PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lavoro sulla centralina per il fap

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
zeusem
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/04/2011, 21:24

Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da zeusem »

ciao a tutti
ho fatto fare la modifica al fap, non so sè giusto definirla così,(307sw 1600 hdi 110 cv del 2005).
dico quello che mi hanno riferito riguardo al lavoro perchè non ho assistito.
Hanno lavorato direttamente sulla centralina ,hanno aperto bucato il fap e svuotato una parte, tutto no perchè altrimenti provocava troppe vibrazioni a loro dire,risultato (la spia motore sul quadrante si è spenta, anomalia ant. inquin.sparita, la macchina sembra migliorata, mi rimane comunque la scritta livello minimo additivo gasolio e il vuoto tra 1600 e 1800 giri,
ogni 200-240 km parte la ventola di raffredamento come prima anche quando spengo il motore. Ho fatto presente la segnalazione di livello minimo e mi dicono di passare che gli inseriscono un 2-3 litri di olio motore nel serbatoio della cerina e si risolve il problema livello in quanto la cerina non serve più. credete che tutto questo va bene? spero di essermi spiegato bene non sono esperto, grazie anticipatamente.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da thewizard »

bei cani....

Fabio

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da Headlightman »

quoto fabio...!

la ventola che parte è segno che la centralina comanda ancora delle regenerazioni, quindi la modifica del software della centralina non è stata del tutto completa..

l'errore del minimo livello della cerina va resettato da centralina, non c'è un galleggiante in quel serbatoio..!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

zipolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/05/2008, 16:24

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da zipolo »

Vorrei ChiederTi, quanto è costato l intervento.
Se hai questi problemi, vuol dire che non hanno disattivato Totalmente , il software del FAP nell ECU.
Con un Buon Intervento, la Centralina (ECU) non dovrebbe fare + rigenerazioni , ecc... non deve +
esistere nella Mappatura dell ECU.
Poi nel Forare il filro Ceramico del FAP , anche Qui , ci vuole Buon Senso, bisogna effetture un Foro di continauazione
tubo di scarico di Diamentro leggermente inferiore dello Stesso, se troppo Ampio si và creare una Depressione,
che và influrie negativamente sulle prestazione a bassi regimi.
Spero desser Stato abbastanza Chiaro.

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da chicco37 »

Domandina...

Perchè acquistare un'auto con il fap e poi impazzite per eliminarlo, spendendo soldi e rendendo di fatto l'auto fuori legge?

Ciao,
Chicco

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da lucam79 »

perchè non fanno le auto senza f.a.p. ? per me non serve a nulla,anzi anche alcuni studiosi dicono che fa più danno .
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da Headlightman »

lucam79 ha scritto:perchè non fanno le auto senza f.a.p. ? per me non serve a nulla,anzi anche alcuni studiosi dicono che fa più danno .
o almeno dare la possibilità di scegliere se averlo o no..

lo penso anche io .. il particolato pm10 è dannoso perchè piccolo... il filtro non fa altro che rimpicciolirlo ancora di più.... smaltendo durante la rigenerazione questo particolato ancora più rimpicciolito ..
correggetemi se sbaglio...
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da Headlightman »

zipolo ha scritto: Poi nel Forare il filro Ceramico del FAP , anche Qui , ci vuole Buon Senso, bisogna effetture un Foro di continauazione
tubo di scarico di Diamentro leggermente inferiore dello Stesso, se troppo Ampio si và creare una Depressione,
che và influrie negativamente sulle prestazione a bassi regimi.
Spero desser Stato abbastanza Chiaro.
... forando il barilotto del fap non aumenta il rumore allo scarico?
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da Casamatta88 »

anche a me hanno fatto piu' o meno lo stesso lavoro.. mi hanno svuotato il fap eliminando il filtro vero e proprio in ceramica.. infatto ora mi fa un po' da polmone e si sente la depressione :( , e ne risente a bassi giri fiano ai 1700 giri per la precisione.. unsando il Diesel Vpower (per esempio) un po' va meglio.. :roll:
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

marcocos
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 06/12/2007, 16:04

Re: Lavoro sulla centralina per il fap

Messaggio da marcocos »

chicco37 ha scritto:Domandina...

Perchè acquistare un'auto con il fap e poi impazzite per eliminarlo, spendendo soldi e rendendo di fatto l'auto fuori legge?

Ciao,
Chicco
Perchè quando te la vendono sono bravissimi a dirti che non noterai nessuna differenza in termini di prestazioni etc etc, ma poi ti rendi conto che la Peugeot anche nei modelli successivi non ha migliorato un sistema di antinquinamento pessimo che comporta una manutenzione eccessiva con dei costi esorbitanti. Sono d'accordo sul non inquinare ma le case automobilistiche quando ti propongono una macchina da 20.000 euro in su dovrebbero quanto meno garantirti un po di innovazione tecnologica rispetto a 7-8 anni prima
307 1.6 16v hdi 110 cv fap XS 2005

Torna a “307 - Generale”