilatano disperdendo potenza frenante e allungando la frenata, cosa che con i tubi in treccia non accade![]()
percio metti anche i tubi in treccia
però anteriori e posteriori?non solo anteriori?kri-11 ha scritto:i posteriori tieni gli originali, tanto cambia nulla.
per i tubi intreccia i tarox li avevo pagati sui 90€-100€ circa max
bhe essendo la frenata maggiormente ripartita sull'anteriore(circa 80) come ovvio se no la macchina allungherebbe la frenata!prova con la bicicletta o con la moto a frenare solo dietro e invece ad usare solo quello davanti e vedi la differenza!il posteriore serve solo per stabilizzare l'assettokri-11 ha scritto:in linea teorica hai ragione bass...ma in linea pratica ti smentisco..
o meglio ho girato parecchio tempo con le ferodo racing e dischi baffati anteriormente e normale dietro (sia pastiglie che dischi), poi al cambio pastiglie davanti son rimasti cosi e dietro (i dischi non ci sono per la mia) ho messo le stesse pastiglie sportive sia anteriormente che posteriormente (le EBC greenstuff), risultato??? è cambiato nulla in confronto a prima, sia in termini di prestazioni in frenata sia in termini di sbilanciamento della frenata...percui, dietro frena praticamente cosi poco che e trasucrabile il dettaglio...