PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da leone407 »

Ciao Gian! ;-)

Il punto è questo: ero preparato a qualche magagna da parte dell'elettronica o comunque dei dispositivi antinquinamento....
però frizione+servo a 50mila km no...ma ancor di più rotule pivot e testine sterzo arrugginite :? :shock: Passino i pistoncini del portellone...che comunque sono una bella botta in termini di spesa...passi il tergi...ma il resto mi sembra eccessivo.
Poi ovvio faccio un pianto ed un lamento, riparo il tutto e tiro avanti.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Joèl.67 »

Dai Max, a me è andata peggio, prima frizione a 14.000 Km, seconda a 42.000 (volano incluso), poi cominciò il motorino del servosterzo, la turbina sibilava, forse stavano cominciando i silent block.... feci una lunghissima riflessione di 10 minuti e il resto lo conosci.
P.S. Contentissimo della scelta che ho fatto!
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da bassplayer »

SI? ti trovi bene? soldi ben spesi?

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Joèl.67 »

Premetto che la 407 mi è rimasta nel cuore, però in tutta onestà la Mercedes è un altro pianeta.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

sem407

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da sem407 »

Ed anche un altro costo... :roll:

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da leone407 »

Joèl.67 ha scritto:Dai Max, a me è andata peggio, prima frizione a 14.000 Km, seconda a 42.000 (volano incluso), poi cominciò il motorino del servosterzo, la turbina sibilava, forse stavano cominciando i silent block.... feci una lunghissima riflessione di 10 minuti e il resto lo conosci.
P.S. Contentissimo della scelta che ho fatto!
beh a me dispiacerebbe molto separarmi dalla 407.....mi occorrerebbe una riflessione un pochino più lunga... certo è che l'auto è si una passione ma anche un mezzo di trasporto e quando questo diventa una fucina di problemi e non trasporta più ma fa anche spendere cospicue somme di denaro la situazione si complica e la razionalità prevale sul cuore. Insomma con la macchina d'epoca che si estrae dal garage alla domenica mattina se si rimane bloccati per un problema girano ma non se ne fa un dramma....se sei in autostrada e ti si indurisce il servo di un'auto con 50mila km saltano parecchie certezze.......
tuttavia per adesso sostituisco tutti i pezzi difettosi.......ovvio che al prox problema di una certa entità scatta il rosso!!!!!!!
Ora che ci penso.....i problemi sono affiorati quando decisi di non prendere la 508..... che mi abbiano fatto una macumba??!! :mrgreen:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Gian »

@@@@ Leone ;-)

Le auto d'epoca è vero che potenzialmente sono meno affidabili, ma hanno il vantaggio che si posso riparare sempre e molte volte li sul posto.
Un amico con la sua 500 sentiva odore di olio. Ci siamo fermati e ed il tubetto del recupero dei vapori d'olio si era fessurato. Riparato il tubo sul posto, siamo ripartiti in 10 minuti di fermo macchina.
Ipotizzando lo stesso guasto su un auto moderna il problema sarebbe stato come arrivarci a lavorare al tubetto considerando tutti gli aggeggi di cui sono dotate.
In merito al guasto del servo se sei in autostrada e ti si blocca nella sfortuna si potrebbe ipotizzare che sia andata ancora bene.
Ma se ti si blocca in montagna sui tornanti....... :silent:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da leone407 »

Joèl.67 ha scritto:Premetto che la 407 mi è rimasta nel cuore, però in tutta onestà la Mercedes è un altro pianeta.
sem407 ha scritto:Ed anche un altro costo... :roll:
Frizione,servo ed altri organi primari devono essere affidabili su una Panda come su una classe E. Il prezzo d'acquisto non deve essere secondo me una discriminante sulla tenuta dei componenti meccanici di base. Ognuno per il motivo per cui è stato concepito deve garantire una durata nel tempo. Tuttavia anche se la delusione sul prodotto 407 nella sua globalità è grande, non credo come ho sempre sostenuto che le tedesche premium siano esenti da queste problematiche...basta leggere i vari magazine per imbattersi in storie incredibil con auto della portatata di una Q7 o di una BMW serie 7. Sicuramente, lo standard qualitativo della mia auto è sotto la media...il mio errore è stato quello di elogiarla senza considerare il fattore chilometraggio....anzi spesso rimanevo basito nel leggere post con 407isti alle prese con mille problemi.... :(
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
paki69
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/02/2010, 22:51
Località: Recale (CE)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da paki69 »

ciao, io sto a quota 85.000 km e fino ad ora nessun problema. Spero di continuare così, anche se a quanto leggo un pò tutti voi avete avuto problemi. Io che sono orgoglioso della mia 407 credo che non per forza tutte le 407 facciano la stessa fine e quindi prego che la mia sia una di quelle che con una normale manutenzione arrivi a fare tanti km senza problemi. Del resto ho anche una Focus del '99 con 290.000 km e fino ad ora è stata perfetta contrariamente a quanto leggevo sul conto della mia Ford. Quindi concludo che se mi dovessero capitare i problemi che avete avuto voi, non credo di avere tanti soldi a disposizione da spendere per aggiustarla ne tantomeno soldi per comprare una nuova auto. Vi farò sapere.
Peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 16v fap sport teckno pack - grigio ferro - 30/03/2006 - 100.000 km - rimappata con filtro sportivo BMC -
Ford Focus 1.8 Tdi - 30/09/1999 - 300.000 Km - ancora perfetta!!

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da bassplayer »

la butto li... una teoria che mi sono inventato senza avere alcun supporto tecnico/scientifico ma solo un riscontro empirico.
Le auto, piú le usi meno si rompono. mi spiego: se il mezzo viene usato quotidianamente tiene botta per moltissimi km, se invece lo si usa solo una volta alla settimana é piú facile che si rompa. Probabilmente perché glo ornami meccanici se mantenuti "in allenamento" o "in pressione" tutti i giorni subiscono meno stress che ad essere usati raramente.

Ripeto é una cosa che ho pensato io senza alcun criterio, ma sembra avere un certo riscontro sui mezzi a motore moderni.

Certamente una persona non puó usare l'auto se non ne ha bisogno!

A supporto di quanto detto dall'amicone Leone407 che saluto :salute: pongo un'altra breve riflessione, prendendo spuntoanche da quanto detto da Gian:
le nostre auto, come tutte le auto contemporanee, non sono fatte per durare. Per la loro stessa natura sono dei beni usa e getta. Le auto fino agli anni 60-70 potevano essere riparate con una chiave inglese o si potevano far ricostruire i pezzi che magari non si trovano piú. Magari al giorno d'oggi é difficile trovare una persona che sappia fare una buona carburazione, ma con un pó di volontá di riesce. Voi credete che una 407 sará ancora riparabile tra 20-30 anni? Io sono sicuro di no. Sono auto basano ogni loro azione sull' elettronica, la quale avanza esponenzialmente. Ogni cosa é comandata da una centralina e tra 20 anni? ci sará un computer in grado di riprogrammare una centralina starata? o di fare una qualunque cosa su una queste auto attuali? e tra 40 anni?
Io come Gian ho la passione per le auto d'epoca, e sono sicuro che tra 30 anni ai nostri raduni ammireremo ancora le Lancia Aurelia o le Peugeot 504, ma non ci sará nessuna 407 (o simili ovviamente)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto: Io come Gian ho la passione per le auto d'epoca, e sono sicuro che tra 30 anni ai nostri raduni ammireremo ancora le Lancia Aurelia o le Peugeot 504, ma non ci sará nessuna 407 (o simili ovviamente)
...Tralasciando il discorso costi oggi giorno un pezzo meccanico o lo ripari o lo si fa ricostruire. Difficile fra 30 anni pensare e trovare chi riparerà o ricostruirà una centralina elettronica.
Concordo pienamente con il tuo parere. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da leone407 »

Gian ha scritto:
leone407 ha scritto:
pierferdy ha scritto:ma voi c'è la fate a stare una continuazione dal meccanico o concessionario e a vedere difetti su difetti che avanzano con la mitica usura della leonessa??? :shock:
La mia è stata una situazione particolare....4 anni senza grandi problemi...anche se ad onor del vero con pochi km percorsi...
Dal quinto anno...un calvario... Sia per i ricoveri in officina si per il danaro da spendere. Tanta è la passione per il marchio Peugeot e per la 407...però quando lasci due stipendi in officina in un paio di mesi devi fare un ragionamento razionale....
al momento la riparo...poi vedrò il da farsi....non avrei mai creduto di trovaarmi in questa situazione.
E ripeto, chi mi consosce sa che sono una persona onesta ed obbiettiva...quindi quando affermavo che la 407 andava benissimo non stavo sopravvalutando l'auto....così come adesso che sembra essere ceduta di schianto non esagero con toni apocalittici o improperi. In fondo son auto, ci può stare e se prendessi una Superb non è che sarei al riparo da inconvenienti....
Non posso ovviamente nascondere la delusione per tutta la serie di inconvenienti emersi.... voglio dire... tengo l'auto in modo maniacale....faccio al 95% strade extraurbane o autostrada e mi partono nell'ordine... frizione e servo... oltre alle rotule dei pivot ed alle testine dello sterzo....insomma mica son plastiche degli sportelli! Questa è scarsa affidabilità della componentistica!
Concordo con Massimo che saluto ;-) e aggiungo che determinati componenti non si dovrebbero mai sostituire se non in caso di incidente.

Dulcis in fundo stasera si è bloccato tutto...sferraglio pauroso.....non entrano più le marce....da una prima disamina sembra il volano o comunque il gruppo frizione/volano.......la storia finisce qua non ne posso più.... due mesi avanti ed indietro in officina, un paio di migliaia di euro spesi ed adesso ho la macchina sul carro attrezzi..........
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da mefisto »

bassplayer ha scritto:la butto li... una teoria che mi sono inventato senza avere alcun supporto tecnico/scientifico ma solo un riscontro empirico.
Le auto, piú le usi meno si rompono. mi spiego: se il mezzo viene usato quotidianamente tiene botta per moltissimi km, se invece lo si usa solo una volta alla settimana é piú facile che si rompa. Probabilmente perché glo ornami meccanici se mantenuti "in allenamento" o "in pressione" tutti i giorni subiscono meno stress che ad essere usati raramente.
Ripeto é una cosa che ho pensato io senza alcun criterio, ma sembra avere un certo riscontro sui mezzi a motore moderni.
Nei primi due anni ho percorso circa 6000 Km (solo successivamente ho cominciato a piantarci dentro 40000 Km/anno) ; nonostante rimanesse ferma per mesi , la 406 non ha mai dato problemi .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da thewizard »

come non essere daccordo con Gian:
la meccanica si ripara, si trapianta, si adatta al limite si ricostruisce; l'elettronica... sono dolori!

Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”